-
In offerta!La nostra selezione, Primitivo, Puglia, Regioni, Spumanti, Vini, Vini naturali, Vini Rosati, Vitigni
Tippi Rosato Rifermentato “Tenuta Macchiarola”
DESCRIZIONE
Tippi Rosato Rifermentato “Tenuta Macchiarola” si distingue per il suo affascinante colore rosa brillante e un velato leggero che promette un’esperienza gustativa unica. I profumi intensi e fragranti al naso, arricchiti da note fruttate e floreali, anticipano un sorso fresco e equilibrato, con delicati accenti sapidi che evocano la freschezza del mare. Perfetto come compagno ideale per aperitivi, si sposa magnificamente con antipasti leggeri, verdure, salumi e formaggi freschi, offrendo un’esperienza di degustazione avvincente e appagante.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Tenuta Macchiarola
Nazione: Italia
Tipologia: Rifermentato naturale
Vitigno: Primitivo 100%
Denominazione: Puglia IGT
Regione: Puglia
Zona di Produzione: Lizzano (TA) -
In offerta!
Toscana IGT L’Apparita 2020 “Castello di Ama”
DESCRIZIONE
Toscana IGT L’Apparita 2020 “Castello di Ama”: Merlot di culto, proveniente dal vigneto l’Apparita, meno di 4 ettari su un substrato ricco di argilla, nel cuore dello splendido territorio del Chianti che esprime con grande personalità il territorio della Toscana. Si caratterizza per una trama olfattiva estremamente fine e variegata. Profumi suadenti di mora e liquirizia, arricchiti da note vegetali e balsamiche vanno a costituire il bagaglio olfattivo. La frutta rossa, intensa e polposa, ritorna al palato, in un sorso di grande equilibrio ed eleganza. Tannino mai invadente ed un’insospettabile freschezza donano grande compostezza e reattività.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Castello di Ama
Nazione: Italia
Tipologia: Vino Rosso
Vitigno: Merlot 100%
Denominazione: Toscana IGT
Regione: Toscana
Zona di Produzione: Gaiole in Chianti (SI)
Annata: 2020 -
In offerta!Abruzzo, La nostra selezione, Regioni, Trebbiano d'Abruzzo, Vini, Vini Bianchi, Vini Biodinamici, Vini da collezione, Vini naturali, Vitigni
Trebbiano d’Abruzzo 2020 “Emidio Pepe”
DESCRIZIONE
Trebbiano d’Abruzzo 2020 “Emidio Pepe”: spettacolare, puro, biologico, poco persistente al naso..ma meraviglioso al palato. Si sente il sapore del mare, il Trebbiano di Emidio Pepe è oro liquido, pura emozione!
Complesso ma facile da bere al tempo stesso, frutta gialla, pesche e melograno, burro più che panna e vaniglia, note di grano e erbacee. Interessante notare quanto cambi il sapore al mutare della temperatura. Nel complesso un’adeguata persistenza.
Scorri giù per le descrizione completa!
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Emidio Pepe
Nazione: Italia
Tipologia: Vino Bianco
Vitigno: Trebbiano d’Abruzzo
Denominazione: Trebbiano d’Abruzzo DOC
Regione: Abruzzo
Zona di Produzione: Torano nuovo (TE)
Annata: 2020 -
In offerta!Abruzzo, La nostra selezione, Regioni, Trebbiano d'Abruzzo, Vini, Vini Bianchi, Vini naturali, Vitigni
Trebbiano d’Abruzzo Anfora 2022 “Cirelli”
DESCRIZIONE
Scorri giù per le descrizione completa!
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Agricola Cirelli
Nazione: Italia
Tipologia: Vino Bianco
Vitigno: Trebbiano d’Abruzzo 100%
Denominazione: Trebbiano d’Abruzzo DOC
Regione: Abruzzo
Zona di Produzione: Atri (TE)
Annata: 2022 -
In offerta!Abruzzo, La nostra selezione, Regioni, Trebbiano d'Abruzzo, Vini, Vini Bianchi, Vini naturali, Vitigni
Trebbiano Orange Macerato “Cirelli”
DESCRIZIONE
Scorri giù per le descrizione completa!
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Agricola Cirelli
Nazione: Italia
Tipologia: Vino Bianco Macerato
Vitigno: Trebbiano d’Abruzzo
Denominazione: VDT
Regione: Abruzzo
Zona di Produzione: Atri (TE) -
In offerta!
Trento Doc Nature 2021 “Tonini”
DESCRIZIONE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Marco Tonini
Nazione: Italia
Tipologia: Metodo Classico
Vitigno:Chardonnay 70%, Pinot Bianco 30%
Denominazione: Trento DOC
Regione: Trentino Alto Adige
Zona di Produzione: Folas (TN)
Annata: 2021 -
In offerta!
