Uno skyline d’eccezione, quello della Toscana. La cupola del Brunelleschi e la Torre del Mangia, le torri di San Gimignano e quella pendente di Pisa, le colline verdissime e i marmi bianchi di Carrara, i cipressi di Bolgheri e i pini marittimi della costa grossetana. Il tutto immerso in un’atmosfera che profuma di arte e che incanta gli amanti della bellezza di tutto il mondo, con tratti morbidi e invitanti che contrastano con l’irriverente ironia del popolo toscano. Trasferirsi in questi luoghi magici per molti è un sogno. Solo alcuni lo realizzano e, a volte, producono ottimo vino.
TERRA DI ECCELLENZE
Nel 1716 vennero elette quattro zone vitivinicole di eccellenza: Chianti – l’odierno Chianti Classico, Carmignano, Pomino e Valdarno Superiore. Il XIX secolo sancì la notorietà del Chianti in ambito regionale, con la consacrazione dell’uvaggio chiantigiano di Bettino Ricasoli, nel quale si confermava la supremazia del Sangiovese su Canaiolo nero e Malvasia. Nonostante l’autorevole parere del Barone di ferro, in vigna si continuò a sperimentare, cercando di adattare i vitigni francesi al suolo toscano, con l’impianto di vigneti a Pomino da parte di Vittorio Albizi, e di individuare un particolare sangiovese, come testimonia la creazione del Brunello di Montalcino da parte di Biondi Santi. Nel 1963, la Vernaccia di San Gimignano diventa il primo vino italiano a ricevere il riconoscimento DOC nel 1966, e nel 1980 il Vino Nobile di Montepulciano e il Brunello di Montalcino ricevono, anche loro per primi, la DOCG.
NASCITA DEI SUPERTUSCAN
Intorno agli anni ’80 il sistema vitivinicolo della Toscana ringiovanisce. Nuove tecniche di cantina, l’ampio uso di barrique, la valorizzazione del Sangiovese e l’utilizzo di vitigni internazionali da voce a zone riscoperte o a nuova zone vitivinicola, come la costa tirrenica. Tutto ciò diede vita alla creazione di numerosi vini d’autore di alta qualità, definiti Supertuscan, che ancora oggi hanno una grandissima fama a livello internazionale.
-
In offerta!La nostra selezione, Merlot, Regioni, Sangiovese, Toscana, Vini, Vini da collezione, Vini Rossi, Vitigni
“Luce” Luce della Vite 2013 – Frescobaldi
DESCRIZIONE
“Luce” Luce della Vite 2013 – Frescobaldi: vino di eccellente livello, vellutato, rotondo e corposo. Ricco di spunti aromatici intriganti e dotato di una pregevole complessità olfattiva. Al naso si esalta con un susseguirsi costante di sfumature di viola, gelsomino, legno stagionato, cacao, ciliegie sotto spirito, eucalipto e torba. Al palato e’ balsamico, poi minerale e fruttato, con successivi sentori di pellame, rovere e sottobosco. Persistenza ottima con tannini levigati.
L’azienda, manifesta con questa bottiglia, il carattere in sintonia con il territorio.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Tenuta Luce – Frescobaldi
Nazione: Italia
Tipologia: Vino rosso
Vitigno: Merlot 55%, Sangiovese 45%
Denominazione: Toscana IGT
Regione: Toscana
Zona di Produzione: Montalcino (SI)
Annata: 2010 -
In offerta!
“Verment’oro” 2018 Sequerciani
DESCRIZIONE
“Verment’oro” 2018 Sequerciani: un orange wine di spessore vinificato secondo le regole del Biodinamico, 100% Vermentino, vitigno tipico della zona della Maremma Toscana che esprime al meglio tutte le sue potenzialità nel terroir di Sequerciani.
All‘olfatto molto complesso e intenso, spiccano odori di macchia mediterranea come gli agrumi, la salvia e erbe medicinali. In bocca ricco, pieno, succoso e di ottima struttura con un tannino ben presente.
Da abbinare con piatti dal sapore deciso.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Sequerciani
Nazione: Italia
Tipologia: Vino bianco
Vitigno: Vermentino(100%)
Denominazione: Maremma Toscsana DOC
Regione: Toscana
Zona di Produzione: Gavorrano(GR)
Annata: 2018 -
In offerta!
Achelo 2022 Cortona DOC Syrah “La Braccesca – Antinori”
DESCRIZIONE
Achelo 2022 Cortona DOC Syrah “La Braccesca – Antinori”: si presenta rosso violaceo intenso. Nel calice sprigiona frutta rossa matura, spezie e sensazioni floreali che rimandano alla violetta. Il sorso risulta morbido, molto piacevole, in cui i tannini setosi si accostano ad una freschezza viva. Il finale lungo e sapido chiude con sentori di vaniglia.
