-
In offerta!
Vent’anni 2013 “Ermes Pavese”
DESCRIZIONE
Per commemorare il 20° anniversario la famiglia, Ermes Pavese ha trattenuto una parte della produzione del 2013 per essere rilasciata nel 2020 come “vino da biblioteca”. Dopo anni di affinamento questo Vent’anni 2013 “Ermes Pavese” Valle D’Aosta DOC inizia ad arrotondarsi anche se la sua spiccata acidità rimane sempre il punto forte.
Notevoli sentori collegati aL Prié Blanc di montagna, quindi fiori ed erbe aromatiche come il biancospino,pere williams e pepe bianco. Fresco e minerale al palato con un aromaticità che riprende il naso, ben equilibrato.
Produzione minima di sole 600 bottiglie.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Ermes Pavese
Nazione: Italia
Tipologia: Vino Bianco
Vitigno: Priè Blanc 100%
Denominazione: Valle d’Aosta DOC
Regione: Valle d’Aosta
Zona di Produzione: Morgex(AO)
Annata: 2013 -
In offerta!
Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Riserva 2005 “Villa Bucci”
DESCRIZIONE
Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Riserva 2005 “Villa Bucci” è il vino di punta della famiglia Bucci, 100% Verdicchio proveniente dai loro appezzamenti più vocati con oltre 40 anni di età, raccolti a perfetta maturazione e rigorosamente a mano.
Affina un anno in botti grandi e successivamente un anno in bottiglia. Possiede un naso intenso e articolato dove spiccano note idrocarburiche e affumicate accompagnate da cera d’api, salvia, anice e camomilla. Al palato limpido, salmastro, con scorze di pompelmo candite e un finale lungo e mielato.
Un vino di corpo ma al contempo in grado di regalare un estrema freschezza che ci dimostra ancora quanto questo vino sia in grado di invecchiare ancora.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Villa Bucci
Nazione: Italia
Tipologia: Vino bianco
Vitigno: Verdicchio 100%
Denominazione: Verdicchio dei Castelli di Jesi Riserva DOCG
Regione: Marche
Zona di Produzione:Ostra Vetere(AN)
Annata: 2005 -
In offerta!Friuli Venezia Giulia, La nostra selezione, Regioni, Verduzzo Friulano, Vini, Vini da collezione, Vini dolci, Vitigni
Verduzzo 2017 “Ronchi di Cialla”
DESCRIZIONE
Verduzzo 2017 “Ronchi di Cialla”: ottimo Verduzzo, fresco e gentile. Vino dolce notevole, ottima alternativa al fratello maggior Picolit. Un naso maggiormente vegetale e fresco, in bocca corrispondente con note di pasta di mandorle unite a sentori più balsamici e verdi.
La longevità caratterizza questo vino. Le annate più mature oltre ad essere una bella esperienza si adattano perfettamente, non solo a portate dolci, ma anche a piatti salati come il Foie Gras, terrine d’anatra e soufflé.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Ronchi di Cialla
Nazione: Italia
Tipologia: Vino bianco
Vitigno: Verduzzo 100%
Denominazione: Colli Orientali del Friuli DOC
Regione: Friuli Venezia Giulia
Zona di Produzione: Prepotto(UD)
Annata: 2017 -
In offerta!
Verduzzo Friulano 2020 “Bressan”
DESCRIZIONE
Il Verduzzo Friulano è citato già alla metà del 1800 fra le viti d’origine Friulana più rappresentative e tipiche della zona.
L’azienda Bressan è una delle poche che ancora oggi lo vinifica secco. Un vino vigoroso con un profumo ampio di mela, pera, albicocca e frutta secca. Tannino ben presente in bocca ma equilibrato, vino corposo con note mandorlate e di acacia. Un vino da grandi intenditori con ottima predisposizione all’invecchiamento.
Servire a 16C° accompagnato da torte salate, pesci affumicati, crostacei o risotti autunnali.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Bressan
Nazione: Italia
Tipologia: Vino bianco
Vitigno: Verduzzo Friulano 100%
Denominazione: Venezia Giulia IGT
Regione: Friuli Venezia Giulia
Zona di Produzione: Farra d’Isonzo(GO)
Annata: 2020 -
In offerta!
