-
In offerta!
Vernaccia Di San Gimignano DOCG 2023 “Panizzi”
DESCRIZIONE
Vernaccia Di San Gimignano DOCG 2023 “Panizzi” possiamo definirlo un vino antico in chiave moderna, si tratta della Vernaccia Di San Gimignano base di Panizzi che dopo la spremitura soffice delle uve, svolge una fermentazione in acciaio a temperature controllate concludendo con un breve periodo di affinamento sui lieviti dalla durata di 5 mesi.
Fitto e articolato nei profumi che sono molto delicati,ricorda fiori bianchi,frutta a polpa bianca come la mela o la pera e note agrumate di pompelmo. Equilibrato e fragrante in bocca con una giusta acidità che esalta i sentori fruttati. Versatile negli abbinamenti in cucina, da l’aperitivo passando per pesce e carni bianche o minestre di verdure.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Panizzi
Nazione: Italia
Tipologia: Vino Bianco
Vitigno: Vernaccia 100%
Denominazione: Vernaccia di San Gimignano DOCG
Regione: Toscana
Zona di Produzione: Loc. Larniano,San Gimignano(SI)
Annata: 2023 -
In offerta!La nostra selezione, Regioni, Toscana, Vernaccia di San Gimignano, Vini, Vini Bianchi, Vini naturali, Vitigni
Vernaccia di San Gimignano L’Albereta 2020 “Il Colombaio di Santa Chiara”
DESCRIZIONE
Vernaccia di San Gimignano L’Albereta 2020 “Il Colombaio di Santa Chiara”: vino corposo, intenso e strutturato, caratterizzato da profumi fruttati e burrosi , con note di agrumi, frutta gialla e zafferano in evidenza . Il sorso è morbido e avvolgente, animato da una lunga freschezza e persistenza . Gusto sapido e ben strutturato, piacevole e persistente.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Il Colombia di Santa Chiara
Nazione: Italia
Tipologia: Vino Bianco
Vitigno: Vernaccia di San Gimignano 100%
Denominazione: Vernaccia di San Gimignano DOCG
Regione: Toscana
Zona di Produzione: San Gimignano (SI)
Annata: 2020 -
In offerta!
Vernaccia Di San Gimignano Riserva 2011 “Panizzi”
DESCRIZIONE
Vernaccia Di San Gimignano Riserva 2011 “Panizzi” è una Vernaccia Di San Gimignano elaborata in Barrique, in grado di dimostrare perfettamente la capacità di evoluzione e di tenuta nel tempo di questo vitigno. Oltre a 12 mesi in botte, prima di essere introdotta sul mercato svolge ulteriori sette mesi in acciaio e 24 mesi in bottiglia.
Profumo ampio e variegato, si notano fiori bianchi, agrumi e melone, una pungente mineralità tipo pietra focaia cullata da delle piacevoli note vanigliate. In bocca fresco, sapido e concentrato, si trovano molti dei sentori che troviamo al naso. Un vino avvolgente e molto flessibile sull’abbinamento con il cibo che spazia dal del pesce cotto a carne bianche con salse non troppo strutturate, formaggi stagionati o leggermente erborinati.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Panizzi
Nazione: Italia
Tipologia: Vino Bianco
Vitigno: Vernaccia 100%
Denominazione: Vernaccia di San Gimignano DOCG
Regione: Toscana
Zona di Produzione: Loc. Larniano, San Gimignano(SI)
Annata: 2011 -
In offerta!
Vernaccia Di San Gimignano Riserva 2012 “Panizzi”
DESCRIZIONE
Vernaccia Di San Gimignano Riserva 2012 “Panizzi” è una Vernaccia Di San Gimignano elaborata in Barrique, in grado di dimostrare perfettamente la capacità di evoluzione e di tenuta nel tempo di questo vitigno. Oltre a 12 mesi in botte, prima di essere introdotta sul mercato svolge ulteriori sette mesi in acciaio e 24 mesi in bottiglia.
Profumo ampio e variegato, si notano fiori bianchi, agrumi e melone, una pungente mineralità tipo pietra focaia cullata da delle piacevoli note vanigliate. In bocca fresco, sapido e concentrato, si trovano molti dei sentori che troviamo al naso. Un vino avvolgente e molto flessibile sull’abbinamento con il cibo che spazia dal del pesce cotto a carne bianche con salse non troppo strutturate, formaggi stagionati o leggermente erborinati.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Panizzi
Nazione: Italia
Tipologia: Vino Bianco
Vitigno: Vernaccia 100%
Denominazione: Vernaccia di San Gimignano DOCG
Regione: Toscana
Zona di Produzione: Loc. Larniano, San Gimignano(SI)
Annata: 2012 -
In offerta!
