STORIA

Del vitigno a bacca nera più rappresentativo, blasonato e importante del panorama enologico siciliano non abbiamo notizie storiche. Occorre innanzitutto precisare che il Nero d’Avola fa la sua comparsa nella  storia viticola della Sicilia con una designazione completamente differente: Calabrese è il nome con cui è indicato durante tutto l’Ottocento. Per lungo tempo si è assistito a un susseguirsi di congetture e ipotesi confuse sull’origine di questo vitigno, certamente radicato da secoli sull’isola ma incapace fino ai giorni nostri di trovare una precisa fisionomia che lo distinguesse con certezza dalla serie numerosa di presunti sinonimi, vitigni affini, varianti morfologiche o semplicemente dialettali.

Dobbiamo aspettare l’Ottocento perché il vitigno sia associato per la prima volta al paese di Avola, in provincia di Siracusa, e ancora oltre perché al primo termine si sostituisca quel “Nero” con cui oggi la varietà è famosa nel mondo. Per sgombrare il campo da ogni possibile confusione circa le sue origini, occorre precisare che il nome Calabrese altro non è che una italianizzazione del termine dialettale siculo calavrisi, cioè “uva (cala) di Avola” che si può anche intendere come “venuta da Avola”. Infatti dal piccolo centro del Siracusano il vitigno si è poi diffuso nei comuni di Noto e Pachino, e da lì in tutta la Sicilia. Prima di diventare il principe dei rossi siciliani da invecchiamento.

Questo vitigno riscuoteva notevole successo nella produzione di vini novelli o come utilizzo da uva da taglio. Riscoperto in anni recenti dalle più affermate médecine, probabilmente per la sua capacità di accomodare o irrobustire case vinicole, è diventato il vessillo dell’eccellenza siciliana nel mondo, rafforzando l’immagine dell’isola come un bacino di vitigni autoctoni di straordinario livello qualitativo.

DIFFUSIONE 

Le sue origini siracusane non sono mai state tradite poiché ancora oggi in queste zone il Nero d’Avola mantiene una delle sue roccaforti di produzione. Ma in pratica non c’è landa o contrada vitata in Sicilia che non porti almeno qualche traccia del vitigno, capace di adattarsi generalmente bene alle differenti condizioni pedoclimatiche dei vari agri in cui è coltivato.

Diffuso perciò in tutta la Sicilia, il Nero d’Avola si arresta soltanto di fronte ai contrafforti lavici dell’Etna, dove storicamente il suo allevamento non ha mai fatto presa. Essendo varietà raccomandata in tutte le province siciliane, rientra nella composizione di moltissime denominazioni dell’isola, dove è previsto sia in purezza sia in assemblaggio con altre uve. 

VINO

Il Nero d’Avola ha avuto storicamente una vocazione esclusiva per la vinificazione. In passato era invalso l’uso di tagliarlo con altre varietà ma molte prestigiose case di produzione preferiscono l’impiego in purezza del vitigno. Ne scaturisce in questi casi un grande rosso da invecchiamento, dal colore rosso ciliegia e dal profumo complesso e profondo di frutta rossa, terra, spezie, sali balsamici. In bocca si rivela corposo, caldo e asciutto, con trama tannica fine, potente e nel contempo aggraziato, di ottima armonia ed espressività complessiva. Decisamente interessanti anche le versioni “giovani” (prodotte esclusivamente in acciaio) che dimostrano la duttilità del vitigno, capace di dare anche vini freschi, gradevolmente fruttati, di impatto immediato e facile bevibilità.

Visualizzazione di 11 risultati

  • In offerta! Cerasuolo di Vittoria 2021 "Cos"

    Cerasuolo di Vittoria 2021 “Cos”

    DESCRIZIONE

    Cerasuolo di Vittoria 2021 “Cos”: immerso nelle colline baciare dal sole della Sicilia, il Rosso di Vittoria di Cos rappresenta un capolavoro dell’arte enologica. Le vigne di Nero d’Avola e Frappato, accarezzate dai venti marini e nutriti dai suoli ricchi di storia, si trasformano in un’opera d’arte nel calice. Ogni sorso di questo vino rivela stratificazioni di gusto e profumo, narrando storie millenarie e svelando segreti dell’antica terra siciliana. Scopri il fascino e la magia del Rosso di Vittoria di Cos, un viaggio sensoriale che ti condurrà in un mondo di emozioni e scoperte.

    Scorri giù per le descrizione completa! 

