-
In offerta!
Cichin Rifermentato Rosato “Podere il Saliceto”
DESCRIZIONE
Cichin Rifermentato Rosato “Podere il Saliceto”: un Lambrusco rifermentato di colore rosa intenso con un perlage sottile e persistente. Al naso si distingue per i suoi profumi invitanti di frutti rossi e delicate note floreali. In bocca è fresco, vibrante e minerale, con un finale che persiste piacevolmente. Perfetto per accompagnare l’aperitivo o piatti della cucina tradizionale modenese, così come carni bianche e pesce crudo o marinato. Un Lambrusco giovane e dinamico, che combina freschezza, frutta e una bollicina vivace, ideale per l’estate e per ogni occasione conviviale.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Podere il Saliceto
Nazione: Italia
Tipologia: Vino rosato rifermentato
Vitigno: Lambrusco Benetti 100%
Denominazione: Emilia Rosato IGT
Regione: Emilia Romagna
Zona di Produzione: Campogalliano (MO)
Annata: S.A. -
In offerta!
Co’i Botto Rifermentato “Terre di Sovernaja”
DESCRIZIONE
Co’i Botto Rifermentato “Terre di Sovernaja”: un’opera d’arte enologica che incarna l’essenza della Garfagnana e della Valle del Serchio. Con una base di Verdicchio e Verdacchio, questo nettare prezioso offre un bouquet complesso e avvolgente, in cui si mescolano delicati profumi di fiori bianchi, fresca mela e suggestive note minerali che evocano le rocce millenarie delle nostre colline. Al palato, si manifesta con una freschezza vivace e una morbidezza vellutata, creando un equilibrio perfetto che si esprime attraverso un sorso brioso e leggero, avvolto da una lunga e piacevole persistenza.
Ogni goccia di questo vino è un invito a esplorare le meraviglie del territorio, un viaggio sensoriale che unisce passato e presente in un abbraccio indimenticabile.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Terre di Sovernaja
Nazione: Italia
Tipologia: Vino bianco frizzante (Metodo Ancestrale Rifermentato)
Vitigno: Verdicchio 50%, Verdacchio 50%
Regione: Toscana
Zona di Produzione: San Gimignano (SI) -
In offerta!
ColFondo Agricolo Rifermentato Veneto “Bele Casel”
DESCRIZIONE
ColFondo Agricolo Rifermentato Veneto “Bele Casel”: offre un profilo aromatico intenso e complesso, caratterizzato da note di mela verde, agrumi gialli, e profumi che richiamano panettone, cedro candito e scorza d’arancia. Al palato è fresco e minerale, con un’acidità vibrante e una piacevole sapidità. La chiusura, leggermente amara, ricorda la mandorla, aggiungendo profondità al finale persistente. Il vino, rifermentato e torbido per i lieviti in bottiglia, colpisce per la sua capacità di pulire il palato e sorprende per il rapporto qualità-prezzo. Un’esperienza gustativa da provare.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Bele Casel
Nazione: Italia
Tipologia: Metodo Ancestrale (Rifermentato in bottiglia)
Vitigno: 100% Glera
Denominazione: Colli Trevigiani IGT
Regione: Veneto
Zona di Produzione: Caerano di San Marco (TV)
Annata: S.A. -
In offerta!La nostra selezione, Lazio, Malvasia puntinata, Regioni, Vini, Vini Bianchi, Vini da collezione, Vitigni
Colle Gaio 1997 Malvasia “Casal Pilozzo”
DESCRIZIONE
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Casal Pilozzo
Nazione: Italia
Tipologia: Vino Bianco
Vitigno: Malvasai Puntinata o del Lazio
Regione: Lazio
Zona di Produzione: Monte Porzio Catone (RM)
Annata: 1997 -
In offerta!
Come 2023 Progetto Vino Dentro “Tenuta l’Armonia”
DESCRIZIONE
Come 2023 Progetto Vino Dentro “Tenuta l’Armonia”: frescho e dinamico, come il nome in etichetta. Un rosso vivace e leggero, da uve Syrah che caratterizzano il sorso con la sua elettrica acidità e Tocai e Moscato che dominano al naso con una freschezza vegetale e note speziate. Gustoso e succulento, esaltato da una nitida scia fresco-sapida che persiste nel finale, si abbina bene a salumi e formaggi come anche a sfiziose ricette di terra a base di carni rosse.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Tenuta L’Armonia
Nazione: Italia
Tipologia: Vino Rosso
Vitigno: Tocai Rosso, Moascato, Syrah
Denominazione: Rosso Veneto IGT
Regione: Veneto
Zona di Produzione: Bernuffi (VI)
Annata: 2023 -
In offerta!