Si lascia apprezzare da tutti, molto flessibile in abbinamento!
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Antinori
Nazione: Italia
Tipologia: Vino rosso
Vitigno: Syrah 100%
Denominazione: Cortona DOC
Regione: Toscana
Zona di Produzione: Montepulciano (SI)
Annata: 2022 -
In offerta!
Alicante 2019 Costa Toscana IGT “Ampeleia”
DESCRIZIONE
Alicante 2019 Costa Toscana IGT “Ampeleia”: il vino che ha aperto la strada per il progetto “monovarietali“al fine di esaltare le peculiarità del terroir per cogliere tutte le sfumature. Marco Tait, enotecnico dell’azienda, definisce l’Alicante in questa annata, un vino delicato, piacevole e immediato con una parte tannica snella e un’acidità rinfrescante.
Ottimo con salumi o formaggi medio stagionati, da provare con del pesce alla griglia.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Ampeleia
Nazione: Italia
Tipologia: Vino rosso
Vitigno: Alicante Nero 100%
Denominazione: IGT Toscana Alicante Nero
Regione: Toscana
Zona di Produzione: Roccatederighi(GR)
Annata: 2019 -
In offerta!
Ampeleia 2017 Costa Toscana IGT “Ampeleia”
DESCRIZIONE
Ampeleia 2017 Costa Toscana IGT “Ampeleia”: la radice di Ampeleia è il Cabernet Franc. Il vitigno che meglio esprime l’identità del territorio. Un vitigno difficile da lavorare e che riesce a mostrare le sue qualità solo nei terreni giusti.
12 mesi tra botti di legno, al naso esprime frutti di bosco, erba tagliata, sottobosco e spezie tipo pepe nero, si lascia andare dopo con una notevole amarena. In bocca profondo con un tannino morbido e una sapidità quasi pungente.
Adatto con primi piatti di sughi saporiti o carni in umido.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Ampeleia
Nazione: Italia
Tipologia: Vino rosso
Vitigno: Cabernet Franc 100%
Denominazione: IGT Toscana rosso
Regione: Toscana
Zona di Produzione: Roccatederighi(GR)
Annata: 2017 -
In offerta!
Avvoltore 2010 Toscana IGT “Morisfarm”
DESCRIZIONE
Avvoltore 2010 Toscana IGT “Morisfarm”: il vino “fiore all’occhiello” dell’azienda Morisfarm e l’orgoglio del creatore, Adolfo Parentini. Nato dall’unione di Sangiovese, tradizionalmente usato nei rossi toscani, con Cabernet Sauvignon e Syrah non diffusi e conosciuti nella Maremma nel 1988, tutti coltivati nel terreno argilloso-calcareo del Poggio dell’Avvoltore, questo vino segna una pietra miliare per l’eredità della famiglia Moris di produrre vini di alta qualità nella Maremma toscana.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: MorisFarms
Nazione: Italia
Tipologia: Vino rosso
Vitigno: Sangiovese 75%, Cabernet Sauvignon 20%, Syrah 5%
Denominazione: Toscana IGT
Regione: Toscana
Zona di Produzione: Cura Nuova (GR)
Annata: 2010 -
In offerta!
Avvoltore 2015 Toscana IGT “Morisfarm”
DESCRIZIONE
Avvoltore 2015 Toscana IGT “Morisfarm”: il vino “fiore all’occhiello” dell’azienda Morisfarm e l’orgoglio del creatore, Adolfo Parentini. Nato dall’unione di Sangiovese, tradizionalmente usato nei rossi toscani, con Cabernet Sauvignon e Syrah non diffusi e conosciuti nella Maremma nel 1988, tutti coltivati nel terreno argilloso-calcareo del Poggio dell’Avvoltore, questo vino segna una pietra miliare per l’eredità della famiglia Moris di produrre vini di alta qualità nella Maremma toscana.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: MorisFarms
Nazione: Italia
Tipologia: Vino rosso
Vitigno: Sangiovese 75%, Cabernet Sauvignon 20%, Syrah 5%
Denominazione: Toscana IGT
Regione: Toscana
Zona di Produzione: Cura Nuova (GR)
Annata: 2015 -
In offerta!
Belnero Toscana IGT 2021 “Banfi”
DESCRIZIONE
Belnero Toscana IGT 2021 “Banfi”: espressione dell’incontro tra i vitigni internazionali cresciuti nella tenuta di Montalcino e il Sangiovese, vitigno emblematico di questo territorio.
Cab. Sauvignon, Merlot e Sangiovese vanno a creare un vino profondo e molto elegante. Si presenta di un colore rosso intenso con sentori di frutti rossi e marasche accompagnati da note tostate. In bocca potente ma “docile” di grande eleganza e morbidezza.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Banfi
Nazione: Italia
Tipologia: Vino Rosso
Vitigno: Sangiovese 80%, Cabernet Sauvignon 10%, Merlot 10%
Denominazione: Toscana IGT
Regione: Toscana
Zona di Produzione: Poggio alle Mura (SI)
Annata: 2021 -
In offerta!
