-
In offerta!
Litrotto Bianco Puglia IGT “L’Archetipo”
DESCRIZIONE
Litrotto Bianco Puglia IGT “L’Archetipo”: agricoltura sinergica e un ecosistema in equilibrio.
Buon vino da bere in compagnia. Bei profumi fruttati e floreali, agrumato e fresco. Un bel colore intenso e in bocca rotondo, poco acido, con una punta di amaro per quanto riguarda il gusto.
Perfetta connubio tra croccantezza e mineralità.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: L’Archetipo
Nazione: Italia
Tipologia: Vino Bianco
Vitigno: Verdeca (50%), Falanghina (20%), Marchione (20%), Fiano (10%)
Denominazione: Puglia IGT
Regione: Puglia
Zona di Produzione: Castellaneta (TA)
Annata: S.A. -
In offerta!Cabernet Sauvignon, La nostra selezione, Merlot, Montepulciano, Primitivo, Puglia, Regioni, Vini, Vini naturali, Vini Rossi, Vitigni
Litrotto Rosso “L’Archetipo”
DESCRIZIONE
Litrotto Rosso “L’Archetipo”: un vino per appassionati del bio, di color rosso rubino granato, al naso è schietto di mosto e vinaccia, garofano viole e bacche rosse, il sorso è complesso, freschezza e una spiccata acidità gli danno verve, bel corpo. Da un produttore decisamente interessante, un vino da bere senza pensieri.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: L’Archetipo
Nazione: Italia
Tipologia: Vino Rosso
Vitigno: Montepulciano (30%), Merlot (20%), Cabernet Sauvignon (20%), Primitivo (20%), Susumaniello (10%)
Denominazione: Puglia IGT
Regione: Puglia
Zona di Produzione: Castellaneta (TA)
Annata: S.A. -
In offerta!
Lo Scudiere 2019 Toscana Sangiovese IGT “Fabio Motta”
DESCRIZIONE
Lo Scudiere 2019 Toscana Sangiovese IGT “Fabio Motta”: anche questo un ottimo vino ad un prezzo contenuto. Un colore rosso rubino medio. Naso piuttosto intenso con note di spezie e tostatura e amarene sotto sciroppo. Bocca morbida e succosa con tannino fitto e vivace.
Sempre fresco e pulitissimo in bocca. Grande beva!
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Fabio Motta
Nazione: Italia
Tipologia: Vino rosso
Vitigno: Sangiovese 100%
Denominazione: Bolgheri DOC
Regione: Toscana
Zona di Produzione: Castagneto Carducci (LI)
Annata: 2019 -
In offerta!
Lubigo Rifermentato “Croci”
DESCRIZIONE
-
In offerta!
Lumera 2023 Sicilia Rosato “Donnafugata”
DESCRIZIONE
Lumera 2023 Sicilia Rosato “Donnafugata”: un rosato siciliano che incarna freschezza, leggerezza e raffinatezza. Questo vino si distingue per la sua capacità di accompagnare perfettamente una varietà di piatti, dalle insalate di mare ai crostacei, fino a focacce, torte salate e verdure, esaltando ogni abbinamento con la sua versatilità. Questo rosato si distingue per la sua eleganza discreta, capace di conquistare il palato con una leggerezza che non sacrifica la profondità dei sapori, rendendolo una scelta ideale per chi cerca un vino che sappia essere al tempo stesso sofisticato e accessibile.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Donnafugata
Nazione: Italia
Tipologia: Vino Rosato
Vitigno: Nero d’Avola, Syrah, Pinot Nero
Denominazione: Sicilia DOC
Regione: Sicilia
Zona di Produzione: Contessa Entellina (PA)
Annata: 2023 -
In offerta!
Macerato 2019 Puglia IGP “Morasinsi”
DESCRIZIONE
Macerato 2019 Puglia IGP “Morasinsi”: un bell’esempio di macerato del sud!
Un profilo aromatico complesso, ricco e intenso. Al naso offre infatti incantevoli note di frutta a polpa gialla matura, fiori di campo, erbe spontanee ed aromatiche, con piacevoli suggestioni minerali sullo sfondo. Il sorso è caratterizzato da un gusto pieno, deciso e sapido, dalla piacevole persistenza fruttata.
Il risultato è uno splendido e affascinante bianco Pugliese, da servire per una cena informale tra amici o per un pranzo in famiglia.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Morasinsi
Nazione: Italia
Tipologia: Vino Bianco
Vitigno: Incrocio Manzoni 100%
Denominazione: Puglia IGP
Regione: Puglia
Zona di Produzione: Minervino Murge (BT)
Annata: 2019 -
In offerta!
