-
In offerta!
Carignano 2019 Costa Toscana IGT “Ampeleia”
DESCRIZIONE
Carignano 2019 Costa Toscana IGT “Ampeleia”: un Carignano in purezza, dai tratti distintivi, spesso unici.
Fortemente espressivo, questo Carignano racconta del terreno composto da argille grigie e galestro da cui ha origine: a partire dal colore intenso, per giungere sino alla grande morbidezza della struttura, sono molte le caratteristiche di questo vino che ne svelano l’aderenza territoriale. Ottimo con i piatti di carne rossa,formaggi stagionati o selvaggina da piuma.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Ampeleia
Nazione: Italia
Tipologia: Vino rosso
Vitigno: Carignano 100%
Denominazione: IGT Toscana rosso
Regione: Toscana
Zona di Produzione: Roccatederighi(GR)
Annata: 2019 -
In offerta!
Catarratto 2020 “Bosco Falconiera”
DESCRIZIONE
Catarratto 2020 “Bosco Falconiera”: il Catarratto è un antico vitigno autoctono a bacca bianca della Sicilia nord-occidentale. Tradizionalmente era impiegato per produrre il Marsala, oggi viene vinificato in purezza donando un vino di grande personalità, che forse non ha ancora espresso a pieno il suo vero potenziale. Prodotto in sole 5400, questo Catarratto si presenta di colore giallo paglierino intenso, con un profumo fruttato e un sapore asciutto dal retrogusto leggermente amarognolo tipico del vitigno.
Servire a 10-12°C. E’ un vino versatile, particolarmente adatto ad accompagnare i primi delicati, pesce, carni bianche e formaggi freschi.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Bosco Falconiera
Nazione: Italia
Tipologia: Vino Bianco
Vitigno: Catarratto 100%
Denominazione: Terre Siciliane IGT
Regione: Sicilia
Zona di Produzione: Partinico (PA)
Annata: 2019 -
In offerta!
Catarratto Marì 2019 Terre Siciliane IGT “Di Salvo”
DESCRIZIONE
Catarratto Marì 2019 Terre Siciliane IGT “Di Salvo” un vino bianco prevalentemente secco ma con un profumo autentico siciliano e soprattutto con un gusto naturale caratterizzato dalle terre in cui viene prodotto. Corposo, vivo, artigianale, da bere con gusto, in compagnia in una magnifica sera d’estate.
Rappresenta la Sicilia più nascosta, quella vera e genuina!
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Az. Agr. Di Salvo
Nazione: Italia
Tipologia: Vino Bianco Macerato
Vitigno: Catarratto 100%
Denominazione: Terre Siciliane I.G.T.
Regione: Sicilia
Zona di Produzione: Bivona (AG)
Annata: 2019 -
In offerta!
Catarratto Muffato 2013 “Fabio Ferracane”
DESCRIZIONE
Catarratto Muffato 2013 “Fabio Ferracane”: il Catarratto da botte scolma!
Il risultato di questo vino nato “per caso” si traduce in un vino che ricorda al naso l’ossidazione tipica di un Marsala con note vanigliate dolci e mandorlate sul finale. Al palato si presenta caldo, sapido e secco, di buon corpo, fresco e ben sapido.
Da servire a temperatura di 16-18° in abbinamento a formaggi stagionati o erborinati o come vino da meditazione.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Fabio Ferracane
Nazione: Italia
Tipologia: Vino Bianco dolce
Vitigno: Catarratto 100%
Denominazione: Vino da tavola
Regione: Sicilia
Zona di Produzione: Marsala(TP)
Annata: 2013 -
In offerta!
Ceraso 2023 Rosato Toscana “Panizzi”
DESCRIZIONE
Ceraso 2023 Rosato Toscana “Panizzi” è un vino elegante e vivace, prodotto da uve selezionate con cura nei vigneti toscani. Questo rosato offre un bouquet aromatico ricco di note fruttate, con accenni di ciliegia, fragola e petali di rosa, che si fondono armoniosamente con una piacevole freschezza e una leggera mineralità. Perfetto per accompagnare piatti leggeri, antipasti e cucina mediterranea, il Ceraso 2023 si distingue per la sua versatilità e la capacità di esaltare ogni occasione conviviale.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Panizzi
Nazione: Italia
Tipologia: Vino Rosato
Vitigno: Merlot e Sangiovese
Denominazione: Toscana IGT
Regione: Toscana
Zona di Produzione: Loc. Larniano, San Gimignano (SI)
Annata: 2023 -
In offerta!
Cerasuolo d’Abruzzo 2023 “Cirelli”
DESCRIZIONE
Scorri giù per le descrizione completa!
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Agricola Cirelli
Nazione: Italia
Tipologia: Vino Rosato
Vitigno: Montepulciano d’Abruzzo 100%
Denominazione: Cerasuolo d’Abruzzo DOC
Regione: Abruzzo
Zona di Produzione: Atri (TE)
Annata: 2023 -
In offerta!
