-
In offerta!Corvina, Corvinone, La nostra selezione, Regioni, Rondinella, Veneto, Vini, Vini naturali, Vini Rossi, Vitigni
Valpolicella Classico 2022 “Antolini”
DESCRIZIONE
Valpolicella Classico 2022 “Antolini”: un vino “schietto” che cattura l’anima delle colline venete. Il suo bouquet avvolge il naso con intense note di ciliegie mature, prugne succulente e un leggero tocco di spezie, creando un’esperienza olfattiva suadente. Al palato, si distingue per la sua eleganza, con un sapore vellutato che si fonde con una fresca acidità, creando un equilibrio perfetto. Il finale leggermente erbaceo aggiunge complessità a questo vino che può essere accompagnato a tutto pasto.
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Antolini
Nazione: Italia
Tipologia: Vino Rosso
Vitigno: Corvina 35%, Corvinone 35%, Rondinella 35%
Denominazione: Valpolicella DOC
Regione: Veneto
Zona di Produzione: Marano di Valpolicella (VR)
Annata: 2022 -
In offerta!
Valpolicella Classico DOC 2019 “Secondo Marco”
DESCRIZIONE
Valpolicella Classico DOC 2019 “Secondo Marco”: gran vino! Valpolicella tradizionale che esprime carattere, senza fronzoli e artifizi. Colore rosso sfumato, naso super profumato con sentori di ciliegie, frutti rossi e violetta. Ottimo di bocca, bevibilità e complessità si fondono insieme per dare un vino quotidiano con tanta personalità.
Per essere un “base” offre gran beva e piacere. Bravo Marco!
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Secondo Marco
Nazione: Italia
Tipologia: Vino rosso
Vitigno: Corvina 70%, Corvinone 15%, Rondinella 10%, altre uve autoctone 5%
Denominazione: Valpolicella DOC
Regione: Veneto
Zona di Produzione: Fumane (VR)
Annata: 2019 -
In offerta!Corvina, Corvinone, La nostra selezione, Molinara, Regioni, Rondinella, Veneto, Vini, Vini naturali, Vini Rossi, Vitigni
Valpolicella Classico Saseti 2023 “Monte dall’Ora”
DESCRIZIONE
Valpolicella Classico Saseti 2023 “Monte dall’Ora” è un vino delicato e fruttato, caratterizzato da un’eleganza naturale e una bevibilità estremamente scorrevole. Semplice e tradizionale, ma dotato di una personalità ben definita, non stanca mai, esprimendo tutta la purezza del succo d’uva. Perfetto come vino quotidiano, è ideale servito fresco, intorno ai 14 gradi. Fruttato e floreale, con una facilità di beva che lo rende particolarmente piacevole, questo vino offre un’esperienza appagante. Un vino vibrante, agile, dinamico e succoso, che rappresenta un’ottima riuscita nel panorama della Valpolicella.
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Monte Dall’ora
Nazione: Italia
Tipologia: Vino Rosso
Vitigno: Corvina 50%, Corvinone 20%, Rondinella 20%, Molinara e Oseleta 10%
Denominazione: Valpolicella DOC
Regione: Veneto
Zona di Produzione: Castelrotto (VR)
Annata: 2023 -
In offerta!Corvina, Corvinone, La nostra selezione, Regioni, Rondinella, Veneto, Vini, Vini naturali, Vini Rossi, Vitigni
Valpolicella Ripasso Classico Superiore 2021 “Antolini”
DESCRIZIONE
Valpolicella Ripasso Classico Superiore 2021 “Antolini”: ripasso eccezionale, si fa amare senza essere abboccato.
