Conero Riserva “Cumaro” 2018 Umani Ronchi: Cúmaro viene dal greco komaros che vuol dire corbezzolo, un arbusto sempreverde tipico dei boschi del Monte Conero, dove crescono le uve di questo vino. Grazie a una selezione severissima delle uve sul campo e all’utilizzo di tecniche moderne di vinificazione e affinamento, l’azienda riesce ad esaltare un territorio vicino al mare e molto calcareo e un vitigno di carattere come il Montepulciano.
Regala un bouquet intenso da cui emerge fin da subito un bel fruttato maturo di prugna, ribes e marasca, su un fondo speziato di pepe nero, vaniglia e tabacco. In bocca è morbido e avvolgente, con tannini ben levigati e un piacevole finale asciutto ed elegante.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio Produttore: Umani Ronchi Nazione: Italia Tipologia: Vino rosso Vitigno:Montepulciano 100% Denominazione: Conero Riserva DOCG Regione: Marche Zona di Produzione: Osimo(AN) Annata: 2018
Cremont Blanc de Blancs 2009 “Casa Caterina“: 100%Chardonnay con basso dosaggio zuccherino prodotto in sole 3000 bottiglie.
Si presenta alla vista di un fantastico colore dorato e una spuma finissima. All’olfatto fragranze di pan brioche, frutta secca e rosmarino che concludono con sensazioni di castagna e nocciole tostate accompagnate da una bella mineralità. Gusto cremoso, elegante e teso, con spezie a tendenza dolce accompagnate da una naturale freschezza.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio Produttore: Casa Caterina Nazione: Italia Tipologia: Vino spumante Vitigno: Chardonnay 100% Denominazione: Vino spumante da Met. Classico Regione: Lombardia Zona di Produzione: Monticelli Brusati(BS) Annata: 2009
Cum Laude Toscana IGT 2021 “Banfi”: un Supertuscan accattivante che unisce i 4 vitigni rossi selezionati nella storia di Banfi come i migliori per i vigneti Montalcinesi.
Sangiovese, Cabernet Sauvignon, Merlot e Syrah assemblati insieme per creare un vino rosso da lungo invecchiamento e dalle altissime potenzialità gustative. Si presenta di un bel colore rosso profondo, accompagnato da note di frutti rossi ma sopratutto spezie di bosco e sentori di cioccolato fondente. Al palato bello pieno e ampio con un tannino ben presente e un ottima bevuta “importante” ma pur sempre energica e morbida.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio Produttore: Banfi Nazione: Italia Tipologia: Vino Rosso Vitigno: Cabernet Sauvignon 30%, Merlot 30%, Sangiovese 25%, Syrah 15% Denominazione: Toscana IGT Regione: Toscana Zona di Produzione: Poggio alle Mura (SI) Annata: 2021
Cuvèe 60 Blanc de Blancs “Casa Caterina”: si presenta di un color giallo giallo screziato da riflessi dell’oro con un perlage fine e persistente. Effonde un bouquet di sentoridi frutta nostrana matura, poi kumquat e nocciola tostata. Il sorso si distende in una lunga persistenza dai toni piacevolmente sapidi con lievi note ossidative che lo rendono adatto ai piatti di mare.
Una piccola produzione in grado comunque di distinguere la classe e lo stile assoluto diCasa Caterina!
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio Produttore: Casa Caterina Nazione: Italia Tipologia: Vino spumante Vitigno: Chardonnay 100% Denominazione: Vino spumante da Met. Classico Regione: Lombardia Zona di Produzione: Monticelli Brusati(BS) Annata: S.A.
Damarino 2023 Sicilia Bianco DOC “Donnafugata” è un vino bianco piacevole e informale di grande freschezza, ideale per la cucina mediterranea, frutto di un attenta vinificazione di Ansonica(inzolia) in blend con altre varietà tipiche siciliane.
Damarino in linea con l’immagine dell’etichetta è un vino “vivace ed ammiccante”, prodotto nella Sicilia sud occidentale nella tenuta di contessa entellina. Regala un bouquet avvolgente con sentori di frutta polpa bianca e agrume, unite a piacevoli sentori floreali come la zagara e di erbe aromatiche tipo timo e salvia. Fresco e morbido in bocca, estremamente piacevole e di grande beva, da bere giovane, perfetto per un aperitivo fronte mare.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio Produttore: Donnafugata Nazione: Italia Tipologia: Vino Bianco Vitigno: Ansonica e altri vitigni autoctoni Denominazione: Sicilia Bianco DOC Regione: Sicilia Zona di Produzione: Contessa entellina (PA) Annata: 2023
Dea Vulcano 2021 Etna Rosso DOC “Donnafugata” figlia di Urano e Gea, frutto divino della fusione tra cielo e terra: le chiome fiammeggianti tra le nuvole e le radici nelle profondità della terra.
