-
In offerta!
Dicatum 2012 “Fattoria Montellori”
DESCRIZIONE
Dicatum 2012 “Fattoria Montellori”: con il suo splendido colore rubino arricchito da riflessi granati, questo vino offre un’esperienza sensoriale completa e avvolgente fin dal primo sorso. Al naso, si distingue per i profumi intensi e avvolgenti di piccoli frutti rossi, che si fondono armoniosamente con sottili note balsamiche, anticipando una complessità aromatica straordinaria. In bocca, rivela un carattere di grande eleganza e finezza, con un tannino morbido ed equilibrato che avvolge il palato con una piacevole sensazione vellutata. Questo vino è il compagno perfetto per esaltare i sapori dei piatti più prelibati, come primi piatti con ragù di carne e selvaggina, garantendo un’esperienza culinaria indimenticabile. Ogni sorso di “Dicatum” è un viaggio attraverso le tradizioni e l’autenticità della Toscana, un invito a scoprire e apprezzare i tesori enologici di questa rinomata regione vinicola.
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Fattoria Montellori
Nazione: Italia
Tipologia: Vino Rosso
Vitigno: Sangiovese 100%
Denominazione: Toscana IGT
Regione: Toscana
Zona di Produzione: Fucecchio (FI)
Annata: 2012 -
In offerta!
Dicatum 2018 “Fattoria Montellori”
DESCRIZIONE
Dicatum 2018 “Fattoria Montellori”: con il suo splendido colore rubino arricchito da riflessi granati, questo vino offre un’esperienza sensoriale completa e avvolgente fin dal primo sorso. Al naso, si distingue per i profumi intensi e avvolgenti di piccoli frutti rossi, che si fondono armoniosamente con sottili note balsamiche, anticipando una complessità aromatica straordinaria. In bocca, rivela un carattere di grande eleganza e finezza, con un tannino morbido ed equilibrato che avvolge il palato con una piacevole sensazione vellutata. Questo vino è il compagno perfetto per esaltare i sapori dei piatti più prelibati, come primi piatti con ragù di carne e selvaggina, garantendo un’esperienza culinaria indimenticabile. Ogni sorso di “Dicatum” è un viaggio attraverso le tradizioni e l’autenticità della Toscana, un invito a scoprire e apprezzare i tesori enologici di questa rinomata regione vinicola.
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Fattoria Montellori
Nazione: Italia
Tipologia: Vino Rosso
Vitigno: Sangiovese 100%
Denominazione: Toscana IGT
Regione: Toscana
Zona di Produzione: Fucecchio (FI)
Annata: 2018 -
In offerta!
Dolcetto D’Alba DOC 2023 “Prunotto – Antinori”
-
In offerta!
Don Chisciotte Fiano 2021 “Pierluigi Zampaglione”
DESCRIZIONE
Don Chisciotte Fiano 2021 “Pierluigi Zampaglione”: un’ardua sfida con con l’unico obiettivo di interpretare al meglio il carattere di un territorio estremo e di un incredibile vitigno. Da questa “ardita” sfida nasce il Don Chisciotte, un Fiano con lunghe macerazioni sulle bucce, lieviti indigeni, non filtrato.
Profumi di frutta gialla matura che si accompagnano a note erbacee e balsamiche. Torbido nel bicchiere ma nitido nei sapori al palato. Bella bevuta.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Pierluigi Zampaglione
Nazione: Italia
Tipologia: Vino Bianco
Vitigno: Fiano 100%
Denominazione: Campania IGT
Regione: Campania
Zona di Produzione: Calitri (AV)
Annata: 2021 -
In offerta!
Etna Bianco ‘Sul Vulcano’ 2021 Donnafugata
DESCRIZIONE
Etna Bianco ‘Sul Vulcano’ 2021 Donnafugata è una dichiarazione d’amore: un vino puro e vivace, dalla spiccata mineralità, un vino che fa respirare l’energia di questo luogo unico situato al centro del Mediterraneo.
“Sul Vulcano” presenta un elegante bouquet con note minerali di pietra focaia, agrumate di mandarino e delicate note terziarie di miele e fieno date dal lungo affinamento. Al palato è avvolgente, fresco e sapido, con una spiccata mineralità e persistenza; un vino bianco che esprime grande finezza e complessità.
Un Carricante dalla grande eleganza minerale.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Donnafugata
Nazione: Italia
Tipologia: Vino Bianco
Vitigno: Carricante 100%
Denominazione: Etna Bianco Doc
Regione: Sicilia
Zona di Produzione: Randazzo (CT) Versante Nord dell’Etna
Annata: 2021 -
In offerta!
Etna Rosato ‘Sul Vulcano’ 2023 – Donnafugata
DESCRIZIONE
Etna Rosato ‘Sul Vulcano’ 2023 – Donnafugata: si presenta di un colore rosa salmonato tenue, fluido nel calice. Al naso è floreale e fruttato. Spicca inoltre la mineralità tipica dell’Etna. In bocca ha una stupenda sapidità, fresco ed armonioso, scorrevole e spensierato. Un calice dopo l’altro e la bottiglia è vuota in un men che non si dica!
