APPROCCIO ECO-OLISTICO ALLA VITICOLTURA

I vini biodinamici rappresentano un approccio innovativo nell’industria vinicola, fondato su principi ecologici e filosofici che vanno oltre l’agricoltura biologica tradizionale. Questa pratica, sviluppata da Rudolf Steiner negli anni ’20, si basa sull’idea di considerare il vigneto come un ecosistema completo e vivente. L’obiettivo principale della biodinamica è quello di creare un ambiente equilibrato e sostenibile, in cui la vite possa prosperare in modo naturale, senza l’uso di prodotti chimici sintetici. La biodinamica parte dal presupposto che il terreno, le piante, gli animali e gli esseri umani siano tutti collegati in un’unica rete interdipendente. Per mantenere questo equilibrio, gli agricoltori biodinamici adottano pratiche che stimolano la salute del terreno e favoriscono la biodiversità.

I vigneti biodinamici seguono un calendario lunare per le attività agricole, basato sulle fasi della luna. Secondo i biodinamici, le influenze della luna e degli altri corpi celesti incidono sulle piante, influenzando il loro sviluppo. L’uso del calendario lunare per la semina, la potatura e la raccolta è una componente chiave dell’approccio biodinamico, poiché si ritiene che le diverse fasi lunari abbiano effetti diversi sulle piante. Oltre al calendario lunare, si utilizzano preparati speciali, come composti a base di erbe e minerali, per migliorare la salute delle piante e la fertilità del terreno. Questi preparati vengono applicati seguendo specifiche pratiche ritmiche, che tengono conto dei ritmi naturali dell’ambiente. Ad esempio, l’utilizzo del compostaggio, delle erbe officinali e di ingredienti come il letame di mucca, viene effettuato in modo da rispettare il flusso energetico del vigneto.

ARMNOIA TRA NATURA E GUSTO

I vini prodotti secondo i principi biodinamici offrono un’esperienza unica sia per il palato che per la coscienza ambientale. Grazie alla cura e all’attenzione dedicate all’equilibrio del terreno, alla biodiversità e alla salute delle viti, questi vini riflettono le caratteristiche uniche del luogo in cui sono coltivati. Gli agricoltori biodinamici sostengono che questa attenzione alla natura e alla sua energia si traduce in vini che esprimono un’autenticità e una vitalità straordinarie.

Oltre alla qualità organolettica superiore, i vini biodinamici promuovono anche la sostenibilità ambientale. La riduzione o l’eliminazione degli agenti chimici sintetici e il focus sull’ecosistema circostante contribuiscono a preservare la biodiversità locale. Inoltre, l’approccio biodinamico favorisce la salute del suolo e riduce l’impatto sull’ambiente circostante, attraverso l’uso di pratiche come la rotazione delle colture e la gestione oculata delle risorse idriche. In conclusione, i vini biodinamici incarnano l’armonia tra natura e gusto. Questi vini rappresentano una filosofia agricola che abbraccia l’interconnessione tra l’uomo, la terra e il cosmo, creando vini di alta qualità che rispettano l’ambiente circostante. Scegliere un vino biodinamico significa apprezzare non solo il risultato finale nel bicchiere, ma anche l’intero processo di produzione sostenibile e la filosofia che lo sostiene.

Visualizzazione di 1-12 di 34 risultati

  • In offerta! "Verment'oro" 2018 Sequerciani

    “Verment’oro” 2018 Sequerciani

    DESCRIZIONE

    “Verment’oro” 2018 Sequerciani: un orange wine di spessore vinificato secondo le regole del Biodinamico, 100% Vermentino, vitigno tipico della zona della Maremma Toscana che esprime al meglio tutte le sue potenzialità nel terroir di Sequerciani.

    All‘olfatto molto complesso e intenso, spiccano odori di macchia mediterranea come gli agrumi, la salvia e erbe medicinali. In bocca ricco, pieno, succoso e di ottima struttura con un tannino ben presente.

    Da abbinare con piatti dal sapore deciso.

    Scorri giù per le descrizione completa! 

    INFORMAZIONI TECNICHE

    Astuccio: Senza Astuccio
    Produttore: Sequerciani
    Nazione: Italia
    Tipologia: Vino bianco
    Vitigno: Vermentino(100%)
    Denominazione: Maremma Toscsana DOC
    Regione: Toscana
    Zona di Produzione: Gavorrano(GR)
    Annata: 2018

    Il prezzo originale era: 24,9 €.Il prezzo attuale è: 23,9 €. Leggi tutto
  • In offerta! Ampeleia - Alicante 2019 Costa Toscana IGT

    Alicante 2019 Costa Toscana IGT “Ampeleia”

    DESCRIZIONE

    Alicante 2019 Costa Toscana IGT “Ampeleia”: il vino che ha aperto la strada per il progetto “monovarietali“al fine di esaltare le peculiarità del terroir per cogliere tutte le sfumature. Marco Tait, enotecnico dell’azienda, definisce l’Alicante in questa annata, un vino delicato, piacevole e immediato con una parte tannica snella e un’acidità rinfrescante.

