STORIA

Lo Schioppettino – conosciuto anche come Ribolla Nera – ha subito gli stessi soprusi toccati a Pignolo e Tazzelenghe, vitigni messi fuori legge nel 1976 e fortunatamente riabilitati nel 1978. Deve la sua sopravvivenza e rinascita agli abitanti di Prepotto, letteralmente insorti dopo la legge del 1976 che di fatto proibiva l’impianto del vitigno. Già nell’Otcocento Di Rovasenda (7877) citava una Ribolla Nera proveniente da Udine.

Sull’origine del nome si possono solo fare supposizioni, una legata allo “scoppiettio” del vino al palato (in passato era solitamente un vino leggermente frizzante), l’altra al medesimo effetto prodotto dall’uva matura alla masticazione, “scoppiettante” per la buccia spessa e tesa.

DIFFUSIONE

La sua presenza più significativa si registra nella zona di Prepotto, in provincia di Udine (in particolare nella frazione di Albana), anche se è rintracciabile in tutta la media collina friulana. Sconfina anche nell’odierna Slovenia, in un territorio un tempo italiano. Iscritto al Registro Nazionale delle Varietà di Vite dal 1977 è vitigno autorizzato nelle province di Udine e Gorizia e rientra, come tipologia in purezza, nelle denominazioni Friuli Colli Orientali e Friuli Isonzo.

VINO

La veste dello Schioppettino è generalmente di colore rubino violaceo intenso, mentre i profumi sono caratterizzati da intense note di frutti di bosco (mora, lampone e mirtillo). Al palato rivela un discreto corpo, una marcata acidità e una componente tannica leggera. Tradizionalmente bevuto giovane, anche se dimostra di evolvere elegantemente con un moderato invecchiamento.

Visualizzazione di 2 risultati

  • In offerta! Rinera 2020 "Ronchi di Cialla" Colli Orientali del Friuli DOC

    Rinera 2020 “Ronchi di Cialla” Colli Orientali del Friuli DOC

    DESCRIZIONE

    Rinera 2020 “Ronchi di Cialla” Colli Orientali del Friuli DOC: un rosso leggero e giovane che non ha nessuna pretesa di impressionare, esprimendo una buona intensità di sapori. Tipico vino profumato del Friuli, caratterizzato dal un bel colore rosso scuro rubino, speziato con pepe, poi ribes e frutti di bosco. 

    Vino di ottima boccata con un ritorno finale terroso e leggermente amarognolo con sentori retrolfattivi quasi “selvaggi”.

    Scorri giù per le descrizione completa! 

    INFORMAZIONI TECNICHE

    Astuccio: Senza Astuccio
    Produttore: Ronchi di Cialla
    Nazione: Italia
    Tipologia: Vino rosso
    Vitigno: Ribolla Nera (Schioppettino) 100%
    Denominazione: Colli Orientali del Friuli DOC
    Regione: Friuli Venezia Giulia
    Zona di Produzione: Prepotto(UD)
    Annata: 2020

    Il prezzo originale era: 21,9 €.Il prezzo attuale è: 19,0 €. Leggi tutto
  • In offerta! Schioppettino 2018 "Bressan"

    Schioppettino 2018 “Bressan”

    DESCRIZIONE

    Schioppettino 2018 “Bressan”: un vino dal carattere audace e seducente. Con il suo colore rubino intenso e i profumi avvolgenti di pepe nero e ciliegia matura, promette un’esperienza sensoriale coinvolgente sin dal primo sorso. In bocca, si distingue per la sua tattilità vellutata e la persistenza notevole, mentre la sua complessità e ricchezza aromatica rivelano l’autenticità del territorio da cui proviene. Vinificato con cura e passione, ogni bottiglia di Schioppettino porta con sé la firma distintiva della tradizione e dell’innovazione di Fulvio Bressan, incantando i palati più esigenti e regalando momenti indimenticabili di piacere enologico.

    Scorri giù per le descrizione completa! 

    INFORMAZIONI TECNICHE 

    Astuccio: Senza Astuccio
    Produttore: Bressan
    Nazione: Italia
    Tipologia: Vino rosso
    Vitigno: Schioppettino 100%
    Denominazione: Venezia Giulia IGT
    Regione: Friuli Venezia Giulia
    Zona di Produzione: Farra d’Isonzo(GO)
    Annata: 2018

    Il prezzo originale era: 48,9 €.Il prezzo attuale è: 45,9 €. Aggiungi al carrello