-
In offerta!
Paleo Rosso 2019 “Le Macchiole”
DESCRIZIONE
Paleo Rosso 2019 “Le Macchiole”: Cabernet Franc molto particolare che si distingue dalla “massa” dei Supertuscan.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Le Macchiole
Nazione: Italia
Tipologia: Vino Rosso
Vitigno: Cabernet Franc 100%
Denominazione: Toscana IGT
Regione: Toscana
Zona di Produzione: Bolgheri (LI)
Annata: 2019 -
In offerta!La nostra selezione, Lazio, Malvasia puntinata, Regioni, Vini, Vini da collezione, Vini dolci, Vitigni
Passione 2005 Lazio Malvasia “Casal Pilozzo”
DESCRIZIONE
Passione 2005 Lazio Malvasia “Casal Pilozzo“ è un vino dolce, ma non super dolce, ancora ricco di tanta acidità.
La leggenda dei vini immortali continua e Casal Pilozzo lo dimostra con una chicca di questa vendemmia. Piacevoli note fruttate e floreali. Ottimo in bocca non stucchevole anzi bella acidità in bocca. La percezione zuccherina in bocca è piacevole.
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Casal Pilozzo
Nazione: Italia
Tipologia: Vino Bianco Dolce
Vitigno: Malvasia del Lazio o Puntinata
Regione: Lazio
Zona di Produzione: Monte Porzio Catone (RM)
Annata: 2005 -
In offerta!Cabernet Sauvignon, La nostra selezione, Malvasia Bianca, Piemonte, Regioni, Vini, Vini dolci, Vini naturali, Vitigni
Passito Rosso 2009 “Cà Richeta”
DESCRIZIONE
Passito Rosso 2009 “Cà Richeta”: questa volta è di scena il passito rosso, ottenuto dalla lavorazione di Cabernet Sauvignon, Brachetto e Malvasia. Accostamento indubbiamente particolare di queste tre uve appassite sia in vigneto, che in fruttaio.
Al naso questo vino passito ha note eleganti in perfetta armonia di amarena, rosa, mora e spiccati sentori terziari dovuti all’invecchiamento. In bocca la struttura appare equilibrata e di struttura. Vino da meditazione che dimostra eccellente attitudine alla maturazione.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Cà Richeta
Nazione: Italia
Tipologia: Vino Passito Rosso
Vitigno: Cab. Sauvignon, Brachetto, Malvasia
Regione: Piemonte
Zona di Produzione: Castiglione Tinella (CN)
Annata: 2008 -
In offerta!
Pecorino Colli Aprutini “Centovie” 2020 Umani Ronchi
DESCRIZIONE
Pecorino Colli Aprutini “Centovie” 2020 Umani Ronchi: le uve provenienti dalla tenuta sono biologiche per volere della natura prima ancora che dell’uomo, in quanto la posizione soleggiata e ventosa allo stesso tempo e un sottosuolo equilibrato e autosufficiente, non richiedono alcun intervento ulteriore. L’affinamento avviene per circa 12 mesi in cemento. A seguire si prevede un affinamento in bottiglia di 5 mesi prima dell’immissione sul mercato.
Al naso spiccano in apertura sentori di agrumi, frutta a polpa bianca e fiori di campo; a seguire emergono note di erbe aromatiche molto eleganti. Al palato si distingue per eleganza, persistenza e freschezza con un ritorno degli aromi riscontrati nella percezione olfattiva e grande sapidità che conferma il carattere di mineralità caratteristico del Pecorino.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Umani Ronchi
Nazione: Italia
Tipologia: Vino bianco
Vitigno:Pecorino 100%
Denominazione:Colli Aprutini IGT
Regione: Abruzzo
Zona di Produzione: Roseto degli Abruzzi(TE)
Annata: 2020 -
In offerta!
Pecorino d’Abruzzo 2022 “Cirelli”
DESCRIZIONE
Scorri giù per le descrizione completa!
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Agricola Cirelli
Nazione: Italia
Tipologia: Vino Bianco
Vitigno: Pecorino d’Abruzzo
Denominazione: Colline Pescaresi IGT
Regione: Abruzzo
Zona di Produzione: Atri (TE)
Annata: 2022 -
In offerta!Abruzzo, La nostra selezione, Pecorino, Regioni, Vini, Vini Bianchi, Vini da collezione, Vini naturali, Vitigni
Pecorino d’Abruzzo Anfora 2021 “Cirelli”
DESCRIZIONE
Scorri giù per le descrizione completa!
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Agricola Cirelli
Nazione: Italia
Tipologia: Vino Bianco
Vitigno: Pecorino d’Abruzzo
Denominazione: Pecorino d’Abruzzo DOC
Regione: Abruzzo
Zona di Produzione: Atri (TE)
Annata: 2021 -
In offerta!
