-
In offerta!
Falanghina L’Attimo 2021 Roccamonfina IGP “Enoz”
DESCRIZIONE
Falanghina L’Attimo 2019 Roccamonfina IGP “Enoz”: una Falanghina prodotta nel cuore della Campania Felix.
Colore sul paglierino, che vira su riflessi dorati. Al naso emergono, in particolare, sentori di frutta gialla e decise note minerali. Spiccano note di pera, albicocca e agrumi. Gusto è pulito, fresco, sapido. La macerazione breve gli dona una buona struttura risultando comunque un vino molto leggero che lascia sulle labbra un sapore nocciolato.
Pieno e avvolgente, ottimo in abbinamento ai secondi di pesce, può accompagnare anche i formaggi freschi.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Enoz-Masseria Torricella
Nazione: Italia
Tipologia: Vino Bianco
Vitigno: Falanghina 100%
Denominazione: Roccamonfina IGP
Regione: Campania
Zona di Produzione: Sessa Aurunca (CE)
Annata: 2019 -
In offerta!
Fedelie Bianco Met Ancestrale Moscato “Cantina Marilina”
DESCRIZIONE
Fedelie Bianco Met Ancestrale Moscato “Cantina Marilina”: c’è il fresco profumo della storia in ogni bottiglia di Fedelie.
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Cantina Marilina
Nazione: Italia
Tipologia: Vino Bianco Frizzante (Met. Ancestrale)
Vitigno: Moscato 100%
Denominazione: IGP Terre Siciliane Bianco Frizzante
Regione: Sicilia
Zona di Produzione: San Lorenzo (SR)
Annata: S.A. -
In offerta!
Ferrando Rosè Rifermentato “Quarticello”
DESCRIZIONE
Ferrando Rosè Rifermentato “Quarticello” è una rara scoperta nel panorama dei rosé, con la fermentazione in bottiglia che ne esalta l’originalità. I profumi vinosi sono fini e rustici, perfettamente in linea con il vitigno e il metodo di produzione. Al sorso, si rivela brioso e vivace, con una spumosità che invita a un altro bicchiere. Ideale in abbinamento ai salumi, si evolve piacevolmente in bottiglia, mantenendo la sua convivialità e il carattere gastronomico. Un Lambrusco rifermentato che conquista con la sua freschezza, la mineralità e la goduria alla tavola.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Quarticello
Nazione: Italia
Tipologia: Rifermentato naturale
Vitigno: Lambrusco Salamino 100%
Denominazione: Lambrusco Emilia IGT
Regione: Emilia Romagna
Zona di Produzione: Montecchio Emilia (RE) -
In offerta!
Fiano di Avellino 2024 “Mastroberardino”
DESCRIZIONE
Fiano di Avellino 2024 “Mastroberardino” grazie alla caparbia azione di Antonio Mastroberardino il Fiano è tornato ad essere tra i vitigni più coltivati della provincia di Avellino, suscitando interesse per la coltivazione anche fuori regione.
Si presenta di color giallo paglierino, al naso esprime sentori di pera, nocciola tostata, agrumi ed erbette aromatiche. Un profilo olfattivo fine, che apre ad un assaggio di apprezzabile delicatezza, di buon corpo e di ottimo equilibrio.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Mastroberardino
Nazione: Italia
Tipologia: Vino Bianco
Vitigno: Fiano 100%
Denominazione: Fiano di Avellino DOCG
Regione: Campania
Zona di Produzione: Atripalda (AV)
Annata: 2024 -
In offerta!
Fiano di Avellino DOCG 2023 “Feudi San Gregorio”
DESCRIZIONE
Fiano di Avellino DOCG 2023 “Feudi San Gregorio” si presenta di un colore giallo paglierino luminoso alla vista. Sentori di fiori di zagara aprono l’ingresso al naso, emergono profumi di fiori bianchi, mela e frutta a polpa gialla uniti a sentori di nocciola e a dolci note di miele. Il sorso è morbido e delicato, fresco e sapido, sostenuto da una buona struttura e da una piacevole mineralità.
Fiano ottimo da aperitivo o abbinato a piatti freschi e delicati.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Feudi San Gregorio
Nazione: Italia
Tipologia: Vino bianco
Vitigno:Fiano 100%
Denominazione: Fiano di Avellino DOCG
Regione: Campania
Zona di Produzione: Sorbo Serpico (AV)
Annata: 2023 -
In offerta!Campania, Fiano, La nostra selezione, Regioni, Vini, Vini Bianchi, Vini Biodinamici, Vini naturali, Vitigni
Fiano Le Monade 2021 Roccamonfina IGP “Enoz”
DESCRIZIONE
Fiano Le Monade 2021 Roccamonfina IGP “Enoz”: il Fiano della cantina Enoz è il prodotto di un’agricoltura naturale al 100%.
