Le varie interpretazioni etimologiche del termine Vermentino sono alquanto nebulose e soprattutto non spiegano in maniera convincente perché il vitigno sia chiamato in questo modo. Probabilmente l’unica interpretazione degna di nota è quella espressa da Giusi Mainardi (1995) che sostiene che “il nome potrebbe collegarsi a “vermene” che significa ramoscello giovane, sottile e flessibile. Ancora oggi non è chiaro in quale direzione il Vermentino abbia viaggiato nei secoli, se dalla Spagna all’Italia o viceversa; sicuramente degna di nota è l’ipotesi della Marinardi che ritiene che le sue vere origini siano da ricercare nel medio oriente, da dove gli arabi lo avrebbero diffuso in tutto l’alto Mediterraneo occidentale.
DIFFUSIONE
Attualmente il Vermentino risulta coltivato in tutte le province della Sardegna, dove è tutelato dalla DOCG Vermentino di Gallura e dalla DOC Vermentino di Sardegna; in tutte le province della Toscana, contemplato come tipologia in purezza dalle DOC Colline Lucchesi, Montescudaio, Val di Cornia, Bolgheri, Capalbio, Montecucco e Monteregio di Massa Marittima; nelle quattro province Liguri, compreso dalle. DOC Rivera Ligure di Ponente, Golfo del Tiglio, Val Polcevera, Cinque Terre e Colli di Luni. È presente inoltre in tutta la Puglia, nonché nelle province di Perugia, Ascoli Piceno, Teramo, Viterbo e Agrigento. Complessivamente occupa una superficie di circa 4000 ha.
IL VINO
Negli anni sessanta e settanta il Vermentino era in gran parte utilizzato come vuota tavola e non per la vinificazione. Le versioni tradizionali danno solitamente un vino dal bouquet ampio ed elegante, Dove si intrecciano leggere note di frutta fresca, di agrumi e di fiori bianchi o di campo. Al gusto risulta pieno ed equilibrato, sostenuto in genere da buona acidità e da una fine sapidità. Si apprezza da giovane ma è capace di evolvere positivamente nel medio periodo.
“Verment’oro” 2018 Sequerciani: un orange wine di spessore vinificato secondo le regole del Biodinamico, 100% Vermentino, vitigno tipico della zona della Maremma Toscana che esprime al meglio tutte le sue potenzialità nel terroir di Sequerciani.
All‘olfatto molto complesso e intenso, spiccano odori di macchia mediterranea come gli agrumi, la salvia e erbe medicinali. In bocca ricco, pieno, succoso e di ottima struttura con un tannino ben presente.
Da abbinare con piatti dal sapore deciso.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio Produttore: Sequerciani Nazione: Italia Tipologia: Vino bianco Vitigno: Vermentino(100%) Denominazione: Maremma Toscsana DOC Regione: Toscana Zona di Produzione: Gavorrano(GR) Annata: 2018
Dettori Bianco 2020 “Dettori”: vermentino sardo per raffinati intenditori! Un vino singolare, autentico, complesso e mai banale in cui la percezione sensoriale si sviluppa armoniosamente, in continua crescita evolutiva. La traccia sapida e’ intensa ed intrigante mentre l’impronta agrumata si rivela sorprendente. Al naso offre note di albicocca secca, di fichi, di scorza d’arancia, di agave, di idrocarburi e zagara. Al palato scivola leggiadro con sentori di nocciola, di pompelmo, di selce, di mela cotta, di burro fuso e timo limonato.
Riempie naso, bocca e occhi.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONITECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio Produttore: Tenute Dettori Nazione: Italia Tipologia: Vino Bianco Vitigno: Vermentino 100% Denominazione: Romangia IGT Regione: Sardegna Zona di Produzione: Sennori (SS) Annata: 2020
I Giganti 2020 Tharros Bianco IGT “Contini”: Vernaccia e Vermentino, che effettuano un passaggio in legno e sui lieviti. Presenta pregevoli e particolari odori di fiori gialli quali camomilla e mimosa, nonché speziature e sentori mediterranei. Bella struttura e rotondità. Un vino quasi pastoso data la morbidezza e la corposità suadente.
Un sorso tira l’altro…
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio Produttore: Contini Nazione: Italia Tipologia: Vino Bianco Vitigno: Vernaccia e Vermentino Denominazione: Tharros IGT Regione: Sardegna Zona di Produzione: Cabras (OR) Annata: 2020
Karmis 2023 Sardegna “Contini” è un vino bianco che nasce nei vigneti della suggestiva area del Sinis, ottenuto da uve di Vernaccia e Vermentino. Il suo colore giallo brillante evoca la luminosità delle giornate estive, e nel calice sprigiona profumi di fiori bianchi, pesca e ananas, arricchiti da note agrumate di cedro. Al gusto risulta morbido e facile da bere, con una piacevole freschezza e sapidità, offrendo una persistenza aromatica prolungata.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio Produttore: Contini Nazione: Italia Tipologia: Vino Bianco Vitigno: Vermentino 30%, Vernaccia 70% Denominazione: Isola dei Nuraghi IGT Regione: Sardegna Zona di Produzione: Cabras (OR) Annata: 2023
Sacava Sulle Bucce 2019 “Sa Defenza”: un vino sardo macerato ottenuto da uve Vermentino in purezza.
Vino evolutivo. Albicocca alla vista, dal pompelmo alle confetture di frutta matura al palato. Un macerato pieno e deciso con interessanti e complessi i sentori mediterranei e di note iodate e balsamiche che invadono piacevolmente il gusto.
Decisamente straordinario!