Bianco Di Ampeleia 2020 Toscana IGT “Ampeleia”
DESCRIZIONE
Bianco Di Ampeleia 2020 Toscana IGT “Ampeleia” è un vino bianco composto da 3 varietà diverse tipiche della Toscana:Trebbiano, Malvasia e Ansonica.
Un bianco elegante dal colore quasi dorato che lascia intendere una macerazione con le bucce dalla durata di 5 giorni. Già al naso si capisce di avere a che fare con un vino di sostanza. I sentori vanno dalla frutta tropicale alla confettura di frutta come pesca o albicocca, accompagnati da lievi note di fior d’arancio. In bocca domina l’agrume:mandarino, arancia e scorza di pompelmo.
Sapidità e acidità danzano insieme, e una leggera trama tannica amplia la portata del vino e lo rende versatile a qualsiasi tipo di abbinamento a partire dal pesce in un umido o arrosto fino a grandi formaggi stagionati.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Ampeleia
Nazione: Italia
Tipologia: Vino bianco
Vitigno: Trebbiano,Malvasia,Ansonica
Denominazione: IGT Toscana Bianco
Regione: Toscana
Zona di Produzione: Roccatederighi(GR)
Annata: 2020 -
In offerta!Pinot Bianco, Pinot Grigio, Regioni, Riesling Italico, Toscana, Trebbiano Toscano, Vini, Vini Bianchi, Vitigni
Bianco Toscana IGT 2023 “Villa Antinori – Antinori”
DESCRIZIONE
Bianco Toscana IGT 2023 “Villa Antinori – Antinori”: vino bianco elegante, etichetta attraente che manifesta una certa eleganza e piacevolezza nei sapori e nei profumi. Ottimo rapporto qualità prezzo ma sopratutto vino accessibile a chi non è un grande bevitore. Si distingue per il suo carattere vivace. Ha un colore giallo paglierino brillante e un profumo invitante con note agrumate e floreali. Al palato si presenta fresco e armonioso, con una piacevole acidità e una leggera mineralità.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Villa Antinori – Antinori
Nazione: Italia
Tipologia: Vino Bianco
Vitigno: Pinot Bianco, Pinot Grigio, Trebbiano Toscano, Riesling
Denominazione: Toscana IGT
Regione: Toscana
Zona di Produzione: Scandicci (FI)
Annata: 2023 -
In offerta!Cabernet Sauvignon, La nostra selezione, Merlot, Regioni, Toscana, Vini, Vini da collezione, Vini Rossi, Vitigni
Bolgheri DOC Bell’Aja 2022 “San Felice”
DESCRIZIONE
Bolgheri DOC Bell’Aja 2022 “San Felice” rappresenta un perfetto esempio di come un blend bordolese possa integrarsi splendidamente con il terroir di Bolgheri. Questo vino, un vero second vin, combina una piacevolezza immediata con una complessità gusto-olfattiva, rivelando un carattere fortemente radicato nella sua zona di origine. Alla vista, Bell’Aja si presenta con un vivido rosso violaceo. Il bouquet aromatico offre sentori di confettura di frutti di bosco, accompagnati da delicate note speziate dolci. Al palato, il vino è piacevole e armonioso, con tannini morbidi e avvolgenti che donano struttura e profondità alla beva.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: San Felice
Nazione: Italia
Tipologia: Vino rosso
Vitigno: 95% Merlot, 5% Cabernet Sauvignon
Denominazione: Bolgheri DOC
Regione: Toscana
Zona di Produzione:Castelnuovo Berardenga (SI)
Annata: 2022 -
In offerta!Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon, Merlot, Regioni, Syrah, Toscana, Vini, Vini da collezione, Vini Rossi, Vitigni
Bolgheri Rosso DOC 2021 “Le Macchiole”
DESCRIZIONE
Bolgheri Rosso DOC 2021 “Le Macchiole”: il colore rosso rubino intenso anticipa una struttura e un corpo ben presente dove gli aromi si fondono piacevolmente in un susseguirsi di note di frutta nera, di spezie dolci, di vaniglia, di cioccolata e liquirizia. Finezza ed eleganza arrivano anche al palato con un sorso pieno, pulito, mai scontato, ma di sorprendente e piacevole morbidezza.
Scorri giù per le descrizione completa!INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Le Macchiole
Nazione: Italia
Tipologia: Vino Rosso
Vitigno: Merlot 50%, Cabernet Sauvignon 20%, Cabernet Franc 15% e Syrah 15%
Denominazione: Bolgheri DOC
Regione: Toscana
Zona di Produzione: Bolgheri (LI)
Annata: 2021