-
In offerta!Cabernet Sauvignon, La nostra selezione, Merlot, Regioni, Sardegna, Syrah, Vini, Vini naturali, Vini Rossi
Maluentu 2022 Rosso Sardegna “Contini”
DESCRIZIONE
Maluentu 2022 Rosso Sardegna “Contini” si presenta con un vivace colore rosso rubino, impreziosito da riflessi granata. Al naso, offre un bouquet aromatico ricco di frutti di bosco rossi, in particolare ciliegie, accompagnato da sottili note balsamiche che ne esaltano la freschezza. Al palato, si rivela caldo e ben equilibrato, con una struttura robusta ma accessibile. La sapidità del vino si sposa perfettamente con la sua secchezza, mentre i tannini, leggeri e discreti, contribuiscono a una persistenza piacevole. Questa varietà, principalmente composta da Nieddera, è arricchita da una parte di Merlot e Syrah, provenienti da vigneti situati su terreni sabbiosi nella regione del Sinis, un’area nota per le sue peculiarità vitivinicole.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Contini
Nazione: Italia
Tipologia: Vino Rosso
Vitigno:Nieddera (70%), Merlot(10%), Syrah(10%), Cabernet Sauvignon (10%)
Denominazione: Valle del Tirso IGT
Regione: Sardegna
Zona di Produzione: Cabras (OR)
Annata: 2022 -
In offerta!Chardonnay, Durella, Incrocio Manzoni, La nostra selezione, Regioni, Spumanti, Veneto, Vini naturali, Vitigni
Metodo Classico Etichetta Corallo 2020 XBrut “Fongaro”
DESCRIZIONE
Metodo Classico Etichetta Corallo 2020 XBrut “Fongaro” è un’eccellenza tra gli spumanti, con una freschezza che colpisce dal primo sorso. Esprime vibranti note agrumate di pompelmo e mandarino, arricchite da una sottile mineralità che aggiunge profondità al suo carattere. Il corpo leggero e la persistenza del finale lo rendono perfetto per aperitivi eleganti e piatti di pesce.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Fongaro
Nazione: Italia
Tipologia: Spumante Metodo Classico
Vitigno:Durella 75%, Incrocio Manzoni e Chardonnay 25%
Denominazione: Lessini Durello DOC
Regione: Veneto
Zona di Produzione: Premariacco (UD)
Annata: 2020 -
In offerta!
Metodo Classico Etichetta Verde 2018 Pas Dosé “Fongaro”
DESCRIZIONE
Metodo Classico Etichetta Verde 2018 Pas Dosé “Fongaro” si distingue per il suo colore giallo intenso con riflessi dorati e un perlage vivace e persistente. Al naso, offre un bouquet complesso e raffinato, con note di fiori bianchi, acqua di arancia, vaniglia e frutta candita, seguite da sfumature di miele di acacia e pan brioche. Al palato è fresco e minerale, con una piacevole vivacità e un equilibrio perfetto tra dolcezza e acidità. Ottimo come aperitivo, si abbina splendidamente con prosciutto crudo di Parma e Casatella Trevigiana, e si esalta con tagliolini alla granseola.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Fongaro
Nazione: Italia
Tipologia: Spumante Metodo Classico
Vitigno: Durella 100%
Denominazione: Lessini Durello DOC
Regione: Veneto
Zona di Produzione: Premariacco (UD)
Annata: 2018 -
In offerta!
Metodo Classico Etichetta Viola 2018 Brut “Fongaro”
DESCRIZIONE
Metodo Classico Etichetta Viola 2018 Brut “Fongaro” si presenta con un colore giallo oro intenso e un perlage fine e persistente. Al naso, offre un profumo intenso di crosta di pane, burro di arachidi e nocciola, arricchito da note floreali, frutta esotica, vaniglia e tabacco dolce. In bocca, il vino è asciutto e teso, ma anche morbido e vellutato, con una freschezza elegante che si evolve in note tostate e di frutta esotica. Il finale è armonico e ben equilibrato.
Ideale come aperitivo, si abbina perfettamente con Grana Padano stagionato e primi piatti di terra.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Fongaro
Nazione: Italia
Tipologia: Spumante Metodo Classico
Vitigno: Durella 100%
Denominazione: Lessini Durello DOC
Regione: Veneto
Zona di Produzione: Premariacco (UD)
Annata: 2018 -
In offerta!Abruzzo, La nostra selezione, Montepulciano, Regioni, Vini, Vini Biodinamici, Vini da collezione, Vini naturali, Vini Rossi, Vitigni
Montepulciano d’Abruzzo 2020 “Emidio Pepe”
DESCRIZIONE
Montepulciano d’Abruzzo 2020 “Emidio Pepe” è “il re” delle varietà d’Abruzzo. Emidio Pepee lo descrive come il vino del futuro per la sua bellezza immediata e il suo potenziale di invecchiamento.
24 mesi sulle fecce fini in vasche di cemento vetrificato e alcuni mesi in bottiglia, un vino artigianale, al naso è intenso, balsamico, con accenti speziati. Al palato è intenso, equilibrato, finemente minerale, persistente e dai tannini vellutati.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Emidio Pepe
Nazione: Italia
Tipologia: Vino Rosso
Vitigno: Montepulciano d’Abruzzo
Denominazione: Montepulciano d’Abruzzo
Regione: Abruzzo
Zona di Produzione: Torano nuovo (TE)
Annata: 2020 -
In offerta!
