Quella di Valentina Passalacqua non è una semplice storia di vino ma racconta una scelta importante, che trasmette coraggio a tutte quelle persone che vivono nella condizione di voler cambiare la propria vita ma sentono il peso della paura del fatidico primo passo.
Laureata alla LUISS di Roma, Valentina Passalacqua decide di avviare la sua carriera da giurista d’impresa che l’avrebbe vista lavorare serenamente per le aziende di famiglia, ma da subito avverte quell’insoddisfazione di chi vive una vita non sua.
Quando era bambina, racconta Valentina, tutto ciò che la circondava era la libertà della natura. Così decide di abbandonare le vesti di giurista e di ritornare alla terra, producendo vino. Un vino che la rispecchiasse, però. Così la scelta di posizionarsi nella categoria dei vini biologici.
Vini figli di questa terra
Incomincia a fare vino costruendo intorno ad esso un’oasi biologica; un angolo in cui lavorare e vivere ha un valore inestimabile, un progetto che vedeva l’ambiente come protagonista, decidendo di vivere a stretto contatto con la terra e con le vigne, costruendo persino la casa in mezzo ad esse, usando un sistema bioclimatico e architettonicamente compatibile con tutto ciò che lo circonda per ascoltare meglio il flusso delle stagioni, nutrendosi di quel paesaggio.
Il territorio del quale ci parla Valentina Passalacqua è quello del Gargano ed in particolare di Apricena (FG), nel nord della Puglia. È qui che nascono il bombino, la Falanghina e l’aleatico, ma, soprattutto, è qui che nasce il Nero di Troia, vero fiore all’occhiello dell’azienda e del quale Valentina Passalacqua è divenuta ambasciatrice nel mondo, dopo che la rivista internazionale Decanter lo ha dichiarato miglior vino rosso di Puglia.
La scelta dell’identificare l’azienda con il proprio nome è sintomo di quanto Valentina Passalacqua senta suoi i vini che produce.
Sono vini forti, decisi, autentici, spettinati, senza trucco, ridanciani, longevi, capaci di stimolare ricordi come quelli inerenti alle pietre che caratterizzano queste terre, alle brezze marine che, arrivando dal mare, rinfrescano le notti estive, al vento che asciuga le piante; sono vini figli della vite che trae succo dalla sapidità di questo areale posto a 200 metri sul livello del mare, su suoli sciolti, asciutti e poveri. Sono vini che sanno dire grazie al lavoro che ogni giorno compio fra i filari, al sole che scalda di giorno i frutti, alle notti fresche del Gargano che consentono un’escursione termica unica e irripetibile.
-
In offerta!Falanghina, La nostra selezione, Puglia, Regioni, Vini, Vini Bianchi, Vini Biodinamici, Vini naturali, Vitigni
Frecciabomb Bianco Rifermentato “Progetto Calcarius”
Frecciabomb Bianco Rifermentato “Progetto Calcarius”: un viaggio sensoriale attraverso il territorio vibrante della Puglia. Dal suolo calcareo alle vigne di Falanghina, ogni sorso rivela un’esplosione di freschezza e complessità. Con il suo colore giallo intenso e profumi di fiori di sambuco, ginestra e macchia mediterranea, questo vino incanta i sensi. Al palato, un equilibrio perfetto di frutta matura, note balsamiche e freschezza vivace invita ad assaporare ogni sorso. Ideale per un aperitivo con verdure in tempura o con gnocchetti alle cime di rapa, Frecciabomb promette un’esperienza indimenticabile.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Azienda Vitivinicola Valentina Passalacqua
Nazione: Italia
Tipologia: Vino Bianco Frizzante (Metodo Ancestrale)
Vitigno: Falanghina 100%
Denominazione: Puglia IGT
Regione: Puglia
Zona di Produzione: Apricena(FG) -
In offerta!
