-
In offerta!
Evoè 2013 Bianco Macerato Toscana “Panizzi”
DESCRIZIONE
Evoè 2013 Bianco Macerato Toscana “Panizzi”: si viene accolti da un profilo inusuale sia al naso sia in bocca, testimonianza della ricerca di una nuova possibilità espressiva della Vernaccia Di San Gimignano. Un vino prodotto da uve vernaccia molto mature,elaborato con una macerazione di 6 mesi e affinato in botti di rovere francese per 6 mesi e successivamente in bottiglia per un anno.
Un bel colore dorato, profumi intensi e ammalianti con note floreali e speziate di fiori di sambuco,vaniglia e zenzero. Persistente e reattivo in bocca, una tendenza balsamica avvolge il palato, ottima mineralità. Perfettamente equilibrato tra struttura e complessità aromatica,si lascia bere!
Temperatura di servizio di 14– 15° C. Abbinamento con baccalà, carni saporite, formaggi stagionati.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Panizzi
Nazione: Italia
Tipologia: Vino Bianco
Vitigno: Vernaccia 100%
Denominazione: Toscana Bianco IGT
Regione: Toscana
Zona di Produzione: Loc. Larniano,San Gimignano(SI)
Annata: 2013 -
In offerta!
Fabrizio Bianchi Sangioveto Grosso 2017 “Castello di Monsanto”
DESCRIZIONE
Fabrizio Bianchi Sangioveto Grosso 2017 “Castello di Monsanto”: una bella espressione di 100% Sangiovese purosangue. Il naso si apre deciso su note di frutta a polpa scura, fuse a ricordi di spezia, cuoio e fogliame. Al palato l’assaggio è intenso, asciutto, connotato da un tannino ancora esuberante.
Lascia presagire grande eleganza. Da riassaporare con qualche anno in più sulle spalle.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Castello di Monsanto
Nazione: Italia
Tipologia: Vino rosso
Vitigno: Sangiovese 100%
Denominazione: Toscana IGT
Regione: Toscana
Zona di Produzione: Monsanto (FI)
Annata: 2017 -
In offerta!
Falanghina del Sannio 2024 “Mastroberardino”
DESCRIZIONE
Falanghina del Sannio 2024 “Mastroberardino”: questa Falanghina di Mastroberardino racconta tutta l’esuberanza dei bianchi del sud Italia. Fresco e beverino, è davvero un utile passepartout in tavola che riesce ad accontentare tutti.
Un bianco tipico e territoriale della Campania, dal classico profilo fresco e agrumato. Mantiene viva la naturale fragranza del frutto, emana al naso profumi esotici e aromi di arancia e banana e dona al palato un sorso sottile, fresco e diretto con un retrogusto piacevolmente fruttato. Si sposa ottimamente con primi di pesce, in particolare con degli spaghetti con le vongole o lupini.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Mastroberardino
Nazione: Italia
Tipologia: Vino Bianco
Vitigno: Falanghina 100%
Denominazione: Falanghina del Sannio DOC
Regione: Campania
Zona di Produzione: Atripalda (AV)
Annata: 2024 -
In offerta!
Falanghina Del Sannio DOC 2023 “Feudi San Gregorio”
DESCRIZIONE
Falanghina Del Sannio DOC 2023 “Feudi San Gregorio” si presenta nel calice di un bel colore giallo paglierino. Sentori floreali di ginestra aprono l’ingresso al naso, poi caratterizzato da richiami alla pesca gialla e agli agrumi. L’assaggio è di buon equilibrio tra freschezza, frutto e sapidità. Ottima la persistenza.
Questa Falanghina è estremamente piacevole, fresca e fruttata, è uno di quei vini che non può mai mancare nelle tavole estive.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Feudi San Gregorio
Nazione: Italia
Tipologia: Vino bianco
Vitigno:Falanghina 100%
Denominazione: Falanghina del Sannio DOC
Regione: Campania
Zona di Produzione: Sorbo Serpico (AV)
Annata: 2023 -
In offerta!
Falanghina L’Attimo 2021 Roccamonfina IGP “Enoz”
DESCRIZIONE
Falanghina L’Attimo 2019 Roccamonfina IGP “Enoz”: una Falanghina prodotta nel cuore della Campania Felix.
Colore sul paglierino, che vira su riflessi dorati. Al naso emergono, in particolare, sentori di frutta gialla e decise note minerali. Spiccano note di pera, albicocca e agrumi. Gusto è pulito, fresco, sapido. La macerazione breve gli dona una buona struttura risultando comunque un vino molto leggero che lascia sulle labbra un sapore nocciolato.
Pieno e avvolgente, ottimo in abbinamento ai secondi di pesce, può accompagnare anche i formaggi freschi.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Enoz-Masseria Torricella
Nazione: Italia
Tipologia: Vino Bianco
Vitigno: Falanghina 100%
Denominazione: Roccamonfina IGP
Regione: Campania
Zona di Produzione: Sessa Aurunca (CE)
Annata: 2019 -
In offerta!
Fedelie Bianco Met Ancestrale Moscato “Cantina Marilina”
DESCRIZIONE
Fedelie Bianco Met Ancestrale Moscato “Cantina Marilina”: c’è il fresco profumo della storia in ogni bottiglia di Fedelie.
