-
In offerta!
Campo San Giorgio 2017 Conero Riserva “Umani Ronchi”
DESCRIZIONE
Campo San Giorgio 2017 Conero Riserva “Umani Ronchi” è il grande rosso Umani Ronchi. Un Montepulciano in purezza che sa esprimere eleganza e un legame fortissimo con il territorio. Il nome è l’appellativo catastale di una particella del comune di Osimo che si è distinta, dopo diverse vendemmie, per espressività e unicità caratteriale. L’etichetta è volutamente retrò, è stata disegnata a mano, a china, per sottolineare come questo vino sia il risultato di un’esperienza lunga, fatta di ricerca e sperimentazioni, sul vitigno Montepulciano.
Sentori di spezie, piccoli frutti di bosco e sfumature balsamiche; tannini avvolgenti e ottima persistenza. Il Monte Conero, a picco sul mare, protegge le colline circostanti dai venti freddi di Nord-Est, creando un particolare “terroir” dove le uve raggiungono il perfetto equilibrio di maturazione tra acidità, zuccheri e composti fenolici. Il Conero rappresenta la zona più a Nord dove il Montepulciano viene coltivato e regala vini di estrema eleganza.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Umani Ronchi
Nazione: Italia
Tipologia: Vino rosso
Vitigno: Montepulciano 100%
Denominazione: Conero Riserva DOCG
Regione: Marche
Zona di Produzione: Osimo(AN)
Annata: 2017 -
In offerta!
Campogrande 2023 Orvieto Classico “Santa Cristina – Antinori”
DESCRIZIONE
Campogrande 2023 Orvieto Classico “Santa Cristina – Antinori”: si presenta con un colore giallo paglierino brillante. Al naso, sprigiona un bouquet di note di agrumi e fiori bianchi. In bocca non delude, la sapidità riesce ad esaltarne il lato fruttato mentre l’acidità ben integrata conferisce una piacevole freschezza. Un prodotto semplice, ma ben fatto.
Un Orvieto Classico con note delicate, con una bella vena minerale, ideale come aperitivo o da abbinare a piatti di pesce.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Santa Cristina – Antinori
Nazione: Italia
Tipologia: Vino bianco
Vitigno: Grechetto e Procanico
Denominazione: Orvieto Classico DOC
Regione: Umbria
Zona di Produzione: Cortona (AR)
Annata: 2023 -
In offerta!
Cannonau di Sardegna 2022 Sartiglia “Contini”
DESCRIZIONE
Cannonau di Sardegna 2022 Sartiglia “Contini” si distingue per il suo colore rubino intenso e profumi avvolgenti di frutta rossa matura, amarena, e marmellata di prugna, con tocchi di macchia mediterranea, mirto, e cacao. Al palato, offre un sorso caldo, robusto e strutturato, con tannini levigati e una buona persistenza gustativa. La sua gradazione alcolica accentua il carattere deciso e pungente, garantendo un ottimo rapporto qualità/prezzo, ideale per chi cerca un Cannonau tradizionale e soddisfacente.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Contini
Nazione: Italia
Tipologia: Vino Rosso
Vitigno: Cannonau 90%, Altre uve locali 10%
Denominazione: Cannonau di Sardegna DOC
Regione: Sardegna
Zona di Produzione: Cabras (OR)
Annata: 2022 -
In offerta!
Cannonau Di Sardegna Bio Mamaioa 2021 “Contini”
DESCRIZIONE
Cannonau Di Sardegna Bio Mamaioa 2021 “Contini”: rosso rubino intenso e vivace, con marcate sceneggiature violacee. Al naso esprime profumi vinosi fragranti e intensi di fiori come le rose, di frutta fresca di bosco come le fragoline e i lamponi. Al palato è di corpo, agile, fresco e sapido, equilibrato dall’alcol e da una a certa morbidezza conferita anche dal sorso polposo.
Un vino fragrante di aromi e di una certa intensità.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Contini
Nazione: Italia
Tipologia: Vino Rosso
Vitigno: Cannonau 100%
Denominazione: Cannonau di Sardegna DOC
Regione: Sardegna
Zona di Produzione: Cabras (OR)
Annata: 2021 -
In offerta!
Cannonau di Sardegna Tonaghe 2022 “Contini”
DESCRIZIONE
Cannonau di Sardegna Tonaghe 2022 “Contini”: un’ottima bottiglia, di medio corpo e buona beva.
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Contini
Nazione: Italia
Tipologia: Vino rosso
Vitigno: Cannonau e altre uve locali
Denominazione: Cannonau di Sardegna DOC
Regione: Sardegna
Zona di Produzione: Cabras (OR)
Annata: 2022 -
In offerta!
Cannonau Nino 70 2017 “Cantina Castiglia”
DESCRIZIONE
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Cantina Castiglia
Nazione: Italia
Tipologia: Vino rosso
Vitigno: Cannonau 100%
Denominazione: Cannonau di Sardegna DOC
Regione: Sardegna
Zona di Produzione:Tempio(SS)
Annata: 2017 -
In offerta!