Cerasuolo di Vittoria 2021 “Cos”
DESCRIZIONE
Cerasuolo di Vittoria 2021 “Cos”: immerso nelle colline baciare dal sole della Sicilia, il Rosso di Vittoria di Cos rappresenta un capolavoro dell’arte enologica. Le vigne di Nero d’Avola e Frappato, accarezzate dai venti marini e nutriti dai suoli ricchi di storia, si trasformano in un’opera d’arte nel calice. Ogni sorso di questo vino rivela stratificazioni di gusto e profumo, narrando storie millenarie e svelando segreti dell’antica terra siciliana. Scopri il fascino e la magia del Rosso di Vittoria di Cos, un viaggio sensoriale che ti condurrà in un mondo di emozioni e scoperte.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: COS – Viticoltori in Vittoria
Nazione: Italia
Tipologia: Vino rosso
Vitigno: Nero d’Avola 60% e Frappato 40%
Denominazione: Cerasuolo di Vittoria DOCG
Regione: Sicilia
Zona di Produzione: Vittoria (RG)
Annata: 2021 -
Chardonnay, Grechetto, La nostra selezione, Regioni, Umbria, Vini, Vini Bianchi, Vini da collezione, Vitigni
Cervaro Della Sala 2022 Castello Della Sala “Antinori”
DESCRIZIONE
Cervaro Della Sala 2022 Castello Della Sala “Antinori”: era il 1985, nasceva il Cervaro della Sala. Nella primavera del 1979, all’età di 25 anni, l’agronomo Renzo Cotarella arriva al Castello della Sala. Si comincia subito a lavorare a un ambizioso progetto: creare un vino bianco capace di esprimersi negli anni ed evolvere nel tempo. Si sperimenta lo Chardonnay e si approfondiscono le conoscenze sull’interessante Grechetto, capace di donare tipicità e territorialità.
La ricerca di un grande vino che si affermi per carattere e personalità diviene quasi un’ossessione. Dopo una serie di annate deludenti è la vendemmia del 1985 a regalare il primo vero Cervaro della Sala: uno dei primi vini italiani a svolgere fermentazione malolattica ed affinamento in barriques.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Castello Della Sala, Antinori
Nazione: Italia
Tipologia: Vino Bianco
Vitigno: Chardonnay 85%, Grechetto 15%
Denominazione: Umbria IGT
Regione: Toscana
Zona di Produzione: Ficulle (TR)
Annata: 2022 -
In offerta!Champagne, Chardonnay, La nostra selezione, Pinot Meunier, Pinot Nero, Vini, Vini da collezione, Vitigni
Champagne Belle Epoque Brut 2014 “Perrier Joüet”
DESCRIZIONE
Champagne Belle Epoque Brut 2014 “Perrier Joüet”: un’eccellenza che incanta i sensi.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Perrier Joüet
Nazione: Francia
Tipologia: Champagne
Vitigno: Chardonnay 50%, Pinot Noir 45%, Pinot Meunier 5%
Denominazione: Champagne AOC
Regione: Champagne (Francia)
Zona di Produzione: Épernay (Champagne)
Annata: 2014 -
In offerta!
Champagne Brut “Cristal” 2014 – Louis Roederer (cofanetto)
DESCRIZIONE
Champagne Brut “Cristal” 2014 – Louis Roederer: lo zar della russia nel 1879 non poteva essere servito meglio. Nasce da lì questa leggendaria bottiglia in vetro trasparente ed il nome, appunto, Cristal. L’identità del Cristal è unica e fa parte della storia dei grandi champagne. È un vino di terroir e di profondità, rivolto verso la luce, che si libra verso il cielo e sembra quasi raggiungerlo. Il Cristal si svela lentamente e gradualmente man mano che invecchia, rivelando ogni volta un lato diverso di sé e della sua personalità.
Storico colore giallo chiarissimo e brillante. Perlage finissimo, denso e carico in bocca, quasi infinito. Facile dire dalla beva meravigliosa.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Con Astuccio
Produttore: Louis Roederer
Nazione: Francia
Tipologia: Champagne
Vitigno: Pinot Nero 60%, Chardonnay 40%
Denominazione: Champagne AOC
Regione: Champagne
Zona di Produzione: Reims (Champagne)
Annata: 2014 -
In offerta!
Champagne Brut 2009 “Dom Pérignon”
DESCRIZIONE
Champagne Brut 2009 “Dom Pérignon” per Dom Pérignon, l’assemblaggio è il grande appuntamento dell’elaborazione con lo champagne. Il gesto creatore che, a partire dalla vigna, attraverso una ricerca di intuizione e creazione, attinge ai contrasti e ai paradossi, alle contrapposizioni e alle complementarità, e rivela così la sua personale verità per ogni annata.
È un assemblaggio che invita a un dialogo interiore inatteso. Oggi si contraddistingue per la condivisione di Dom Pérignon Vintage 2009 e la sua armonia esplosiva.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Dom Perignon
Nazione: Francia
Tipologia: Champagne
Vitigno: Chardonnay, Pinot Nero
Denominazione: Champagne AOC
Regione: Champagne (Francia)
Zona di Produzione: Épernay (Champagne)
Annata: 2009 -
In offerta!
Champagne Brut Blanc de Blancs “Dom Ruinart” 2009 “Ruinart”
DESCRIZIONE
Champagne Brut Blanc de Blancs “Dom Ruinart” 2009 “Ruinart” nasce dalla Maison più antica dello Champagne, prodotto da sole uve Chardonnay provenienti da vitigni classificati come Premier Cru situati nella Cotes de Blancs e nella Montagne de Reims.
Uno Champagne dal profilo preciso e netto in cui la simbiosi tra struttura e cremosità definiscono un equilibrio eccellente e una beva appagante. Perlage fine, persistente e duraturo. Al naso sentori di cocco, castagna e pane, accompagnati da note agrumate e floreali tipiche del vitigno in questione. Al gusto leggiadro,morbido e vellutato, piacevole freschezza con un sorso estremamente scorrevole.
Abbinare con risotti, pesce al burro, crostacei e pasta con il tartufo.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Con Astuccio
Produttore: Ruinart
Nazione: Francia
Tipologia: Champagne
Vitigno: Chardonnay 100%
Denominazione: Champagne AOC
Regione: Champagne
Zona di Produzione: Côte des Blancs,Montagne de Reims(Champagne)
Annata: 2009