-
In offerta!
Porto ‘The Tawny’ – Graham’s (Confezione)
DESCRIZIONE
Porto ‘The Tawny’ – W. & J. Graham’s: sempre ottimo questo Tawny della cantina Graham, affinato 7-9 anni in botti di rovere. Colore ambrato tenue, al naso datteri, fichi secchi, uva passa, nocciola, scorza d’arancia, caramello e vaniglia. In bocca fresco con una buona nota alcolica. Sorso lungo e corposo con un piacevole ritorno di frutta secca sul finale.
Caldo e dai sapori pieni. Una piacevole bevuta dopo cena, magari accompagnato da dolci o creme.
Scorri giù per le descrizione completa!INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Con Astuccio
Produttore: W. & J. Graham’s
Nazione: Portogallo
Tipologia: Porto
Alcol: 20%
Vitigno: Touriga Nacional, Touriga Franca, Tinta Roriz, Tinto Cao e Sousao
Denominazione: Porto DOC
Regione: Douro
Zona di Produzione: Quinta dos Malvedos, Quinta do Tua, Quinta das Lages, Quinta da Vila Velha e Quinta do Vale de Malhadas -
In offerta!
Porto Reserva Collector “Ramos Pinto” (astuccio)
DESCRIZIONE
Porto Reserva Collector “Ramos Pinto”: liscio, ricco e vellutato. Vinoso al naso con il necessario tocco alcolico sempre presente. Gusto straordinariamente morbido e di facile beva. Abbondante ciliegia candita e un finale notevolmente secco dal tannino, che non pregiudica affatto la bevibilità.
In una sera in compagnia questa bottiglia si finisce con estrema facilità!
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Con Astuccio
Produttore: Ramos Pinto
Nazione: Portogallo
Tipologia: Porto
Alcol: 19,5%
Vitigno: Touriga Franca, Tinta Barroca
Denominazione: Porto DOC
Regione: Douro
Zona di Produzione: Quinta de bom retiro -
In offerta!
Porto Ruby “Ramos Pinto”
DESCRIZIONE
Porto Reserva Collector “Ramos Pinto”: ottimo esempio di un Porto accessibile a tutti che si presenta proprio bene. Rosso granato con riflessi aranciato molto intensi e impenetrabili. All’olfatto si hanno profumi di fragola, amarena, noce moscata e menta. Al palato risulta una piacevole percezione dei tannini, con sapore dolce ma non troppo, tenuto in equilibrio da una buona acidità e una avvertibile nota alcolica.
Ottimo a fine pranzo!
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Ramos Pinto
Nazione: Portogallo
Tipologia: Porto
Alcol: 19,5%
Vitigno: Touriga Franca, Tinta Barroca
Denominazione: Porto DOC
Regione: Douro
Zona di Produzione: Quinta de bom retiro -
In offerta!
Porto White “Ramos Pinto”
DESCRIZIONE
Porto White “Ramos Pinto”: una mosca bianca in un mare di Porto rosso, ovvero un vino unico nel suo genere. Colore oro nel bicchiere, presenta al naso note intense e complesse in cui spiccano quelle agrumate con dei lievi cenni al miele alle mandorle. In bocca inizia fresco e delicato per poi svelarsi robusto e maturo. Presenta nuovamente al palato sentori fruttati e sensazioni erbacce.
Più da aperitivo che da dessert!
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Ramos Pinto
Nazione: Portogallo
Tipologia: Porto
Alcol: 19,5%
Vitigno: Viosinho, Arinto, Rabigato e Codega.
Denominazione: Porto DOC
Regione: Douro
Zona di Produzione: Quinta de bom retiro -
In offerta!
Primitivo Torcicoda 2021 “Tormaresca – Antinori”
DESCRIZIONE
Primitivo Torcicoda 2021 “Tormaresca – Antinori” presenta con un colore rosso scuro, intenso e profondo. Al naso, offre un bouquet aromatico avvolgente con note di frutta matura accompagnate da sottili accenti speziati e sfumature di tabacco. In bocca, colpisce per la sua struttura robusta. I tannini sono ben integrati mentre l’acidità vivace dona freschezza e vitalità al palato.
Eccezionale rapporto qualità prezzo.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Tormaresca – Antinori
Nazione: Italia
Tipologia: Vino Rosso
Vitigno: Primitivo 100%
Denominazione: Salento IGT
Regione: Puglia
Zona di Produzione: San Pietro Vernotico (BR)
Annata: 2021 -
Radici Taurasi Riserva DOCG 2017 “Mastroberardino”
DESCRIZIONE
Radici Taurasi Riserva DOCG 2017 “Mastroberardino”: Radici, prodotto per la prima volta nel 1986, costituisce il risultato di una ricerca lunga ed accurata che ha dato vita ad un gioiello della viticoltura irpina.
Affinamento tra botte e bottiglia che arriva quasi a 6 anni prima della messa in commercio. Questo lo rende un vino ampio, complesso e intenso sia nei profumi che nel sapore che si presenta di estrema eleganza. Spiccano i frutti rossi, le note balsamiche e speziate leggermente amarognole.
Ottimo con la cacciagione, formaggi stagionati, tartufo, carni alla griglia, carni in umido a lunga cottura…insomma, ha bisogno di sapori forti e decisi proprio come lui.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Mastroberardino
Nazione: Italia
Tipologia: Vino Rosso
Vitigno: Aglianico 100%
Denominazione: Taurasi Riserva DOCG
Regione: Campania
Zona di Produzione: Atripalda (AV)
Annata: 2017 -
In offerta!