Vernaccia Di San Gimignano Riserva 2014 “Panizzi”
DESCRIZIONE
Vernaccia Di San Gimignano Riserva 2014 “Panizzi” è una Vernaccia Di San Gimignano elaborata in Barrique, in grado di dimostrare perfettamente la capacità di evoluzione e di tenuta nel tempo di questo vitigno. Oltre a 12 mesi in botte, prima di essere introdotta sul mercato svolge ulteriori sette mesi in acciaio e 24 mesi in bottiglia.
Profumo ampio e variegato, si notano fiori bianchi, agrumi e melone, una pungente mineralità tipo pietra focaia cullata da delle piacevoli note vanigliate. In bocca fresco, sapido e concentrato, si trovano molti dei sentori che troviamo al naso. Un vino avvolgente e molto flessibile sull’abbinamento con il cibo che spazia dal del pesce cotto a carne bianche con salse non troppo strutturate, formaggi stagionati o leggermente erborinati.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Panizzi
Nazione: Italia
Tipologia: Vino Bianco
Vitigno: Vernaccia 100%
Denominazione: Vernaccia di San Gimignano DOCG
Regione: Toscana
Zona di Produzione: Loc. Larniano,San Gimignano(SI)
Annata: 2014 -
In offerta!
Vernaccia Di San Gimignano Riserva 2016 “Panizzi”
DESCRIZIONE
Vernaccia Di San Gimignano Riserva 2016 “Panizzi” è una Vernaccia Di San Gimignano elaborata in Barrique, in grado di dimostrare perfettamente la capacità di evoluzione e di tenuta nel tempo di questo vitigno.
Oltre a 12 mesi in botte,prima di essere introdotta sul mercato svolge ulteriori sette mesi in acciaio e 24 mesi in bottiglia.
Profumo ampio e variegato, si notano fiori bianchi, agrumi e melone, una pungente mineralità tipo pietra focaia cullata da delle piacevoli note vanigliate. In bocca fresco, sapido e concentrato, si trovano molti dei sentori che troviamo al naso.
Un vino avvolgente e molto flessibile sull’abbinamento con il cibo che spazia dal del pesce cotto a carne bianche con salse non troppo strutturate, formaggi stagionati o leggermente erborinati.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Panizzi
Nazione: Italia
Tipologia: Vino Bianco
Vitigno: Vernaccia 100%
Denominazione: Vernaccia di San Gimignano DOCG
Regione: Toscana
Zona di Produzione: Loc. Larniano,San Gimignano(SI)
Annata: 2016 -
In offerta!
Vernaccia di San Gimignano Vigna Santa Margherita 2023 “Panizzi”
DESCRIZIONE
Vernaccia di San Gimignano Vigna Santa Margherita 2023 “Panizzi”: luminoso e brillante, questo vino si presenta con un colore giallo paglierino, arricchito da delicate sfumature verdognole. Il bouquet olfattivo è in continua evoluzione, inizialmente dominato da note di biancospino, che si trasformano gradualmente in sentori di frutta esotica, per poi cedere il passo a sfumature più terziarie e minerali. Al palato, si distingue per la sua struttura piena e quasi opulenta, con un gusto che si accorda perfettamente con le fragranze percepite al naso. Il finale è caratterizzato da un elegante retrogusto ammandorlato, che aggiunge un ulteriore strato di complessità.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Panizzi
Nazione: Italia
Tipologia: Vino Bianco
Vitigno: Vernaccia 100%
Denominazione: Vernaccia di San Gimignano DOCG
Regione: Toscana
Zona di Produzione: Loc. Larniano, San Gimignano (SI)
Annata: 2023 -
In offerta!Grechetto, La nostra selezione, Malvasia Bianca, Regioni, Trebbiano Toscano, Umbria, Verdello, Vini, Vini Bianchi, Vini da collezione, Vitigni
Verticale Campo Del Guardiano 09/11/12/13/14/15 Orvieto Classico “Palazzone”
DESCRIZIONE
Per il Verticale Campo Del Guardiano 09/10/11/12/13/14/15 Orvieto Classico “Palazzone” l’uvaggio è quello tipico della DOC: Procanico, Grechetto, Verdello e Malvasia. L’affinamento avviene invece per 18 mesi in bottiglie coricate in una grotta di tufo in condizioni climatiche eccezionali. Al naso è raffinato,i frutti esotici dominano,ma anche agrumi come il pompelmo e molte erbe aromatiche tipo lavanda. In bocca raffinato e setoso, l’acidità negli anni si arrotonda e rende questo vino di estrema eleganza. La complessità degli aromi e la freschezza del frutto restano intatti con il passare degli anni,dimostrando le sorprendenti capacità di invecchiamento di questo vino.
