VINO

Il Carricante è un vitigno autoctono antichissimo che trova la sua origine e la sua area di maggiore diffusione sulle pendici dell’EtnaIl nome pare gli sia stato attribuito dai viticoltori di Viagrande (Catania) che lo hanno individuato e selezionato alcune centinaia di anni fa: il significato del termine si farebbe risalire all’abbondante produzione che era in grado di dare.

Il Sestini (1774) parlava dell’uso dei viticoltori delle zone più alte dell’Etna di lasciare il vino prodotto con una caricante nelle botti sulle sue fecce (la cosiddetta madre), così da favorire in primavera la fermentazione malolattica e smorzare la tipica, ma ruvida e accentuata, acidità. Intorno al 1885 il Carricante fu introdotto in altre zone dell’isola, ma non ha mai trovato significativa diffusione al di fuori del Catanese. È iscritto al Registro Nazionale delle Varietà di Vite dal 1970.

DIFFUSIONE

Dopo gli inconcludenti tentativi di fine Ottocento di introdurre il vitigno in altre province Siciliane, il Carricante  diventa sostanzialmente una particolarità Catanese, meglio ancora Etnea. La sua maggiore presenza si riscontra sui versanti orientali e meridionali del massiccio vulcanico, particolarmente nelle contrade in cui il Nerello Mascalese ha difficoltà a maturare. Entra nella composizione della DOC Etna, tipologie Bianco e Bianco Superiore.

STORIA

Il Carricante trova impiego esclusivo nella vinificazione in purezza ma soprattutto è un abbinamento con altre varietà siciliane, perlopiù bianche ma anche rosse come il Nerello Mascalese. Se opportunamente vinificato da origine a vini bianchi inaspettata longevità, in cui predomina la sensazione di zagara, anice e frutta bianca, accompagnata in bocca da un elegante nerbo acido e da una finissima mineralità.

Visualizzazione del risultato

  • In offerta! Etna Bianco 'Sul Vulcano' 2021 Donnafugata

    Etna Bianco ‘Sul Vulcano’ 2021 Donnafugata

    DESCRIZIONE

    Etna Bianco ‘Sul Vulcano’ 2021 Donnafugata è una dichiarazione d’amore: un vino puro e vivace, dalla spiccata mineralità, un vino che fa respirare l’energia di questo luogo unico situato al centro del Mediterraneo.

    “Sul Vulcano” presenta un elegante bouquet con note minerali di pietra focaia, agrumate di mandarino e delicate note terziarie di miele e fieno date dal lungo affinamento. Al palato è avvolgente, fresco e sapido, con una spiccata mineralità e persistenza; un vino bianco che esprime grande finezza e complessità.

    Un Carricante dalla grande eleganza minerale.

    Scorri giù per le descrizione completa! 

    INFORMAZIONI TECNICHE 

    Astuccio: Senza Astuccio
    Produttore: Donnafugata
    Nazione: Italia
    Tipologia: Vino Bianco
    Vitigno: Carricante 100%
    Denominazione: Etna Bianco Doc
    Regione: Sicilia
    Zona di Produzione: Randazzo (CT) Versante Nord dell’Etna
    Annata: 2021

    Il prezzo originale era: 24,9 €.Il prezzo attuale è: 22,6 €. Leggi tutto