STORIA
Per anni è stato comunemente considerato una mutazione del Corvina, ottenuta per cause ambientali o per mutazione gemmaria. Solo dopo accurati studi-condotti negli anni 80′ da Cancellier’ e Angelini dell’Istituto Superiore per la Viticoltura di Conegliano- ha conquistato, nel 1993, lo status di vitigno indipendente e l’iscrizione al Registro Nazionale. Il nome farebbe pensare a una versione più grossolana del Corvina, mentre al contrario possiede maggiore finezza e uno straordinario equilibrio qualitativo; è inoltre evidente come sia il grappolo sia l’acino abbiano dimensioni più grandi rispetto all’altro vitigno.
DIFFUSIONE
La diffusione del Corvinone è concentrata in tutta la Valpolicella, in particolar modo sui pendii collinari, data la sua naturale difficoltà nel giungere a maturazione nei vigneti di pianura. Se coltivato su terreni ad alta vocazione, soffre meno degli altri vitigni veronesi le annate calde.
È previsto il suo utilizzo nella DOC Valpolicella e Bardolino e nella DOCG Bardolino Superiore.
VINO
Il Corvinone non è mai utilizzato in purezza, ma usato in assemblaggio con tutte le altre varietà della Valpolicella. Da solo mostra di solito una minore alcolicità e una acidità più marcata rispetto al Corvina, con uno spettro aromatico più intenso e ampio.
-
In offerta!Corvina, Corvinone, La nostra selezione, Regioni, Rondinella, Veneto, Vini, Vini da collezione, Vini naturali, Vini Rossi
Amarone della Valpolicella Classico Ca’ Coato 2019 “Antolini”
DESCRIZIONE
Amarone della Valpolicella Classico Ca’ Coato 2019 “Antolini”: vino rosso che presenta un colore rubino impenetrabile, caratterizzato da un intenso profumo di ciliegia al naso. È sorprendente come un vino relativamente giovane, possa esprimere un corpo deciso, rotondo ed equilibrato come questo. Vellutato e armonico, nel finale emerge cioccolato e caffè, a chiudere quello che è davvero un bel vino.
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Antolini
Nazione: Italia
Tipologia: Vino Rosso
Vitigno: Corvina 40%, Corvinone 40%, Rondinella 20%
Denominazione: Amarone della Valpolicella DOCG
Regione: Veneto
Zona di Produzione: Marano di Valpolicella (VR)
Annata: 2019 -
In offerta!Corvina, Corvinone, La nostra selezione, Molinara, Regioni, Rondinella, Veneto, Vini, Vini naturali, Vini Rossi
Amarone della Valpolicella Classico Moropio 2018 “Antolini”
DESCRIZIONE
Amarone della Valpolicella Classico Moropio 2018 “Antolini”: eccezionale, molto più pronto di quanto si possa pensare, anche se bevuto giovane!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Antolini
Nazione: Italia
Tipologia: Vino Rosso
Vitigno: Corvina 40%, Corvinone 40%, Rondinella 15%, Molinara 5%
Denominazione: Amarone della Valpolicella DOCG
Regione: Veneto
Zona di Produzione: Marano di Valpolicella (VR)
Annata: 2018 -
In offerta!Corvina, Corvinone, La nostra selezione, Molinara, Regioni, Rondinella, Veneto, Vini, Vini naturali, Vini Rossi
Amarone della Valpolicella Classico Moropio 2020 “Antolini”
DESCRIZIONE
Amarone della Valpolicella Classico Moropio 2020 “Antolini”: eccezionale, molto più pronto di quanto si possa pensare, anche se bevuto giovane!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Antolini
Nazione: Italia
Tipologia: Vino Rosso
Vitigno: Corvina 40%, Corvinone 40%, Rondinella 15%, Molinara 5%
Denominazione: Amarone della Valpolicella DOCG
Regione: Veneto
Zona di Produzione: Marano di Valpolicella (VR)
Annata: 2020 -
In offerta!Corvina, Corvinone, La nostra selezione, Regioni, Rondinella, Veneto, Vini, Vini naturali, Vini Rossi, Vitigni
Valpolicella Classico 2022 “Antolini”
DESCRIZIONE
Valpolicella Classico 2022 “Antolini”: un vino “schietto” che cattura l’anima delle colline venete. Il suo bouquet avvolge il naso con intense note di ciliegie mature, prugne succulente e un leggero tocco di spezie, creando un’esperienza olfattiva suadente. Al palato, si distingue per la sua eleganza, con un sapore vellutato che si fonde con una fresca acidità, creando un equilibrio perfetto. Il finale leggermente erbaceo aggiunge complessità a questo vino che può essere accompagnato a tutto pasto.