Cannonau Riserva Inu 2019 “Contini”
DESCRIZIONE
Cannonau Riserva Inu 2019 “Contini” è un vino rosso robusto e complesso, prodotto con uve Cannonau e altre varietà autoctone sarde. L’affinamento in botti di legno dona al vino delicati accenti speziati di cannella e liquirizia, che si fondono armoniosamente con i sentori di frutta rossa matura, mora e prugna. In bocca risulta corposo e vellutato, con tannini morbidi e un finale lungo e persistente. Perfetto da gustare in abbinamento a piatti di carne della tradizione sarda, esalta sapori intensi e speziati.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Contini
Nazione: Italia
Tipologia: Vino Rosso
Vitigno: Cannonau 90%, Altre uve locali 10%
Denominazione: Cannonau di Sardegna DOC
Regione: Sardegna
Zona di Produzione: Cabras (OR)
Annata: 2019 -
In offerta!Friulano, Friuli Venezia Giulia, La nostra selezione, Malvasia Istriana, Regioni, Ribolla Gialla, Vini, Vini Bianchi, Vini da collezione, Vini naturali, Vitigni
Carat 2020 “Bressan”
DESCRIZIONE
Carat 2020 “Bressan”: un vino che incarna l’essenza del Friuli-Venezia Giulia. Con il suo colore giallo dorato, offre un bouquet aromatico complesso, caratterizzato da intense note di frutta matura e spezie. Al palato, si rivela fresco, avvolgente e persistente, con una piacevole mineralità. Perfetto compagno di piatti a base di pesce e formaggi, questo vino rappresenta l’eccellenza enologica della regione, frutto di anni di passione e dedizione nella vigna e in cantina. Un’esperienza sensoriale indimenticabile, da condividere con gli amanti del buon vino.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Bressan
Nazione: Italia
Tipologia: Vino bianco
Vitigno: Friulano, Malvasia Istriana, Ribolla Gialla
Denominazione: Venezia Giulia IGT
Regione: Friuli Venezia Giulia
Zona di Produzione: Farra d’Isonzo(GO)
Annata: 2020 -
In offerta!
Carignano 2019 Costa Toscana IGT “Ampeleia”
DESCRIZIONE
Carignano 2019 Costa Toscana IGT “Ampeleia”: un Carignano in purezza, dai tratti distintivi, spesso unici.
Fortemente espressivo, questo Carignano racconta del terreno composto da argille grigie e galestro da cui ha origine: a partire dal colore intenso, per giungere sino alla grande morbidezza della struttura, sono molte le caratteristiche di questo vino che ne svelano l’aderenza territoriale. Ottimo con i piatti di carne rossa,formaggi stagionati o selvaggina da piuma.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Ampeleia
Nazione: Italia
Tipologia: Vino rosso
Vitigno: Carignano 100%
Denominazione: IGT Toscana rosso
Regione: Toscana
Zona di Produzione: Roccatederighi(GR)
Annata: 2019 -
In offerta!
Catarratto 2020 “Bosco Falconiera”
DESCRIZIONE
Catarratto 2020 “Bosco Falconiera”: il Catarratto è un antico vitigno autoctono a bacca bianca della Sicilia nord-occidentale. Tradizionalmente era impiegato per produrre il Marsala, oggi viene vinificato in purezza donando un vino di grande personalità, che forse non ha ancora espresso a pieno il suo vero potenziale. Prodotto in sole 5400, questo Catarratto si presenta di colore giallo paglierino intenso, con un profumo fruttato e un sapore asciutto dal retrogusto leggermente amarognolo tipico del vitigno.
Servire a 10-12°C. E’ un vino versatile, particolarmente adatto ad accompagnare i primi delicati, pesce, carni bianche e formaggi freschi.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Bosco Falconiera
Nazione: Italia
Tipologia: Vino Bianco
Vitigno: Catarratto 100%
Denominazione: Terre Siciliane IGT
Regione: Sicilia
Zona di Produzione: Partinico (PA)
Annata: 2019 -
In offerta!
Catarratto Marì 2019 Terre Siciliane IGT “Di Salvo”
DESCRIZIONE
Catarratto Marì 2019 Terre Siciliane IGT “Di Salvo” un vino bianco prevalentemente secco ma con un profumo autentico siciliano e soprattutto con un gusto naturale caratterizzato dalle terre in cui viene prodotto. Corposo, vivo, artigianale, da bere con gusto, in compagnia in una magnifica sera d’estate.
Rappresenta la Sicilia più nascosta, quella vera e genuina!
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Az. Agr. Di Salvo
Nazione: Italia
Tipologia: Vino Bianco Macerato
Vitigno: Catarratto 100%
Denominazione: Terre Siciliane I.G.T.
Regione: Sicilia
Zona di Produzione: Bivona (AG)
Annata: 2019 -
In offerta!
Catarratto Muffato 2013 “Fabio Ferracane”
DESCRIZIONE
Catarratto Muffato 2013 “Fabio Ferracane”: il Catarratto da botte scolma!
Il risultato di questo vino nato “per caso” si traduce in un vino che ricorda al naso l’ossidazione tipica di un Marsala con note vanigliate dolci e mandorlate sul finale. Al palato si presenta caldo, sapido e secco, di buon corpo, fresco e ben sapido.
Da servire a temperatura di 16-18° in abbinamento a formaggi stagionati o erborinati o come vino da meditazione.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Fabio Ferracane
Nazione: Italia
Tipologia: Vino Bianco dolce
Vitigno: Catarratto 100%
Denominazione: Vino da tavola
Regione: Sicilia
Zona di Produzione: Marsala(TP)
Annata: 2013