STORIA

Vi è un intrinseco legame tra le Marche e il Verdicchio, una relazione talmente forte che in ambito viticolo i due termini sono quasi inscindibili. Come sempre tutto affonda nella storia: già alla fine dell’Ottocento il Di Rovasenda (1877) considera il Verdicchio la varietà a bacca bianca più pregiata delle Marche e dopo oltre 120 anni questo concetto può estendersi all’intera penisola. Ma, rispettando l’ordine cronologico, già nell’alto Medioevo ci si imbatte in numerosi atti notarili attestanti donazioni o trasferimenti di proprietà di vigne – con molta probabilità allevate a Verdicchio – a favore dei numerosi ordini religiosi presenti sul territorio.

Occorre aspettare il 1569 per leggere, per la prima volta su testi arrivati fino a noi, la parola Verdicchio; dieci anni più tardi il notaio Niccolò Attucci, di Matelica, usa lo stesso termine per indicare l’uva della sua città. Per quanto riguarda la genesi del nome sembrano esserci pochi dubbi: il colore dell’uva, anche a completa maturazione, non perde mai le sfumature verdoline, trasmettendole al vino.

DIFFUSIONE 

La maggiore diffusione è concentrata nelle Marche, soprattutto in provincia di Ancona, in particolare nei colli attorno alla cittadina di JesiMeno concentrata ma altrettanto significativa appare la sua presenza nell’alta Vallesina, in provincia di Macerata. Concorre a formare le Doc Verdicchio dei Castelli di Jesi, Verdicchio di Matelica ed Esino Bianco, dove ne è sempre previsto l’utilizzo in purezza. Non rare popolazioni sono presenti in provincia di Ascoli Piceno, dove è ammesso nella Doc Falerio dei Colli Ascolani.

Piccole quantità sono coltivate in Puglia (dove spesso è chiamato Greco), in Umbria, in Romagna (definito come Verdetto) e nei Castelli Romani con il nome Trebbiano Verde. Resta da ricordare l’isola di coltivazione nella zona del Garda Veronose, dove il Verdicchio è utilizzato con il nome Trebbiano di Lugana per la produzione dei vini DOC Lugana e Garda Colli Mantovani Bianco; può entrare anche nella composizione del Soave.

VINO

Dal punto di vista enologico il Verdicchio è un vitigno completo: si ottengono ottimi risultati in tutte le tipologie, dallo spumante (Ubaldo Rosi ne iniziò nel 1857 la coltivazione con il fine di trarne vini mossi) ai vini da dessert, con picchi di livello assoluto nei vini fermi. A lungo è stato fermentato in acciaio e consumato rapidamente, ma a partire dai primi anni Novanta si sono perseguite con successo altre strade: fermentazioni in legno piccolo, in legno grande e vendemmie tardive hanno esaltato la capacità di generare vini di grande finezza olfattiva e di struttura notevole, longevi e complessi, resi eleganti dagli ampi aromi di anice, fiori bianchi e frutti secchi che si ritrovano al gusto, quasi sempre dominato da un delicato ricordo di mandorla e da una ricca sapidità.

Visualizzazione di 8 risultati

  • In offerta! Campo delle Oche 2020 "Fattoria San Lorenzo"

    Campo delle Oche 2020 “Fattoria San Lorenzo”

    DESCRIZIONE

    Campo delle Oche 2020 “Fattoria San Lorenzo”: un viaggio nel cuore della tradizione e dell’autenticità enologica. Il suo elegante colore giallo paglierino e i profumi di erbe, fieno e frutta matura evocano paesaggi baciati dal sole. Ma questo vino va oltre. Con la promessa di longevità e complessità, rappresenta un’esperienza sensoriale unica. Vinificato con cura e passione, ogni sorso offre freschezza e profondità, raccontando storie di terre antiche e sapori avvincenti. Scopri il fascino delle Marche.

    Scorri giù per le descrizione completa! 

    INFORMAZIONI TECNICHE

    Astuccio: Senza Astuccio
    Produttore: Fattoria San Lorenzo
    Nazione: Italia
    Tipologia: Vino Bianco
    Vitigno: Verdicchio 100%
    Denominazione: Marche IGT
    Regione: Marche
    Zona di Produzione: Montecarotto (AN)
    Annata: 2020

    Il prezzo originale era: 24,8 €.Il prezzo attuale è: 22,8 €. Aggiungi al carrello
  • In offerta! Co’i Botto Rifermentato "Terre di Sovernaja"

    Co’i Botto Rifermentato “Terre di Sovernaja”

    DESCRIZIONE

    Co’i Botto Rifermentato “Terre di Sovernaja”: un’opera d’arte enologica che incarna l’essenza della Garfagnana e della Valle del Serchio. Con una base di Verdicchio e Verdacchio, questo nettare prezioso offre un bouquet complesso e avvolgente, in cui si mescolano delicati profumi di fiori bianchi, fresca mela e suggestive note minerali che evocano le rocce millenarie delle nostre colline. Al palato, si manifesta con una freschezza vivace e una morbidezza vellutata, creando un equilibrio perfetto che si esprime attraverso un sorso brioso e leggero, avvolto da una lunga e piacevole persistenza.