Servire a 12-14C° accompagnato da carni bianche, pollame o ragù di cacciagione.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Palazzone
Nazione: Italia
Tipologia: Vino Bianco
Vitigno: Procanico 50%,Grechetto 30%,Verdello e Malvasia 20%
Denominazione: Orvieto Classico Superiore DOC
Regione: Umbria
Zona di Produzione: Loc. Ripesena, Orvieto(TR)
Annata: 2009/10/11/12/13/14/15 -
In offerta!
Vette di San Leonardo 2020 Sauvignon Blanc “Tenuta San Leonardo”
DESCRIZIONE
Vette di San Leonardo 2020 Sauvignon Blanc “Tenuta San Leonardo” deve il suo nome alle imponenti cime che incorniciano i vigneti da cui nasce, un Sauvignon Blanc di grande freschezza e mineralità.
Svolge una breve macerazione a freddo e riposa sui lieviti per 5 mesi in tini di acciaio inox. Ha un profumo aromatico con caratteristici sentori di pesca bianca, pepe verde su una piacevole nota di salvia. In bocca è secco, gradevolmente acidulo, corposo e di complessa mineralità ed eleganza.
Divertitevi a sbizzarrirvi con gli abbinamenti.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Tenuta San Leonardo
Nazione: Italia
Tipologia: Vino bianco
Vitigno: Sauvignon Blanc 100%
Denominazione: Vigneti delle Dolomiti IGT
Regione: Trentino-Alto Adige
Zona di Produzione: Avio(TN)
Annata: 2020 -
In offerta!
Vignarco 2021 Rosso Umbria “Palazzone”
DESCRIZIONE
Vignarco 2021 Rosso Umbria “Palazzone” si presenta con un colore rubino intenso e vivo, segno della sua freschezza e gioventù. Al naso, offre un bouquet aromatico ricco e immediato, caratterizzato da sentori fruttati e fragranti che avvolgono i sensi. Quando si passa all’assaggio, emerge un equilibrio affascinante tra tannini e acidità, conferendo al vino una buona corposità finale che lo rende particolarmente apprezzato. Questo rosso è perfetto per accompagnare piatti semplici, dove la sua vitalità e struttura possono esaltare i sapori del cibo. La combinazione di una buona acidità con tannini ben integrati lo rende un compagno ideale anche per secondi piatti più complessi, regalando un’esperienza gustativa appagante e bilanciata.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza astuccio
Produttore: Palazzone
Nazione: Italia
Tipologia: Vino rosso
Vitigno: Sangiovese 60%, Cabernet Sauvignon 20%, Merlot 20%
Denominazione: Rosso Umbria IGT
Regione: Umbria
Zona di Produzione: Loc. Ripesena, Orvieto(TR)
Annata: 2021 -
In offerta!
Vignarco Bianco 2023 Orvieto Classico “Palazzone”
DESCRIZIONE
Vignarco Bianco 2023 Orvieto Classico “Palazzone” si presenta con un bouquet delicato ma espressivo, dominato da aromi di frutta bianca come mela e pera, con sottili accenti di agrumi freschi, tra cui spiccano note di lime e limone. Al sorso, si rivela vivace e ben equilibrato, con una piacevole acidità che accompagna i sapori fruttati, conferendo al vino un tocco rinfrescante e dinamico. Il finale è asciutto, con una lieve mineralità che rende il gusto persistente e piacevole. Questo vino si abbina perfettamente a pietanze leggere, come insalate, piatti a base di pesce o carni bianche.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza astuccio
Produttore: Palazzone
Nazione: Italia
Tipologia: Vino Bianco
Vitigno: Procanico 50%, Grechetto 30%, Verdello, Malvasia 20%
Denominazione: Orvieto Classico DOC
Regione: Umbria
Zona di Produzione: Loc. Ripesena, Orvieto(TR)
Annata: 2023 -
In offerta!Cabernet Sauvignon, La nostra selezione, Merlot, Regioni, Toscana, Vini, Vini da collezione, Vini Rossi, Vitigni
Vigorello 2019 “San Felice”
DESCRIZIONE
Vigorello 2019 “San Felice” si presenta con una tonalità rosso rubino, impreziosita da delicati riflessi granata. Al naso, i profumi evocano marmellata di ribes e more, arricchiti da note speziate e accenni di erbe del sottobosco. Al gusto, risulta morbido, avvolgente e ricco, con un gusto marcatamente tannico. Il palato è decisamente caldo, dove emergono tannini maestosi e morbidi, culminando in un finale lungo e balsamico. Questo vino si abbina perfettamente a piatti a base di agnello e selvaggina arrosto, offrendo un’esperienza gastronomica completa.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: San Felice
Nazione: Italia
Tipologia: Vino rosso
Vitigno:Pugnitello 35% Cabernet Sauvignon 30% Merlot 30% Petit Verdot 5%
Denominazione: Toscana IGT
Regione: Toscana
Zona di Produzione:Castelnuovo Berardenga (SI)
Annata: 2019