Vermentino 2023 Bolgheri “Tenuta Guado al Tasso – Antinori”
DESCRIZIONE
Vermentino 2023 Bolgheri “Tenuta Guado al Tasso – Antinori”: un vino bianco delicato e minerale, espressione inconfondibile delle colline toscane. Il gusto è morbido, fine ed elegante; i spiccati sentori floreali e agrumati lo rendono un prodotto in grado di sposarsi in modo armonioso con diversi piatti a base di pesce.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Tenuta Guado al Tasso – Antinori
Nazione: Italia
Tipologia: Vino Bianco
Vitigno: Vermentino 100%
Denominazione: Bolgheri DOC
Regione: Toscana
Zona di Produzione: Bolgheri (LI)
Annata: 2023 -
In offerta!
Vermouth Rosso Amaranto “Mancino”
DESCRIZIONE
Vermouth Rosso Amaranto “Mancino” è un distillato raffinato che nasce dalla fortificazione di Trebbiano di Romagna, arricchito da un’infusione di 38 erbe aromatiche e spezie. Dal colore rosso rubino e riflessi caramello, si distingue per il perfetto equilibrio tra dolcezza e amaro. Perfetto da solo o come base per cocktail sofisticati, offre un’esperienza sensoriale unica, ricca di complessità e aromi avvolgenti.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Mancino Vermouth
Nazione: Italia
Tipologia: Vermouth Rosso
Regione: Piemonte -
In offerta!La nostra selezione, Regioni, Sardegna, Vernaccia di Oristano, Vini, Vini Bianchi, Vini da collezione
Vernaccia di Oristano “Antico Gregori” 1979 “Contini”
DESCRIZIONE
Vernaccia di Oristano “Antico Gregori” 1979 “Contini”: Dio esiste ed è sardo.
Questo metodo solera delle migliori annate di Vernaccia di Oristano mescola le migliori annate dal 1898. Alla vista è ambrato con riflessi verdolini, al naso è suadente profondo di una complessità fuori dal comune che spazia dai fichi ai datteri al cotone e al miele di castagno, in bocca è lunghissimo, sapido acido e anche dolce, insomma un vino totale. Alla salute!
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Con Astuccio
Produttore: Contini
Nazione: Italia
Tipologia: Vino Bianco
Vitigno: Vernaccia 100%
Denominazione: Vernaccia di Oristano
Regione: Sardegna
Zona di Produzione: Cabras (OR)
Annata: 1979 -
In offerta!La nostra selezione, Regioni, Sardegna, Vernaccia di Oristano, Vini, Vini Bianchi, Vini da collezione
Vernaccia di Oristano DOC Riserva 1995 “Contini”
DESCRIZIONE
Vernaccia di Oristano DOC Riserva 1995 “Contini”: si presenta di un color oro antico con riflessi topazio. Pentagramma olfattivo elegante e di straordinaria estensione, sfoggia ricche espressioni di frutti secchi, miele di castagno, malto, note fumè e torbate, spezie dolci e babà al rum.
Sorso denso e suadente, arricchito da piacevole freschezza e notevole spinta alcolica che modula la morbidezza: evolve in un raffinato crescendo di imponente personalità verso in interminabile finale tostato.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Con Astuccio
Produttore: Contini
Nazione: Italia
Tipologia: Vino Bianco
Vitigno: Vernaccia di Oristano 100%
Denominazione: Vernaccia di Oristano DOC
Regione: Sardegna
Zona di Produzione: Cabras (OR)
Annata: 1995 -
In offerta!La nostra selezione, Regioni, Sardegna, Vernaccia di Oristano, Vini, Vini Bianchi, Vini da collezione
Vernaccia di Oristano Flor 2020 “Contini”
DESCRIZIONE
Vernaccia di Oristano Flor 2020 “Contini”: la bella tonalità di giallo dorato cristallino quasi brillante e la buona consistenza lasciano presagire un vino dalla forte personalità e, al naso, dagli abbinamenti più impensabili. Complesso, strutturato e dal buon corpo. Al gusto-olfatto si evidenziano immediatamente i classici sentori ossidativi tipici di questa tipologia di vino che si riflettono intensamente nel sorso pieno e compatto dalla lunghissima persistenza. Un vino difficile ma sicuramente intrigante!
