-
In offerta!La nostra selezione, Regioni, Teroldego, Trentino - Alto Adige, Vini, Vini Biodinamici, Vini Rossi, Vitigni
Teroldego 2021 Vigneti delle Dolomiti IGT “Foradori”
DESCRIZIONE
Teroldego 2021 Vigneti delle Dolomiti IGT “Foradori”:il Teroldego di Foradori è un vino rosso fresco, vinoso e dalla beva incredibile. Di polpa e fragrante, assomiglia a una vera e propria spremuta d’uva, un vino che si muove vivo e rapido in bocca. Sincero, gustoso e inebriante.
Il vino perfetto per un pranzo leggero e veloce, seduti su un folto prato primaverile.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Agricola Foradori
Nazione: Italia
Tipologia: Vino Rosso
Vitigno: Teroldego 100%
Denominazione: Vigneti delle Dolomiti IGT
Regione: Trentino-Alto Adige
Zona di Produzione: Mezzolombardo (TN)
Annata: 2021 -
In offerta!
Teroldego Morei 2021 “Foradori”
DESCRIZIONE
Teroldego Morei 2021 “Foradori”: davvero un vino interessante. Al naso more e mirtilli, poi note di erba tagliata e pepe bianco. Il vino in bocca parte corposo e denso, caldo ed avvolgente, ancora frutti neri, poi il sorso, che non si distingue per eleganza ma per personalità, vira velocemente verso la freschezza di un finale speziato, non estremante lungo, ma dai tannini vividi che regalano una giusta acidità.
Vino propenso ad invecchiare.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Agricola Foradori
Nazione: Italia
Tipologia: Vino Rosso
Vitigno: Teroldego 100%
Denominazione: Vigneti delle Dolomiti IGT
Regione: Trentino Alto Adige
Zona di Produzione: Mezzolombardo (TN)
Annata: 2021 -
In offerta!La nostra selezione, Regioni, Teroldego, Trentino - Alto Adige, Vini, Vini Biodinamici, Vini Rossi, Vitigni
Teroldego Sgarzon 2021 “Foradori”
DESCRIZIONE
Teroldego Sgarzon 2021 “Foradori”: Elisabetta Foradori ha saputo valorizzare a pieno il vitigno in modo esemplare.
Rosso intenso granato con note ametista sull’unghia. Un bouquet di sottobosco, violetta, pepe rosa e fondo terroso, ma è al palato, che è fresco, croccante, persistente e da un finale particolarmente minerale, veramente ben fatto.
Può ancora migliorare con affinamento in bottiglia.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Agricola Foradori
Nazione: Italia
Tipologia: Vino Rosso
Vitigno: Teroldego 100%
Denominazione: Vigneti delle Dolomiti IGT
Regione: Trentino Alto Adige
Zona di Produzione: Mezzolombardo (TN)
Annata: 2021 -
In offerta!
Terra Bianco 2016 Passerina “Agricola Macciocca”
DESCRIZIONE
Terra Bianco 2016 Passerina “Agricola Macciocca”: fatto con la volontà di minimizzare l’intervento dell’uomo, spesso fallace o condizionato, fino all’essenziale. Passerina con macerazione sulle bucce per 10 giorni successivamente affinata in barrique esauste per 12 mesi.
La caratteristica di questo vino è una perfetta e vibrante armonia tra frutto, rocciosa mineralità e una stuzzicante vena salmastra. Naso marino, macchia mediterranea e nespole con aghi di pino. Sorso rinfrescante e stratificato: torna la nespola ma in composta, assieme a salvia fritta, nocciole e pesca bianca. Finale interminabile e balsamico.
Eccellente con piatti della tradizione come fiori di zucca fritti, cacio e epepe o tonnarelli all’amatriciana.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Agricola Macciocca
Nazione: Italia
Tipologia: Vino Bianco Macerato
Vitigno: Passerina del Frusinate 100%
Denominazione: Passerina del Frusinate IGT
Regione: Lazio
Zona di Produzione: Piglio(FR)
Annata: 2016 -
In offerta!