Montepulciano d’Abruzzo 2022 “Cirelli”
DESCRIZIONE
Scorri giù per le descrizione completa!
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Agricola Cirelli
Nazione: Italia
Tipologia: Vino Rosso
Vitigno: Montepulciano d’Abruzzo
Denominazione: Montepulciano d’Abruzzo DOC
Regione: Abruzzo
Zona di Produzione: Atri (TE)
Annata: 2022 -
In offerta!La nostra selezione, Lazio, Malvasia Bianca di Candia Aromatica, Regioni, Spumanti, Trebbiano Toscano, Vini, Vini naturali
Mosso Bianco Rifermentato “Sassopra”
DESCRIZIONE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Cantina Sassopra
Nazione: Italia
Tipologia: Vino Bianco Rifermentato (Metodo Ancestrale)
Vitigno: Malvasia di Candia, Trebbiano
Regione: Lazio
Zona di Produzione: Frascati (RM)
Annata: S.A. -
In offerta!
Musaguzzo Rifermentato “Andrea Pilar”
DESCRIZIONE
-
In offerta!La nostra selezione, Malvasia Bianca, Trebbiano Toscano, Umbria, Verdello, Vini, Vini Bianchi, Vini naturali, Vitigni
Musco 2021 Macerato Umbria “Palazzone”
DESCRIZIONE
Musco 2021 Macerato Umbria “Palazzone” nasce da una piccolissima vigna impiantata in modo promiscuo con uve Procanico, Verdello e Malvasia mescolate nei filari proprio come da usanze tradizionali della zona Orvietana nasce un vino bianco genuino e di carattere. Dopo una breve macerazione a contatto con le bucce, fermenta e affina per circa un anno in botti di castagno per poi fare un passaggio nelle vecchie damigiane in vetro della tradizione.
Dal colore giallo dorato, ha un naso complesso e avvolgente, frutta gialla matura, agrumi, miele e mandorle accompagnate da sentori di erbe aromatiche che donano una piacevole freschezza in bocca,note leggermente marsalate. In bocca robusto e corpulento che al contempo risulto morbido e setoso, un vino assolutamente equilibrato.
Servire a 14C° abbinandolo con carni bianche, agnello, coratella, ma anche risotti, funghi porcini e tartufo.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: No Astuccio
Produttore: Palazzone
Nazione: Italia
Tipologia: Vino Bianco
Vitigno: Procanico 50%,Verdello 30%,Malvasia 20%
Denominazione: Vino bianco macerato
Regione: Umbria
Zona di Produzione: Loc. Ripesena,Orvieto(TR)
Annata: 2021 -
In offerta!Catarratto, Grillo, La nostra selezione, Regioni, Sicilia, Vini, Vini Bianchi, Vini da collezione, Vini naturali
N.73 Stravecchio “Viteadovest”
DESCRIZIONE
N.73 Stravecchio “Viteadovest”: vino “perpetuum” ottenuto da una base di vino di 40 anni rinnovata di anno in anno con l’aggiunta di vino delle nuove annate, a base Grillo e Catarratto.
73 come l’anno di nascita dell’enologo Vincenzo Angileri, 73 come l’anno in cui il papà di Vincenzo porto’ con se dalla Cantina sociale Birgi una botte utilizzata per il Marsala che ancora oggi viene utilizzata per la produzione di questo straordinario vino.
Ed è un grandissimo vino che al naso sprigiona sentori di frutta secca (fichi, mandorle, noci), uva passa e salsedine. In bocca è favoloso, fresco e persistente, mantenendo comunque una piacevolezza di frutto sul finale.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Viteadovest
Nazione: Italia
Tipologia: Vino Bianco
Vitigno: Grillo e Catarratto
Denominazione:
Regione: Sicilia
Zona di Produzione: Marsala (TP)
Annata: Imbottigliato nel 2021 -
In offerta!
Natura Estatica “VIV Winery”
DESCRIZIONE
Natura Estatica “VIV Winery”: un vino opaco e dal colore aranciato, presenta sentori floreali e di erba appena falciata, con una punta di aromaticità. Nota dominante di albicocca matura sul palato, con una goccia di miele.
Ideale per un aperitivo fuori dal comune, salmone affumicato, pasta fresca all’uovo, piatti di pesce, o con formaggi da freschi a stagionati e accompagnati da mostarde e miele.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: VIV Winery
Nazione: Italia
Tipologia: Vino Bianco Macerato
Vitigno: Moscato Bianco 100%
Denominazione: Vino Bianco
Regione: Piemonte
Zona di Produzione: San Marzano Oliveto (AT)
Annata: S.A. -
In offerta!
Nieddera 2023 Rosato Sardegna “Contini”
DESCRIZIONE
Nieddera 2023 Rosato Sardegna “Contini” colpisce per il colore intenso e un bouquet di frutti rossi come ciliegia, lampone e fragola. Al palato è fresco e strutturato, con una buona persistenza che lo rende adatto sia ad antipasti che a piatti più robusti come carni grigliate. Ottimo rapporto qualità-prezzo per un rosato piacevole e versatile.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Contini
Nazione: Italia
Tipologia: Vino RoSATO
Vitigno: Nieddera 100%
Denominazione: Valle del Tirso IGT
Regione: Sardegna
Zona di Produzione: Cabras (OR)
Annata: 2023