-
In offerta!
Rosso Toscana IGT 2022 “Santa Cristina – Antinori”
DESCRIZIONE
Rosso Toscana IGT 2022 “Santa Cristina – Antinori”: un vino che affonda le proprie radici nella tradizione e nella quotidianità, capace di esprimere la tipicità toscana secondo uno stile morbido, avvolgente e attuale. Un colore rubino intenso che offre un bouquet aromatico mediamente complesso con note di frutti di bosco, spezie dolci e legno. Al palato, presenta una struttura equilibrata con tannini vellutati e un retrogusto fruttato persistente.
Buon vino per pasteggiare con pranzi o cene senza troppe pretese. Un must per non sbagliare mai.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Santa Cristina – Antinori
Nazione: Italia
Tipologia: Vino Rosso
Vitigno: Sangiovese 95%, Altre uve a bacca rossa 5%
Denominazione: Chianti Superiore DOCG
Regione: Toscana
Zona di Produzione: Cortona (AR)
Annata: 2022 -
In offerta!
Tajavent 2016 Sangiovese “Cà dei Quattro Archi”
DESCRIZIONE
Tajavent 2016 Sangiovese “Cà dei Quattro Archi”: Sangiovese superiore, ricco ed intenso.
Calice che si beve con piacere, sorso equilibrato e bocca pulita. Vino rustico e artigianale che incarna perfettamente la tradizione Emiliana. Dinamico al naso, sentori di frutti rossi, marasca, melograno, seguiti da aromi terziari di cuoio e una lieve tostatura. In bocca profondo e in continua evoluzione, un gran bel vino di ottima bevibilità.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Cà dei Quattro Archi
Nazione: Italia
Tipologia: Vino rosso
Vitigno: Sangiovese 100%
Denominazione: Rubicone IGT
Regione: Emilia-Romagna
Zona di Produzione: Imola(BO)
Annata: 2016 -
In offerta!Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon, Regioni, Sangiovese, Toscana, Vini, Vini da collezione, Vini Rossi, Vitigni
Tignanello Toscana Rosso IGT 2019 “Antinori”
DESCRIZIONE
Tignanello Toscana Rosso IGT 2019 “Antinori”: il primo Sangiovese ad essere affinato in barrique, il primo vino rosso moderno assemblato con varietà non tradizionali, quali il Cabernet, e tra i primi vini rossi nel Chianti a non usare uve bianche.
Tignanello 2019 si presenta di un colore rosso rubino. Al naso colpisce per la grande complessità: note di frutta rossa e bianca accompagnando eleganti sfumature tostate e vanigliate. Al palato è avvolgente e aggraziato, con un tannino setoso.
Tignanello è una pietra miliare!
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Antinori
Nazione: Italia
Tipologia: Vino Rosso
Vitigno: Sangiovese 80%, Cabernet Sauvignon 15%, Cabernet Franc 5%
Denominazione: Toscana Rosso IGT
Regione: Toscana
Zona di Produzione: Bargino (FI)
Annata: 2019 -
In offerta!
Toscana Rosso IGT 2020 “Castello di Monsanto”
DESCRIZIONE
Toscana Rosso IGT 2020 “Castello di Monsanto”: si presenta di un colore rosso granato scarico di media consistenza. Il naso, intenso, di buona qualità, rivela note terziari animali ed eteree, con ritorni di frutta rossa matura, fiori appassiti e sottofondo minerale. Palato schietto e preciso, che non può lasciare indifferenti. Morbido e avvolgente con un tannino persistente, caratterizzato da un equilibrio che ti conquisterà a poco a poco.
Perfetto per ogni momento, con un ottimo rapporto qualità prezzo.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Castello di Monsanto
Nazione: Italia
Tipologia: Vino rosso
Vitigno: Sangiovese 100%
Denominazione: IGT Toscana Rosso
Regione: Toscana
Zona di Produzione: Monsanto (FI)
Annata: 2020 -
In offerta!
Vignarco 2021 Rosso Umbria “Palazzone”
DESCRIZIONE
Vignarco 2021 Rosso Umbria “Palazzone” si presenta con un colore rubino intenso e vivo, segno della sua freschezza e gioventù. Al naso, offre un bouquet aromatico ricco e immediato, caratterizzato da sentori fruttati e fragranti che avvolgono i sensi. Quando si passa all’assaggio, emerge un equilibrio affascinante tra tannini e acidità, conferendo al vino una buona corposità finale che lo rende particolarmente apprezzato. Questo rosso è perfetto per accompagnare piatti semplici, dove la sua vitalità e struttura possono esaltare i sapori del cibo. La combinazione di una buona acidità con tannini ben integrati lo rende un compagno ideale anche per secondi piatti più complessi, regalando un’esperienza gustativa appagante e bilanciata.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza astuccio
Produttore: Palazzone
Nazione: Italia
Tipologia: Vino rosso
Vitigno: Sangiovese 60%, Cabernet Sauvignon 20%, Merlot 20%
Denominazione: Rosso Umbria IGT
Regione: Umbria
Zona di Produzione: Loc. Ripesena, Orvieto(TR)
Annata: 2021