Pecorino Mida 2019 “Allevi Maria Letizia”
DESCRIZIONE
Pecorino Mida 2019 “Allevi Maria Letizia”: il Rocky Balboa delle Marche, un vino bianco sapido, testardo, che ti carica a testa bassa e inizia a lavorarti al palato e non molla più.
È un vino splendido per i profumi solari che si delineano netti e puliti, è un vino incredibile per la pulizia aromatica e la precisione sartoriale delle mineralità. È un vino fantastico anche per il succo, la polpa gialla che ti sciorina, mentre gonfia i muscoli e arriva ad un finale turgido di ricordi marini. Appagante per la bevibilità, ma anche il prezzo assurdo, se fosse un Vermentino di Bolgheri lo venderebbero a 10 euro in più.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Az. Agr. Allevi Maria Letizia
Nazione: Italia
Tipologia: Vino Bianco
Vitigno: Pecorino 100%
Denominazione: Offida Pecorino DOCG
Regione: Marche
Zona di Produzione: Castorano (AP)
Annata: 2019 -
In offerta!Friuli Venezia Giulia, La nostra selezione, Pignolo, Regioni, Vini, Vini da collezione, Vini Rossi, Vitigni
Pignol 2010 13 Anni in Botte “Bressan”
DESCRIZIONE
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Bressan
Nazione: Italia
Tipologia: Vino rosso
Vitigno: Pignolo 100%
Denominazione: Venezia Giulia IGT
Regione: Friuli Venezia Giulia
Zona di Produzione: Farra d’Isonzo(GO)
Annata: 2010 -
In offerta!Friuli Venezia Giulia, La nostra selezione, Pignolo, Regioni, Vini, Vini naturali, Vini Rossi, Vitigni
Pignoli 2010 Venezia Giulia Rosso “Radikon” 0,5l
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Radikon
Nazione: Italia
Tipologia: Vino Rosso
Vitigno: Pignolo 100%
Denominazione: Venezia Giulia IGT
Regione: Friuli Venezia Giulia
Zona di Produzione: Gorizia (GO)
Annata: 2010 -
In offerta!
Pinot Grigio Ramato 2023 Umbria “Palazzone”
DESCRIZIONE
Pinot Grigio Ramato 2023 Umbria “Palazzone” si presenta con il caratteristico colore ramato, segno distintivo del vitigno, che deriva dal breve contatto con le bucce durante la vinificazione. Al naso, regala un bouquet intenso di frutta bianca matura, come mela e pera, con una nota floreale delicata che arricchisce il profilo aromatico. In bocca, risulta sapido e pieno, con una buona struttura e pienezza al palato. Il finale è lungo e persistente, con un ritorno fragrante delle note fruttate percepite all’olfatto. Questo vino è perfetto da abbinare a zuppe di pesce, sia di mare che di lago, così come a primi piatti con sughi di carne, grazie alla sua freschezza e sapidità che bilanciano piatti saporiti e ricchi.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza astuccio
Produttore: Palazzone
Nazione: Italia
Tipologia: Vino Bianco
Vitigno: Pinot Grigio 100%
Denominazione: Umbria Bianco IGT
Regione: Umbria
Zona di Produzione: Loc. Ripesena, Orvieto(TR)
Annata: 2023 -
In offerta!Friuli Venezia Giulia, La nostra selezione, Pinot Nero, Regioni, Vini, Vini da collezione, Vini Rossi, Vitigni
Pinot Nero 2018 “Bressan”
DESCRIZIONE
Quella di Bressan è una tradizione che va avanti da ben 3 secoli e oggi dopo 8 generazioni si può affermare l’unicità dei loro vini, frutto di tecniche di vinificazione antiche e tradizionali, vini intensi e di carattere predisposti a crescere nel tempo.
Il Pinot Nero di Bressan è ottenuto da uve in purezza dell’omonimo vitigno, svolge una lunga macerazione sulle bucce e affina per 2 anni in botti grandi. Spiccano sentori terziari di legno bruciato, tartufo, sottobosco accompagnati da note di frutta selvatica come mora, mirtillo e lampone. In bocca asciutto, sontuoso, tannino setoso e levigato, elegante e intenso negli aromi dove spicca nettamente il pepe nero.
Vino ottimo da bere adesso ma può impreziosirsi nel tempo se mantenuto bene. Da provare con la cacio e pepe.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Bressan
Nazione: Italia
Tipologia: Vino rosso
Vitigno: Pinot nero 100%
Denominazione: Venezia Giulia IGT
Regione: Friuli Venezia Giulia
Zona di Produzione: Farra d’Isonzo(GO)
Annata: 2018