    Ottimo con salumi o formaggi medio stagionati, da provare con del pesce alla griglia.

    Scorri giù per le descrizione completa! 

     INFORMAZIONI TECNICHE 

    Astuccio: Senza Astuccio
    Produttore: Ampeleia
    Nazione: Italia
    Tipologia: Vino rosso
    Vitigno: Alicante Nero 100%
    Denominazione: IGT Toscana Alicante Nero
    Regione: Toscana
    Zona di Produzione: Roccatederighi(GR)
    Annata: 2019

    Il prezzo originale era: 27,9 €.Il prezzo attuale è: 25,0 €. Aggiungi al carrello
  • In offerta! Ampeleia - Ampeleia 2017 Costa Toscana IGT

    Ampeleia 2017 Costa Toscana IGT “Ampeleia”

    DESCRIZIONE

    Ampeleia 2017 Costa Toscana IGT “Ampeleia”: la radice di Ampeleia è il Cabernet Franc. Il vitigno che meglio esprime l’identità del territorio. Un vitigno difficile da lavorare e che riesce a mostrare le sue qualità solo nei terreni giusti.

    12 mesi tra botti di legno, al naso esprime frutti di bosco, erba tagliata, sottobosco e spezie tipo pepe nero, si lascia andare dopo con una notevole amarena. In bocca profondo con un tannino morbido e una sapidità quasi pungente.

    Adatto con primi piatti di sughi saporiti o carni in umido.

    Scorri giù per le descrizione completa! 

     INFORMAZIONI TECNICHE 

    Astuccio: Senza Astuccio
    Produttore: Ampeleia
    Nazione: Italia
    Tipologia: Vino rosso
    Vitigno: Cabernet Franc 100%
    Denominazione: IGT Toscana rosso
    Regione: Toscana
    Zona di Produzione: Roccatederighi(GR)
    Annata: 2017

    Il prezzo originale era: 38,9 €.Il prezzo attuale è: 33,9 €. Aggiungi al carrello
  • In offerta! Ampeleia - Bianco Di Ampeleia 2020

    Bianco Di Ampeleia 2020 Toscana IGT “Ampeleia”

    DESCRIZIONE

    Bianco Di Ampeleia 2020 Toscana IGT “Ampeleia” è un vino bianco composto da 3 varietà diverse tipiche della Toscana:Trebbiano, Malvasia e Ansonica.

    Un bianco elegante dal colore quasi dorato che lascia intendere una macerazione con le bucce dalla durata di 5 giorni. Già al naso si capisce di avere a che fare con un vino di sostanza. I sentori vanno dalla frutta tropicale alla confettura di frutta come pesca o albicocca, accompagnati da lievi note di fior d’arancio. In bocca domina l’agrume:mandarino, arancia e scorza di pompelmo.

    Sapidità e acidità danzano insieme, e una leggera trama tannica amplia la portata del vino e lo rende versatile a qualsiasi tipo di abbinamento a partire dal pesce in un umido o arrosto fino a grandi formaggi stagionati.

    Scorri giù per le descrizione completa! 

    INFORMAZIONI TECNICHE 

    Astuccio: Senza Astuccio
    Produttore: Ampeleia
    Nazione: Italia
    Tipologia: Vino bianco
    Vitigno: Trebbiano,Malvasia,Ansonica
    Denominazione: IGT Toscana Bianco
    Regione: Toscana
    Zona di Produzione: Roccatederighi(GR)
    Annata: 2020

    Il prezzo originale era: 23,4 €.Il prezzo attuale è: 20,1 €. Leggi tutto
  • In offerta! Biancofongoli 2020 "Fongoli"

    Biancofongoli 2020 “Cantina Fongoli”

    DESCRIZIONE

    Biancofongoli 2020 “Cantina Fongoli”: uve provenienti da vigneti in biodinamica, fermentate e poi macerate per 24 ore fanno di questo prodotto un vino dai colori pazzeschi che spicca per freschezza e vivalità.

    Un colore giallo dorato, un profumo fine e delicato con note fruttate come gli agrumi e fiori di campo. In bocca sapido, fresco e ben presente con una buona struttura data dalla macerazione sulle bucce.

    Conviviale e di pronta beva, ottimo d’estate per un aperitivo o a tutto pasto. Ottimo se si vuole bere qualcosa di diverso e completamente al naturale.

    Scorri giù per le descrizione completa! 

