-
In offerta!
Cannonau Riserva Inu 2019 “Contini”
DESCRIZIONE
Cannonau Riserva Inu 2019 “Contini” è un vino rosso robusto e complesso, prodotto con uve Cannonau e altre varietà autoctone sarde. L’affinamento in botti di legno dona al vino delicati accenti speziati di cannella e liquirizia, che si fondono armoniosamente con i sentori di frutta rossa matura, mora e prugna. In bocca risulta corposo e vellutato, con tannini morbidi e un finale lungo e persistente. Perfetto da gustare in abbinamento a piatti di carne della tradizione sarda, esalta sapori intensi e speziati.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Contini
Nazione: Italia
Tipologia: Vino Rosso
Vitigno: Cannonau 90%, Altre uve locali 10%
Denominazione: Cannonau di Sardegna DOC
Regione: Sardegna
Zona di Produzione: Cabras (OR)
Annata: 2019 -
In offerta!Friulano, Friuli Venezia Giulia, La nostra selezione, Malvasia Istriana, Regioni, Ribolla Gialla, Vini, Vini Bianchi, Vini da collezione, Vini naturali, Vitigni
Carat 2020 “Bressan”
DESCRIZIONE
Carat 2020 “Bressan”: un vino che incarna l’essenza del Friuli-Venezia Giulia. Con il suo colore giallo dorato, offre un bouquet aromatico complesso, caratterizzato da intense note di frutta matura e spezie. Al palato, si rivela fresco, avvolgente e persistente, con una piacevole mineralità. Perfetto compagno di piatti a base di pesce e formaggi, questo vino rappresenta l’eccellenza enologica della regione, frutto di anni di passione e dedizione nella vigna e in cantina. Un’esperienza sensoriale indimenticabile, da condividere con gli amanti del buon vino.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Bressan
Nazione: Italia
Tipologia: Vino bianco
Vitigno: Friulano, Malvasia Istriana, Ribolla Gialla
Denominazione: Venezia Giulia IGT
Regione: Friuli Venezia Giulia
Zona di Produzione: Farra d’Isonzo(GO)
Annata: 2020 -
In offerta!
Catarratto 2020 “Bosco Falconiera”
DESCRIZIONE
Catarratto 2020 “Bosco Falconiera”: il Catarratto è un antico vitigno autoctono a bacca bianca della Sicilia nord-occidentale. Tradizionalmente era impiegato per produrre il Marsala, oggi viene vinificato in purezza donando un vino di grande personalità, che forse non ha ancora espresso a pieno il suo vero potenziale. Prodotto in sole 5400, questo Catarratto si presenta di colore giallo paglierino intenso, con un profumo fruttato e un sapore asciutto dal retrogusto leggermente amarognolo tipico del vitigno.
Servire a 10-12°C. E’ un vino versatile, particolarmente adatto ad accompagnare i primi delicati, pesce, carni bianche e formaggi freschi.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Bosco Falconiera
Nazione: Italia
Tipologia: Vino Bianco
Vitigno: Catarratto 100%
Denominazione: Terre Siciliane IGT
Regione: Sicilia
Zona di Produzione: Partinico (PA)
Annata: 2019 -
In offerta!
Catarratto Marì 2019 Terre Siciliane IGT “Di Salvo”
DESCRIZIONE
Catarratto Marì 2019 Terre Siciliane IGT “Di Salvo” un vino bianco prevalentemente secco ma con un profumo autentico siciliano e soprattutto con un gusto naturale caratterizzato dalle terre in cui viene prodotto. Corposo, vivo, artigianale, da bere con gusto, in compagnia in una magnifica sera d’estate.
Rappresenta la Sicilia più nascosta, quella vera e genuina!
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Az. Agr. Di Salvo
Nazione: Italia
Tipologia: Vino Bianco Macerato
Vitigno: Catarratto 100%
Denominazione: Terre Siciliane I.G.T.
Regione: Sicilia
Zona di Produzione: Bivona (AG)
Annata: 2019 -
In offerta!
Catarratto Muffato 2013 “Fabio Ferracane”
DESCRIZIONE
Catarratto Muffato 2013 “Fabio Ferracane”: il Catarratto da botte scolma!
Il risultato di questo vino nato “per caso” si traduce in un vino che ricorda al naso l’ossidazione tipica di un Marsala con note vanigliate dolci e mandorlate sul finale. Al palato si presenta caldo, sapido e secco, di buon corpo, fresco e ben sapido.
Da servire a temperatura di 16-18° in abbinamento a formaggi stagionati o erborinati o come vino da meditazione.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Fabio Ferracane
Nazione: Italia
Tipologia: Vino Bianco dolce
Vitigno: Catarratto 100%
Denominazione: Vino da tavola
Regione: Sicilia
Zona di Produzione: Marsala(TP)
Annata: 2013 -
In offerta!
Cerasuolo d’Abruzzo 2023 “Cirelli”
DESCRIZIONE
Scorri giù per le descrizione completa!
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Agricola Cirelli
Nazione: Italia
Tipologia: Vino Rosato
Vitigno: Montepulciano d’Abruzzo 100%
Denominazione: Cerasuolo d’Abruzzo DOC
Regione: Abruzzo
Zona di Produzione: Atri (TE)
Annata: 2023 -
In offerta!