    INFORMAZIONI TECNICHE

    Astuccio: Senza Astuccio
    Produttore: COS – Viticoltori in Vittoria
    Nazione: Italia
    Tipologia: Vino rosso
    Vitigno: Nero d’Avola 60% e Frappato 40%
    Denominazione: Cerasuolo di Vittoria DOCG
    Regione: Sicilia
    Zona di Produzione: Vittoria (RG)
    Annata: 2021

    Il prezzo originale era: 22,9 €.Il prezzo attuale è: 20,9 €. Aggiungi al carrello
  • In offerta! Ciaru J Passula 2016 "Viteadovest"

    Ciauru J Passula 2016 Passito “Viteadovest”

    DESCRIZIONE

    Ciauru J Passula 2016 Passito “Viteadovest”: un passito rosso intenso che al naso sprigiona profumi proprio di uva passa e frutti rossi, armonico in bocca con un tannino elegante e potente ed una freschezza che bilanciano perfettamente una dolcezza non indifferente.

    Il nome significa, letteralmente, profumo di uva passa

    Scorri giù per le descrizione completa! 

    INFORMAZIONI TECNICHE

    Astuccio: Senza Astuccio
    Produttore: Viteadovest
    Nazione: Italia
    Tipologia: Vino Rosso Passito
    Vitigno: Cabernet Sauvignon, Nero d’Avola, Nerello Mascalese
    Denominazione: Passito Rosso IGP Terre Siciliane
    Regione: Sicilia
    Zona di Produzione: Marsala (TP)
    Annata:2016

    Il prezzo originale era: 35,9 €.Il prezzo attuale è: 32,3 €. Leggi tutto
  • In offerta! Floramundi 2021 Cerasuolo di Vittoria Sicilia "Donnafugata"

    Floramundi 2021 Cerasuolo di Vittoria Sicilia “Donnafugata”

    DESCRIZIONE

    Floramundi 2021 Cerasuolo di Vittoria Sicilia “Donnafugata”: vino molto versatile, aromatico nei profumi, fresco e ricco al gusto. Rosso rubino chiaro e luminoso , ampio e fragrante al naso. Spiccano note floreali di petali di rosa, sentori fruttati di lampone, fragole e ribes. Palato fresco e polposo, equilibrato e morbido nella trama tannica, di ottima persistenza.

    Vino assolutamente da provare per capire il pensiero siciliano!

    Scorri giù per le descrizione completa! 

     INFORMAZIONI TECNICHE 

    Astuccio: Senza Astuccio
    Produttore: Donnafugata
    Nazione: Italia
    Tipologia: Vino Rosso
    Vitigno: Nero d’Avola e Frappato
    Denominazione: Cerasuolo di Vittoria DOCG 
    Regione: Sicilia
    Zona di Produzione: Vittoria (RG)
    Annata: 2021

    Il prezzo originale era: 19,0 €.Il prezzo attuale è: 17,0 €. Aggiungi al carrello
  • In offerta! Lumera 2023 Sicilia Rosato "Donnafugata"

    Lumera 2023 Sicilia Rosato “Donnafugata”

    DESCRIZIONE

    Lumera 2023 Sicilia Rosato “Donnafugata”: un rosato siciliano che incarna freschezza, leggerezza e raffinatezza. Questo vino si distingue per la sua capacità di accompagnare perfettamente una varietà di piatti, dalle insalate di mare ai crostacei, fino a focacce, torte salate e verdure, esaltando ogni abbinamento con la sua versatilità. Questo rosato si distingue per la sua eleganza discreta, capace di conquistare il palato con una leggerezza che non sacrifica la profondità dei sapori, rendendolo una scelta ideale per chi cerca un vino che sappia essere al tempo stesso sofisticato e accessibile.

    Scorri giù per le descrizione completa! 

    INFORMAZIONI TECNICHE 

    Astuccio: Senza Astuccio
    Produttore: Donnafugata
    Nazione: Italia
    Tipologia: Vino Rosato
    Vitigno: Nero d’Avola, Syrah, Pinot Nero
    Denominazione: Sicilia DOC
    Regione: Sicilia
    Zona di Produzione: Contessa Entellina (PA)
    Annata: 2023

    Il prezzo originale era: 13,9 €.Il prezzo attuale è: 12,7 €. Leggi tutto
  • In offerta! Mille e una Notte 2019 Sicilia "Donnafugata" (Astucciato)

    Mille e una Notte 2019 Sicilia “Donnafugata” (Astucciato)

    DESCRIZIONE

    Mille e una Notte 2019 Sicilia “Donnafugata” (Astucciato): Nero d’Avola superlativo!