    INFORMAZIONI TECNICHE 

    Astuccio: Senza Astuccio
    Produttore: Cantina Fongoli
    Nazione: Italia
    Tipologia: Vino bianco
    Vitigno: Trebbiano spoletino 85%,Grechetto 15%
    Denominazione: Trebbiano spoletino IGT
    Regione: Umbria
    Zona di Produzione:Montefalco(PG)
    Annata: 2020

    Il prezzo originale era: 16,5 €.Il prezzo attuale è: 11,9 €. Leggi tutto
  • In offerta! Ampeleia - Carignano 2019 Costa Toscana IGT

    Carignano 2019 Costa Toscana IGT “Ampeleia”

    DESCRIZIONE

    Carignano 2019 Costa Toscana IGT “Ampeleia”: un Carignano in purezza, dai tratti distintivi, spesso unici.

    Fortemente espressivo, questo Carignano racconta del terreno composto da argille grigie e galestro da cui ha origine: a partire dal colore intenso, per giungere sino alla grande morbidezza della struttura, sono molte le caratteristiche di questo vino che ne svelano l’aderenza territorialeOttimo con i piatti di carne rossa,formaggi stagionati o selvaggina da piuma.

    Scorri giù per le descrizione completa! 

     INFORMAZIONI TECNICHE 

    Astuccio: Senza Astuccio
    Produttore: Ampeleia
    Nazione: Italia
    Tipologia: Vino rosso
    Vitigno: Carignano 100%
    Denominazione: IGT Toscana rosso
    Regione: Toscana
    Zona di Produzione: Roccatederighi(GR)
    Annata: 2019

    Il prezzo originale era: 26,7 €.Il prezzo attuale è: 25,0 €. Leggi tutto
  • In offerta! Champagne Brut Blanc de Noirs "Fleury"

    Champagne Brut Blanc de Noirs “Fleury”

    DESCRIZIONE

    Champagne Brut Blanc de Noirs “Fleury”: Pinot noir in purezza caratterizzato da un perlage fine e persistente. Un colore dorato introduce ad un naso pieno di mandorla, miele, pasticceria, mela, e un agrume leggero. In bocca la mela torna prepotente per virare poi verso la parte più intensa di lievito, miele e tostato. Un leggero tannino graffia il palato piacevolmente.

    Un gran bel vino,fuori dal coro.

    Scorri giù per le descrizione completa! 

    INFORMAZIONI TECNICHE

    Astuccio: Senza Astuccio
    Produttore: Fleury
    Nazione: Francia
    Tipologia: Champagne
    Vitigno: Pinot Noir 100%
    Denominazione: Champagne AOC
    Regione: Champagne
    Zona di Produzione: Côte de Bars(Champagne)
    Annata: S.A.

    Il prezzo originale era: 60,0 €.Il prezzo attuale è: 56,5 €. Aggiungi al carrello
  • In offerta! Fleury - Champagne Brut Nature Fleur De L'Europe

    Champagne Brut Nature Fleur De L’Europe “Fleury”

    DESCRIZIONE

    Champagne Brut Nature Fleur De L’Europe “Fleury”: sin dal 1895, un produttore storico della Côte des Bar. Il fondatore, Emile, fu il primo a ripartire dopo la devastazione della fillossera piantando ceppi di pinot innestati su piede americano.

    Parliamo di uno Champagne a basso dosaggio, una bottiglia che esprime al meglio questo terroir pazzesco. Un vino improntato su una piacevolissima freschezza, al naso troviamo quindi frutta come la mela, la pera e la pesca accompagnate da dolci note di miele. Un perlage fine determina avvolgenza e cremosità in bocca, con note agrumate e minerali che stimolano la bevuta. Fresco, delicato e diretto.

    Scorri giù per le descrizione completa! 

    INFORMAZIONI TECNICHE

    Astuccio: Senza Astuccio
    Produttore: Fleury
    Nazione: Francia
    Tipologia: Champagne
    Vitigno: Pinot Noir 85%,Chardonnay 15%
    Denominazione: Champagne AOC
    Regione: Champagne
    Zona di Produzione: Côte de Bars(Champagne)
    Annata: S.A.

    Il prezzo originale era: 66,7 €.Il prezzo attuale è: 59,9 €. Aggiungi al carrello
  • In offerta! Chianti Riserva 2006 Az. Agr. Casale

    Chianti Riserva 2006 “Az. Agr. Casale”

    DESCRIZIONE

    Chianti Riserva 2006 Az. Agr. Casale: al naso i profumi ricordano la frutta a bacca rossa matura, la frutta secca, il floreale con note di incenso. Al sorso è molto ampio ed elegante, con tannini integrati e buona acidità.

    Un grandissimo Chianti Riserva da Antonio Giglioli, un artista a tutto tondo capace di incantare con ogni sua creazione. Fine, delicato ma ancora fresco e giovane. Complessità, quasi incredibile, il vino più sorprendente della gamma. Non lasciatevi ingannare dall’annata. Una Riserva 2006 con una freschezza da “giovincello”.