    Ogni goccia di questo vino è un invito a esplorare le meraviglie del territorio, un viaggio sensoriale che unisce passato e presente in un abbraccio indimenticabile. 

    Scorri giù per le descrizione completa! 

    INFORMAZIONI TECNICHE

    Astuccio: Senza Astuccio
    Produttore: Terre di Sovernaja
    Nazione: Italia
    Tipologia: Vino bianco frizzante (Metodo Ancestrale Rifermentato)
    Vitigno: Verdicchio 50%, Verdacchio 50%
    Regione: Toscana
    Zona di Produzione: San Gimignano (SI)

    Il prezzo originale era: 16,9 €.Il prezzo attuale è: 14,9 €. Leggi tutto
  • In offerta! Di Gino Bianco 2023 "Fattoria San Lorenzo"

    Di Gino Bianco 2023 “Fattoria San Lorenzo”

    DESCRIZIONE

    Di Gino Bianco 2023 “Fattoria San Lorenzo” un’esperienza sensoriale che abbraccia i sensi con la sua brillantezza dorata e i suoi aromi di pera, nocciola e fiori di biancospino. Prodotta con amore e cura dalle viti di proprietà a Montecarotto, questa gemma enologica riflette l’essenza del territorio marchigiano. Conduzione biodinamica in vigna e fermentazione spontanea in cantina, questo vino incarna l’autenticità e l’eleganza. Un sorso avvolgente, ricco e persistente, che viaggia su una scia di freschezza e complessità. Un tesoro da scoprire e condividere.

    Scorri giù per le descrizione completa! 

    INFORMAZIONI TECNICHE

    Astuccio: Senza Astuccio
    Produttore: Fattoria San Lorenzo
    Nazione: Italia
    Tipologia: Vino Bianco
    Vitigno: Verdicchio 100%
    Denominazione: Marche IGT
    Regione: Marche
    Zona di Produzione: Montecarotto (AN)
    Annata: 2023

    Il prezzo originale era: 13,9 €.Il prezzo attuale è: 11,5 €. Leggi tutto
  • In offerta! Tenuta San Marcello - Indiscilinato 2020

    Indiscilinato 2020 Marche Bianco “Tenuta San Marcello”

    DESCRIZIONE

    Indiscilinato 2020 Marche Bianco “Tenuta San Marcello”: Verdicchio affinato 9 mesi in anfora georgiana (Qvevri) interrata e tombata per il 35% della massa, 9 mesi in vasche di acciaio su fecce fini per il restante 65%, 1 mese in bottiglia per essere commercializzato.

    Colore giallo dorato spettacolare. Profumi di ginestra e camomilla, radici di genziana e rosmarino, con note minerali associate a sentori di pesca matura, mandorla, tiglio e frutta secca. Sapore molto asciutto e vellutato, energico, di buon corpo, risulta armonico ed elegante, grandissima beva.

    Scorri giù per le descrizione completa! 

    INFORMAZIONI TECNICHE

    Astuccio: Senza Astuccio
    Produttore: Tenuta San Marcello
    Nazione: Italia
    Tipologia: Vino Bianco
    Vitigno: Verdicchio 100%
    Denominazione: Marche IGT
    Regione: Marche
    Zona di Produzione: San Marcello (AN)
    Annata: 2020

    Il prezzo originale era: 29,9 €.Il prezzo attuale è: 24,9 €. Leggi tutto
  • In offerta! Le Oche 2022 Verdicchio "Fattoria San Lorenzo"

    Le Oche 2022 Verdicchio “Fattoria San Lorenzo”

    DESCRIZIONE

    Le Oche 2022 Verdicchio “Fattoria San Lorenzo”: sorprende con il suo colore giallo paglierino dai riflessi dorati e un bouquet complesso, in cui emergono note di albicocca, fiori bianchi, ginestra e accenni di miele e zafferano. Al palato è equilibrato e armonico, con una freschezza vivace che bilancia perfettamente morbidezza e calore alcolico. Di medio corpo, offre un finale persistente e coerente con i profumi, facendo di questo Verdicchio un’interpretazione matura e interessante.

    Scorri giù per le descrizione completa! 