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Cantina Marilina
Nazione: Italia
Tipologia: Vino Bianco Frizzante (Met. Ancestrale)
Vitigno: Moscato 100%
Denominazione: IGP Terre Siciliane Bianco Frizzante
Regione: Sicilia
Zona di Produzione: San Lorenzo (SR)
Annata: S.A. -
In offerta!
Fiano di Avellino 2024 “Mastroberardino”
DESCRIZIONE
Fiano di Avellino 2024 “Mastroberardino” grazie alla caparbia azione di Antonio Mastroberardino il Fiano è tornato ad essere tra i vitigni più coltivati della provincia di Avellino, suscitando interesse per la coltivazione anche fuori regione.
Si presenta di color giallo paglierino, al naso esprime sentori di pera, nocciola tostata, agrumi ed erbette aromatiche. Un profilo olfattivo fine, che apre ad un assaggio di apprezzabile delicatezza, di buon corpo e di ottimo equilibrio.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Mastroberardino
Nazione: Italia
Tipologia: Vino Bianco
Vitigno: Fiano 100%
Denominazione: Fiano di Avellino DOCG
Regione: Campania
Zona di Produzione: Atripalda (AV)
Annata: 2024 -
In offerta!
Fiano di Avellino DOCG 2023 “Feudi San Gregorio”
DESCRIZIONE
Fiano di Avellino DOCG 2023 “Feudi San Gregorio” si presenta di un colore giallo paglierino luminoso alla vista. Sentori di fiori di zagara aprono l’ingresso al naso, emergono profumi di fiori bianchi, mela e frutta a polpa gialla uniti a sentori di nocciola e a dolci note di miele. Il sorso è morbido e delicato, fresco e sapido, sostenuto da una buona struttura e da una piacevole mineralità.
Fiano ottimo da aperitivo o abbinato a piatti freschi e delicati.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Feudi San Gregorio
Nazione: Italia
Tipologia: Vino bianco
Vitigno:Fiano 100%
Denominazione: Fiano di Avellino DOCG
Regione: Campania
Zona di Produzione: Sorbo Serpico (AV)
Annata: 2023 -
In offerta!Campania, Fiano, La nostra selezione, Regioni, Vini, Vini Bianchi, Vini Biodinamici, Vini naturali, Vitigni
Fiano Le Monade 2021 Roccamonfina IGP “Enoz”
DESCRIZIONE
Fiano Le Monade 2021 Roccamonfina IGP “Enoz”: il Fiano della cantina Enoz è il prodotto di un’agricoltura naturale al 100%.
Nasce un vino bianco di buona struttura e consistenza, al naso ricorda frutti a pasta gialla e fiori di gelsomino ed acacia. In bocca è fresco, agile ma deciso, molto gastronomico e versatile. Vuole essere l’espressione spontanea della vigna, dell’annata, del vitigno e soprattutto del territorio vulcanico di Sessa Aurunca.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Enoz-Masseria Torricella
Nazione: Italia
Tipologia: Vino Bianco
Vitigno: Fiano 100%
Denominazione: Roccamonfina Fiano IGP
Regione: Campania
Zona di Produzione: Sessa Aurunca (CE)
Annata: 2021 -
In offerta!
Flaccianello della Pieve 2017 “Fontodi”
DESCRIZIONE
Flaccianello della Pieve 2017 “Fontodi”: un grandissimo vino che, nel corso degli anni, è riuscito a conquistare una vasta porzione di estimatori.
Si presenta con un colore rosso rubino intenso, con un’unghia che tende al granato. Al naso prevalgono note di frutta rossa matura, ciliegia, frutti di bosco, viole appassite, ma anche sentori erbacei, di tostatura, caffé, pepe nero e chiodi di garofano. Al palato risulta avvolgente, morbido e ampio, con una notevole spalla acida, mentre i tannini sono dinamici ed eleganti, accompagnati da una mineralità che fa da sfondo. Finale fruttato, senza dubbio persistente, con impressioni di spezie.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Fontodi
Nazione: Italia
Tipologia: Vino Rosso
Vitigno: Sangiovese 100%
Denominazione: Colli Toscana Centrale IGT
Regione: Toscana
Zona di Produzione: Greve in Chianti (FI)
Annata: 2017 -
In offerta!
Floramundi 2021 Cerasuolo di Vittoria Sicilia “Donnafugata”
DESCRIZIONE
Floramundi 2021 Cerasuolo di Vittoria Sicilia “Donnafugata”: vino molto versatile, aromatico nei profumi, fresco e ricco al gusto. Rosso rubino chiaro e luminoso , ampio e fragrante al naso. Spiccano note floreali di petali di rosa, sentori fruttati di lampone, fragole e ribes. Palato fresco e polposo, equilibrato e morbido nella trama tannica, di ottima persistenza.
Vino assolutamente da provare per capire il pensiero siciliano!
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Donnafugata
Nazione: Italia
Tipologia: Vino Rosso
Vitigno: Nero d’Avola e Frappato
Denominazione: Cerasuolo di Vittoria DOCG
Regione: Sicilia
Zona di Produzione: Vittoria (RG)
Annata: 2021