L’enologia abruzzese è un tesoro nascosto da scoprire, un’eccellenza vinicola che affonda le radici nella sua ricca tradizione e nel territorio unico. Situata tra il mare Adriatico e le maestose montagne dell’Appennino, l’Abruzzo vanta un microclima favorevole e una varietà di terreni, che conferiscono ai suoi vini un carattere distintivo. Dai bianchi freschi e aromatici ai rossi strutturati e intensi, i vini abruzzesi sono l’espressione autentica dell’arte e della passione dei suoi produttori. Benvenuti in un viaggio di scoperta enologica nell’incantevole regione dell’Abruzzo.
TRADIZIONE VINICOLA CHE INCANTA IL PALATO
L’Abruzzo vanta una storia e una tradizione millenaria nel mondo del vino. Le radici della viticoltura abruzzese affondano nel passato romano, quando la regione era già rinomata per la produzione di vino. Nel corso dei secoli, la viticoltura ha prosperato grazie a fattori geografici favorevoli e alla passione dei viticoltori locali. L’epoca moderna della viticoltura abruzzese inizia negli anni ’60 e ’70, quando i produttori si sono impegnati per migliorare la qualità dei vini e valorizzare i vitigni autoctoni. Questo impegno ha portato all’identificazione di due vitigni emblematici dell’Abruzzo: il Montepulciano d’Abruzzo, un rosso intenso e strutturato, e il Trebbiano d’Abruzzo, un bianco fresco e aromatico.
La tradizione enologica si tramanda di generazione in generazione, con molte cantine gestite dalle stesse famiglie da secoli. Una cantina di spicco è sicuramente, Emidio Pepe, con una storia che risale agli anni ’60. Questa azienda familiare è nota per la sua produzione artigianale e tradizionale, utilizzando metodi di vinificazione naturali e rispettosi dell’ambiente. I vini di questa realtà sono considerati tra i migliori dell’Abruzzo e sono apprezzati a livello internazionale.
TERRENI UNICI E VINI DI CARATTERE
Tra mare e montagna, questa regione offre un territorio estremamente variegato. Le colline e i vigneti dell’entroterra, con i loro suoli argillosi e calcarei, sono ideali per la coltivazione del Montepulciano d’Abruzzo. Lungo la costa, i vigneti beneficiano di terreni sabbiosi e di una leggera influenza marina, che dà vita a bianchi freschi e aromatici. Inoltre, le aree montane dell’Abruzzo, con i loro terreni ricchi di minerali, ospitano vitigni autoctoni come il Pecorino e il Passerina, che danno vita a vini di grande complessità e personalità.
-
In offerta!
Bianco Rifermentato Frizzante “Cirelli”
DESCRIZIONE
Scorri giù per le descrizione completa!
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Agricola Cirelli
Nazione: Italia
Tipologia: Spumante Metodo Charmat
Vitigno: Trebbiano d’Abruzzo
Denominazione: Vino Spumante
Regione: Abruzzo
Zona di Produzione: Atri (TE) -
In offerta!
Cerasuolo d’Abruzzo 2023 “Cirelli”
DESCRIZIONE
Scorri giù per le descrizione completa!
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Agricola Cirelli
Nazione: Italia
Tipologia: Vino Rosato
Vitigno: Montepulciano d’Abruzzo 100%
Denominazione: Cerasuolo d’Abruzzo DOC
Regione: Abruzzo
Zona di Produzione: Atri (TE)
Annata: 2023 -
In offerta!
Fortuna Trebbiano d’Abruzzo 2019 ‘Caprera’
DESCRIZIONE
Fortuna Trebbiano d’Abruzzo 2019 ‘Caprera’: elegante e teso con un’ottima sapidità.
Scorri giù per le descrizione completa!INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Caprera
Nazione: Italia
Tipologia: Vino Bianco
Vitigno: Trebbiano Abruzzese 85% , Passerina 15%
Denominazione: Trebbiano d’Abruzzo DOC
Regione: Abruzzo
Zona di Produzione: Pietranico (PE)
Annata: 2020 -
In offerta!
Le Vasche Montepulciano d’Abruzzo 2018 “Caprera”
DESCRIZIONE
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Caprera
Nazione: Italia
Tipologia: Vino rosso
Vitigno: Montepulciano d’Abruzzo100%
Denominazione: Montepulciano d’Abruzzo DOC
Regione: Abruzzo
Zona di Produzione: Pietranico (PE)
Annata: 2018 -
In offerta!Abruzzo, La nostra selezione, Montepulciano, Regioni, Vini, Vini Biodinamici, Vini da collezione, Vini naturali, Vini Rossi, Vitigni
Montepulciano d’Abruzzo 2020 “Emidio Pepe”
DESCRIZIONE
Montepulciano d’Abruzzo 2020 “Emidio Pepe” è “il re” delle varietà d’Abruzzo. Emidio Pepee lo descrive come il vino del futuro per la sua bellezza immediata e il suo potenziale di invecchiamento.
24 mesi sulle fecce fini in vasche di cemento vetrificato e alcuni mesi in bottiglia, un vino artigianale, al naso è intenso, balsamico, con accenti speziati. Al palato è intenso, equilibrato, finemente minerale, persistente e dai tannini vellutati.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Emidio Pepe
Nazione: Italia
Tipologia: Vino Rosso
Vitigno: Montepulciano d’Abruzzo
Denominazione: Montepulciano d’Abruzzo
Regione: Abruzzo
Zona di Produzione: Torano nuovo (TE)
Annata: 2020 -
In offerta!
Montepulciano d’Abruzzo 2022 “Cirelli”
DESCRIZIONE
Scorri giù per le descrizione completa!
