Ampeleia 2017 Costa Toscana IGT “Ampeleia”: la radice di Ampeleia è il Cabernet Franc. Il vitigno che meglio esprime l’identità del territorio. Un vitigno difficile da lavorare e che riesce a mostrare le sue qualità solo nei terreni giusti.
12 mesi tra botti di legno, al naso esprime frutti di bosco, erba tagliata, sottobosco e spezie tipo pepe nero, si lascia andare dopo con una notevole amarena. In bocca profondo con un tannino morbido e una sapidità quasi pungente.
Adatto con primi piatti di sughi saporiti o carni in umido.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio Produttore: Ampeleia Nazione: Italia Tipologia: Vino rosso Vitigno: Cabernet Franc 100% Denominazione: IGT Toscana rosso Regione: Toscana Zona di Produzione: Roccatederighi(GR) Annata: 2017
Anthilia 2023 Sicilia Bianco DOC “Donnafugata” è il nome dato in epoca romana alla città di centella, fondata dagli Elimi che già nel III secolo A.C. coltivavano la vite dove oggi è Donnafugata. É il primo vino ad essere stato concepito a Donnafugata ed eredita ancora oggi nel cuore di tanti estimatori.
Vino bianco frutto di una varietà tipica Siciliana: il Catarratto, completato da un blend di altri vitigni autoctoni e internazionali. Naso fresco e fragrante con note di frutta a polpa bianca come la pesca unite a sentori di fiori di campo. In bocca ritroviamo una nota fruttata molto evidente, rinfrescata da una piacevole sapidità. Chiude con una buon finale persistente, ottimo per un aperitivo ma anche con piatti delicati a base di pesce in umido.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio Produttore: Donnafugata Nazione: Italia Tipologia: Vino bianco Vitigno: Catarratto e un blend di altri vitigni autoctoni e internazionali Denominazione: Sicilia bianco DOC Regione: Sicilia Zona di Produzione: Contessa entellina (PA) Annata: 2023
Arneto 2019 MAGNUM Trebbiano Spoletino “Tenuta Bellafonte” (Cassa in legno) incanta con il suo colore dorato luminoso e un bouquet profumato che racconta storie di frutta esotica, erbe aromatiche e spezie. Al gusto, rivela un corpo medio, armonioso e avvolgente, arricchito da una vivida traccia minerale. Prodotta con cura e passione dalla rinomata Tenuta Bellafonte, questa bottiglia è incredibilmente versatile in cucina, sposandosi magnificamente con piatti a base di pesce e carni bianche. Un viaggio sensoriale che celebra l’autenticità e l’eleganza del territorio umbro.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Astuccio (Cassa legno) Produttore: Tenuta Bellafonte Nazione: Italia Tipologia: Vino Bianco Vitigno: Trebbiano Spoletino 100% Denominazione: Umbria IGT Regione: Umbria Zona di Produzione: Bevagna (PG) Annata: 2019
Arneto 2020 Trebbiano Spoletino “Tenuta Bellafonte” incanta con il suo colore dorato luminoso e un bouquet profumato che racconta storie di frutta esotica, erbe aromatiche e spezie. Al gusto, rivela un corpo medio, armonioso e avvolgente, arricchito da una vivida traccia minerale. Prodotta con cura e passione dalla rinomata Tenuta Bellafonte, questa bottiglia è incredibilmente versatile in cucina, sposandosi magnificamente con piatti a base di pesce e carni bianche. Un viaggio sensoriale che celebra l’autenticità e l’eleganza del territorio umbro.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio Produttore: Tenuta Bellafonte Nazione: Italia Tipologia: Vino Bianco Vitigno: Trebbiano Spoletino 100% Denominazione: Umbria IGT Regione: Umbria Zona di Produzione: Bevagna (PG) Annata: 2020
Artù 2019 “Fattoria San Lorenzo”: un’eccellenza vitivinicola delle Marche dall’intenso colore rosso rubino. Con un bouquet che unisce frutta rossa matura, cacao e liquirizia, questo vino offre un’esperienza equilibrata e persistente in bocca, con tannini levigati e una chiusura pulita. Frutto di una sapiente miscela di Sangiovese e Montepulciano, l’Artù si distingue per la sua complessità e l’eleganza derivata da un lungo affinamento in barrique. Ideale con piatti di carne e pasta ripiena, è destinato a conquistare il palato degli intenditori con il suo carattere distintivo e il suo fascino intramontabile.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio Produttore: Fattoria San Lorenzo Nazione: Italia Tipologia: Vino Rosso Vitigno: Montepulciano 60%, Sangiovese 40% Denominazione: Rosso Conero DOC Regione: Marche Zona di Produzione: Montecarotto (AN) Annata: 2019
Avvoltore 2010 Toscana IGT “Morisfarm”: il vino “fiore all’occhiello” dell’azienda Morisfarm e l’orgoglio del creatore, Adolfo Parentini. Nato dall’unione di Sangiovese, tradizionalmente usato nei rossi toscani, con Cabernet Sauvignone Syrah non diffusi e conosciuti nella Maremma nel 1988, tutti coltivati nel terreno argilloso-calcareo del Poggio dell’Avvoltore, questo vino segna una pietra miliare per l’eredità della famiglia Moris di produrre vini di alta qualità nella Maremma toscana.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONITECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio Produttore: MorisFarms Nazione: Italia Tipologia: Vino rosso Vitigno: Sangiovese 75%, Cabernet Sauvignon 20%, Syrah 5% Denominazione: Toscana IGT Regione: Toscana Zona di Produzione: Cura Nuova (GR) Annata: 2010