Una Al Giorno 2020 “Fra i Monti”
DESCRIZIONE
Una Al Giorno 2020 “Fra i Monti”: merlot biologico, vinificato con i propri lieviti, no barricato, non filtrato. Ben fatto nella sua semplicità, fruttato e pulito al naso, fresco e di grande bevibilità al palato. Facile da capire e facile da finire!
Un piccolo gioiello, non convenzionale e un po funky. Succoso e ben bilanciato.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Az. Agr. Fra i Monti
Nazione: Italia
Tipologia: Vino Rosso
Vitigno: Merlot 100%
Denominazione: Vino Rosso
Regione: Lazio
Zona di Produzione: Terelle (FR)
Annata: 2020 -
In offerta!Corvina, Corvinone, La nostra selezione, Regioni, Rondinella, Veneto, Vini, Vini naturali, Vini Rossi, Vitigni
Valpolicella Classico 2022 “Antolini”
DESCRIZIONE
Valpolicella Classico 2022 “Antolini”: un vino “schietto” che cattura l’anima delle colline venete. Il suo bouquet avvolge il naso con intense note di ciliegie mature, prugne succulente e un leggero tocco di spezie, creando un’esperienza olfattiva suadente. Al palato, si distingue per la sua eleganza, con un sapore vellutato che si fonde con una fresca acidità, creando un equilibrio perfetto. Il finale leggermente erbaceo aggiunge complessità a questo vino che può essere accompagnato a tutto pasto.
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Antolini
Nazione: Italia
Tipologia: Vino Rosso
Vitigno: Corvina 35%, Corvinone 35%, Rondinella 35%
Denominazione: Valpolicella DOC
Regione: Veneto
Zona di Produzione: Marano di Valpolicella (VR)
Annata: 2022 -
In offerta!
Valpolicella Classico DOC 2019 “Secondo Marco”
DESCRIZIONE
Valpolicella Classico DOC 2019 “Secondo Marco”: gran vino! Valpolicella tradizionale che esprime carattere, senza fronzoli e artifizi. Colore rosso sfumato, naso super profumato con sentori di ciliegie, frutti rossi e violetta. Ottimo di bocca, bevibilità e complessità si fondono insieme per dare un vino quotidiano con tanta personalità.
Per essere un “base” offre gran beva e piacere. Bravo Marco!
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Secondo Marco
Nazione: Italia
Tipologia: Vino rosso
Vitigno: Corvina 70%, Corvinone 15%, Rondinella 10%, altre uve autoctone 5%
Denominazione: Valpolicella DOC
Regione: Veneto
Zona di Produzione: Fumane (VR)
Annata: 2019 -
In offerta!Corvina, Corvinone, La nostra selezione, Molinara, Regioni, Rondinella, Veneto, Vini, Vini naturali, Vini Rossi, Vitigni
Valpolicella Classico Saseti 2023 “Monte dall’Ora”
DESCRIZIONE
Valpolicella Classico Saseti 2023 “Monte dall’Ora” è un vino delicato e fruttato, caratterizzato da un’eleganza naturale e una bevibilità estremamente scorrevole. Semplice e tradizionale, ma dotato di una personalità ben definita, non stanca mai, esprimendo tutta la purezza del succo d’uva. Perfetto come vino quotidiano, è ideale servito fresco, intorno ai 14 gradi. Fruttato e floreale, con una facilità di beva che lo rende particolarmente piacevole, questo vino offre un’esperienza appagante. Un vino vibrante, agile, dinamico e succoso, che rappresenta un’ottima riuscita nel panorama della Valpolicella.
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Monte Dall’ora
Nazione: Italia
Tipologia: Vino Rosso
Vitigno: Corvina 50%, Corvinone 20%, Rondinella 20%, Molinara e Oseleta 10%
Denominazione: Valpolicella DOC
Regione: Veneto
Zona di Produzione: Castelrotto (VR)
Annata: 2023 -
In offerta!Corvina, Corvinone, La nostra selezione, Regioni, Rondinella, Veneto, Vini, Vini naturali, Vini Rossi, Vitigni
Valpolicella Ripasso Classico Superiore 2021 “Antolini”
DESCRIZIONE
Valpolicella Ripasso Classico Superiore 2021 “Antolini”: ripasso eccezionale, si fa amare senza essere abboccato.
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Antolini
Nazione: Italia
Tipologia: Vino Rosso
Vitigno: Corvina 35%, Corvinone 35%, Rondinella 25%, Molinara 5%
Denominazione: Valpolicella Ripasso DOC
Regione: Veneto
Zona di Produzione: Marano di Valpolicella (VR)
Annata: 2021 -
In offerta!Emilia Romagna, La nostra selezione, Malvasia Bianca di Candia Aromatica, Regioni, Vini, Vini Bianchi, Vini naturali, Vitigni
Valtolla 2022 Malvasia Macerato “Croci”
DESCRIZIONE