Terre di San Leonardo 2018 “Tenuta San Leonardo”
DESCRIZIONE
Terre di San Leonardo 2018 “Tenuta San Leonardo”, classico taglio bordolese, ricalca le orme del “fratello maggiore” San Leonardo, nascendo dal medesimo terroir, esprime grande freschezza ed equilibrio. Un vino ampio e avvolgente, spicca di carattere, che gli permette di avere una buona capacità di invecchiamento negli anni stupendo in intensità ed eleganza. I sentori sono vinosi in gioventù per poi trasformarsi con l’invecchiamento in prugna matura su fondo lievemente erbaceo. Il gusto è asciutto, morbido, equilibrato con fine bocca piacevolmente amarognolo, buona la persistenza aromatica che esprime grande finezza.
Classico vino da tavola che può spaziare in abbinamento da primi piatti con salse rosse e scure, paste ripiene e secondi di carne in umido o alla griglia.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Tenuta San Leonardo
Nazione: Italia
Tipologia: Vino rosso
Vitigno: Cabernet Sauvignon 50%,Merlot 40%,Carmenere 10%
Denominazione: Vigneti delle Dolomiti IGT
Regione: Trentino-Alto Adige
Zona di Produzione: Avio(TN)
Annata: 2018 -
In offerta!
Terre Vineate 2023 Orvieto Classico “Palazzone”
DESCRIZIONE
Terre Vineate 2023 Orvieto Classico “Palazzone” si distingue per un naso equilibrato, dove si fondono armoniosamente note dolciastre e saline. I profumi di pesca, mela e limone si mescolano a delicate sfumature floreali di gelsomino e tarassaco, arricchiti da sentori erbacei di finocchio e salvia, con un leggero tocco iodato. A completare il bouquet, emerge una sottile nota di pompelmo e, in lontananza, un ricordo di miele che dona complessità. In bocca, il vino è fresco e vivace, con un profilo che privilegia le durezze, ma ben bilanciato da una morbidezza sottile. Il finale, piacevolmente amarognolo, sottolinea il carattere deciso e raffinato di questo vino, che si muove con eleganza tra sapidità e morbidezza, esprimendo grande personalità.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza astuccio
Produttore: Palazzone
Nazione: Italia
Tipologia: Vino Bianco
Vitigno: Procanico 50%, Grechetto 30%, Verdello, Drupeggio e Malvasia 20%
Denominazione: Orvieto Classico DOC
Regione: Umbria
Zona di Produzione: Loc. Ripesena, Orvieto(TR)
Annata: 2023 -
In offerta!Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon, Regioni, Sangiovese, Toscana, Vini, Vini da collezione, Vini Rossi, Vitigni
Tignanello Toscana Rosso IGT 2019 “Antinori”
DESCRIZIONE
Tignanello Toscana Rosso IGT 2019 “Antinori”: il primo Sangiovese ad essere affinato in barrique, il primo vino rosso moderno assemblato con varietà non tradizionali, quali il Cabernet, e tra i primi vini rossi nel Chianti a non usare uve bianche.
Tignanello 2019 si presenta di un colore rosso rubino. Al naso colpisce per la grande complessità: note di frutta rossa e bianca accompagnando eleganti sfumature tostate e vanigliate. Al palato è avvolgente e aggraziato, con un tannino setoso.
Tignanello è una pietra miliare!