Frecciabomb Orange Rifermentato “Progetto Calcarius”
Frecciabomb Orange Rifermentato “Progetto Calcarius”: un vino eccezionale nato dalle vigne di Valentina Passalacqua, situato a Apricena tra terreni calcarei unici. Frutto di un approccio agronomico organico e biodinamico, questo vino fermenta con lieviti indigeni e rifermenta in bottiglia, risultando in un colore giallo aranciato e un bouquet aromatico di frutta matura e erbe mediterranee. Al palato, offre un’esplosione di freschezza minerale e acidità vibrante, creando un’esperienza sensoriale indimenticabile. Perfetto in abbinamento con primi piatti a base di verdure e formaggi semistagionati, è un’opzione ideale per gli amanti del vino naturale e dell’autenticità.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Azienda Vitivinicola Valentina Passalacqua
Nazione: Italia
Tipologia: Vino Bianco Frizzante (Metodo Ancestrale)
Vitigno: Falanghina 100%
Denominazione: Puglia IGT
Regione: Puglia
Zona di Produzione: Apricena(FG) -
In offerta!
Frecciabomb Rosé Rifermentato “Progetto Calcarius-Valentina Passalacqua”
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Azienda Vitivinicola Valentina Passalacqua
Nazione: Italia
Tipologia: Vino Rosato Frizzante (Metodo Ancestrale)
Vitigno: Nero di Troia 100%
Denominazione: Puglia IGT
Regione: Puglia
Zona di Produzione: Apricena(FG) -
In offerta!
Frecciabomb Rosso Rifermentato “Progetto Calcarius”
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Azienda Vitivinicola Valentina Passalacqua
Nazione: Italia
Tipologia: Vino Rosso Frizzante (Metodo Ancestrale)
Vitigno: Negroamaro 100%
Denominazione: Puglia IGT
Regione: Puglia
Zona di Produzione: Apricena(FG) -
In offerta!
Hellen 2022 Orange Puglia “Progetto Calcarius – Valentina Passalacqua”
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Azienda Vitivinicola Valentina Passalacqua
Nazione: Italia
Tipologia: Vino bianco macerato (Orange wine)
Vitigno: Greco 100%
Denominazione: Puglia IGT
Regione: Puglia
Zona di Produzione: Apricena (FG) -
In offerta!
Nù Litr Bianco “Progetto Calcarius”
Nù Litr Bianco “Progetto Calcarius”: al calice, questo straordinario vino si rivela in tutta la sua bellezza, con un luminoso colore giallo paglierino che cattura lo sguardo e promette un’esperienza sensoriale indimenticabile. Ogni sorso è un viaggio attraverso la purezza e l’autenticità della Puglia, una celebrazione della terra e delle sue meraviglie, racchiusa in ogni goccia di questo straordinario Nù Litr Bianco del Progetto Calcarius.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Azienda Vitivinicola Valentina Passalacqua
Nazione: Italia
Tipologia: Vino Bianco
Vitigno: Bombino 100%
Denominazione: Puglia IGT
Regione: Puglia
Zona di Produzione: Apricena(FG) -
In offerta!
Nu Litr Orange “Progetto Calcarius”
DESCRIZIONE
Le pratiche di viticoltura hanno radici antiche nel Gargano e Valentina Passalacqua si sforza di continuare con il minor intervento possibile. Questo Nu Litr Orange Puglia IGT “Progetto Calcarius” è stato costantemente baciato al sole e battuto dai venti salati del Mediterraneo. Tutte caratteristiche che ritroviamo in questo prodotto, un vino solare, energico e di estrema salinità che fa godere il palato invogliandolo a berlo sempre di più!
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Azienda Vitivinicola Valentina Passalacqua
Nazione: Italia
Tipologia: Vino Bianco
Vitigno: Falanghina 100%
Denominazione: Puglia IGT
Regione: Puglia
Zona di Produzione: Apricena(FG)
Annata: S.A. -
In offerta!
Nù Litr Rosato “Progetto Calcarius – Valentina Passalacqua”
-
In offerta!
Nù Litr Rosso “Progetto Calcarius”