Le vivaci bollicine degli spumanti si possono ottenere con metodi diversi, ma l’esperienza ha dimostrato che il Metodo Classico della rifermentazione in bottiglia è quello che consente di elaborare le più pregiate.
A patto che si parta da vini base di qualità ottenuti dei vitigni più adatti, si proceda con precise pratiche enologiche e i vini, dopo la presa di spuma, siano affinati a contatto con i lieviti per tutto il tempo necessario affinché sviluppino gli aromi e i sapori migliori e perfezionino il loro raffinato equilibrio.
I vitigni ideali per ottenere vini basi da elaborare con il metodo classico sono lo chardonnay, il pinot nero, il pinot bianco e, praticamente nella sola champagne, il pinot meunier.
L’esperienza e gli studi di donazione compiuti nelle principali regioni spumantistiche, con analisi del terreno, del clima, dell’esposizione e della piovosità di ogni particella divina, hanno permesso di selezionare i cloni dei vitigni e portainnesti più adatti alle diverse zone di coltivazione.
Condizioni climatiche e terreno sono fondamentali per ottenere i grappoli con le qualità desiderate, ma anche la conduzione della vigna gioca un ruolo importantissimo, in funzione della scelta di densità di impianto, tecnica di potatura, resa in grappoli per ceppo, pratiche culturali, epoca della vendemmia, raccolta manuale, trasporto dell’uva, pressatura e tecniche analogiche.
Il primo mosto viene travasato in un tino, nel quale si è preparato una base di lieviti, il pied de cuvee, per innescare correttamente la prima fermentazione alcolica che lo trasformerà nel vino base.
Il vino base, conservato a bassa temperatura (-3°c), viene assemblato (se non millesimato) e destinato, grazie all’aggiunta del liqueur de tirage, alla seconda rifermentazione in bottiglia, diventando un vero e proprio spumante.
-
In offerta!
Champagne Brut “Dom Ruinart” Rosé 2007 “Ruinart”
DESCRIZIONE
Champagne Brut “Dom Ruinart” Rosé 2007 “Ruinart”: è un vino ricercato e dinamico,dal carattere forte. Eleganti note tostate si mescolano con la freschezza agrumata dello Chardonnay, profondo e strutturato con delicate note amarognole sul finale regalate dal Pinot Noir. Al naso note di fava di cacao e caffè, agrumi come il mandarino e frutta candita. Al palato preciso e raffinato,aromi che ricordano i frutti del bosco e una meravigliosa freschezza che accompagna la beva.
Abbinare con piatti di pesce quali tataki di salmone o tonno marinato, ma anche carni come pollame di Bresse o vitello.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Con Astuccio
Produttore: Ruinart
Nazione: Francia
Tipologia: Champagne
Vitigno: Chardonnay 80%,Pinot noir 20%
Denominazione: Champagne AOC
Regione: Champagne
Zona di Produzione: Côte des Blancs,Montagne de Reims,Ay(Champagne)
Annata: 2007 -
In offerta!
Champagne Brut Blanc de Blancs “Dom Ruinart” 2009 “Ruinart”
DESCRIZIONE
Champagne Brut Blanc de Blancs “Dom Ruinart” 2009 “Ruinart” nasce dalla Maison più antica dello Champagne, prodotto da sole uve Chardonnay provenienti da vitigni classificati come Premier Cru situati nella Cotes de Blancs e nella Montagne de Reims.
Uno Champagne dal profilo preciso e netto in cui la simbiosi tra struttura e cremosità definiscono un equilibrio eccellente e una beva appagante. Perlage fine, persistente e duraturo. Al naso sentori di cocco, castagna e pane, accompagnati da note agrumate e floreali tipiche del vitigno in questione. Al gusto leggiadro,morbido e vellutato, piacevole freschezza con un sorso estremamente scorrevole.
Abbinare con risotti, pesce al burro, crostacei e pasta con il tartufo.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Con Astuccio
Produttore: Ruinart
Nazione: Francia
Tipologia: Champagne
Vitigno: Chardonnay 100%
Denominazione: Champagne AOC
Regione: Champagne
Zona di Produzione: Côte des Blancs,Montagne de Reims(Champagne)
Annata: 2009 -
In offerta!
Champagne Brut Blanc de Noirs “Fleury”
DESCRIZIONE
Champagne Brut Blanc de Noirs “Fleury”: Pinot noir in purezza caratterizzato da un perlage fine e persistente. Un colore dorato introduce ad un naso pieno di mandorla, miele, pasticceria, mela, e un agrume leggero. In bocca la mela torna prepotente per virare poi verso la parte più intensa di lievito, miele e tostato. Un leggero tannino graffia il palato piacevolmente.
