STORIA 

Si ritiene che l’Uva Durasena segnalata fin dal 1292 negli Statuti di Costozza -oggi frazione di Longare, sul versante orientale dei Colli Berici- non sia altro che l’antico ceppo dell’attuale Durella. La prima citazione si deve però all’Acerbi (1825), che descrive un Durella coltivato nella provincia di Vicenza e un altro in Oltrepò Pavese, con caratteristiche molto simili tra loro. L’etimologia del nome va attribuita quasi certamente allo spessore e alla consistenza coriacea della buccia; i sempre meno utilizzati sinonimi Rabiosa, Cagnina e Caina esprimono in qualche modo lo stesso concetto di durezza e tenacità.

Anche l’estrema acidità del vino generalmente ottenuto con queste uve potrebbe dare giustificazione al nome del vitigno.  Per molto tempo è stato confuso da vari studiosi con il Nosiola trentino, fino a quando il professor Cosmo dell’Istituto di Conegliano (1960) confutò definitivamente questa ipotesi.

È stato iscritto al Registro Nazionale delle Varietà di Vite nel 1970.

DIFFUSIONE 

La diffusione del vitigno è ampia in Lessinia – la zona collinare tra le province di Verona e Vicenza -, dove gode di rinnovato interesse da parte sia dei produttori sia del Consorzio di tutela, tanto da essere contemplato (oltre l’85%) nella Doc Lessini-Durello. È presente in quantità modeste nelle Doc Breganze Bianco, Gambellara, Lugana, Valdadige e Garda Orientale, e in maniera sporadica anche in provincia di Massa Carrara e nell’alta Lunigiana, dove è conosciuto come Durella Gentile.

VINO 

Il colore del vino è paglierino scarico, con riflessi verdognoli. I profumi sono semplici e leggermente fruttati, mentre all’assaggio rivela corpo leggero e acidità tagliente. Per queste caratteristiche si presta molto bene alla spumantizzazione.

Visualizzazione di 5 risultati

  • In offerta! Freak 2020 Orange Wine "Tenuta L'Armonia"

    Freak Orange Wine “Tenuta L’Armonia”

    DESCRIZIONE

    Freak Orange Wine “Tenuta L’Armonia”: un bianco grintoso e accattivante, dal colore giallo dorato. Al naso è suadente con aromi mielati, agrumati e balsamici, in bocca ricco e minerale. Un vino gustoso, sfizioso e beverino dotato di  estrema godibilità. Da condividere in un pranzo estivo con gli amici.

    Scorri giù per le descrizione completa! 

    INFORMAZIONI TECNICHE

    Astuccio: Senza Astuccio
    Produttore: Tenuta L’Armonia
    Nazione: Italia
    Tipologia: Vino Bianco Macerato
    Vitigno: Durella 80%, Chardonnay 20%
    Denominazione: Bianco Veneto IGT
    Regione: Veneto
    Zona di Produzione: Bernuffi (VI)
     

    Il prezzo originale era: 24,9 €.Il prezzo attuale è: 22,9 €. Leggi tutto
  • In offerta! Metodo Classico Etichetta Corallo 2020 XBrut “Fongaro”

    Metodo Classico Etichetta Corallo 2020 XBrut “Fongaro”

    DESCRIZIONE

    Metodo Classico Etichetta Corallo 2020 XBrut “Fongaro” è un’eccellenza tra gli spumanti, con una freschezza che colpisce dal primo sorso. Esprime vibranti note agrumate di pompelmo e mandarino, arricchite da una sottile mineralità che aggiunge profondità al suo carattere. Il corpo leggero e la persistenza del finale lo rendono perfetto per aperitivi eleganti e piatti di pesce.

    Scorri giù per le descrizione completa! 