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Donnafugata
Nazione: Italia
Tipologia: Vino Rosato
Vitigno: Nerello Mascalese 100%
Denominazione: Etna rosato Doc
Regione: Sicilia
Zona di Produzione: Randazzo (CT) Versante Nord dell’Etna
Annata: 2023 -
In offerta!La nostra selezione, Nerello Cappuccio, Nerello Mascalese, Regioni, Sicilia, Vini, Vini Rossi, Vitigni
Etna Rosso ‘Sul Vulcano’ 2021 “Donnafugata”
DESCRIZIONE
Etna Rosso ‘Sul Vulcano’ 2021 – Donnafugata: sull’etichetta una dea che rappresenta con i suoi colori accesi quella che è l’energia del vulcano attivo più grande d’Europa. Il vino si presenta con un colore rubino chiaro bellissimo, tipico del Nerello Mascalese di questa zona. Al naso un bouquet profondo ed elegante: rosa canina, fragolina di bosco ed alcuni frutti di bosco come il lampone il ribes ma anche la mora ed il mirtillo. In bocca il suo corpo è molto agile, lieve ma ciò non toglie pregio al bicchiere. Acidità e mineralità sono ottime e rendono la beva davvero semplice.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Donnafugata
Nazione: Italia
Tipologia: Vino Rosso
Vitigno: Nerello Mascalese, piccola parte di Nerello Cappuccio
Denominazione: Etna Rosso Doc
Regione: Sicilia
Zona di Produzione: Randazzo (CT) Versante Nord dell’Etna
Annata: 2021 -
In offerta!
Etna Rosso Vulkà 2020 “Cantine Nicosia”
DESCRIZIONE
Etna Rosso Vulkà 2020 “Cantine Nicosia” è un elegante vino rosso di carattere vulcanico, prodotto sui terrazzamenti dell’Etna da uve Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio. Maturato in acciaio e brevemente in legno, rivela un bouquet olfattivo raffinato con sentori di piccoli frutti rossi, fiori secchi, spezie scure e leggere note mentolate. Al palato, è morbido e rotondo, con una spiccata freschezza minerale e tannini ben equilibrati.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Cantine Nicosia
Nazione: Italia
Tipologia: Vino Rosso
Vitigno: Nerello Mascalese 80%, Nerello Cappuccio 20%
Denominazione: Etna DOC
Regione: Sicilia
Zona di Produzione: Trecastagni (CT)
Annata: 2020 -
In offerta!
Evoè 2013 Bianco Macerato Toscana “Panizzi”
DESCRIZIONE
Evoè 2013 Bianco Macerato Toscana “Panizzi”: si viene accolti da un profilo inusuale sia al naso sia in bocca, testimonianza della ricerca di una nuova possibilità espressiva della Vernaccia Di San Gimignano. Un vino prodotto da uve vernaccia molto mature,elaborato con una macerazione di 6 mesi e affinato in botti di rovere francese per 6 mesi e successivamente in bottiglia per un anno.
Un bel colore dorato, profumi intensi e ammalianti con note floreali e speziate di fiori di sambuco,vaniglia e zenzero. Persistente e reattivo in bocca, una tendenza balsamica avvolge il palato, ottima mineralità. Perfettamente equilibrato tra struttura e complessità aromatica,si lascia bere!
Temperatura di servizio di 14– 15° C. Abbinamento con baccalà, carni saporite, formaggi stagionati.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Panizzi
Nazione: Italia
Tipologia: Vino Bianco
Vitigno: Vernaccia 100%
Denominazione: Toscana Bianco IGT
Regione: Toscana
Zona di Produzione: Loc. Larniano,San Gimignano(SI)
Annata: 2013 -
In offerta!
Fabrizio Bianchi Sangioveto Grosso 2017 “Castello di Monsanto”
DESCRIZIONE
Fabrizio Bianchi Sangioveto Grosso 2017 “Castello di Monsanto”: una bella espressione di 100% Sangiovese purosangue. Il naso si apre deciso su note di frutta a polpa scura, fuse a ricordi di spezia, cuoio e fogliame. Al palato l’assaggio è intenso, asciutto, connotato da un tannino ancora esuberante.
Lascia presagire grande eleganza. Da riassaporare con qualche anno in più sulle spalle.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Castello di Monsanto
Nazione: Italia
Tipologia: Vino rosso
Vitigno: Sangiovese 100%
Denominazione: Toscana IGT
Regione: Toscana
Zona di Produzione: Monsanto (FI)
Annata: 2017 -
In offerta!
Falanghina del Sannio 2024 “Mastroberardino”
DESCRIZIONE
Falanghina del Sannio 2024 “Mastroberardino”: questa Falanghina di Mastroberardino racconta tutta l’esuberanza dei bianchi del sud Italia. Fresco e beverino, è davvero un utile passepartout in tavola che riesce ad accontentare tutti.
Un bianco tipico e territoriale della Campania, dal classico profilo fresco e agrumato. Mantiene viva la naturale fragranza del frutto, emana al naso profumi esotici e aromi di arancia e banana e dona al palato un sorso sottile, fresco e diretto con un retrogusto piacevolmente fruttato. Si sposa ottimamente con primi di pesce, in particolare con degli spaghetti con le vongole o lupini.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Mastroberardino
Nazione: Italia
Tipologia: Vino Bianco
Vitigno: Falanghina 100%
Denominazione: Falanghina del Sannio DOC
Regione: Campania
Zona di Produzione: Atripalda (AV)
Annata: 2024 -
In offerta!
Falanghina Del Sannio DOC 2023 “Feudi San Gregorio”
DESCRIZIONE
Falanghina Del Sannio DOC 2023 “Feudi San Gregorio” si presenta nel calice di un bel colore giallo paglierino. Sentori floreali di ginestra aprono l’ingresso al naso, poi caratterizzato da richiami alla pesca gialla e agli agrumi. L’assaggio è di buon equilibrio tra freschezza, frutto e sapidità. Ottima la persistenza.
Questa Falanghina è estremamente piacevole, fresca e fruttata, è uno di quei vini che non può mai mancare nelle tavole estive.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Feudi San Gregorio
Nazione: Italia
Tipologia: Vino bianco
Vitigno:Falanghina 100%
Denominazione: Falanghina del Sannio DOC
Regione: Campania
Zona di Produzione: Sorbo Serpico (AV)
Annata: 2023