Un gran bel vino,fuori dal coro.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Fleury
Nazione: Francia
Tipologia: Champagne
Vitigno: Pinot Noir 100%
Denominazione: Champagne AOC
Regione: Champagne
Zona di Produzione: Côte de Bars(Champagne)
Annata: S.A. -
In offerta!
Champagne Brut Nature Fleur De L’Europe “Fleury”
DESCRIZIONE
Champagne Brut Nature Fleur De L’Europe “Fleury”: sin dal 1895, un produttore storico della Côte des Bar. Il fondatore, Emile, fu il primo a ripartire dopo la devastazione della fillossera piantando ceppi di pinot innestati su piede americano.
Parliamo di uno Champagne a basso dosaggio, una bottiglia che esprime al meglio questo terroir pazzesco. Un vino improntato su una piacevolissima freschezza, al naso troviamo quindi frutta come la mela, la pera e la pesca accompagnate da dolci note di miele. Un perlage fine determina avvolgenza e cremosità in bocca, con note agrumate e minerali che stimolano la bevuta. Fresco, delicato e diretto.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Fleury
Nazione: Francia
Tipologia: Champagne
Vitigno: Pinot Noir 85%,Chardonnay 15%
Denominazione: Champagne AOC
Regione: Champagne
Zona di Produzione: Côte de Bars(Champagne)
Annata: S.A. -
In offerta!
Champagne Efflorescence 2015 “Marie Courtin”
DESCRIZIONE
Champagne Efflorescence 2015 “Marie Courtin“: sintesi perfetta del terreno dell’Aube con la sua mineralità e del Pinot Noir con i suoi profumi tipici.
Uno Champagne giallo paglierino con riflessi dorati e perlage fine e abbondante. Al naso è da subito attraente, caratterizzato inizialmente da aromi fruttati di pera e mango, che sono seguiti da sentori floreali di caprifoglio e gelsomino, e da sfumature di vaniglia a brioche. L’attacco di bocca è schietto e dinamico, fresco e sostenuto da una bella struttura. Lunga, mielata e appena speziata la persistenza.
Non da aperitivo, non da distrazione!
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio:Senza Astuccio
Produttore:Marie Courtin
Nazione: Francia
Tipologia: Champagne
Vitigno: Pinot noir 100%
Denominazione:Champagne AOC
Regione:Champagne
Zona di Produzione: Polisot(Champagne)
Annata:2015 -
In offerta!
Champagne Tradition Grand Cru “Christian Muller”
DESCRIZIONE
Champagne Tradition Grand Cru “Christian Muller”: classico, fresco e croccante.
Bellissimo colore oro chiaro. Naso fruttato pulito molto piacevole, discreto tocco di pasticceria. Al palato, un attacco carnoso, aromi di frutti rossi estremamente gustosi e un finale armonico e fresco. Un’ottima cuvée!
Può essere bevuto adesso, ma adatto ad un ulteriore invecchiamento.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Christian Muller
Nazione: Francia
Tipologia: Champagne
Vitigno: Pinot noir (80%), Chardonnay (20%)
Denominazione: Champagne AOC
Regione: Champagne
Zona di Produzione: Mailly (Champagne)
Annata: S.A. -
In offerta!
Franciacorta “San Francesco” Annibale Alziati
DESCRIZIONE
Blanc de Blancs, quindi 100% Chardonnay dal colore giallo paglierino con bellissime sfumature dorate che, insieme al perlage fine e persistente, donano brillantezza. Il bouquet è complesso, con sentori fini ed eleganti che richiamano gli agrumi, il biancospino, l’acacia e la crosta di pane. Al palato si rivela deciso ed equilibrato, con mineralità e freschezza perfettamente integrate in un sorso ricco e morbido.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Az. Agr. Alziati
Nazione: Italia
Tipologia: Metodo Classico
Vitigno: Chardonnay 100%
Denominazione: Franciacorta DOCG
Regione: Lombardia
Zona di Produzione: Ome (BS)
Annata: 2018 -
In offerta!
Franciacorta Brut DOCG “Grande Cuvée Alma Brut” Bellavista
DESCRIZIONE
Franciacorta Brut DOCG “Grande Cuvée Alma Brut” Bellavista: la massima espressione di un progetto che, sin dal 1977, si è posto come obiettivo la ricerca della pura essenza dell’armonia. Oggi, è simbolo di una tradizione che vuole rappresentare, in qualità e tipologia, l’anima più misteriosa della terra di Franciacorta e lo stile enologico di Bellavista.
Profumi ampi e avvolgenti, bocca sapida e completa, fresco e vibrante, decisamente coerente sul piano aromatico.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Bellavista
Nazione: Italia
Tipologia: Metodo Classico
Vitigno: Chardonnay (77%), Pinot Nero (22%), Pinot Bianco (1%)
Denominazione: Franciacorta DOCG
Regione: Lombardia
Zona di Produzione: Erbuscio (BS)
Annata: S.A.