STORIA 

Cabernet Sauvignon: certa è la notizia che il vitigno sia originiario del Bordeaux, coltivato d’elezione nella zona del  Medoc, alla fine del XVIII secolo, in maniera estensiva ed intensiva. Plinio Il Vecchio, ne parla nella sua opera Naturalis Historia, decantandone, le orgini dalla vite Biturica. Il nome Biturica, deriva dalla popolazione dei Biturici, popolazione che all’epoca occupava i territori a nord dei Pirenei. Studi recenti dell’Università di Bordeaux, sul DNA del Cabernet Sauvignon, svelano notizie sorprendenti, identificandola come un incrocio spontaneo, fra il Cabernet Franc e il Sauvignon Blanc, dal quale ha preso parte dei nomi, formando il suo. Il risultato fu un vitigno robusto e resistente, capace di produrre vini di grande qualità.

DIFFUSIONE

Diffuso in tutto il mondo, si coltiva in moltissime regioni vinicole. Originario della Francia, il Cabernet Sauvignon arriva in altri paesi a partire dal XIX secolo.

Negli anni ’70, divenne molto popolare negli Stati Uniti, in particolare nella regione della Napa Valley in California, dove il clima caldo e asciutto era ideale per la sua coltivazione. Oggi, questo vitigno è ancora uno dei vitigni più importanti della Napa Valley e si utilizza per produrre alcuni dei vini più pregiati del mondo. Si coltiva anche in altre regioni vinicole degli Stati Uniti, come la Sonoma Valley, la Central Coast e la Washington State. In Europa, il vitigno si coltiva ovviamente in Francia, ma anche in Italia, Spagna e Portogallo. In Sud America, il Cabernet Sauvignon è diffuso in Argentina e Cile, mentre in Australia soprattutto nella regione del South Australia.

In generale, il Cabernet Sauvignon è un vitigno molto versatile e adattabile a diversi terreni e climi. Ciò lo rende un vitigno molto diffuso in tutto il mondo e una scelta popolare per la produzione di vini eccellenti.

VINO

I vini fatti con il vitigno Cabernet Sauvignon sono spesso caratterizzati da alcune caratteristiche distintive. Questo vitigno produce vini ampiamente apprezzati da appassionati e sommelier in tutto il mondo. Presentano generalmente un colore rosso intenso, che può variare da un rosso rubino intenso a un violaceo profondo, a seconda del grado di maturazione dell’uva. L’aroma è spesso descritto come intenso e complesso, con note di frutta rossa, come la ciliegia, la prugna e il ribes nero. Alcuni vini possono presentare anche sentori di spezie, tabacco, erbe aromatiche e legno. In bocca, il Cabernet Sauvignon è solitamente corposo e tannico, con un sapore intenso e persistente. I tannini sono spesso presenti in modo marcato, ma possono essere addolciti dal processo di invecchiamento in bottiglia. Generalmente molto strutturati con un’alta concentrazione di alcol. Questi fattori, uniti all’acidità del vino, contribuiscono a creare un equilibrio tra tutti gli elementi del gusto.

Il Cabernet Sauvignon è un vitigno che può invecchiare molto bene, anche per decenni, sviluppando complessità e profondità di sapore, diventando sempre più pregiati e ricercati.

Visualizzazione di 1-12 di 28 risultati

  • In offerta! Morisfarms - Avvoltore 2015 Toscana IGT

    Avvoltore 2015 Toscana IGT “Morisfarm”

    DESCRIZIONE

    Avvoltore 2015 Toscana IGT “Morisfarm”: il vino “fiore all’occhiello” dell’azienda Morisfarm e l’orgoglio del creatore, Adolfo Parentini. Nato dall’unione di Sangiovese, tradizionalmente usato nei rossi toscani, con Cabernet Sauvignon e Syrah non diffusi e conosciuti nella Maremma nel 1988, tutti coltivati nel terreno argilloso-calcareo del Poggio dell’Avvoltore, questo vino segna una pietra miliare per l’eredità della famiglia Moris di produrre vini di alta qualità nella Maremma toscana.