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Antinori
Nazione: Italia
Tipologia: Vino Rosso
Vitigno: Sangiovese 80%, Cabernet Sauvignon 15%, Cabernet Franc 5%
Denominazione: Toscana Rosso IGT
Regione: Toscana
Zona di Produzione: Bargino (FI)
Annata: 2019 -
In offerta!La nostra selezione, Primitivo, Puglia, Regioni, Spumanti, Vini, Vini naturali, Vini Rosati, Vitigni
Tippi Rosato Rifermentato “Tenuta Macchiarola”
DESCRIZIONE
Tippi Rosato Rifermentato “Tenuta Macchiarola” si distingue per il suo affascinante colore rosa brillante e un velato leggero che promette un’esperienza gustativa unica. I profumi intensi e fragranti al naso, arricchiti da note fruttate e floreali, anticipano un sorso fresco e equilibrato, con delicati accenti sapidi che evocano la freschezza del mare. Perfetto come compagno ideale per aperitivi, si sposa magnificamente con antipasti leggeri, verdure, salumi e formaggi freschi, offrendo un’esperienza di degustazione avvincente e appagante.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Tenuta Macchiarola
Nazione: Italia
Tipologia: Rifermentato naturale
Vitigno: Primitivo 100%
Denominazione: Puglia IGT
Regione: Puglia
Zona di Produzione: Lizzano (TA) -
In offerta!
Toscana IGT L’Apparita 2020 “Castello di Ama”
DESCRIZIONE
Toscana IGT L’Apparita 2020 “Castello di Ama”: Merlot di culto, proveniente dal vigneto l’Apparita, meno di 4 ettari su un substrato ricco di argilla, nel cuore dello splendido territorio del Chianti che esprime con grande personalità il territorio della Toscana. Si caratterizza per una trama olfattiva estremamente fine e variegata. Profumi suadenti di mora e liquirizia, arricchiti da note vegetali e balsamiche vanno a costituire il bagaglio olfattivo. La frutta rossa, intensa e polposa, ritorna al palato, in un sorso di grande equilibrio ed eleganza. Tannino mai invadente ed un’insospettabile freschezza donano grande compostezza e reattività.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Castello di Ama
Nazione: Italia
Tipologia: Vino Rosso
Vitigno: Merlot 100%
Denominazione: Toscana IGT
Regione: Toscana
Zona di Produzione: Gaiole in Chianti (SI)
Annata: 2020 -
In offerta!
Toscana Rosso IGT 2020 “Castello di Monsanto”
DESCRIZIONE
Toscana Rosso IGT 2020 “Castello di Monsanto”: si presenta di un colore rosso granato scarico di media consistenza. Il naso, intenso, di buona qualità, rivela note terziari animali ed eteree, con ritorni di frutta rossa matura, fiori appassiti e sottofondo minerale. Palato schietto e preciso, che non può lasciare indifferenti. Morbido e avvolgente con un tannino persistente, caratterizzato da un equilibrio che ti conquisterà a poco a poco.
Perfetto per ogni momento, con un ottimo rapporto qualità prezzo.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Castello di Monsanto
Nazione: Italia
Tipologia: Vino rosso
Vitigno: Sangiovese 100%
Denominazione: IGT Toscana Rosso
Regione: Toscana
Zona di Produzione: Monsanto (FI)
Annata: 2020 -
In offerta!Abruzzo, La nostra selezione, Regioni, Trebbiano d'Abruzzo, Vini, Vini Bianchi, Vini Biodinamici, Vini da collezione, Vini naturali, Vitigni
Trebbiano d’Abruzzo 2020 “Emidio Pepe”
DESCRIZIONE
Trebbiano d’Abruzzo 2020 “Emidio Pepe”: spettacolare, puro, biologico, poco persistente al naso..ma meraviglioso al palato. Si sente il sapore del mare, il Trebbiano di Emidio Pepe è oro liquido, pura emozione!
Complesso ma facile da bere al tempo stesso, frutta gialla, pesche e melograno, burro più che panna e vaniglia, note di grano e erbacee. Interessante notare quanto cambi il sapore al mutare della temperatura. Nel complesso un’adeguata persistenza.
Scorri giù per le descrizione completa!
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Emidio Pepe
Nazione: Italia
Tipologia: Vino Bianco
Vitigno: Trebbiano d’Abruzzo
Denominazione: Trebbiano d’Abruzzo DOC
Regione: Abruzzo
Zona di Produzione: Torano nuovo (TE)
Annata: 2020