    Intenso e saporito sin dal primo odore. Pervade l’olfatto con sentori complessi di tabacco, mora, prugna, cioccolato, balsamico, vaniglia, ciliegia, legno. Un corpo sinuoso, avvolgente ed elegante, di una complessità che sorprende dal primo assaggio per l’equilibrio e la finezza dei tannini e il gioco di note fruttate e sapori che rimanda alla ricchezza delle terre di Sicilia, catturata, anzi, domata con sapienza e maestria. Chiude con una notevole persistenza gustativa e seducente sapidità.

    Scorri giù per le descrizione completa! 

    INFORMAZIONI TECNICHE 

    Astuccio: Senza Astuccio
    Produttore: Donnafugata
    Nazione: Italia
    Tipologia: Vino Rosso 
    Vitigno: Nero d’Avola 90%, altri vitigni 10%
    Denominazione: Terre Siciliane IGT
    Regione: Sicilia
    Zona di Produzione: Contessa entellina (PA)
    Annata: 2019

    Il prezzo originale era: 70,0 €.Il prezzo attuale è: 65,0 €. Aggiungi al carrello
  • In offerta! Pithos Rosso 2021 "Cos"

    Pithos Rosso 2021 “Cos”

    DESCRIZIONE

    Pithos Rosso 2021 “Cos”: molto più di un semplice vino. Un viaggio nel tempo e nello spazio, un omaggio alla terra e alla sua generosità, un’esperienza sensoriale che avvolge i sensi e nutre l’anima. Con ogni sorso, si possono percepire le storie millenarie e le tradizioni radicate nel territorio, celebrando l’autenticità e la bellezza della Sicilia. Un vino straordinario che incarna l’autenticità e l’essenza della Sicilia. Con ogni sorso, si può percepire la passione e la dedizione che sono state riversate nella sua creazione, celebrando la bellezza e la ricchezza del territorio siciliano.

    Scorri giù per le descrizione completa! 

    INFORMAZIONI TECNICHE

    Astuccio: Senza Astuccio
    Produttore: COS – Viticoltori in Vittoria
    Nazione: Italia
    Tipologia: Vino rosso
    Vitigno: Nero d’Avola 60%, Frappato 40%
    Denominazione: Vittoria DOC
    Regione: Sicilia
    Zona di Produzione: Vittoria (RG)
    Annata: 2021

     

    Il prezzo originale era: 23,9 €.Il prezzo attuale è: 21,9 €. Aggiungi al carrello
  • In offerta! Sedara 2021 Sicilia Rosso DOC "Donnafugata"

    Sedara 2021 Sicilia Rosso DOC “Donnafugata”

    DESCRIZIONE

    Sedara 2021 Sicilia Rosso DOC “Donnafugata”: l’etichetta dedicata all’irresistibile ed ambiziosa Angelica Sedàra dagli occhi verdi, l’affascinante Claudia Cardinale, protagonista del film “Il Gattopardo” diretto da Luchino Visconti. 

    Sedara offre un bouquet fruttato con sentori di frutta rossa (ciliegia e prugna) e spezie (pepe nero) uniti ad una leggera nota balsamica di menta. In bocca mostra una buona struttura con tannini soavi, ed una gradevole freschezza. Un rosso piacevole, versatile negli abbinamenti, perfetto a tutto pasto.

    Scorri giù per le descrizione completa! 

     INFORMAZIONI TECNICHE 

    Astuccio: Senza Astuccio
    Produttore: Donnafugata
    Nazione: Italia
    Tipologia: Vino Rosso
    Vitigno: Nero d’Avola e piccoli percentuali di Merlot, Cabernet Sauvignon, Syrah e altre uve
    Denominazione: Sicilia DOC
    Regione: Sicilia
    Zona di Produzione: Contessa Entellina (PA)
    Annata: 2021

    Il prezzo originale era: 13,9 €.Il prezzo attuale è: 11,0 €. Aggiungi al carrello
  • In offerta! Sherazade 2022 Nero d'Avola "Donnafugata"

    Sherazade 2022 Nero d’Avola “Donnafugata”

    DESCRIZIONE

    Sherazade 2022 Nero d’Avola “Donnafugata”: Sherazade, simbolico personaggio femminile e protagonista delle “Mille e una Notte”, con voce polposa di frutto, avvolta di drappi di spezie, racconta anche a voi le favole del capolavoro della letteratura orientale. Sherazade, etichetta intensamente mediterranea, in pieno stile Donnafugata, si offre per un assaggio indimenticabile.

    Il vino, a base Nero d’Avola, presenta un bouquet fruttato con sentori di susina e ciliegia affiancati da delicate note speziate (pepe nero) e floreali di violetta. Al palato ritornano piacevolmente le note fruttate; un rosso di grande morbidezza e ottima freschezza. Il tannino carezzevole completa questo vino così fragrante e piacevole.