    Scorri giù per le descrizione completa! 

    INFORMAZIONI TECNICHE 

    Astuccio: Senza Astuccio
    Produttore: MorisFarms
    Nazione: Italia
    Tipologia: Vino rosso
    Vitigno: Sangiovese 75%, Cabernet Sauvignon 20%, Syrah 5%
    Denominazione: Toscana IGT
    Regione: Toscana
    Zona di Produzione: Cura Nuova (GR)
    Annata: 2015

    Il prezzo originale era: 38,9 €.Il prezzo attuale è: 32,5 €. Aggiungi al carrello
  • In offerta! Bolgheri DOC Bell'Aja 2022 "San Felice"

    Bolgheri DOC Bell’Aja 2022 “San Felice”

    DESCRIZIONE

    Bolgheri DOC Bell’Aja 2022 “San Felice” rappresenta un perfetto esempio di come un blend bordolese possa integrarsi splendidamente con il terroir di Bolgheri. Questo vino, un vero second vin, combina una piacevolezza immediata con una complessità gusto-olfattiva, rivelando un carattere fortemente radicato nella sua zona di origine. Alla vista, Bell’Aja si presenta con un vivido rosso violaceo. Il bouquet aromatico offre sentori di confettura di frutti di bosco, accompagnati da delicate note speziate dolci. Al palato, il vino è piacevole e armonioso, con tannini morbidi e avvolgenti che donano struttura e profondità alla beva.

    Scorri giù per le descrizione completa! 

     INFORMAZIONI TECNICHE 

    Astuccio: Senza Astuccio
    Produttore: San Felice
    Nazione: Italia
    Tipologia: Vino rosso
    Vitigno: 95% Merlot, 5% Cabernet Sauvignon
    Denominazione: Bolgheri DOC
    Regione: Toscana
    Zona di Produzione:Castelnuovo Berardenga (SI)
    Annata: 2022

    Il prezzo originale era: 29,9 €.Il prezzo attuale è: 25,6 €. Leggi tutto
  • In offerta! Bolgheri Rosso DOC 2021 "Le Macchiole"

    Bolgheri Rosso DOC 2021 “Le Macchiole”

    DESCRIZIONE

    Bolgheri Rosso DOC 2021 “Le Macchiole”: il colore rosso rubino intenso anticipa una struttura e un corpo ben presente dove gli aromi si fondono piacevolmente in un susseguirsi di note di frutta nera, di spezie dolci, di vaniglia, di cioccolata e liquirizia. Finezza ed eleganza arrivano anche al palato con un sorso pieno, pulito, mai scontato, ma di sorprendente e piacevole morbidezza.

    Bolgheri di ottima fattura ad un ottimo prezzo!

    Scorri giù per le descrizione completa! 

    INFORMAZIONI TECNICHE 

    Astuccio: Senza Astuccio
    Produttore: Le Macchiole
    Nazione: Italia
    Tipologia: Vino Rosso
    Vitigno: Merlot 50%, Cabernet Sauvignon 20%, Cabernet Franc 15% e Syrah 15% 
    Denominazione: Bolgheri DOC
    Regione: Toscana
    Zona di Produzione: Bolgheri (LI)
    Annata: 2021

    Il prezzo originale era: 27,9 €.Il prezzo attuale è: 25,9 €. Aggiungi al carrello
  • In offerta! Botrosecco 2021 Maremma Toscana "Le Mortelle - Antinori"

    Botrosecco 2021 Maremma Toscana “Le Mortelle – Antinori”

    DESCRIZIONE

    Botrosecco 2021 Maremma Toscana “Le Mortelle – Antinori”: siamo in Maremma, a sud dell’anfiteatro bolgherese dove la cantina  Le Mortelle – Antinori produce uno dei tanti ottimi prodotti.