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Antolini
Nazione: Italia
Tipologia: Vino Rosso
Vitigno: Corvina 35%, Corvinone 35%, Rondinella 25%, Molinara 5%
Denominazione: Valpolicella Ripasso DOC
Regione: Veneto
Zona di Produzione: Marano di Valpolicella (VR)
Annata: 2021 -
In offerta!Emilia Romagna, La nostra selezione, Malvasia Bianca di Candia Aromatica, Regioni, Vini, Vini Bianchi, Vini naturali, Vitigni
Valtolla 2022 Malvasia Macerato “Croci”
DESCRIZIONE
-
In offerta!
Vent’anni 2013 “Ermes Pavese”
DESCRIZIONE
Per commemorare il 20° anniversario la famiglia, Ermes Pavese ha trattenuto una parte della produzione del 2013 per essere rilasciata nel 2020 come “vino da biblioteca”. Dopo anni di affinamento questo Vent’anni 2013 “Ermes Pavese” Valle D’Aosta DOC inizia ad arrotondarsi anche se la sua spiccata acidità rimane sempre il punto forte.
Notevoli sentori collegati aL Prié Blanc di montagna, quindi fiori ed erbe aromatiche come il biancospino,pere williams e pepe bianco. Fresco e minerale al palato con un aromaticità che riprende il naso, ben equilibrato.
Produzione minima di sole 600 bottiglie.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Ermes Pavese
Nazione: Italia
Tipologia: Vino Bianco
Vitigno: Priè Blanc 100%
Denominazione: Valle d’Aosta DOC
Regione: Valle d’Aosta
Zona di Produzione: Morgex(AO)
Annata: 2013 -
In offerta!
Verdicchio Castelli di Jesi Classico Superiore ‘Casal di Serra’ 2020 Umani Ronchi
DESCRIZIONE
Il Verdicchio Castelli di Jesi Classico Superiore ‘Casal di Serra’ 2020 Umani Ronchi nasce nei primi anni ‘80 dalla selezione delle migliori uve prodotte nel vigneto di Montecarotto, e successivamente si arricchisce con le uve provenienti da altri tre appezzamenti collocati nelle aree più vocate alla coltivazione del Verdicchio dei Castelli di Jesi. Il contatto con i propri lieviti, durante la fermentazione e nella fase di affinamento, gli conferisce ricchezza e personalità, senza alterarne l’equilibrio e l’eleganza.
Grande beva caratterizzata da aromi floreali di campo come la camomilla, la lavanda, il biancospino e la margherita, accompagnati da aromi di frutta a polpa gialla. Palato ricco e morbido, dotato di ottima freschezza e sapidità, finale lungo che ci ripropone le stesse sensazioni che si trovano al naso.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Umani Ronchi
Nazione: Italia
Tipologia: Vino bianco
Vitigno: Verdicchio 100%
Denominazione: Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC
Regione: Marche
Zona di Produzione: Osimo(AN)
Annata: 2020 -
In offerta!
Verdicchio Castelli di Jesi Superiore ‘Vecchie Vigne’ 2020 Umani Ronchi
DESCRIZIONE
Verdicchio Castelli di Jesi Superiore ‘Vecchie Vigne’ Umani Ronchi 2020: la particolare posizione, e il grande equilibrio vegeto-produttivo di queste vecchie viti impiantate nei primi anni ‘70, permettono di raccogliere le uve quando hanno raggiunto una perfetta maturazione. Il lungo periodo di affinamento, prima in serbatoi di cemento a contatto sui lieviti autoctoni e successivamente in bottiglia, conferisce a questo cru di Verdicchio pienezza e tipicità.
Un vino di corpo medio dotato di una buona ricchezza aromatica. Sentori floreali tipici del mediterraneo:ginestra, camomilla, salvia e una pungente menta che rinfresca il bouquet. Morbido e fresco al gusto, perfettamente bilanciato con una percentuale di alcol ben presente, soprattutto per un vino bianco (13,5%). Un finale sapido e soddisfacente.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Umani Ronchi
Nazione: Italia
Tipologia: Vino bianco
Vitigno: Verdicchio 100%
Denominazione: Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC
Regione: Marche
Zona di Produzione: Osimo(AN)
Annata: 2019 -
In offerta!
Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Riserva 2005 “Villa Bucci”
DESCRIZIONE
Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Riserva 2005 “Villa Bucci” è il vino di punta della famiglia Bucci, 100% Verdicchio proveniente dai loro appezzamenti più vocati con oltre 40 anni di età, raccolti a perfetta maturazione e rigorosamente a mano.
Affina un anno in botti grandi e successivamente un anno in bottiglia. Possiede un naso intenso e articolato dove spiccano note idrocarburiche e affumicate accompagnate da cera d’api, salvia, anice e camomilla. Al palato limpido, salmastro, con scorze di pompelmo candite e un finale lungo e mielato.
Un vino di corpo ma al contempo in grado di regalare un estrema freschezza che ci dimostra ancora quanto questo vino sia in grado di invecchiare ancora.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Villa Bucci
Nazione: Italia
Tipologia: Vino bianco
Vitigno: Verdicchio 100%
Denominazione: Verdicchio dei Castelli di Jesi Riserva DOCG
Regione: Marche
Zona di Produzione:Ostra Vetere(AN)
Annata: 2005 -
In offerta!Friuli Venezia Giulia, La nostra selezione, Regioni, Verduzzo Friulano, Vini, Vini da collezione, Vini dolci, Vitigni
Verduzzo 2017 “Ronchi di Cialla”
DESCRIZIONE
Verduzzo 2017 “Ronchi di Cialla”: ottimo Verduzzo, fresco e gentile. Vino dolce notevole, ottima alternativa al fratello maggior Picolit. Un naso maggiormente vegetale e fresco, in bocca corrispondente con note di pasta di mandorle unite a sentori più balsamici e verdi.
La longevità caratterizza questo vino. Le annate più mature oltre ad essere una bella esperienza si adattano perfettamente, non solo a portate dolci, ma anche a piatti salati come il Foie Gras, terrine d’anatra e soufflé.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Ronchi di Cialla
Nazione: Italia
Tipologia: Vino bianco
Vitigno: Verduzzo 100%
Denominazione: Colli Orientali del Friuli DOC
Regione: Friuli Venezia Giulia
Zona di Produzione: Prepotto(UD)
Annata: 2017 -
In offerta!
Verduzzo Friulano 2020 “Bressan”
DESCRIZIONE
Il Verduzzo Friulano è citato già alla metà del 1800 fra le viti d’origine Friulana più rappresentative e tipiche della zona.
L’azienda Bressan è una delle poche che ancora oggi lo vinifica secco. Un vino vigoroso con un profumo ampio di mela, pera, albicocca e frutta secca. Tannino ben presente in bocca ma equilibrato, vino corposo con note mandorlate e di acacia. Un vino da grandi intenditori con ottima predisposizione all’invecchiamento.
Servire a 16C° accompagnato da torte salate, pesci affumicati, crostacei o risotti autunnali.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Bressan
Nazione: Italia
Tipologia: Vino bianco
Vitigno: Verduzzo Friulano 100%
Denominazione: Venezia Giulia IGT
Regione: Friuli Venezia Giulia
Zona di Produzione: Farra d’Isonzo(GO)
Annata: 2020 -
In offerta!
Vermentino 2023 Bolgheri “Tenuta Guado al Tasso – Antinori”
DESCRIZIONE
Vermentino 2023 Bolgheri “Tenuta Guado al Tasso – Antinori”: un vino bianco delicato e minerale, espressione inconfondibile delle colline toscane. Il gusto è morbido, fine ed elegante; i spiccati sentori floreali e agrumati lo rendono un prodotto in grado di sposarsi in modo armonioso con diversi piatti a base di pesce.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Tenuta Guado al Tasso – Antinori
Nazione: Italia
Tipologia: Vino Bianco
Vitigno: Vermentino 100%
Denominazione: Bolgheri DOC
Regione: Toscana
Zona di Produzione: Bolgheri (LI)
Annata: 2023