    INFORMAZIONI TECNICHE

    Astuccio: Senza Astuccio
    Produttore: Fongaro
    Nazione: Italia
    Tipologia: Spumante Metodo Classico
    Vitigno:Durella 75%, Incrocio Manzoni e Chardonnay 25%
    Denominazione: Lessini Durello DOC
    Regione: Veneto
    Zona di Produzione: Premariacco (UD)
    Annata: 2020

    Il prezzo originale era: 26,9 €.Il prezzo attuale è: 23,6 €. Aggiungi al carrello
  • In offerta! Metodo Classico Etichetta Verde 2018 Pas Dosé “Fongaro”

    Metodo Classico Etichetta Verde 2018 Pas Dosé “Fongaro”

    DESCRIZIONE

    Metodo Classico Etichetta Verde 2018 Pas Dosé “Fongaro” si distingue per il suo colore giallo intenso con riflessi dorati e un perlage vivace e persistente. Al naso, offre un bouquet complesso e raffinato, con note di fiori bianchi, acqua di arancia, vaniglia e frutta candita, seguite da sfumature di miele di acacia e pan brioche. Al palato è fresco e minerale, con una piacevole vivacità e un equilibrio perfetto tra dolcezza e acidità. Ottimo come aperitivo, si abbina splendidamente con prosciutto crudo di Parma e Casatella Trevigiana, e si esalta con tagliolini alla granseola.

    Scorri giù per le descrizione completa! 

    INFORMAZIONI TECNICHE

    Astuccio: Senza Astuccio
    Produttore: Fongaro
    Nazione: Italia
    Tipologia: Spumante Metodo Classico
    Vitigno: Durella 100%
    Denominazione: Lessini Durello DOC
    Regione: Veneto
    Zona di Produzione: Premariacco (UD)
    Annata: 2018

    Il prezzo originale era: 32,9 €.Il prezzo attuale è: 29,9 €. Aggiungi al carrello
  • In offerta! Metodo Classico Etichetta Viola 2018 Brut “Fongaro”

    Metodo Classico Etichetta Viola 2018 Brut “Fongaro”

    DESCRIZIONE

    Metodo Classico Etichetta Viola 2018 Brut “Fongaro” si presenta con un colore giallo oro intenso e un perlage fine e persistente. Al naso, offre un profumo intenso di crosta di pane, burro di arachidi e nocciola, arricchito da note floreali, frutta esotica, vaniglia e tabacco dolce. In bocca, il vino è asciutto e teso, ma anche morbido e vellutato, con una freschezza elegante che si evolve in note tostate e di frutta esotica. Il finale è armonico e ben equilibrato.

    Ideale come aperitivo, si abbina perfettamente con Grana Padano stagionato e primi piatti di terra.

    Scorri giù per le descrizione completa! 

    INFORMAZIONI TECNICHE

    Astuccio: Senza Astuccio
    Produttore: Fongaro
    Nazione: Italia
    Tipologia: Spumante Metodo Classico
    Vitigno: Durella 100%
    Denominazione: Lessini Durello DOC
    Regione: Veneto
    Zona di Produzione: Premariacco (UD)
    Annata: 2018

    Il prezzo originale era: 26,9 €.Il prezzo attuale è: 25,0 €. Aggiungi al carrello
  • In offerta! Piove 2022 Progetto Vino Dentro "Tenuta L'Armonia"

    Piove 2022 Progetto Vino Dentro “Tenuta L’Armonia”

    DESCRIZIONE

    Piove 2022 Progetto Vino Dentro “Tenuta L’Armonia”: un metodo rifermentato naturalmente, piacevole, versatile e conviviale. Schietto, beverino e autentico,  “Frizzi Pop” è un blend di Trebbiano e Durella che rappresenta uno degli alfieri dell’intera gamma offerta. Delicato e piacevole, incarna lo spirito vulcanico del titolare Andrea.

    Scorri giù per le descrizione completa! 

    INFORMAZIONI  TECNICHE

    Astuccio: Senza Astuccio
    Produttore: Tenuta L’Armonia
    Nazione: Italia
    Tipologia: Vino Bianco Frizzante
    Vitigno: Durella, Trebbiano
    Denominazione: Bianco Veneto IGT
    Regione: Veneto
    Zona di Produzione: Bernuffi (VI)
    Annata: 2022

    Il prezzo originale era: 16,9 €.Il prezzo attuale è: 14,9 €. Aggiungi al carrello