Ramì 2022 Terre Siciliane “Cos”
DESCRIZIONE
Ramì 2022 Terre Siciliane “Cos”: benvenuto nel mondo di COS, dove l’arte dell’enologia incontra la maestria della natura. Questo vino bianco racchiude in sé l’anima della Sicilia, con le sue note floreali avvolgenti, la freschezza fruttata e la mineralità distintiva. Ogni sorso è un invito a esplorare il terroir unico di questa affascinante regione. Scopri di più sulla storia e le caratteristiche di questo vino straordinario e lasciati trasportare in un viaggio sensoriale indimenticabile.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: COS – Viticoltori in Vittoria
Nazione: Italia
Tipologia: Vino rosso
Vitigno: Grecanico 50%, Inzolia 50%
Denominazione: Terre Siciliane IGT
Regione: Sicilia
Zona di Produzione: Vittoria (RG)
Annata: 2022 -
In offerta!Friuli Venezia Giulia, La nostra selezione, Refosco dal Peduncolo Rosso, Regioni, Vini, Vini da collezione, Vini Rossi, Vitigni
Refosco dal Peduncolo Rosso 2014 “Ronchi di Cialla”
DESCRIZIONE
Refosco dal Peduncolo Rosso 2014 “Ronchi di Cialla”: 10 e lode per un vino che esprime al meglio territorio Friulano, il vitigno e il lavoro in cantina. Un bouquet semplice ma avvolgente, ottima acidità al palato, fruttato ma non ruffiano. Un compromesso perfetto tra un vino di qualità e una bottiglia che si può aprire ogni giorno. Tannino magistrale e longevità a dir poco esagerata!
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Ronchi di Cialla
Nazione: Italia
Tipologia: Vino rosso
Vitigno: Refosco dal Peduncolo Rosso 100%
Denominazione: Colli Orientali del Friuli DOC
Regione: Friuli Venezia Giulia
Zona di Produzione: Prepotto (UD)
Annata: 2014 -
In offerta!
Regina Vitae 2002 Pinot Nero “Casal Pilozzo”
DESCRIZIONE
Regina Vitae 2002 Pinot Nero “Casal Pilozzo” è un vino particolare, inconsueto. Curiosa armonia alcolica, goloso al palato, avvolgente, ciliegia e pepe, vino unico ed inimitabile, per cultori del bere bene.
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Casal Pilozzo
Nazione: Italia
Tipologia: Vino Rosso
Vitigno: Pinot Nero 100%
Regione: Lazio
Zona di Produzione: Monte Porzio Catone (RM)
Annata: 2002 -
In offerta!Friuli Venezia Giulia, La nostra selezione, Regioni, Ribolla Gialla, Vini, Vini Bianchi, Vini da collezione, Vini naturali, Vitigni
Ribolla Gialla 2015 “Franco Terpin”
DESCRIZIONE
Ribolla Gialla 2015 “Franco Terpin”: questa ribolla è un esempio di vino “bianco”con una marcia in più. In bocca esce tutto il carattere del vino. Bisogna assaggiarlo più di una volta per capirlo fino in fondo!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Terpin Franco
Nazione: Italia
Tipologia: Vino Bianco
Vitigno: Ribolla Gialla 100%
Denominazione: Bianco Delle Venezia IGT
Regione: Friuli Venezia Giulia
Zona di Produzione: Valerisce (GO)
Annata: 2015 -
In offerta!Friuli Venezia Giulia, La nostra selezione, Regioni, Ribolla Gialla, Vini, Vini Bianchi, Vini da collezione, Vini naturali, Vitigni
Ribolla Gialla Anfora 2003 Venezia Giulia IGT “Gravner” – Magnum
DESCRIZIONE
Ribolla Gialla Anfora 2003 Venezia Giulia IGT “Gravner” – Magnum: vino iconico per la categoria degli orange wine e non solo. Al naso sono evidenti le erbe aromatiche, note speziate e pepate, ma non manca frutta candita. In bocca colpisce il suo equilibrio impeccabile, in cui la potenza si unisce alla grande eleganza. Freschezza e sapidità ci accompagnano verso un finale lungo e deciso: immensa Ribolla Gialla!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Con Astuccio
Produttore: Gravner
Nazione: Italia
Tipologia: Vino Bianco
Vitigno: Ribolla Gialla 100%
Denominazione: Venezia Giulia IGT
Regione: Friuli Venezia Giulia
Zona di Produzione: Oslavia (GO)
Annata: 2003 -
In offerta!Friuli Venezia Giulia, La nostra selezione, Regioni, Vini, Vini Bianchi, Vini da collezione, Vini naturali
Ribolla Gialla Anfora 2009 Venezia Giulia IGT “Gravner” – Magnum
DESCRIZIONE
Ribolla Gialla Anfora 2009 Venezia Giulia IGT “Gravner” – Magnum: vino iconico per la categoria degli orange wine e non solo. Al naso sono evidenti le erbe aromatiche, note speziate e pepate, ma non manca frutta candita. In bocca colpisce il suo equilibrio impeccabile, in cui la potenza si unisce alla grande eleganza. Freschezza e sapidità ci accompagnano verso un finale lungo e deciso: immensa Ribolla Gialla!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Con Astuccio
Produttore: Gravner
Nazione: Italia
Tipologia: Vino Bianco
Vitigno: Ribolla Gialla 100%
Denominazione: Venezia Giulia IGT
Regione: Friuli Venezia Giulia
Zona di Produzione: Oslavia (GO)
Annata: 2009