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Antolini
Nazione: Italia
Tipologia: Vino Rosso
Vitigno: Corvina 35%, Corvinone 35%, Rondinella 35%
Denominazione: Valpolicella DOC
Regione: Veneto
Zona di Produzione: Marano di Valpolicella (VR)
Annata: 2022 -
In offerta!
Valpolicella Classico DOC 2019 “Secondo Marco”
DESCRIZIONE
Valpolicella Classico DOC 2019 “Secondo Marco”: gran vino! Valpolicella tradizionale che esprime carattere, senza fronzoli e artifizi. Colore rosso sfumato, naso super profumato con sentori di ciliegie, frutti rossi e violetta. Ottimo di bocca, bevibilità e complessità si fondono insieme per dare un vino quotidiano con tanta personalità.
Per essere un “base” offre gran beva e piacere. Bravo Marco!
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Secondo Marco
Nazione: Italia
Tipologia: Vino rosso
Vitigno: Corvina 70%, Corvinone 15%, Rondinella 10%, altre uve autoctone 5%
Denominazione: Valpolicella DOC
Regione: Veneto
Zona di Produzione: Fumane (VR)
Annata: 2019 -
In offerta!Corvina, Corvinone, La nostra selezione, Molinara, Regioni, Rondinella, Veneto, Vini, Vini naturali, Vini Rossi, Vitigni
Valpolicella Classico Saseti 2023 “Monte dall’Ora”
DESCRIZIONE
Valpolicella Classico Saseti 2023 “Monte dall’Ora” è un vino delicato e fruttato, caratterizzato da un’eleganza naturale e una bevibilità estremamente scorrevole. Semplice e tradizionale, ma dotato di una personalità ben definita, non stanca mai, esprimendo tutta la purezza del succo d’uva. Perfetto come vino quotidiano, è ideale servito fresco, intorno ai 14 gradi. Fruttato e floreale, con una facilità di beva che lo rende particolarmente piacevole, questo vino offre un’esperienza appagante. Un vino vibrante, agile, dinamico e succoso, che rappresenta un’ottima riuscita nel panorama della Valpolicella.
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Monte Dall’ora
Nazione: Italia
Tipologia: Vino Rosso
Vitigno: Corvina 50%, Corvinone 20%, Rondinella 20%, Molinara e Oseleta 10%
Denominazione: Valpolicella DOC
Regione: Veneto
Zona di Produzione: Castelrotto (VR)
Annata: 2023 -
In offerta!Corvina, Corvinone, La nostra selezione, Regioni, Rondinella, Veneto, Vini, Vini naturali, Vini Rossi, Vitigni
Valpolicella Ripasso Classico Superiore 2021 “Antolini”
DESCRIZIONE
Valpolicella Ripasso Classico Superiore 2021 “Antolini”: ripasso eccezionale, si fa amare senza essere abboccato.
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Antolini
Nazione: Italia
Tipologia: Vino Rosso
Vitigno: Corvina 35%, Corvinone 35%, Rondinella 25%, Molinara 5%
Denominazione: Valpolicella Ripasso DOC
Regione: Veneto
Zona di Produzione: Marano di Valpolicella (VR)
Annata: 2021