I Vermut – dry, bianco e rosso – sono vini bianchi arricchiti con erbe aromatiche, spezie e zucchero, e fortificati con alcol. La nota amaricante è conferita dalla pianta officinale dell’assenzio, Arthemisia absintium.
Questo vino aromatizzato è tra gli ingredienti di pre dinner datati ma eccellenti, solo un po fuori moda.
Il Vermut rosso è stato il primo prodotto su scala industriale. Ha colore fortemente ambrato per l’aggiunta cospicua di caramello e tenore alcolico del 16-17%. Indispensabile per preparare Manhattan, Negroni e Gin and It.
Il Vermut bianco è invece molto più aromatizzato e amabile, dolce, di accentuato colore paglierino, con tenore alcolico al 17%. Il bianco è più utile puro: con una fetta di limone e raffreddato con due cubetti di ghiaccio è già aperitivo, ad alcuni piace con seltz.
-
In offerta!
Vermut 1850 “Liquori Foletto”
DESCRIZIONE
Vermut 1850 “Liquori Foletto”: agli albori della farmaceutica, il vino aromatizzato era un rimedio naturale per malesseri fisici e psichici.
Formula originale del farmacista Giovanni Foletto nel 1850. Prodotta oggi con la stessa lavorazione artigianale in “small batch” da 450 litri e lenta macerazione di 25 botaniche dolomitiche e del lago di Garda, nei vini trentini più gentili: Chardonnay e Müller Thurgau.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Foletto
Nazione: Italia
Tipologia: Vino liquoroso aromatizzato
Alcol: 16,5%
Regione: Trentino-Alto Adige
Zona di Produzione: Pieve di Ledro(TN)