Nasce un vino bianco di buona struttura e consistenza, al naso ricorda frutti a pasta gialla e fiori di gelsomino ed acacia. In bocca è fresco, agile ma deciso, molto gastronomico e versatile. Vuole essere l’espressione spontanea della vigna, dell’annata, del vitigno e soprattutto del territorio vulcanico di Sessa Aurunca.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Enoz-Masseria Torricella
Nazione: Italia
Tipologia: Vino Bianco
Vitigno: Fiano 100%
Denominazione: Roccamonfina Fiano IGP
Regione: Campania
Zona di Produzione: Sessa Aurunca (CE)
Annata: 2021 -
In offerta!
Fichimori 2022 Salento IGT “Tormaresca – Antinori”
DESCRIZIONE
Fichimori 2022 Salento IGT “Tormaresca – Antinori”: ci troviamo di fronte ad un prodotto assemblato per risultare fresco e piacevole. Un ottimo rosso da bere freddo e un rapporto qualità prezzo molto buono. Colore rosso intenso tendente al viola, olfatto floreale e fruttato che ricorda bacche rosse, prugne e ribes. Al palato mostra un sapore fruttato sottile ed estremamente gradevole. Vino appetitoso.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Tormaresca – Antinori
Nazione: Italia
Tipologia: Vino Rosso
Vitigno: Negroamaro 100%
Denominazione: Salento IGT
Regione: Puglia
Zona di Produzione: San Pietro Vernotico (BR)
Annata: 2022 -
In offerta!
Flaccianello della Pieve 2017 “Fontodi”
DESCRIZIONE
Flaccianello della Pieve 2017 “Fontodi”: un grandissimo vino che, nel corso degli anni, è riuscito a conquistare una vasta porzione di estimatori.
Si presenta con un colore rosso rubino intenso, con un’unghia che tende al granato. Al naso prevalgono note di frutta rossa matura, ciliegia, frutti di bosco, viole appassite, ma anche sentori erbacei, di tostatura, caffé, pepe nero e chiodi di garofano. Al palato risulta avvolgente, morbido e ampio, con una notevole spalla acida, mentre i tannini sono dinamici ed eleganti, accompagnati da una mineralità che fa da sfondo. Finale fruttato, senza dubbio persistente, con impressioni di spezie.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Fontodi
Nazione: Italia
Tipologia: Vino Rosso
Vitigno: Sangiovese 100%
Denominazione: Colli Toscana Centrale IGT
Regione: Toscana
Zona di Produzione: Greve in Chianti (FI)
Annata: 2017 -
In offerta!
Floramundi 2021 Cerasuolo di Vittoria Sicilia “Donnafugata”
DESCRIZIONE
Floramundi 2021 Cerasuolo di Vittoria Sicilia “Donnafugata”: vino molto versatile, aromatico nei profumi, fresco e ricco al gusto. Rosso rubino chiaro e luminoso , ampio e fragrante al naso. Spiccano note floreali di petali di rosa, sentori fruttati di lampone, fragole e ribes. Palato fresco e polposo, equilibrato e morbido nella trama tannica, di ottima persistenza.
Vino assolutamente da provare per capire il pensiero siciliano!
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Donnafugata
Nazione: Italia
Tipologia: Vino Rosso
Vitigno: Nero d’Avola e Frappato
Denominazione: Cerasuolo di Vittoria DOCG
Regione: Sicilia
Zona di Produzione: Vittoria (RG)
Annata: 2021 -
In offerta!Cabernet Sauvignon, La nostra selezione, Merlot, Regioni, Sangiovese, Toscana, Vini, Vini da collezione, Vini Rossi
Folgòre 2008 MAGNUM San Gimignano Rosso “Panizzi”
DESCRIZIONE
Folgòre 2008 MAGNUM San Gimignano Rosso “Panizzi”: questo Super Tuscan di San Gimignano offre un bouquet intenso di frutti di bosco, liquirizia e pepe nero. Al palato è corposo, con tannini ben integrati che donano struttura e persistenza. Il passaggio in legno arricchisce il sorso con note di caffè tostato e radice di liquirizia, aggiungendo eleganza a un finale lungo e deciso, che riflette il carattere del territorio. Un vino equilibrato e di ottimo rapporto qualità-prezzo.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Panizzi
Nazione: Italia
Tipologia: Vino Rosso
Vitigno: Sangiovese 60%, Merlot 20% e Cabernet Sauvignon 20%
Denominazione: San Gimignano Rosso DOC
Regione: Toscana
Zona di Produzione: Loc. Larniano, San Gimignano(SI)
Annata: 2008 -
In offerta!
Formica Rossa 2018 “Colle Formica”
DESCRIZIONE
Formica Rossa 2018 “Colle Formica”: rosso piacevole, semplice e dissetante.
Molto profumato e con chiara tendenza aromatica, tanti frutti al naso, semplici ma estremamente aggraziati. Scorre bene in bocca, è un vino snello, immediato e sfizioso. Ne risulta un rosso vivo e croccante, dinamico e goloso. Vino che racconta la tradizione contadina della zona, perfetto a ogni ora del giorno!
Scorri giù per le descrizione completa!