    INFORMAZIONI TECNICHE

    Astuccio: Senza Astuccio
    Produttore: Fattoria San Lorenzo
    Nazione: Italia
    Tipologia: Vino Bianco
    Vitigno: Verdicchio 100%
    Denominazione: Marche IGT
    Regione: Marche
    Zona di Produzione: Montecarotto (AN)
    Annata: 2022

    Il prezzo originale era: 16,9 €.Il prezzo attuale è: 15,2 €. Leggi tutto
  • In offerta! Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore 'Casal di Serra' Umani Ronchi 2020 0,75l

    Verdicchio Castelli di Jesi Classico Superiore ‘Casal di Serra’ 2020 Umani Ronchi

    DESCRIZIONE

    Il Verdicchio Castelli di Jesi Classico Superiore ‘Casal di Serra’ 2020 Umani Ronchi nasce nei primi anni ‘80 dalla selezione delle migliori uve prodotte nel vigneto di Montecarotto, e successivamente si arricchisce con le uve provenienti da altri tre appezzamenti collocati nelle aree più vocate alla coltivazione del Verdicchio dei Castelli di Jesi. Il contatto con i propri lieviti, durante la fermentazione e nella fase di affinamento, gli conferisce ricchezza e personalità, senza alterarne l’equilibrio e l’eleganza.

    Grande beva caratterizzata da aromi floreali di campo come la camomilla, la lavanda, il biancospino e la margherita, accompagnati da aromi di frutta a polpa gialla. Palato ricco e morbido, dotato di ottima freschezza e sapidità, finale lungo che ci ripropone le stesse sensazioni che si trovano al naso.

    Scorri giù per le descrizione completa! 

    INFORMAZIONI TECNICHE 

    Astuccio: Senza Astuccio
    Produttore: Umani Ronchi
    Nazione: Italia
    Tipologia: Vino bianco
    Vitigno: Verdicchio 100%
    Denominazione: Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC
    Regione: Marche
    Zona di Produzione: Osimo(AN)
    Annata: 2020

    Il prezzo originale era: 11,9 €.Il prezzo attuale è: 11,0 €. Leggi tutto
  • In offerta! Umani Ronchi - Verdicchio Vecchie Vigne 2019

    Verdicchio Castelli di Jesi Superiore ‘Vecchie Vigne’ 2020 Umani Ronchi

    DESCRIZIONE

    Verdicchio Castelli di Jesi Superiore ‘Vecchie Vigne’ Umani Ronchi 2020: la particolare posizione, e il grande equilibrio vegeto-produttivo di queste vecchie viti impiantate nei primi anni ‘70, permettono di raccogliere le uve quando hanno raggiunto una perfetta maturazione. Il lungo periodo di affinamento, prima in serbatoi di cemento a contatto sui lieviti autoctoni e successivamente in bottiglia, conferisce a questo cru di Verdicchio pienezza e tipicità.

    Un vino di corpo medio dotato di una buona ricchezza aromatica. Sentori floreali tipici del mediterraneo:ginestra, camomilla, salvia e una pungente menta che rinfresca il bouquet. Morbido e fresco al gusto, perfettamente bilanciato con una percentuale di alcol ben presente, soprattutto per un vino bianco (13,5%). Un finale sapido e soddisfacente.

    Scorri giù per le descrizione completa! 

    INFORMAZIONI TECNICHE 

    Astuccio: Senza Astuccio
    Produttore: Umani Ronchi
    Nazione: Italia
    Tipologia: Vino bianco
    Vitigno: Verdicchio 100%
    Denominazione: Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC
    Regione: Marche
    Zona di Produzione: Osimo(AN)
    Annata: 2019

    Il prezzo originale era: 22,3 €.Il prezzo attuale è: 18,9 €. Leggi tutto
  • In offerta! Villa Bucci - Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Riserva 2005

    Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Riserva 2005 “Villa Bucci”

    DESCRIZIONE

    Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Riserva 2005 “Villa Bucci” è il vino di punta della famiglia Bucci, 100% Verdicchio proveniente dai loro appezzamenti più vocati con oltre 40 anni di età, raccolti a perfetta maturazione e rigorosamente a mano.

    Affina un anno in botti grandi e successivamente un anno in bottiglia. Possiede un naso intenso e articolato dove spiccano note idrocarburiche e affumicate accompagnate da cera d’api, salvia, anice e camomilla. Al palato limpido,  salmastro, con scorze di pompelmo candite e un finale lungo e mielato.

    Un vino di corpo ma al contempo in grado di regalare un estrema freschezza che ci dimostra ancora quanto questo vino sia in grado di invecchiare ancora.

    Scorri giù per le descrizione completa! 

    INFORMAZIONI TECNICHE 

    Astuccio: Senza Astuccio
    Produttore: Villa Bucci
    Nazione: Italia
    Tipologia: Vino bianco
    Vitigno: Verdicchio 100%
    Denominazione: Verdicchio dei Castelli di Jesi Riserva DOCG
    Regione: Marche
    Zona di Produzione:Ostra Vetere(AN)
    Annata: 2005

    Il prezzo originale era: 130,0 €.Il prezzo attuale è: 120,0 €. Leggi tutto