     Si presenta con un colore rubino intenso e offre un bouquet aromatico mediamente complesso, in cui si fondono note di frutti rossi maturi con sottili sentori di spezie e erbe aromatiche. In bocca, questo vino si distingue per la sua buona struttura, con tannini morbidi e ben integrati. La sua acidità bilanciata conferisce al vino una certa vivacità. Il finale persiste piacevolmente.

    Scorri giù per le descrizione completa! 

    INFORMAZIONI TECNICHE 

    Astuccio: Senza Astuccio
    Produttore: Fattoria Le Mortelle – Antinori
    Nazione: Italia
    Tipologia: Vino rosso
    Vitigno: Cabernet Sauvignon 60%, Cabernet Franc 40%
    Denominazione: Maremma Toscana DOC
    Regione: Toscana
    Zona di Produzione: Ampio (GR)
    Annata: 2021

     

    Il prezzo originale era: 21,9 €.Il prezzo attuale è: 19,9 €. Leggi tutto
  • In offerta! Chianti Colli Senesi 2021 DOCG "Panizzi"

    Chianti Colli Senesi 2021 DOCG “Panizzi”

    DESCRIZIONE

    Chianti Colli Senesi 2021 DOCG “Panizzi”: vino piacevole e leggero, con acidità vivace e tannini ben presenti, ancora giovane al palato. Si percepiscono note di ribes rosso e un accenno di liquirizia; ideale aprirlo in anticipo per esaltarne le sfumature. Il finale lascia una lieve amarezza, con sentori di tè nero e ciliegia. Dal colore rubino, al naso si colgono aromi di ciliegia, legno fresco e sfumature balsamiche. Al palato è morbido e denso, con tannini vellutati e una freschezza giovanile. Il finale medio-lungo è arricchito da ciliegia e un tocco di menta.

    Scorri giù per le descrizione completa! 

    INFORMAZIONI TECNICHE 

    Astuccio: Senza Astuccio
    Produttore: Panizzi
    Nazione: Italia
    Tipologia: Vino Rosso
    Vitigno:Sangiovese 90%, Cabernet Sauvignon 2%, Merlot 8%
    Denominazione: Chianti Colli Senesi DOCG
    Regione: Toscana
    Zona di Produzione: Loc. Larniano, San Gimignano(SI)
    Annata: 2021

    Il prezzo originale era: 12,9 €.Il prezzo attuale è: 9,9 €. Aggiungi al carrello
  • In offerta! Chianti Colli Senesi Riserva 2021 Vertunno "Panizzi"

    Chianti Colli Senesi Riserva 2021 Vertunno “Panizzi”

    DESCRIZIONE

    Chianti Colli Senesi Riserva 2021 Vertunno “Panizzi”: questo vino si presenta con un colore rosso rubino, arricchito da riflessi granati. Al naso, sprigiona un bouquet intenso e complesso, che include note di mora, pelle, violetta e accenni di pepe nero con una lieve sfumatura erbacea. Al palato è secco e caldo, con una piacevole morbidezza. La freschezza bilancia il tannino deciso ma equilibrato, e una nota sapida completa la struttura. Con una buona intensità e persistenza, si rivela estremamente piacevole e armonico alla beva.

    Scorri giù per le descrizione completa! 

    INFORMAZIONI TECNICHE 

    Astuccio: Senza Astuccio
    Produttore: Panizzi
    Nazione: Italia
    Tipologia: Vino Rosso
    Vitigno:Sangiovese 90%, Cabernet Sauvignon e Merlot 10%
    Denominazione: Chianti Colli Senesi DOCG
    Regione: Toscana
    Zona di Produzione: Loc. Larniano, San Gimignano(SI)
    Annata: 2021

    Il prezzo originale era: 14,9 €.Il prezzo attuale è: 12,5 €. Aggiungi al carrello
  • In offerta! Ciaru J Passula 2016 "Viteadovest"

    Ciauru J Passula 2016 Passito “Viteadovest”

    DESCRIZIONE

    Ciauru J Passula 2016 Passito “Viteadovest”: un passito rosso intenso che al naso sprigiona profumi proprio di uva passa e frutti rossi, armonico in bocca con un tannino elegante e potente ed una freschezza che bilanciano perfettamente una dolcezza non indifferente.

