Jonny Gambato Metodo Ancestrale “Cascina Barricchi” è un vino “socialmente utile” come recita l’etichetta perché è il vino della convivialità spensierata per eccellenza. Fermentazione spontanea, sia in vasca che in bottiglia. Nel mese di marzo il vino che non ha ancora finito di fermentare viene imbottigliato, e lì finirà di svolgere gli ultimi 10-12 g/l dei suoi zuccheri naturali per ottenere un alcool totale sempre attorno ai 9.5%.
Frizzante, opalescente ed estivo, si sposa inoltre allegramente alle fritture di pesce, di mare e di lago, alle verdure in tempura e, per la gioia del produttore, alla buona pizza napoletana.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio Produttore: Cascina Baricchi Nazione: Italia Tipologia: Vino bianco Vitigno: Chardonnay,Chenin Blanc,Pinot Nero,Riesling,Sauvignon Blanc,Viognier Denominazione: Vino Bianco Spumante Regione: Piemonte Zona di Produzione: Neviglie(CN) Annata: S.A.
Kabir 2021 Moscato di Pantelleria DOC “Donnafugata”: dall’arabo “Il Grande” Kabir, è il nome che Donnafugata ha dato al suo Moscato di Pantelleria, per l’ampiezza e la nobiltà dei suoi profumi. L’etichetta parla la voce dell’isola: esprime i colori, la freschezza e la ricchezza aromatica dello Zibibbo. Un’etichetta, capace di evocare l’anima eroica della viticoltura di un’isola battuta dal vento e dalle onde.
Questo Zibibbo, si caratterizza per un bouquet complesso di frutta tropicale (frutta della passione), sentori floreali di zagara e delicate nuances salmastre. In bocca riecheggiano le note fruttate e dolci, perfettamente bilanciate dalla fresca vena minerale. Buona persistenza con finale speziato di pepe rosa e noce moscata.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio Produttore: Donnafugata Nazione: Italia Tipologia: Vino Dolce Vitigno: Zibibbo 100% (Moscato di Alessandria) Denominazione: Moscato di Pantelleria Doc Regione: Sicilia Zona di Produzione:Pantelleria (TP) Annata: 2021
Karmis 2023 Sardegna “Contini” è un vino bianco che nasce nei vigneti della suggestiva area del Sinis, ottenuto da uve di Vernaccia e Vermentino. Il suo colore giallo brillante evoca la luminosità delle giornate estive, e nel calice sprigiona profumi di fiori bianchi, pesca e ananas, arricchiti da note agrumate di cedro. Al gusto risulta morbido e facile da bere, con una piacevole freschezza e sapidità, offrendo una persistenza aromatica prolungata.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio Produttore: Contini Nazione: Italia Tipologia: Vino Bianco Vitigno: Vermentino 30%, Vernaccia 70% Denominazione: Isola dei Nuraghi IGT Regione: Sardegna Zona di Produzione: Cabras (OR) Annata: 2023
L’Onirico Assaggiatore “VIV Winery”: un vino rosso naturale a base di Barbera in purezza.
Giovane ma strutturato, dai profumi accesi e fruttati. Un vino di tradizione antica, ma non tradizionale. Di facile beva e di ideale accompagnamento per farinacei, primi piatti, carni, formaggi freschi ma anche crostate di marmellata.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio Produttore: VIV Winery Nazione: Italia Tipologia: Vino Rosso Vitigno: Barbera 100% Denominazione: Vino Rosso Regione: Piemonte Zona di Produzione: San Marzano Oliveto (AT) Annata: S.A.
L’Onirico Vignaiolo “VIV Winery” è un vino rosso blend di Dolcetto e Barbera per il desco quotidiano, tutto da bere, senza troppi pensieri. Un vino da tavola da i sapori e i profumi intensi, tipici di tempi antichi. Gusto scorrevole e beva pronta, ovviamente non si apprezza la struttura ma il lato genuino di questi vini che deve essere sempre ricordato.
Versatile negli abbinamenti, spicca con piatti succuolenti e grassi!
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio Produttore: VIV Winery Nazione: Italia Tipologia: Vino Rosso Vitigno: Barbera, Dolcetto Denominazione: Vino Rosso Regione: Piemonte Zona di Produzione: San Marzano Oliveto (AT) Annata:S.A.
La Selossata 2006 “Il Pendio”:prendete dello Chardonnay 2006, mettetelo in 4 barrique e dimenticatele scolme sous-voile per 9 anni. Nel 2015 tirage e prima sboccatura di 270 bottiglie a giugno 2019. Le rimanenti 600 bottiglie riposano sur lattes ancora un po’…Parliamo quindi di un metodo classico messo in commercio ben 14 anni dopo la vendemmia, con un procedimento ed una storia se vogliamo unici.
