STORIA

La culla del vitigno Teroldego sembra essere ubicata nella Valpolicella, dove tale varietà era conosciuta col nome Tirodola, anche se alcuni credono che l’etimologia del nome Teroldego derivi invece dal tirolese Tiroler Gold. Priva di dubbi è invece l’associazione del nome con la località di Teroldeghe, situata nel comune di Mezzolombardo; difatti, il vino viene menzionato all’interno di svariati atti notarili, già a partire dal 1480. Recenti studi sul DNA, dimostrano la parentela del Teroldego con il Lagrein (con cui condivide l’antica discendenza con il Pinot Nero), il Marzemino e la Syrah.

DIFFUSIONE

Il vitigno Teroldego, in primo piano tra i vitigni a bacca nera nel Trentino, ha trovato le proprie ottimali condizioni di sviluppo nella pianura alluvionale di Campo Rotaliano, un triangolo racchiuso nelle Dolomiti; in particolare, le località più vocate, sono in prossimità dei comuni di Mezzacorona, Mezzolombardo e San Michele all’Adige. Non è un vino enigmatico che va per il sottile, anzi, tutt’altro; la ricchezza aromatica lo rende complesso e di impatto. Per di più, il Teroldego è caratterizzato da un’elevata produttività (tanto da riuscire a conquistare, nei secoli passati, l’appellativo di “oro del Tirolo”), a causa della quale è necessario intervenire sulla resa, per innalzare la qualità del vino.

VINO

I tannini eccentrici, il notevole estratto e l’acidità, rendono il Teroldego un vino difficile da gestire, anche tenendo in considerazione il fatto che raggiunge gradazioni alcoliche importanti. Il colore appare scuro, denso, impenetrabile. I profumi, tendenti al fruttato, sono di ciliegia matura, mirtilli e frutti di bosco, spalleggiati da cacao e pepe e impreziositi con note balsamiche e amare di china, liquirizia e rabarbaro. Al palato risulta caldo, ampio, con una notevole struttura e persistenza, in più l’acidità lo rende ludico e dinamico.

Visualizzazione di 4 risultati

  • In offerta! Granato Teroldego 2020 "Foradori"

    Granato Teroldego 2020 “Foradori”

    DESCRIZIONE

    Granato Teroldego 2020 “Foradori”: un grande classico dell’enologia Trentina!

    Il Teroldego in purezza è qui ai massimi livelli ed esprime tutto il suo terroir in maniera impeccabile. Austero e severo a primo assaggio, si apre durante la serata esplodendo in una gamma meravigliosa di profumi e sentori di frutti di bosco, cuoio e tabacco.

    Potenziale di invecchiamento eccellente.

    Scorri giù per le descrizione completa! 

    INFORMAZIONI TECNICHE 

    Astuccio: Senza Astuccio
    Produttore: Agricola Foradori
    Nazione: Italia
    Tipologia: Vino Rosso
    Vitigno: Teroldego 100%
    Denominazione: Vigneti delle Dolomiti IGT
    Regione: Trentino Alto Adige
    Zona di Produzione: Mezzolombardo (TN)
    Annata: 2020

    Il prezzo originale era: 60,0 €.Il prezzo attuale è: 54,5 €. Leggi tutto
  • In offerta! Teroldego 2021 Vigneti delle Dolomiti IGT "Foradori"

    Teroldego 2021 Vigneti delle Dolomiti IGT “Foradori”

    DESCRIZIONE

    Teroldego 2021 Vigneti delle Dolomiti IGT “Foradori”:il Teroldego di Foradori è un vino rosso fresco, vinoso e dalla beva incredibile. Di polpa e fragrante, assomiglia a una vera e propria spremuta d’uva, un vino che si muove vivo e rapido in bocca. Sincero, gustoso e inebriante.

    Il vino perfetto per un pranzo leggero e veloce, seduti su un folto prato primaverile.

    Scorri giù per le descrizione completa! 

    INFORMAZIONI TECNICHE

    Astuccio: Senza Astuccio
    Produttore: Agricola Foradori
    Nazione: Italia
    Tipologia: Vino Rosso
    Vitigno: Teroldego 100%
    Denominazione: Vigneti delle Dolomiti IGT
    Regione: Trentino-Alto Adige
    Zona di Produzione: Mezzolombardo (TN)
    Annata: 2021

    Il prezzo originale era: 19,9 €.Il prezzo attuale è: 18,2 €. Leggi tutto
  • In offerta! Teroldego Morei 2021 "Foradori"

    Teroldego Morei 2021 “Foradori”

    DESCRIZIONE

    Teroldego Morei 2021 “Foradori”: davvero un vino  interessante. Al naso more e mirtilli, poi note di erba tagliata e pepe bianco. Il vino in bocca parte corposo e denso, caldo ed avvolgente, ancora frutti neri, poi il sorso, che non si distingue per eleganza ma per personalità, vira velocemente verso la freschezza di un finale speziato, non estremante lungo, ma dai tannini vividi che regalano una giusta acidità.

    Vino propenso ad invecchiare.

    Scorri giù per le descrizione completa! 

    INFORMAZIONI TECNICHE 

    Astuccio: Senza Astuccio
    Produttore: Agricola Foradori
    Nazione: Italia
    Tipologia: Vino Rosso
    Vitigno: Teroldego 100%
    Denominazione: Vigneti delle Dolomiti IGT
    Regione: Trentino Alto Adige
    Zona di Produzione: Mezzolombardo (TN)
    Annata: 2021

    Il prezzo originale era: 33,9 €.Il prezzo attuale è: 30,9 €. Leggi tutto
  • In offerta! Teroldego Sgarzon 2021 "Foradori"

    Teroldego Sgarzon 2021 “Foradori”

    DESCRIZIONE

    Teroldego Sgarzon 2021 “Foradori”: Elisabetta Foradori ha saputo valorizzare a pieno il vitigno in modo esemplare.

    Rosso intenso granato con note ametista sull’unghia. Un bouquet di sottobosco, violetta, pepe rosa e fondo terroso, ma è al palato, che è fresco, croccante, persistente e da un finale particolarmente minerale, veramente ben fatto.

    Può ancora migliorare con affinamento in bottiglia.

    Scorri giù per le descrizione completa! 

    INFORMAZIONI TECNICHE 

    Astuccio: Senza Astuccio
    Produttore: Agricola Foradori
    Nazione: Italia
    Tipologia: Vino Rosso
    Vitigno: Teroldego 100%
    Denominazione: Vigneti delle Dolomiti IGT
    Regione: Trentino Alto Adige
    Zona di Produzione: Mezzolombardo (TN)
    Annata: 2021

    Il prezzo originale era: 33,9 €.Il prezzo attuale è: 31,5 €. Leggi tutto