    Scorri giù per le descrizione completa! 

    INFORMAZIONI TECNICHE

    Astuccio: Senza Astuccio
    Produttore: Az. Agr. Casale
    Nazione: Italia
    Tipologia: Vino rosso
    Vitigno: Sangiovese 100%
    Denominazione: Chianti DOCG
    Regione: Toscana
    Zona di Produzione: Colle Val d’Elsa (SI)
    Annata: 2006

    Il prezzo originale era: 32,4 €.Il prezzo attuale è: 32,0 €. Leggi tutto
  • In offerta! Falanghina L'Attimo 2021 Roccamonfina IGP "Enoz"

    Falanghina L’Attimo 2021 Roccamonfina IGP “Enoz”

    DESCRIZIONE

    Falanghina L’Attimo 2019 Roccamonfina IGP “Enoz”: una Falanghina prodotta nel cuore della Campania Felix.

    Colore sul paglierino, che vira su riflessi dorati. Al naso emergono, in particolare, sentori di frutta gialla e decise note minerali. Spiccano note di pera, albicocca e agrumi. Gusto è pulito, fresco, sapido. La macerazione breve gli dona una buona struttura risultando comunque un vino molto leggero che lascia sulle labbra un sapore nocciolato.

    Pieno e avvolgente, ottimo in abbinamento ai secondi di pesce, può accompagnare anche i formaggi freschi.

    Scorri giù per le descrizione completa! 

    INFORMAZIONI TECNICHE 

    Astuccio: Senza Astuccio
    Produttore: Enoz-Masseria Torricella
    Nazione: Italia
    Tipologia: Vino Bianco
    Vitigno: Falanghina 100%
    Denominazione: Roccamonfina IGP
    Regione: Campania
    Zona di Produzione: Sessa Aurunca (CE)
    Annata: 2019

    Il prezzo originale era: 22,9 €.Il prezzo attuale è: 20,1 €. Leggi tutto
  • In offerta! Fiano Le Monade 2021 - Enoz

    Fiano Le Monade 2021 Roccamonfina IGP “Enoz”

    DESCRIZIONE

    Fiano Le Monade 2021 Roccamonfina IGP “Enoz”: il Fiano della cantina Enoz  è il prodotto di un’agricoltura naturale al 100%.

    Nasce un vino bianco di buona struttura e consistenza, al naso ricorda frutti a pasta gialla e fiori di gelsomino ed acacia. In bocca è fresco, agile ma deciso, molto gastronomico e versatile. Vuole essere l’espressione spontanea della vigna, dell’annata, del vitigno e soprattutto del territorio vulcanico di Sessa Aurunca.

    Scorri giù per le descrizione completa! 

    INFORMAZIONI TECNICHE

    Astuccio: Senza Astuccio
    Produttore: Enoz-Masseria Torricella
    Nazione: Italia
    Tipologia: Vino Bianco
    Vitigno: Fiano 100%
    Denominazione: Roccamonfina Fiano IGP
    Regione: Campania
    Zona di Produzione: Sessa Aurunca (CE)
    Annata: 2021

    Il prezzo originale era: 22,9 €.Il prezzo attuale è: 20,9 €. Leggi tutto
  • In offerta! Frecciabomb Bianco Rifermentato "Progetto Calcarius"

    Frecciabomb Bianco Rifermentato “Progetto Calcarius”

    DESCRIZIONE

    Frecciabomb Bianco Rifermentato “Progetto Calcarius”: un viaggio sensoriale attraverso il territorio vibrante della Puglia. Dal suolo calcareo alle vigne di Falanghina, ogni sorso rivela un’esplosione di freschezza e complessità. Con il suo colore giallo intenso e profumi di fiori di sambuco, ginestra e macchia mediterranea, questo vino incanta i sensi. Al palato, un equilibrio perfetto di frutta matura, note balsamiche e freschezza vivace invita ad assaporare ogni sorso. Ideale per un aperitivo con verdure in tempura o con gnocchetti alle cime di rapa, Frecciabomb promette un’esperienza indimenticabile.

    Scorri giù per le descrizione completa! 

    INFORMAZIONI TECNICHE

    Astuccio: Senza Astuccio
    Produttore: Azienda Vitivinicola Valentina Passalacqua
    Nazione: Italia
    Tipologia: Vino Bianco Frizzante (Metodo Ancestrale)
    Vitigno: Falanghina 100%
    Denominazione: Puglia IGT
    Regione: Puglia
    Zona di Produzione: Apricena(FG)

    Il prezzo originale era: 16,9 €.Il prezzo attuale è: 15,5 €. Leggi tutto