Cichin Rifermentato Rosato “Podere il Saliceto”
DESCRIZIONE
Cichin Rifermentato Rosato “Podere il Saliceto”: un Lambrusco rifermentato di colore rosa intenso con un perlage sottile e persistente. Al naso si distingue per i suoi profumi invitanti di frutti rossi e delicate note floreali. In bocca è fresco, vibrante e minerale, con un finale che persiste piacevolmente. Perfetto per accompagnare l’aperitivo o piatti della cucina tradizionale modenese, così come carni bianche e pesce crudo o marinato. Un Lambrusco giovane e dinamico, che combina freschezza, frutta e una bollicina vivace, ideale per l’estate e per ogni occasione conviviale.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Podere il Saliceto
Nazione: Italia
Tipologia: Vino rosato rifermentato
Vitigno: Lambrusco Benetti 100%
Denominazione: Emilia Rosato IGT
Regione: Emilia Romagna
Zona di Produzione: Campogalliano (MO)
Annata: S.A. -
In offerta!
Co’i Botto Rifermentato “Terre di Sovernaja”
DESCRIZIONE
Co’i Botto Rifermentato “Terre di Sovernaja”: un’opera d’arte enologica che incarna l’essenza della Garfagnana e della Valle del Serchio. Con una base di Verdicchio e Verdacchio, questo nettare prezioso offre un bouquet complesso e avvolgente, in cui si mescolano delicati profumi di fiori bianchi, fresca mela e suggestive note minerali che evocano le rocce millenarie delle nostre colline. Al palato, si manifesta con una freschezza vivace e una morbidezza vellutata, creando un equilibrio perfetto che si esprime attraverso un sorso brioso e leggero, avvolto da una lunga e piacevole persistenza.
Ogni goccia di questo vino è un invito a esplorare le meraviglie del territorio, un viaggio sensoriale che unisce passato e presente in un abbraccio indimenticabile.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Terre di Sovernaja
Nazione: Italia
Tipologia: Vino bianco frizzante (Metodo Ancestrale Rifermentato)
Vitigno: Verdicchio 50%, Verdacchio 50%
Regione: Toscana
Zona di Produzione: San Gimignano (SI) -
In offerta!
ColFondo Agricolo Rifermentato Veneto “Bele Casel”
DESCRIZIONE
ColFondo Agricolo Rifermentato Veneto “Bele Casel”: offre un profilo aromatico intenso e complesso, caratterizzato da note di mela verde, agrumi gialli, e profumi che richiamano panettone, cedro candito e scorza d’arancia. Al palato è fresco e minerale, con un’acidità vibrante e una piacevole sapidità. La chiusura, leggermente amara, ricorda la mandorla, aggiungendo profondità al finale persistente. Il vino, rifermentato e torbido per i lieviti in bottiglia, colpisce per la sua capacità di pulire il palato e sorprende per il rapporto qualità-prezzo. Un’esperienza gustativa da provare.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Bele Casel
Nazione: Italia
Tipologia: Metodo Ancestrale (Rifermentato in bottiglia)
Vitigno: 100% Glera
Denominazione: Colli Trevigiani IGT
Regione: Veneto
Zona di Produzione: Caerano di San Marco (TV)
Annata: S.A. -
In offerta!
Come 2023 Progetto Vino Dentro “Tenuta l’Armonia”
DESCRIZIONE
Come 2023 Progetto Vino Dentro “Tenuta l’Armonia”: frescho e dinamico, come il nome in etichetta. Un rosso vivace e leggero, da uve Syrah che caratterizzano il sorso con la sua elettrica acidità e Tocai e Moscato che dominano al naso con una freschezza vegetale e note speziate. Gustoso e succulento, esaltato da una nitida scia fresco-sapida che persiste nel finale, si abbina bene a salumi e formaggi come anche a sfiziose ricette di terra a base di carni rosse.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Tenuta L’Armonia
Nazione: Italia
Tipologia: Vino Rosso
Vitigno: Tocai Rosso, Moascato, Syrah
Denominazione: Rosso Veneto IGT
Regione: Veneto
Zona di Produzione: Bernuffi (VI)
Annata: 2023 -
In offerta!
Deanike 2014 Cesanese “Piana dei Castelli”
DESCRIZIONE
Deanike 2014 Cesanese “Piana dei Castelli”: ottimo vino laziale, autentico e identitario. Va contestualizzato, questo vino è un vero prodotto della terra.
Ottima beva, gusto rotondo e non impegnativo. Ha bisogno di aprirsi un po dopo l’apertura, sviluppa una buona struttura e una buona complessità di profumi. Fresco e flessibile a tutto pasto, sicuramente un vino da condivisione da abbinare ai piatti della tradizione romana.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Piana dei Castelli
Nazione: Italia
Tipologia: Vino rosso
Vitigno: Cesanese 100%
Denominazione: Celanese IGP
Regione: Lazio
Zona di Produzione: Velletri(RM)
Annata: 2014 -
In offerta!Emilia Romagna, La nostra selezione, Malvasia Bianca di Candia Aromatica, Regioni, Spumanti, Vini, Vini Bianchi, Vini naturali, Vitigni
Despina 2022 Rifermentato “Quarticello”
DESCRIZIONE
Despina 2022 Rifermentato “Quarticello” è un vino che cattura l’essenza della natura con la sua freschezza e vitalità. Nel bicchiere, rivela un colore giallo paglierino opaco e leggermente torbido, con un effervescente delicato. Il bouquet olfattivo è ricco di profumi fruttati di pesca e frutta bianca, accenti floreali di fiori di campo, sottobosco ed erbe aromatiche, il tutto arricchito da sottili note di lievito. Al palato, si distingue per la sua vivacità e scorrevolezza, con un carattere rustico e sapido che lo rende perfetto per momenti di relax e convivialità. Questo vino è l’ideale compagno per accompagnare pasti leggeri e informali, o semplicemente per godersi un momento di piacere autentico.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Quarticello
Nazione: Italia
Tipologia: Vino bianco frizzante
Vitigno: Malvasia Bianco di Candia 100%
Denominazione: Emilia IGT
Regione: Emilia Romagna
Zona di Produzione: Montecchio Emilia (RE)
Annata: 2022