-
In offerta!
Nu Litr Orange “Progetto Calcarius”
DESCRIZIONE
Le pratiche di viticoltura hanno radici antiche nel Gargano e Valentina Passalacqua si sforza di continuare con il minor intervento possibile. Questo Nu Litr Orange Puglia IGT “Progetto Calcarius” è stato costantemente baciato al sole e battuto dai venti salati del Mediterraneo. Tutte caratteristiche che ritroviamo in questo prodotto, un vino solare, energico e di estrema salinità che fa godere il palato invogliandolo a berlo sempre di più!
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Azienda Vitivinicola Valentina Passalacqua
Nazione: Italia
Tipologia: Vino Bianco
Vitigno: Falanghina 100%
Denominazione: Puglia IGT
Regione: Puglia
Zona di Produzione: Apricena(FG)
Annata: S.A. -
In offerta!
Nù Litr Rosato “Progetto Calcarius – Valentina Passalacqua”
-
In offerta!
Nù Litr Rosso “Progetto Calcarius”
-
In offerta!
SP68 Rosso 2020 “Arianna Occhipinti”
DESCRIZIONE
SP68 Rosso 2020 “Arianna Occhipinti” è un vino rosso giovane, polposo e inebriante. Delicato e sincero, a tratti rustico, ma sempre diretto e gustoso. Un vino dal nome della strada provinciale che passa accanto alla vigna, capace di raccontare il sapore del sole e la freschezza di questa terra.
In una domenica, tra vento e sole si crea il clima perfetto, per godersi questa bottiglia accompagnata da una grigliata di carne.
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Arianna Occhipinti
Nazione: Italia
Tipologia: Vino Rosso
Vitigno: Frappato 70% e Nero d’Avola 30%
Denominazione: Terre Siciliane IGT
Regione: Sicilia
Zona di Produzione: Vittoria (RG)
Annata: 2020 -
In offerta!
SP68 Rosso 2021 “Arianna Occhipinti”
DESCRIZIONE
SP68 Rosso 2021 “Arianna Occhipinti” è un vino rosso giovane, polposo e inebriante. Delicato e sincero, a tratti rustico, ma sempre diretto e gustoso. Un vino dal nome della strada provinciale che passa accanto alla vigna, capace di raccontare il sapore del sole e la freschezza di questa terra.
In una domenica, tra vento e sole si crea il clima perfetto, per godersi questa bottiglia accompagnata da una grigliata di carne.
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Arianna Occhipinti
Nazione: Italia
Tipologia: Vino Rosso
Vitigno: Frappato 70% e Nero d’Avola 30%
Denominazione: Terre Siciliane IGT
Regione: Sicilia
Zona di Produzione: Vittoria (RG)
Annata: 2021 -
In offerta!La nostra selezione, Regioni, Teroldego, Trentino - Alto Adige, Vini, Vini Biodinamici, Vini Rossi, Vitigni
Teroldego 2021 Vigneti delle Dolomiti IGT “Foradori”
DESCRIZIONE
Teroldego 2021 Vigneti delle Dolomiti IGT “Foradori”:il Teroldego di Foradori è un vino rosso fresco, vinoso e dalla beva incredibile. Di polpa e fragrante, assomiglia a una vera e propria spremuta d’uva, un vino che si muove vivo e rapido in bocca. Sincero, gustoso e inebriante.
Il vino perfetto per un pranzo leggero e veloce, seduti su un folto prato primaverile.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Agricola Foradori
Nazione: Italia
Tipologia: Vino Rosso
Vitigno: Teroldego 100%
Denominazione: Vigneti delle Dolomiti IGT
Regione: Trentino-Alto Adige
Zona di Produzione: Mezzolombardo (TN)
Annata: 2021 -
In offerta!
Teroldego Morei 2021 “Foradori”
DESCRIZIONE
Teroldego Morei 2021 “Foradori”: davvero un vino interessante. Al naso more e mirtilli, poi note di erba tagliata e pepe bianco. Il vino in bocca parte corposo e denso, caldo ed avvolgente, ancora frutti neri, poi il sorso, che non si distingue per eleganza ma per personalità, vira velocemente verso la freschezza di un finale speziato, non estremante lungo, ma dai tannini vividi che regalano una giusta acidità.
Vino propenso ad invecchiare.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Agricola Foradori
Nazione: Italia
Tipologia: Vino Rosso
Vitigno: Teroldego 100%
Denominazione: Vigneti delle Dolomiti IGT
Regione: Trentino Alto Adige
Zona di Produzione: Mezzolombardo (TN)
Annata: 2021 -
In offerta!La nostra selezione, Regioni, Teroldego, Trentino - Alto Adige, Vini, Vini Biodinamici, Vini Rossi, Vitigni
Teroldego Sgarzon 2021 “Foradori”
DESCRIZIONE
Teroldego Sgarzon 2021 “Foradori”: Elisabetta Foradori ha saputo valorizzare a pieno il vitigno in modo esemplare.
Rosso intenso granato con note ametista sull’unghia. Un bouquet di sottobosco, violetta, pepe rosa e fondo terroso, ma è al palato, che è fresco, croccante, persistente e da un finale particolarmente minerale, veramente ben fatto.
Può ancora migliorare con affinamento in bottiglia.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Agricola Foradori
Nazione: Italia
Tipologia: Vino Rosso
Vitigno: Teroldego 100%
Denominazione: Vigneti delle Dolomiti IGT
Regione: Trentino Alto Adige
Zona di Produzione: Mezzolombardo (TN)
Annata: 2021 -
In offerta!Abruzzo, La nostra selezione, Regioni, Trebbiano d'Abruzzo, Vini, Vini Bianchi, Vini Biodinamici, Vini da collezione, Vini naturali, Vitigni
Trebbiano d’Abruzzo 2020 “Emidio Pepe”
DESCRIZIONE
Trebbiano d’Abruzzo 2020 “Emidio Pepe”: spettacolare, puro, biologico, poco persistente al naso..ma meraviglioso al palato. Si sente il sapore del mare, il Trebbiano di Emidio Pepe è oro liquido, pura emozione!
Complesso ma facile da bere al tempo stesso, frutta gialla, pesche e melograno, burro più che panna e vaniglia, note di grano e erbacee. Interessante notare quanto cambi il sapore al mutare della temperatura. Nel complesso un’adeguata persistenza.
Scorri giù per le descrizione completa!
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Emidio Pepe
Nazione: Italia
Tipologia: Vino Bianco
Vitigno: Trebbiano d’Abruzzo
Denominazione: Trebbiano d’Abruzzo DOC
Regione: Abruzzo
Zona di Produzione: Torano nuovo (TE)
Annata: 2020 -
In offerta!Campania, Fiano, La nostra selezione, Regioni, Vini, Vini Bianchi, Vini Biodinamici, Vini naturali, Vitigni
Zagreo 2019 Fiano in Anfora “I Cacciagalli”
DESCRIZIONE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: I Cacciagalli
Nazione: Italia
Tipologia: Vino Bianco
Vitigno: Fiano 100%
Denominazione: Roccamonfina IGT
Regione: Campania
Zona di Produzione: STeano (CE)
Annata: 2019