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio Produttore: Sa Defenza Nazione: Italia Tipologia: Vino Bianco Vitigno: Vermentino 100% Regione: Sardegna Zona di Produzione: Donori (CA) Annata: 2019
Vermentino 2023 Bolgheri “Tenuta Guado al Tasso – Antinori”: un vino bianco delicato e minerale, espressione inconfondibile delle colline toscane. Il gusto è morbido, fine ed elegante; i spiccati sentori floreali e agrumati lo rendono un prodotto in grado di sposarsi in modo armonioso con diversi piatti a base di pesce.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio Produttore: Tenuta Guado al Tasso – Antinori Nazione: Italia Tipologia: Vino Bianco Vitigno: Vermentino 100% Denominazione: Bolgheri DOC Regione: Toscana Zona di Produzione: Bolgheri (LI) Annata: 2023
Vermentino 2023 Toscana “Santa Cristina – Antinori” sprigiona profumi intensi di ananas, pompelmo e delicate note di petali di rosa ed erbe aromatiche. Il palato è equilibrato, pieno e sapido, caratterizzato da una buona freschezza e un piacevole retrogusto agrumato. È un vino versatile che si sposa bene con formaggi, piatti vegetariani e delicate preparazioni di pesce, offrendo un’esperienza gustativa raffinata e minerale.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio Produttore: Santa Cristina – Antinori Nazione: Italia Tipologia: Vino bianco Vitigno: Vermentino 100% Denominazione: Toscana IGT Regione: Toscana Zona di Produzione: Cortona (AR) Annata: 2023
Vermentino di Gallura Elibaria 2023 “Contini” è un vino bianco dal carattere fresco, morbido e gustoso, vinificato esclusivamente in acciaio. Sprigiona un bouquet di erbe aromatiche e frutta esotica che invita a un sorso avvolgente, minerale, rinfrescante e ben equilibrato.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio Produttore: Contini Nazione: Italia Tipologia: Vino Bianco Vitigno: Vermentino 100% Denominazione: Vermentino di Gallura DOCG Regione: Sardegna Zona di Produzione: Cabras (OR) Annata: 2023
Vermentino di Sardegna Lintori 2022 “Capichera”: caratterizzato da una sfumatura gialla con lievi tonalità verdoline, questo vino rivela un bouquet aromatico intenso, dove note di frutta matura si intrecciano armoniosamente con fresche sfumature agrumate, sottolineate dalla tipica essenza mediterranea. Al gusto, il “Lintòri” si distingue per la sua vivace freschezza e una piacevole sapidità che rispecchiano le caratteristiche del terreno di origine. Il suo finale è persistente e appagante, con la frutta e gli agrumi che persistono piacevolmente in bocca.
Questo Vermentino incarna l’autenticità e la tradizione della Gallura, offrendo un’esperienza sensoriale unica che celebra i profumi e i sapori della Sardegna. Ideale per accompagnare piatti di pesce e raffinati risotti, il “Lintòri” è molto più di un semplice vino: è un viaggio emozionante attraverso la ricca storia e la straordinaria bellezza della terra sarda.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio Produttore: Capichera Nazione: Italia Tipologia: Vino bianco Vitigno: Vermentino 100% Denominazione: Vermentino di Sardegna DOC Regione: Sardegna Zona di Produzione: Olbia(SS) Annata: 2022
Vermentino di Sardegna Mamaioa 2023 BIO “Contini” si presenta con un colore giallo paglierino tenue, punteggiato da riflessi verdolini che catturano l’occhio e invitano all’assaggio. Al naso, il vino regala un bouquet fresco e delicato, con intense note di fiori bianchi come acacia e caprifoglio, seguite da profumi dimela renetta e mandorle. Anche accenni aromatici di maggiorana e timo arricchiscono il profilo olfattivo, creando una complessità che affascina e stimola i sensi. Al palato, Mamaioa si rivela minerale e fresco, con una buona struttura e una piacevole punta di acidità che ne esalta la vivacità. La morbidezza è equilibrata da aromi fini e persistenti, con un finale di media lunghezza che richiama nuovamente le note di mela e mandorla.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio Produttore: Contini Nazione: Italia Tipologia: Vino Bianco Vitigno: Vermentino 100% Denominazione: Vermentino di Sardegna DOC Regione: Sardegna Zona di Produzione: Cabras (OR) Annata: 2023
Vermentino di Sardegna Tyrsos 2023 “Contini”: bianco sardo con un bouquet fresco e ammaliante. Vermentino molto “varietale” che rispecchia aromi e note tipiche del vitigno. Colore giallo verdolino molto chiaro, limpido. Al naso forti aromi di agrumi e fiori primaverili. Intenso, mediamente armonico. Al palato delicato ed immediato. Fresco e sapido in bocca si accompagna bene con i piatti di pesce…con risotto agli scampi e lime fa gioire la tavola!
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio Produttore: Contini Nazione: Italia Tipologia: Vino Bianco Vitigno: Vermentino 100% Denominazione: Vermentino di Sardegna DOC Regione: Sardegna Zona di Produzione: Cabras (OR) Annata: 2023
Vermentino Pariglia 2023 “Contini” è un vino bianco perfetto per i momenti di convivialità, grazie al suo spirito giovane e vivace. Questo vino rende omaggio alla tradizione sarda del territorio, con una vinificazione e affinamento in acciaio o, a seconda dell’annata, in cemento. Caratterizzato da un aroma fresco e intenso di frutta bianca e note di gelsomino, offre al palato una sapidità piacevole e una persistenza raffinata.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio Produttore: Contini Nazione: Italia Tipologia: Vino Bianco Vitigno: Vermentino 100% Denominazione: Vermentino di Sardegna DOC Regione: Sardegna Zona di Produzione: Cabras (OR) Annata: 2023