Maldafrica 2019 Sicilia “Cos”
DESCRIZIONE
Maldafrica 2019 Sicilia “Cos”: un capolavoro enologico che ti trasporta in un viaggio emozionante attraverso i suggestivi paesaggi della Sicilia. Questo vino rosso è una vera e propria sinfonia sensoriale, che si apre con una profusione di aromi intensi e avvolgenti. Al primo assaggio, rimarrai rapito dalla complessità e dalla ricchezza di sapori che caratterizzano questo vino. Le note di ciliegia matura, accompagnate da sottili accenti di spezie e da una freschezza mediterranea, ti avvolgeranno in un abbraccio irresistibile. Ogni sorso è un’esperienza indimenticabile, un tuffo nel cuore della Sicilia che ti farà innamorare dei suoi colori, dei suoi profumi e dei suoi sapori unici.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: COS – Viticoltori in Vittoria
Nazione: Italia
Tipologia: Vino rosso
Vitigno: Cabernet 45%, Merlot 45%, Frappato 10%
Denominazione: Terre Siciliane IGT
Regione: Sicilia
Zona di Produzione: Vittoria (RG)
Annata: 2019 -
In offerta!Cabernet Sauvignon, La nostra selezione, Merlot, Regioni, Sardegna, Syrah, Vini, Vini naturali, Vini Rossi
Maluentu 2022 Rosso Sardegna “Contini”
DESCRIZIONE
Maluentu 2022 Rosso Sardegna “Contini” si presenta con un vivace colore rosso rubino, impreziosito da riflessi granata. Al naso, offre un bouquet aromatico ricco di frutti di bosco rossi, in particolare ciliegie, accompagnato da sottili note balsamiche che ne esaltano la freschezza. Al palato, si rivela caldo e ben equilibrato, con una struttura robusta ma accessibile. La sapidità del vino si sposa perfettamente con la sua secchezza, mentre i tannini, leggeri e discreti, contribuiscono a una persistenza piacevole. Questa varietà, principalmente composta da Nieddera, è arricchita da una parte di Merlot e Syrah, provenienti da vigneti situati su terreni sabbiosi nella regione del Sinis, un’area nota per le sue peculiarità vitivinicole.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Contini
Nazione: Italia
Tipologia: Vino Rosso
Vitigno:Nieddera (70%), Merlot(10%), Syrah(10%), Cabernet Sauvignon (10%)
Denominazione: Valle del Tirso IGT
Regione: Sardegna
Zona di Produzione: Cabras (OR)
Annata: 2022 -
In offerta!
Malvasia Istriana 2020 “Modeano”
DESCRIZIONE
Malvasia Istriana 2020 “Modeano”: la conformazione del territorio, i terreni ricchi e profondi ed il clima mitigato dalla vicinanza del mare fanno di Modeano il luogo ideale per produrre vini bianchi ricchi di sapori, aromi e colori.
Post fermentazione, questa Malvasia Istriana affina all’incirca 7 mesi in serbatoi di acciaio inox sui propri lieviti. Al naso presenta un ventaglio variegato di note floreali ed esotiche, timo e ginestra che lasciano spazio a note agrumate e fruttate tra cui prevale l’ananas. Il sorso è morbido, avvolgente, sfizioso e dal finale lungo. Fresco e minerale, si abbina con primi piatti a base di pesce e crostacei, secondi di molluschi, pesci grigliati, antipasti, primi piatti delicati e carni bianche.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Modeano
Nazione: Italia
Tipologia: Vino Bianco
Vitigno: Malvasia Istriana 100%
Denominazione: Friuli DOC
Regione: Friuli Venezia Giulia
Zona di Produzione: Palazzolo dello Stella(UD)
Annata: 2020 -
In offerta!
Mandorlo 2023 Bianco Toscana “Fattoria Montellori”
DESCRIZIONE
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Fattoria Montellori
Nazione: Italia
Tipologia: Vino bianco
Vitigno: 50% Chardonnay, 25% Sauvignon blanc, 25% Viognier
Denominazione: IGT Toscana Bianco
Regione: Toscana
Zona di Produzione: Fucecchio(FI)
Annata: 2023 -
In offerta!
Mastro Bianco 2024 Campania “Mastroberardino”
DESCRIZIONE
Mastro Bianco 2024 Campania “Mastroberardino”: l’Irpinia è terra di elezione per i vitigni a bacca bianca, presenti in numerose varietà, come quelli che compongono questo vino: Coda di Volpe, Falanghina, Fiano e Greco.
Presenta un colore giallo paglierino, al naso il bouquet ricorda la peonia, l’ananas, la mela e la pesca, con piacevoli sfumature floreali. Al palato esprime una buona freschezza ed un ottimo equilibrio, con la mela cotogna che delinea il finale.
Ottima attitudine all’invecchiamento e versatile su svariati abbinamenti.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Mastroberardino
Nazione: Italia
Tipologia: Vino Bianco
Vitigno: Coda di volpe, Fiano, Greco e Falanghina
Denominazione: Campania Bianco I.G.T.
Regione: Campania
Zona di Produzione: Atripalda (AV)
Annata: 2024