Come Se 2004 Merlot Toscana “Il Colle di Carli”
DESCRIZIONE
Come Se 2004 Merlot Toscana “Il Colle di Carli”: Merlot 100% prodotto a Montalcino di grande classe e complessità. È una esplosione di terziari evoluti, di trama tannica fine e di rispondenza retro olfattiva. Le note le si trovano tutte partendo da marmellata di prugne e more a note balsamiche, a erbe mediterranee, alla pasta di olive, a tabacco, a pepe nero. Sorso caldo, pieno ed avvolgente. Bella densità e ricchezza si racchiudono in una bevuta lunga e persistente.
Scorri giù per le descrizione completa!INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Il Colle di Carli
Nazione: Italia
Tipologia: Vino Rosso
Vitigno: Merlot 100%
Denominazione: Toscana IGT
Regione: Toscana
Zona di Produzione: Montalcino (SI)
Annata: 2004 -
In offerta!
Come Se 2008 Merlot Toscana “Il Colle di Carli”
DESCRIZIONE
Come Se 2012 Merlot Toscana “Il Colle di Carli”: Merlot 100% prodotto a Montalcino di grande classe e complessità. È una esplosione di terziari evoluti, di trama tannica fine e di rispondenza retro olfattiva. Le note le si trovano tutte partendo da marmellata di prugne e more a note balsamiche, a erbe mediterranee, alla pasta di olive, a tabacco, a pepe nero. Sorso caldo, pieno ed avvolgente. Bella densità e ricchezza si racchiudono in una bevuta lunga e persistente.
Scorri giù per le descrizione completa!INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Il Colle di Carli
Nazione: Italia
Tipologia: Vino Rosso
Vitigno: Merlot 100%
Denominazione: Toscana IGT
Regione: Toscana
Zona di Produzione: Montalcino (SI)
Annata: 2008 -
In offerta!
Come Se 2012 Merlot Toscana “Il Colle di Carli”
DESCRIZIONE
Come Se 2012 Merlot Toscana “Il Colle di Carli”: Merlot 100% prodotto a Montalcino di grande classe e complessità. È una esplosione di terziari evoluti, di trama tannica fine e di rispondenza retro olfattiva. Le note le si trovano tutte partendo da marmellata di prugne e more a note balsamiche, a erbe mediterranee, alla pasta di olive, a tabacco, a pepe nero. Sorso caldo, pieno ed avvolgente. Bella densità e ricchezza si racchiudono in una bevuta lunga e persistente.
Scorri giù per le descrizione completa!INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Il Colle di Carli
Nazione: Italia
Tipologia: Vino Rosso
Vitigno: Merlot 100%
Denominazione: Toscana IGT
Regione: Toscana
Zona di Produzione: Montalcino (SI)
Annata: 2012 -
In offerta!
Conero Riserva “Cumaro” 2018 Umani Ronchi
DESCRIZIONE
Conero Riserva “Cumaro” 2018 Umani Ronchi: Cúmaro viene dal greco komaros che vuol dire corbezzolo, un arbusto sempreverde tipico dei boschi del Monte Conero, dove crescono le uve di questo vino. Grazie a una selezione severissima delle uve sul campo e all’utilizzo di tecniche moderne di vinificazione e affinamento, l’azienda riesce ad esaltare un territorio vicino al mare e molto calcareo e un vitigno di carattere come il Montepulciano.
Regala un bouquet intenso da cui emerge fin da subito un bel fruttato maturo di prugna, ribes e marasca, su un fondo speziato di pepe nero, vaniglia e tabacco. In bocca è morbido e avvolgente, con tannini ben levigati e un piacevole finale asciutto ed elegante.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Umani Ronchi
Nazione: Italia
Tipologia: Vino rosso
Vitigno:Montepulciano 100%
Denominazione: Conero Riserva DOCG
Regione: Marche
Zona di Produzione: Osimo(AN)
Annata: 2018 -
In offerta!Cabernet Sauvignon, La nostra selezione, Merlot, Regioni, Sangiovese, Syrah, Toscana, Vini, Vini Rossi, Vitigni
Cum Laude Toscana IGT 2021 “Banfi”
DESCRIZIONE
Cum Laude Toscana IGT 2021 “Banfi”: un Supertuscan accattivante che unisce i 4 vitigni rossi selezionati nella storia di Banfi come i migliori per i vigneti Montalcinesi.
Sangiovese, Cabernet Sauvignon, Merlot e Syrah assemblati insieme per creare un vino rosso da lungo invecchiamento e dalle altissime potenzialità gustative. Si presenta di un bel colore rosso profondo, accompagnato da note di frutti rossi ma sopratutto spezie di bosco e sentori di cioccolato fondente. Al palato bello pieno e ampio con un tannino ben presente e un ottima bevuta “importante” ma pur sempre energica e morbida.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Banfi
Nazione: Italia
Tipologia: Vino Rosso
Vitigno: Cabernet Sauvignon 30%, Merlot 30%, Sangiovese 25%, Syrah 15%
Denominazione: Toscana IGT
Regione: Toscana
Zona di Produzione: Poggio alle Mura (SI)
Annata: 2021