-
In offerta!
Montepulciano D’Abruzzo “Centovie” 2018 Umani Ronchi
DESCRIZIONE
Montepulciano D’Abruzzo “Centovie” 2018 Umani Ronchi: con questo vino si completa il disegno progettuale di Centovie: un luogo dell’anima con vista Gran Sasso davanti al quale, molti anni fa, la famiglia Bernetti ha immaginato e poi realizzato un progetto di valore per il territorio e per le sue varietà ampelografiche più significative.
Lavorare con dedizione, coerenza e rispetto per contribuire a lasciare una traccia nella storia enologica dello straordinario comprensorio in terra d’Abruzzo. Un vino che non c’era e che non cerca emulazioni; un’interpretazione personale e sartoriale di un vitigno e di una terra, che coniuga forza e carattere tipici del Montepulciano.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Umani Ronchi
Nazione: Italia
Tipologia: Vino rosso
Vitigno:Montepulciano 100%
Denominazione:Montepulciano d’Abruzzo DOC
Regione: Abruzzo
Zona di Produzione:Roseto degli Abruzzi(TE)
Annata: 2018 -
In offerta!
Moro 2019 “Fattoria Montellori”
DESCRIZIONE
Moro 2019 “Fattoria Montellori”: un’eccellenza enologica che incanta i sensi con il suo rosso porpora brillante e sfumature di granato. Questo vino rosso della Toscana offre un bouquet complesso di frutti rossi e neri, arricchito da delicate note speziate e erbacee. In bocca, rivela un’elegante secchezza e una purezza straordinaria, con un equilibrio impeccabile tra fruttato e speziato. Il palato è avvolto da una calda sapidità e una bella acidità, mentre il finale lungo e persistente lascia un riverbero indimenticabile. Perfetto abbinamento con primi al sugo di carne, selvaggina e carni rosse alla brace, il Moro Toscana promette un’esperienza gustativa senza pari, un viaggio attraverso la tradizione e l’eleganza della Toscana in ogni sorso.
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Fattoria Montellori
Nazione: Italia
Tipologia: Vino Rosso
Vitigno: Sangiovese 70%, Cabernet Sauvignon e Merlot 30%
Denominazione: IGT Toscana Rosso
Regione: Toscana
Zona di Produzione: Fucecchio (FI)
Annata: 2019 -
In offerta!La nostra selezione, Lazio, Malvasia Bianca di Candia Aromatica, Regioni, Spumanti, Trebbiano Toscano, Vini, Vini naturali
Mosso Bianco Rifermentato “Sassopra”
DESCRIZIONE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Cantina Sassopra
Nazione: Italia
Tipologia: Vino Bianco Rifermentato (Metodo Ancestrale)
Vitigno: Malvasia di Candia, Trebbiano
Regione: Lazio
Zona di Produzione: Frascati (RM)
Annata: S.A. -
In offerta!Grechetto, La nostra selezione, Sauvignon Blanc, Trebbiano Toscano, Umbria, Vini, Vini dolci, Vitigni
Muffa Nobile 2017 Orvieto Classico DOC “Palazzone”
DESCRIZIONE
Muffa Nobile 2017 Orvieto Classico DOC “Palazzone”: un vino dal colore meravigliosamente dorato. Al naso spiccano gli inconfondibili sentori dati dalla Botrytis Cinerea: frutta candita, miele , mandorla e albicocca. In bocca lungo, setoso, con una buona freschezza che rende instancabile questo vino al sorso.
Abbinatelo con formaggi intensi,specialmente se piccanti.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Palazzone
Nazione: Italia
Tipologia: Vino bianco dolce
Vitigno: Grechetto 50%,Sauvignon 40%,Procanico 10%
Denominazione: Orvieto Classico Superiore D.O.C.
Regione: Umbria
Zona di Produzione: Loc. Ripesena,Orvieto(TR)
Annata: 2017 -
In offerta!
Muffato Della Sala 2016 Umbria IGT “Antinori”
DESCRIZIONE
Muffato Della Sala 2016 Umbria IGT “Antinori”: prodotto con uve botritizzate raccolte a fine ottobre – inizi di novembre, per dar modo alle nebbie mattutine di favorire lo sviluppo della Botrytis Cinerea o “muffa nobile” sui grappoli.
Il Muffato della Sala di Antinori Castello della Sala si propone nel calice di un colore giallo dorato luminoso. All’olfatto sprigiona avvolgenti profumi di frutta gialla e candita che si intrecciano a delicate note di miele e agrumi mediterranei. Sorso morbido e piacevole, esaltato da un ottimo equilibrio tra acidità e dolcezza.
Muffato della Sala è un vino affascinante, espressione di un terroir unico, dalle quantità molto limitate.
Scorri giù per le descrizione completa!INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Antinori
Nazione: Italia
Tipologia: Vino dolce
Vitigno: Sauvignon Blanc (58%), Grechetto (24%), Semillon (10%), Traminer (3%), Riesling (5%)
Denominazione: Umbria IGT
Regione: Umbria
Zona di Produzione: Castello della Sala (TR)
Annata: 2016 -
In offerta!
Musaguzzo Rifermentato “Andrea Pilar”
DESCRIZIONE
-
In offerta!La nostra selezione, Malvasia Bianca, Trebbiano Toscano, Umbria, Verdello, Vini, Vini Bianchi, Vini naturali, Vitigni
Musco 2021 Macerato Umbria “Palazzone”
DESCRIZIONE
Musco 2021 Macerato Umbria “Palazzone” nasce da una piccolissima vigna impiantata in modo promiscuo con uve Procanico, Verdello e Malvasia mescolate nei filari proprio come da usanze tradizionali della zona Orvietana nasce un vino bianco genuino e di carattere. Dopo una breve macerazione a contatto con le bucce, fermenta e affina per circa un anno in botti di castagno per poi fare un passaggio nelle vecchie damigiane in vetro della tradizione.