Scorri giù per le descrizione completa!INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Contini
Nazione: Italia
Tipologia: Vino Bianco
Vitigno: Vernaccia di Oristano 100%
Denominazione: Vernaccia di Oristano DOC
Regione: Sardegna
Zona di Produzione: Cabras (OR)
Annata: 2020 -
In offerta!La nostra selezione, Regioni, Toscana, Vernaccia di San Gimignano, Vini, Vini Bianchi, Vini naturali, Vitigni
Vernaccia di San Gimignano L’Albereta 2020 “Il Colombaio di Santa Chiara”
DESCRIZIONE
Vernaccia di San Gimignano L’Albereta 2020 “Il Colombaio di Santa Chiara”: vino corposo, intenso e strutturato, caratterizzato da profumi fruttati e burrosi , con note di agrumi, frutta gialla e zafferano in evidenza . Il sorso è morbido e avvolgente, animato da una lunga freschezza e persistenza . Gusto sapido e ben strutturato, piacevole e persistente.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Il Colombia di Santa Chiara
Nazione: Italia
Tipologia: Vino Bianco
Vitigno: Vernaccia di San Gimignano 100%
Denominazione: Vernaccia di San Gimignano DOCG
Regione: Toscana
Zona di Produzione: San Gimignano (SI)
Annata: 2020 -
In offerta!Grechetto, La nostra selezione, Malvasia Bianca, Regioni, Trebbiano Toscano, Umbria, Verdello, Vini, Vini Bianchi, Vini da collezione, Vitigni
Verticale Campo Del Guardiano 09/11/12/13/14/15 Orvieto Classico “Palazzone”
DESCRIZIONE
Per il Verticale Campo Del Guardiano 09/10/11/12/13/14/15 Orvieto Classico “Palazzone” l’uvaggio è quello tipico della DOC: Procanico, Grechetto, Verdello e Malvasia. L’affinamento avviene invece per 18 mesi in bottiglie coricate in una grotta di tufo in condizioni climatiche eccezionali. Al naso è raffinato,i frutti esotici dominano,ma anche agrumi come il pompelmo e molte erbe aromatiche tipo lavanda. In bocca raffinato e setoso, l’acidità negli anni si arrotonda e rende questo vino di estrema eleganza. La complessità degli aromi e la freschezza del frutto restano intatti con il passare degli anni,dimostrando le sorprendenti capacità di invecchiamento di questo vino.
Servire a 12-14C° accompagnato da carni bianche, pollame o ragù di cacciagione.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Palazzone
Nazione: Italia
Tipologia: Vino Bianco
Vitigno: Procanico 50%,Grechetto 30%,Verdello e Malvasia 20%
Denominazione: Orvieto Classico Superiore DOC
Regione: Umbria
Zona di Produzione: Loc. Ripesena, Orvieto(TR)
Annata: 2009/10/11/12/13/14/15 -
In offerta!Cabernet Sauvignon, La nostra selezione, Merlot, Regioni, Toscana, Vini, Vini da collezione, Vini Rossi, Vitigni
Vigorello 2019 “San Felice”
DESCRIZIONE
Vigorello 2019 “San Felice” si presenta con una tonalità rosso rubino, impreziosita da delicati riflessi granata. Al naso, i profumi evocano marmellata di ribes e more, arricchiti da note speziate e accenni di erbe del sottobosco. Al gusto, risulta morbido, avvolgente e ricco, con un gusto marcatamente tannico. Il palato è decisamente caldo, dove emergono tannini maestosi e morbidi, culminando in un finale lungo e balsamico. Questo vino si abbina perfettamente a piatti a base di agnello e selvaggina arrosto, offrendo un’esperienza gastronomica completa.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: San Felice
Nazione: Italia
Tipologia: Vino rosso
Vitigno:Pugnitello 35% Cabernet Sauvignon 30% Merlot 30% Petit Verdot 5%
Denominazione: Toscana IGT
Regione: Toscana
Zona di Produzione:Castelnuovo Berardenga (SI)
Annata: 2019