Nerello Mascaleseaffinato per 14 mesi, in vasca di cemento e parzialmente in rovere francese (barrique di secondo e terzo passaggio) e poi almeno 10 mesi in bottiglia prima di essere commercializzato. Offre un bouquet raffinato con note di frutta rossa (fragolina di bosco) e sentori floreali di violetta; si aggiungono delicate nuances terziari tra cui pepe nero e tabacco dolce. Al palato è fresco e fragrante, morbido con tannini ben integrati ed un finale equilibrato e succoso.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio Produttore: Donnafugata Nazione: Italia Tipologia: Vino Rosso Vitigno: Nerello Mascalese e una piccola parte di Nerello Cappuccio Denominazione: Etna Rosso DOC Regione: Sicilia Zona di Produzione: Versante nord dell’Etna (CT) Annata: 2021
Deanike 2014 Cesanese “Piana dei Castelli”: ottimo vino laziale, autentico e identitario. Va contestualizzato, questo vino è un vero prodotto della terra.
Ottima beva, gusto rotondo e non impegnativo. Ha bisogno di aprirsi un po dopo l’apertura, sviluppa una buona struttura e una buona complessità di profumi. Fresco e flessibile a tutto pasto, sicuramente un vino da condivisione da abbinare ai piatti della tradizione romana.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio Produttore: Piana dei Castelli Nazione: Italia Tipologia: Vino rosso Vitigno: Cesanese 100% Denominazione: Celanese IGP Regione: Lazio Zona di Produzione: Velletri(RM) Annata: 2014
Dedo 2000 “Casal Pilozzo”: un vino dall’aspetto molto leggero, con una grande chiarezza, non quello che ti aspetti da un vino di oltre 20 anni. Il naso è particolare, una combinazione insolita. Al palato vino equilibrato e molto piacevole. Semplicemente sensazionale per un vino di quest’età!
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio Produttore: Casal Pilozzo Nazione: Italia Tipologia: Vino Rosso Vitigno: Merlot e Cabernet Franc Regione: Lazio Zona di Produzione: Monte Porzio Catone (RM) Annata: 200o
Derthona 2018 Timorasso “Vigneti Massa”: un vino bianco espressivo e molto territoriale prodotto da Timorasso in purezza.
Naso ampio e ricco, dove si stagliano nitidamente richiami al miele d’acacia, alla pietra focaia, e ai fiori bianchi, disegnando un profilo che intreccia carnosità e sbuffi minerali. Il sorso è riempitivo e dotato di tattilità cremosa, perfettamente bilanciato tra la sua ricchezza materica e la componente salina che allunga notevolmente la persistenza del vino.
Bandiera indiscussa.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio Produttore: Vigneti Massa Nazione: Italia Tipologia: Vino Bianco Vitigno: Timorasso 100% Regione: Piemonte Zona di Produzione: Monleale (AL) Annata: 2018
Despina 2022 Rifermentato “Quarticello” è un vino che cattura l’essenza della natura con la sua freschezza e vitalità. Nel bicchiere, rivela un colore giallo paglierino opaco e leggermente torbido, con un effervescente delicato. Il bouquet olfattivo è ricco di profumi fruttati di pesca e frutta bianca, accenti floreali di fiori di campo, sottobosco ed erbe aromatiche, il tutto arricchito da sottili note di lievito. Al palato, si distingue per la sua vivacità e scorrevolezza, con un carattere rustico e sapido che lo rende perfetto per momenti di relax e convivialità. Questo vino è l’ideale compagno per accompagnare pasti leggeri e informali, o semplicemente per godersi un momento di piacere autentico.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio Produttore: Quarticello Nazione: Italia Tipologia: Vino bianco frizzante Vitigno: Malvasia Bianco di Candia 100% Denominazione: Emilia IGT Regione: Emilia Romagna Zona di Produzione: Montecchio Emilia (RE) Annata: 2022
Dettori Bianco 2020 “Dettori”: vermentino sardo per raffinati intenditori! Un vino singolare, autentico, complesso e mai banale in cui la percezione sensoriale si sviluppa armoniosamente, in continua crescita evolutiva. La traccia sapida e’ intensa ed intrigante mentre l’impronta agrumata si rivela sorprendente. Al naso offre note di albicocca secca, di fichi, di scorza d’arancia, di agave, di idrocarburi e zagara. Al palato scivola leggiadro con sentori di nocciola, di pompelmo, di selce, di mela cotta, di burro fuso e timo limonato.
Riempie naso, bocca e occhi.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONITECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio Produttore: Tenute Dettori Nazione: Italia Tipologia: Vino Bianco Vitigno: Vermentino 100% Denominazione: Romangia IGT Regione: Sardegna Zona di Produzione: Sennori (SS) Annata: 2020
Di Gino Bianco 2023 “Fattoria San Lorenzo” un’esperienza sensoriale che abbraccia i sensi con la sua brillantezza dorata e i suoi aromi di pera, nocciola e fiori di biancospino. Prodotta con amore e cura dalle viti di proprietà a Montecarotto, questa gemma enologica riflette l’essenza del territorio marchigiano. Conduzione biodinamica in vigna e fermentazione spontanea in cantina, questo vino incarna l’autenticità e l’eleganza. Un sorso avvolgente, ricco e persistente, che viaggia su una scia di freschezza e complessità. Un tesoro da scoprire e condividere.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio Produttore: Fattoria San Lorenzo Nazione: Italia Tipologia: Vino Bianco Vitigno: Verdicchio 100% Denominazione: Marche IGT Regione: Marche Zona di Produzione: Montecarotto (AN) Annata: 2023