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Agricola Cirelli
Nazione: Italia
Tipologia: Vino Rosso
Vitigno: Montepulciano d’Abruzzo
Denominazione: Montepulciano d’Abruzzo DOC
Regione: Abruzzo
Zona di Produzione: Atri (TE)
Annata: 2022 -
In offerta!
Montepulciano d’Abruzzo Anfora 2021 “Cirelli”
DESCRIZIONE
Scorri giù per le descrizione completa!
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Agricola Cirelli
Nazione: Italia
Tipologia: Vino Rosso
Vitigno: Montepulciano d’Abruzzo
Denominazione: Montepulciano d’Abruzzo DOC
Regione: Abruzzo
Zona di Produzione: Atri (TE)
Annata: 2021 -
In offerta!
Montepulciano d’Abruzzo Riserva DOC 2005 “Praesidium”
DESCRIZIONE
Montepulciano d’Abruzzo Riserva DOC 2005: da una lunga macerazione con le bucce e un lungo periodo di affinamento di quattro anni, di cui due in acciaio e due in botti di rovere di Slavonia ,nasce un vino rosso complesso di estrema longevità. Una vera rarità. Elegante e raffinato, è caratterizzato da sentori evoluti e nobili, che si incontrano solamente nei grandi vini. Vale tutto il prezzo che costa.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Praesidium
Nazione: Italia
Tipologia: Vino rosso
Vitigno: Montepulciano d’Abruzzo 100%
Denominazione: Montepulciano d’Abruzzo DOC
Regione: Abruzzo
Zona di Produzione: Prezza(AQ)
Annata: 2005 -
In offerta!
Montepulciano d’Abruzzo Riserva DOC 2015 “Praesidium”
DESCRIZIONE
Montepulciano d’Abruzzo Riserva DOC 2015 “Praesidium”: da una lunga macerazione con le bucce e un lungo periodo di affinamento di quattro anni, di cui due in acciaio e due in botti di rovere di Slavonia ,nasce un vino rosso complesso di estrema longevità. Una vera rarità. Elegante e raffinato, è caratterizzato da sentori evoluti e nobili, che si incontrano solamente nei grandi vini. Vale tutto il prezzo che costa.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Praesidium
Nazione: Italia
Tipologia: Vino rosso
Vitigno: Montepulciano d’Abruzzo 100%
Denominazione: Montepulciano d’Abruzzo DOC
Regione: Abruzzo
Zona di Produzione: Prezza(AQ)
Annata: 2015 -
In offerta!
Montepulciano d’Abruzzo Riserva DOC 2019 “Praesidium”
DESCRIZIONE
Montepulciano d’Abruzzo Riserva DOC 2019 “Praesidium”: da una lunga macerazione con le bucce e un lungo periodo di affinamento di quattro anni, di cui due in acciaio e due in botti di rovere di Slavonia ,nasce un vino rosso complesso di estrema longevità. Una vera rarità. Elegante e raffinato, è caratterizzato da sentori evoluti e nobili, che si incontrano solamente nei grandi vini. Vale tutto il prezzo che costa.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Praesidium
Nazione: Italia
Tipologia: Vino rosso
Vitigno: Montepulciano d’Abruzzo 100%
Denominazione: Montepulciano d’Abruzzo DOC
Regione: Abruzzo
Zona di Produzione: Prezza(AQ)
Annata: 2019 -
In offerta!
Montepulciano D’Abruzzo “Centovie” 2018 Umani Ronchi
DESCRIZIONE
Montepulciano D’Abruzzo “Centovie” 2018 Umani Ronchi: con questo vino si completa il disegno progettuale di Centovie: un luogo dell’anima con vista Gran Sasso davanti al quale, molti anni fa, la famiglia Bernetti ha immaginato e poi realizzato un progetto di valore per il territorio e per le sue varietà ampelografiche più significative.
Lavorare con dedizione, coerenza e rispetto per contribuire a lasciare una traccia nella storia enologica dello straordinario comprensorio in terra d’Abruzzo. Un vino che non c’era e che non cerca emulazioni; un’interpretazione personale e sartoriale di un vitigno e di una terra, che coniuga forza e carattere tipici del Montepulciano.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Umani Ronchi
Nazione: Italia
Tipologia: Vino rosso
Vitigno:Montepulciano 100%
Denominazione:Montepulciano d’Abruzzo DOC
Regione: Abruzzo
Zona di Produzione:Roseto degli Abruzzi(TE)
Annata: 2018 -
In offerta!
Pecorino Colli Aprutini “Centovie” 2020 Umani Ronchi
DESCRIZIONE
Pecorino Colli Aprutini “Centovie” 2020 Umani Ronchi: le uve provenienti dalla tenuta sono biologiche per volere della natura prima ancora che dell’uomo, in quanto la posizione soleggiata e ventosa allo stesso tempo e un sottosuolo equilibrato e autosufficiente, non richiedono alcun intervento ulteriore. L’affinamento avviene per circa 12 mesi in cemento. A seguire si prevede un affinamento in bottiglia di 5 mesi prima dell’immissione sul mercato.
Al naso spiccano in apertura sentori di agrumi, frutta a polpa bianca e fiori di campo; a seguire emergono note di erbe aromatiche molto eleganti. Al palato si distingue per eleganza, persistenza e freschezza con un ritorno degli aromi riscontrati nella percezione olfattiva e grande sapidità che conferma il carattere di mineralità caratteristico del Pecorino.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Umani Ronchi
Nazione: Italia
Tipologia: Vino bianco
Vitigno:Pecorino 100%
Denominazione:Colli Aprutini IGT
Regione: Abruzzo
Zona di Produzione: Roseto degli Abruzzi(TE)
Annata: 2020