Il Veneto, una regione nel nord-est dell’Italia, vanta un panorama vitivinicolo ricco e diversificato. Con una storia millenaria nella produzione del vino, il Veneto è conosciuto per alcuni dei vini più celebrati d’Italia. Le colline e le valli della regione offrono una varietà di terreni e microclimi, ideali per la coltivazione di una vasta gamma di vitigni autoctoni e internazionali.
TERRA DI PRESTIGIO
La storia del vino in Veneto affonda le radici nell’antichità, con tracce di viticoltura che risalgono all’epoca romana. Tuttavia, è nel corso del Medioevo che la produzione vinicola veneta inizia a prosperare, grazie al contributo di monaci e nobili locali che svilupparono tecniche innovative di coltivazione e vinificazione.
Uno dei momenti cruciali nella storia vinicola del Veneto è stato l’introduzione dell’appassimento delle uve per la produzione dell’Amarone, una tecnica sviluppata nella Valpolicella. Negli anni ’50, produttori come Giuseppe Quintarelli e Masi hanno portato questa tecnica a nuovi livelli qualitativi, creando Amarone di fama internazionale, simbolo di eccellenza e longevità. Un altro vino iconico del Veneto è il Prosecco, uno dei vini spumanti più apprezzati al mondo. La famiglia Bisol, insieme ad altri produttori come Valdo e Nino Franco, hanno contribuito al successo di questo prodotto, grazie alla loro dedizione e maestria nella produzione di bollicine frizzanti e piacevoli.
Nella zona del Soave, produttori come Pieropan e Inama hanno dimostrato la grande versatilità del vitigno Garganega, creando vini bianchi di straordinaria freschezza e complessità. Oggi, il Veneto è noto per la sua diversità di vini di alta qualità, grazie al lavoro instancabile di produttori come Dal Forno Romano, Tommasi, Allegrini e Bertani, che hanno contribuito a portare i vini veneti a livelli di prestigio internazionale.
SUGGESTIONI E PREZIOSITÀ
Il Veneto è caratterizzato da una grande varietà di zone di produzione vinicola, ognuna con terreni e condizioni climatiche uniche.
Nella zona della Valpolicella, famosa per il suo Amarone, si trovano colline e valli con terreni di origine calcarea e argillosa, che contribuiscono alla produzione di vini rossi potenti e strutturati. Le colline del Conegliano-Valdobbiadene, nel cuore della regione del Prosecco, offrono terreni principalmente di origine marna-calcarea, ideali per la coltivazione del vitigno Glera utilizzato per la produzione dello spumante Prosecco. La zona del Soave, rinomata per i suoi vini bianchi, è caratterizzata da terreni vulcanici di origine basaltica, che conferiscono ai vini una notevole mineralità e freschezza.
Inoltre, la zona delle colline del Bardolino e della Valpolicella Classica, è caratterizzata da terreni di origine alluvionale, con una miscela di sabbia, ghiaia e argilla, che favoriscono la coltivazione di vitigni come il Corvina, il Rondinella e il Molinara, utilizzati per la produzione di vini rossi di grande eleganza e complessità.
-
In offerta!
Amaro Nardini “Distilleria Nardini”
Il prezzo originale era: 21,9 €.18,8 €Il prezzo attuale è: 18,8 €. -
In offerta!
Amarone della Valpolicella Classico 2011 “Bertani”
Il prezzo originale era: 100,0 €.92,1 €Il prezzo attuale è: 92,1 €. -
In offerta!Corvina, Corvinone, La nostra selezione, Regioni, Rondinella, Veneto, Vini, Vini da collezione, Vini naturali, Vini Rossi
Amarone della Valpolicella Classico Ca’ Coato 2019 “Antolini”
Il prezzo originale era: 57,9 €.55,0 €Il prezzo attuale è: 55,0 €. -
In offerta!Corvina, Corvinone, La nostra selezione, Molinara, Regioni, Rondinella, Veneto, Vini, Vini naturali, Vini Rossi
Amarone della Valpolicella Classico Moropio 2018 “Antolini”
Il prezzo originale era: 39,9 €.37,9 €Il prezzo attuale è: 37,9 €. -
In offerta!Corvina, Corvinone, La nostra selezione, Molinara, Regioni, Rondinella, Veneto, Vini, Vini naturali, Vini Rossi
Amarone della Valpolicella Classico Moropio 2020 “Antolini”
Il prezzo originale era: 39,9 €.37,9 €Il prezzo attuale è: 37,9 €. -
In offerta!
Amarone della Valpolicella Valpantena 2020 “Bertani“
Il prezzo originale era: 40,9 €.35,8 €Il prezzo attuale è: 35,8 €. -
In offerta!
Bolle Bandite Ancestrale “Carolina Gatti”
Il prezzo originale era: 16,9 €.15,0 €Il prezzo attuale è: 15,0 €. -
In offerta!
ColFondo Agricolo Rifermentato Veneto “Bele Casel”
Il prezzo originale era: 15,9 €.14,6 €Il prezzo attuale è: 14,6 €. -
In offerta!
Come 2023 Progetto Vino Dentro “Tenuta l’Armonia”
Il prezzo originale era: 16,9 €.14,9 €Il prezzo attuale è: 14,9 €. -
In offerta!
Freak Orange Wine “Tenuta L’Armonia”
Il prezzo originale era: 24,9 €.22,9 €Il prezzo attuale è: 22,9 €. -
In offerta!
Fuori 2022 Progetto Vino Dentro “Tenuta L’Armonia”
Il prezzo originale era: 16,9 €.14,9 €Il prezzo attuale è: 14,9 €. -
In offerta!
Garganega Martha 2020 Veneto IGT “Masiero”
Il prezzo originale era: 22,3 €.18,9 €Il prezzo attuale è: 18,9 €.