Al naso si presenta con sentori di cedro candito e ricordi affumicati. Colore vivido quasi dorato, susina gialla, gomma da masticare. Gessoso e salino, con miele mille fiori. In bocca pesca sciroppata e agrumi. Avvolgente, alcolico, con un finale asciutto, integro e preciso.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio Produttore: Az. Agr. Il Pendio Nazione: Italia Tipologia: Vino spumante da Met. Classico Vitigno: Chardonnay 100% Denominazione: VSQ Metodo Classico Brut Nature Regione: Lombardia Zona di Produzione:Monticelli Brusati(BS) Annata: 2006
Lambrusco Neromaestri 2022 “Quarticello”: con il suo colore rubino brillante e il perlage persistente, questo vino cattura l’attenzione già dal primo sguardo. Il suo bouquet aromatico sfoggia una varietà di profumi, con note di frutti rossi, mosto d’uva e sottobosco che invitano ad esplorare ulteriormente. Al palato, si rivela con un gusto fragrante e fresco, con una spiccata agilità che rende la bevuta estremamente piacevole. Ideale compagno per serate conviviali, questo Lambrusco incarna l’autenticità e la gioia di condividere momenti speciali con gli amici.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio Produttore: Quarticello Nazione: Italia Tipologia: Vino rosso frizzante Vitigno: Lambrusco Maestri 70%, Lambrusco Grasparossa 30% Denominazione: Emilia IGT Regione: Emilia Romagna Zona di Produzione: Montecchio Emilia (RE) Annata: 2022
Le Gonnare 2020 Bolgheri Rosso Superiore “Fabio Motta”: riuscitissimo matrimonio celebrato da Fabio Motta tra Merlot e Syrah. Buonissimo. Fine, ben fatto e scorrevole, un vino che conquista!
Al naso aromi complessi di frutti rossi maturi, spezie e corteccia. Al palato armonioso, il legno la fa da padrone con un tannino delicatissimo che nel tempo potrà solo che migliorare! Grandissimo Bolgheri.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio Produttore: Fabio Motta Nazione: Italia Tipologia: Vino rosso Vitigno: Merlot 85%, Syrah 15% Denominazione: Bolgheri DOC Regione: Toscana Zona di Produzione: Castagneto Carducci (LI) Annata: 2020
Le Oche 2022 Verdicchio “Fattoria San Lorenzo”: sorprende con il suo colore giallo paglierino dai riflessi dorati e un bouquet complesso, in cui emergono note di albicocca, fiori bianchi, ginestra e accenni di miele e zafferano. Al palato è equilibrato e armonico, con una freschezza vivace che bilancia perfettamente morbidezza e calore alcolico. Di medio corpo, offre un finale persistente e coerente con i profumi, facendo di questo Verdicchio un’interpretazione matura e interessante.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio Produttore: Fattoria San Lorenzo Nazione: Italia Tipologia: Vino Bianco Vitigno: Verdicchio 100% Denominazione: Marche IGT Regione: Marche Zona di Produzione: Montecarotto (AN) Annata: 2022
Le Pievi 2022 Bolgheri Rosso “Fabio Motta”: ottimo Bolgheri dal gusto deciso, pieno e dai sentori speziati. Al naso pepe nero, sottobosco e ciliegie, poi alcune note di vaniglia e peperone. In bocca il vino ha un buon corpo rotondo e morbido, il sorso è fresco, armonico e di media struttura.
Si apprezza con carni selvatiche e piatti di terra. Ottimo rapporto qualità prezzo!
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio Produttore: Fabio Motta Nazione: Italia Tipologia: Vino rosso Vitigno: Merlot 50%, Cabernet Sauvignon 25%, Sangiovese 25% Denominazione: Bolgheri DOC Regione: Toscana Zona di Produzione: Castagneto Carducci (LI) Annata: 2022
Le Vasche Montepulciano d’Abruzzo 2018 “Caprera”: interessante vino vinificato in modo “naturale” senza filtrazioni ne chiarifiche. Naso interessante che trasmette sensazioni terrose e di frutti rossi come amarena e visciola ma anche rosmarino. In bocca é intenso e corposo, fresco con tannini vigorosi e una nota leggermente rustica nel finale.
Scende bene, senza pretese. Un vino sincero ma sopratutto super consigliato!
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio Produttore: Caprera Nazione: Italia Tipologia: Vino rosso Vitigno: Montepulciano d’Abruzzo100% Denominazione: Montepulciano d’Abruzzo DOC Regione: Abruzzo Zona di Produzione: Pietranico (PE) Annata: 2018
Le Vieux De La Maison Brut 2002 “Casa Caterina“: un capolavoro della famiglia del Bono, ben 14 anni di affinamentosui lieviti danno vita ad uno spumante di rara complessità e di struttura, ottenuto da un blend di Pinot grigio e Bianco. Un colore giallo che tende ai toni dell’oro, bouquet impregnato di sentori floreali di camomilla,frutta a polpa gialla come la pesca con accenni di tostatura. Sorso cremoso di notevole freschezza,una bevuta elegante non per tutti ma per chi cerca qualcosa di speciale.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio Produttore: Casa Caterina Nazione: Italia Tipologia: Vino spumante Vitigno: Pinot grigio 73%,Pinot bianco 27% Denominazione: Vino spumante da Met. Classico Regione: Lombardia Zona di Produzione: Monticelli Brusati(BS) Annata: 2002