Dal colore giallo dorato, ha un naso complesso e avvolgente, frutta gialla matura, agrumi, miele e mandorle accompagnate da sentori di erbe aromatiche che donano una piacevole freschezza in bocca,note leggermente marsalate. In bocca robusto e corpulento che al contempo risulto morbido e setoso, un vino assolutamente equilibrato.
Servire a 14C° abbinandolo con carni bianche, agnello, coratella, ma anche risotti, funghi porcini e tartufo.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: No Astuccio
Produttore: Palazzone
Nazione: Italia
Tipologia: Vino Bianco
Vitigno: Procanico 50%,Verdello 30%,Malvasia 20%
Denominazione: Vino bianco macerato
Regione: Umbria
Zona di Produzione: Loc. Ripesena,Orvieto(TR)
Annata: 2021 -
In offerta!Catarratto, Grillo, La nostra selezione, Regioni, Sicilia, Vini, Vini Bianchi, Vini da collezione, Vini naturali
N.73 Stravecchio “Viteadovest”
DESCRIZIONE
N.73 Stravecchio “Viteadovest”: vino “perpetuum” ottenuto da una base di vino di 40 anni rinnovata di anno in anno con l’aggiunta di vino delle nuove annate, a base Grillo e Catarratto.
73 come l’anno di nascita dell’enologo Vincenzo Angileri, 73 come l’anno in cui il papà di Vincenzo porto’ con se dalla Cantina sociale Birgi una botte utilizzata per il Marsala che ancora oggi viene utilizzata per la produzione di questo straordinario vino.
Ed è un grandissimo vino che al naso sprigiona sentori di frutta secca (fichi, mandorle, noci), uva passa e salsedine. In bocca è favoloso, fresco e persistente, mantenendo comunque una piacevolezza di frutto sul finale.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Viteadovest
Nazione: Italia
Tipologia: Vino Bianco
Vitigno: Grillo e Catarratto
Denominazione:
Regione: Sicilia
Zona di Produzione: Marsala (TP)
Annata: Imbottigliato nel 2021 -
In offerta!
Natura Estatica “VIV Winery”
DESCRIZIONE
Natura Estatica “VIV Winery”: un vino opaco e dal colore aranciato, presenta sentori floreali e di erba appena falciata, con una punta di aromaticità. Nota dominante di albicocca matura sul palato, con una goccia di miele.
Ideale per un aperitivo fuori dal comune, salmone affumicato, pasta fresca all’uovo, piatti di pesce, o con formaggi da freschi a stagionati e accompagnati da mostarde e miele.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: VIV Winery
Nazione: Italia
Tipologia: Vino Bianco Macerato
Vitigno: Moscato Bianco 100%
Denominazione: Vino Bianco
Regione: Piemonte
Zona di Produzione: San Marzano Oliveto (AT)
Annata: S.A. -
In offerta!
Nebbiolo “No Name” 2018 Borgogno
DESCRIZIONE
Nebbiolo “No Name” 2018 Borgogno: un Barolo senza etichetta, un vino senza nome: questo è No Name, un gesto di protesta contro la burocrazia italiana nell’agricoltura. Tutto da scoprire, lasciandosi trasportare dalle sensazioni più che dalle classificazioni.
Un rosso piemontese che unisce struttura a finezza, in un sorso d’insieme equilibrato e armonico. Un vino contro gli schemi, non un Barolo, ma quasi.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Borgogno
Nazione: Italia
Tipologia: Vino rosso
Vitigno: Nebbiolo 100%
Denominazione: Langhe DOC
Regione: Piemonte
Zona di Produzione:Barolo(CN)
Annata: 2018 -
In offerta!
Negroamaro Neprica 2022 “Tormaresca – Antinori”
DESCRIZIONE
Negroamaro Neprica 2022 “Tormaresca – Antinori” alla vista si presenta un intenso colore rubino scuro con riflessi violacei. Al naso, si apre con un bouquet aromatico caratterizzato da profonde note di frutti neri maturi accompagnate da leggere sfumature speziate. Al palato offre una struttura rotonda, con tannini ben integrati. L’equilibrio tra freschezza e acidità conferisce al vino una piacevole vivacità e una lunga persistenza.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Tormaresca – Antinori
Nazione: Italia
Tipologia: Vino Rosso
Vitigno: Negroamaro 100%
Denominazione: Puglia IGT
Regione: Puglia
Zona di Produzione: San Pietro Vernotico (BR)
Annata: 2022 -
In offerta!
Nieddera 2023 Rosato Sardegna “Contini”
DESCRIZIONE
Nieddera 2023 Rosato Sardegna “Contini” colpisce per il colore intenso e un bouquet di frutti rossi come ciliegia, lampone e fragola. Al palato è fresco e strutturato, con una buona persistenza che lo rende adatto sia ad antipasti che a piatti più robusti come carni grigliate. Ottimo rapporto qualità-prezzo per un rosato piacevole e versatile.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Contini
Nazione: Italia
Tipologia: Vino RoSATO
Vitigno: Nieddera 100%
Denominazione: Valle del Tirso IGT
Regione: Sardegna
Zona di Produzione: Cabras (OR)
Annata: 2023