    Il rosso che non ti aspetti, ideale anche per l’aperitivo.

    Scorri giù per le descrizione completa! 

    INFORMAZIONI TECNICHE 

    Astuccio: Senza Astuccio
    Produttore: Donnafugata
    Nazione: Italia
    Tipologia: Vino Rosso
    Vitigno: Nero d’Avola 100%
    Denominazione: Sicilia DOC
    Regione: Sicilia
    Zona di Produzione: Contessa Entellina (PA)
    Annata: 2022

    Il prezzo originale era: 13,9 €.Il prezzo attuale è: 12,5 €. Aggiungi al carrello
  • In offerta! Arianna Occhipinti - SP68 Rosso 2021

    SP68 Rosso 2020 “Arianna Occhipinti”

    DESCRIZIONE

    SP68 Rosso 2020 “Arianna Occhipinti” è un vino rosso giovane, polposo e inebriante. Delicato e sincero, a tratti rustico, ma sempre diretto e gustoso. Un vino dal nome della strada provinciale che passa accanto alla vigna, capace di raccontare il sapore del sole e la freschezza di questa terra.

    In una domenica, tra vento e sole si crea il clima perfetto, per godersi questa bottiglia accompagnata da una grigliata di carne.

    Scorri giù per le descrizione completa! 

    INFORMAZIONI TECNICHE

    Astuccio: Senza Astuccio
    Produttore: Arianna Occhipinti
    Nazione: Italia
    Tipologia: Vino Rosso
    Vitigno: Frappato 70% e Nero d’Avola 30%
    Denominazione: Terre Siciliane IGT
    Regione: Sicilia
    Zona di Produzione: Vittoria (RG)
    Annata: 2020

    Il prezzo originale era: 19,9 €.Il prezzo attuale è: 18,0 €. Leggi tutto
  • In offerta! Arianna Occhipinti - SP68 Rosso 2021

    SP68 Rosso 2021 “Arianna Occhipinti”

    DESCRIZIONE

    SP68 Rosso 2021 “Arianna Occhipinti” è un vino rosso giovane, polposo e inebriante. Delicato e sincero, a tratti rustico, ma sempre diretto e gustoso. Un vino dal nome della strada provinciale che passa accanto alla vigna, capace di raccontare il sapore del sole e la freschezza di questa terra.

    In una domenica, tra vento e sole si crea il clima perfetto, per godersi questa bottiglia accompagnata da una grigliata di carne.

    Scorri giù per le descrizione completa! 

    INFORMAZIONI TECNICHE

    Astuccio: Senza Astuccio
    Produttore: Arianna Occhipinti
    Nazione: Italia
    Tipologia: Vino Rosso
    Vitigno: Frappato 70% e Nero d’Avola 30%
    Denominazione: Terre Siciliane IGT
    Regione: Sicilia
    Zona di Produzione: Vittoria (RG)
    Annata: 2021

    Il prezzo originale era: 19,9 €.Il prezzo attuale è: 18,9 €. Leggi tutto
  • In offerta! Tancredi 2019 Dolce&Gabbana e Donnafugata (Magnum Con Astuccio)

    Tancredi 2019 Dolce&Gabbana e Donnafugata (Magnum Con Astuccio)

    DESCRIZIONE

    Tancredi 2019 Dolce&Gabbana e Donnafugata (Magnum Con Astuccio): notevole, con questo rosso siciliano non si sbaglia mai!

    Un colore rubino scuro impenetrabile. Sorprendentemente denso e succoso con un ventaglio di sapori davvero interessanti. Buona intensità olfattiva su note di frutta rossa che lasciano spazio ad una vena importante di liquirizia e nuance di pelle. In bocca si presenta di buon corpo con un tannino ben presente giovane e vivo. Si manifesta con una presa immediata e riesce a donare un sorso ricco ma fine. Un vino per accompagnare feste e occasioni speciali!

    Scorri giù per le descrizione completa! 

    INFORMAZIONI TECNICHE 

    Astuccio: Senza Astuccio
    Produttore: Donnafugata
    Nazione: Italia
    Tipologia: Vino Rosso 
    Vitigno: Nero d’Avola, Cabernet Sauvignon, Tannat
    Denominazione: Terre Siciliane IGT
    Regione: Sicilia
    Zona di Produzione: Contessa entellina (PA)
    Annata: 2019

    Il prezzo originale era: 80,0 €.Il prezzo attuale è: 70,0 €. Leggi tutto