Avvoltore 2015 Toscana IGT “Morisfarm”: il vino “fiore all’occhiello” dell’azienda Morisfarm e l’orgoglio del creatore, Adolfo Parentini. Nato dall’unione di Sangiovese, tradizionalmente usato nei rossi toscani, con Cabernet Sauvignone Syrah non diffusi e conosciuti nella Maremma nel 1988, tutti coltivati nel terreno argilloso-calcareo del Poggio dell’Avvoltore, questo vino segna una pietra miliare per l’eredità della famiglia Moris di produrre vini di alta qualità nella Maremma toscana.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio Produttore: MorisFarms Nazione: Italia Tipologia: Vino rosso Vitigno: Sangiovese 75%, Cabernet Sauvignon 20%, Syrah 5% Denominazione: Toscana IGT Regione: Toscana Zona di Produzione: Cura Nuova (GR) Annata: 2015
Barbaresco DOCG 2021 “Prunotto – Antinori”: si presenta di un bel colore rosso leggermente granato, abbastanza intenso. Al naso esprime complessità: sentori di frutti di bosco e spezie danzano in armonia con erbe aromatiche e balsamiche. Il sorso è morbido e vellutato, la finezza è innegabile. Lungo il finale che persiste piacevolmente.
Ottimo non solo con le carni. Una garanzia!
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio Produttore: Prunotto – Antinori Nazione: Italia Tipologia: Vino rosso Vitigno: Nebbiolo 100% Denominazione: Barbaresco DOCG Regione: Piemonte Zona di Produzione: Alba (CN) Annata: 2021
Il territorio delle Langhe vive attraverso il racconto dei suoi prodotti più rappresentativi e iconici, come il Barbaresco DOCG. Quello della Cascina Baricchi, in versione Riserva, esprime i profumi più tradizionali della denominazione, uniti ad un sapore asciutto, bilanciato ed armonico.
Una bottiglia che dopo i primi sorsi risveglia i sensi, e che promette di entusiasmare ancora per molti anni a venire.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio Produttore: Cascina Baricchi Nazione: Italia Tipologia: Vino rosso Vitigno: Nebbiolo 100% Denominazione: Barbaresco DOCG Regione: Piemonte Zona di Produzione: Neviglie(CN) Annata: 2007
Barbera D’Alba DOC 2023 “Prunotto – Antinori” è un vino rosso di grande personalità e carattere. Questo vino esprime intensi profumi di frutta nera matura, come la ciliegia, accompagnati da delicate note di spezie e sottobosco. In bocca, si distingue per la sua vibrante acidità e la sua struttura equilibrata, regalando un’esperienza gustativa piacevole ed elegante.
È il compagno ideale per una cena particolare o per un momento di relax da godersi in compagnia.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio Produttore: Punotto – Antinori Nazione: Italia Tipologia: Vino rosso Vitigno: Barbera 100% Denominazione: Barbera d’Asti DOC Regione: Piemonte Zona di Produzione: Alba (CN) Annata: 2023
Barbera d’Asti Bricco dell’Uccellone 2015 “Braida” nasce negli anni ’60, quando Giacomo Bologna, grazie al supporto e alla conoscenza di Luigi Veronelli, trasforma la frugalità delle uve Barbera in un vino sontuoso e complesso, attraverso un affinamento avvenuto per la prima volta in botti di rovere francese.
Profumo complesso, di notevole concentrazione e spessore; in particolare spiccano i sentori di frutta rossa e altri piccoli frutti, accompagnati da aromi speziati di vaniglia e liquirizia, più tenui. Avvolge il palato risultando asciutto, con un grande corpo e struttura, in un’equilibrata sintonia tra i tratti distintivi del vitigno e le note di boisè conferite dal rovere, in un complesso di raffinata morbidezza che conduce ad un finale di lunga persistenza aromatica.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio Produttore: Braida-Giacomo Bologna Nazione: Italia Tipologia: Vino Rosso Vitigno: Barbera 100% Denominazione: Barbera d’Asti DOCG Regione: Piemonte Zona di Produzione: Rocchetta Tanaro (AT) Annata: 2015
Barolo 2019 “Figli Luigi Oddero” si presenta con un colore rosso granato, rivelando profumi affascinanti di violette e lamponi. Al palato, i tannini si mostrano quasi morbidi, mentre la struttura corporea è buona e ben equilibrata, con leggeri sentori erbacei e note di legno che creano una trama regolare e uniforme. L’acidità è ben bilanciata e accompagna un finale di media persistenza; si prevede che il vino possa esprimere il suo potenziale al meglio tra un po di anni di affinamento ma già ora è pienamente godibile. Il rapporto qualità-prezzo è notevole, conferendo al Barolo una grande personalità.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio Produttore: Brovia Nazione: Italia Tipologia: Vino rosso Vitigno: Nebbiolo 100% Denominazione: Barolo DOCG Regione: Piemonte Zona di Produzione: La Morra (CN) Annata: 2019