    Il nome significa, letteralmente, profumo di uva passa

    Scorri giù per le descrizione completa! 

    INFORMAZIONI TECNICHE

    Astuccio: Senza Astuccio
    Produttore: Viteadovest
    Nazione: Italia
    Tipologia: Vino Rosso Passito
    Vitigno: Cabernet Sauvignon, Nero d’Avola, Nerello Mascalese
    Denominazione: Passito Rosso IGP Terre Siciliane
    Regione: Sicilia
    Zona di Produzione: Marsala (TP)
    Annata:2016

    Il prezzo originale era: 35,9 €.Il prezzo attuale è: 32,3 €. Leggi tutto
  • In offerta! Cum Laude Toscana IGT 2021 "Banfi"

    Cum Laude Toscana IGT 2021 “Banfi”

    DESCRIZIONE

    Cum Laude Toscana IGT 2021 “Banfi”: un Supertuscan accattivante che unisce i 4 vitigni rossi selezionati nella storia di Banfi come i migliori per i vigneti Montalcinesi.

    Sangiovese, Cabernet Sauvignon, Merlot e Syrah assemblati insieme per creare un vino rosso da lungo invecchiamento e dalle altissime potenzialità gustative. Si presenta di un bel colore rosso profondo, accompagnato da note di frutti rossi ma sopratutto spezie di bosco e sentori di cioccolato fondente. Al palato bello pieno e ampio con un tannino ben presente e un ottima bevuta “importante” ma pur sempre energica e morbida.

    Scorri giù per le descrizione completa! 

    INFORMAZIONI TECNICHE 

    Astuccio: Senza Astuccio
    Produttore: Banfi
    Nazione: Italia
    Tipologia: Vino Rosso
    Vitigno: Cabernet Sauvignon 30%, Merlot 30%, Sangiovese 25%, Syrah 15%
    Denominazione: Toscana IGT
    Regione: Toscana
    Zona di Produzione: Poggio alle Mura (SI)
    Annata: 2021

    Il prezzo originale era: 19,9 €.Il prezzo attuale è: 18,1 €. Leggi tutto
  • In offerta! Folgòre 2008 MAGNUM San Gimignano Rosso "Panizzi"

    Folgòre 2008 MAGNUM San Gimignano Rosso “Panizzi”

    DESCRIZIONE

    Folgòre 2008 MAGNUM San Gimignano Rosso “Panizzi”: questo Super Tuscan di San Gimignano offre un bouquet intenso di frutti di bosco, liquirizia e pepe nero. Al palato è corposo, con tannini ben integrati che donano struttura e persistenza. Il passaggio in legno arricchisce il sorso con note di caffè tostato e radice di liquirizia, aggiungendo eleganza a un finale lungo e deciso, che riflette il carattere del territorio. Un vino equilibrato e di ottimo rapporto qualità-prezzo.

    Scorri giù per le descrizione completa! 

    INFORMAZIONI TECNICHE 

    Astuccio: Senza Astuccio
    Produttore: Panizzi
    Nazione: Italia
    Tipologia: Vino Rosso
    Vitigno: Sangiovese 60%, Merlot 20% e Cabernet Sauvignon 20%
    Denominazione: San Gimignano Rosso DOC
    Regione: Toscana
    Zona di Produzione: Loc. Larniano, San Gimignano(SI)
    Annata: 2008

    Il prezzo originale era: 100,0 €.Il prezzo attuale è: 96,9 €. Leggi tutto
  • In offerta! Grappa Barricata À Riserva "Zanin"

    Grappa Barricata À Riserva “Zanin”

    DESCRIZIONE

    Grappa Barricata À Riserva “Zanin”: un distillato straordinario che cattura l’essenza del legno di quercia e del cedro, arricchito da note di nocciola e sfumature terrose. Questo distillato offre un bouquet aromatico complesso, in cui le sfumature affumicate si intrecciano con la ricchezza delle note dolci, creando un equilibrio affascinante. Ogni sorso è un viaggio sensoriale che rivela la maestria artigianale e l’attenzione ai dettagli nella produzione. Ideale da gustare da solo o in compagnia, si presta a innumerevoli abbinamenti, rendendolo perfetto per ogni occasione speciale. Un’esperienza che invita a scoprire la profondità e il carattere di un prodotto unico.

    Scorri giù per le descrizione completa! 

    INFORMAZIONI TECNICHE 

    Astuccio: Senza Astuccio
    Produttore: Zanin 1895
    Nazione: Italia
    Tipologia: Grappa barricata
    Vitigno: Cabernet, Merlot, Vari
    Regione: Veneto
    Zona di Produzione: Zugliano (VI)
    Annata: S.A.

    Il prezzo originale era: 19,9 €.Il prezzo attuale è: 16,9 €. Leggi tutto
  • In offerta! Guado al Tasso Bolgheri Superiore DOC 2019 - Antinori

    Guado al Tasso 2019 Bolgheri Superiore 2019 “Antinori”

    DESCRIZIONE

    Guado al Tasso 2019 Bolgheri Superiore 2019 “Antinori”: supertuscan che non ha bisogno di presentazione.

    Si presenta con un rosso rubino particolarmente intenso e caldo, i profumi che emana si percepiscono da lontano e la frutta matura, in alcuni momenti quasi in confettura ci predispongono agli altri sentori che vanno dalle spezie a una leggera tostatura, ma anche tabacco, note di cioccolato fondente. Al gusto il passaggio in legno garantisce un tannino vellutato e qualche nota di spezie, forse tendente al dolce. Finale con strepitose note balsamiche.

    Scorri giù per le descrizione completa! 

    INFORMAZIONI TECNICHE 

    Astuccio: Senza Astuccio
    Produttore: Antinori
    Nazione: Italia
    Tipologia: Vino Rosso
    Vitigno: Cabernet Sauvignon 62%, Merlot 18%, Cabernet Franc 18%, Petit Verdot 2%
    Denominazione: Bolgheri Superiore DOC
    Regione: Toscana
    Zona di Produzione: Bolgheri (LI)
    Annata: 2019

    Il prezzo originale era: 160,0 €.Il prezzo attuale è: 145,0 €. Leggi tutto
  • In offerta! Il Bruciato 2022 Bolgheri "Guado al Tasso - Antinori"

    Il Bruciato 2022 Bolgheri “Guado al Tasso – Antinori”

    DESCRIZIONE

    Il Bruciato 2022 Bolgheri “Guado al Tasso – Antinori” dal colore rosso rubino intenso, incarna l’eleganza di Bolgheri. Al naso emergono frutti rossi e note di spezie dolci. In bocca offre equilibrio, morbidezza e pienezza, con tannini integrati e una freschezza ben dosata. Il finale è persistente e appagante. Ideale con ragù di carne, carni rosse alla brace e selvaggina.

    Scorri giù per le descrizione completa! 

    INFORMAZIONI TECNICHE 

    Astuccio: Senza Astuccio
    Produttore: Antinori
    Nazione: Italia
    Tipologia: Vino Rosso
    Vitigno:Cabernet Sauvignon 37%, Merlot 24%, Cabernet Franc 18%, Syrah 17%, Petit Verdot 4%
    Denominazione: Bolgheri Superiore DOC
    Regione: Toscana
    Zona di Produzione: Bolgheri (LI)
    Annata: 2022

    Il prezzo originale era: 27,9 €.Il prezzo attuale è: 25,8 €. Leggi tutto