UNA REALTÀ FAMILIARE
TERRITORIO INCONTAMINATO
La valle di Cialla, orientata da Nord-Est a Sud-Ovest, è un gioiello racchiuso tra boschi di castagni, querce e ciliegi selvatici, situato nella zona Doc Colli Orientali del Friuli. Rimasta intatta nel tempo, Cialla, chiamata Cela in lingua slava locale, significa “Riviera” grazie al suo microclima unico, in cui prospera ancora oggi l’ulivo. I terrazzamenti ripidi, creati durante il Patriarcato d’Aquileia e la Repubblica di Venezia, risalgono ai tempi antichi e, secondo la tradizione, furono mano dei prigionieri turchi.
IL LUOGO DOVE LO SCHIOPPETTINO RINASCE
A Cialla, nel 1970, avviene un piccolo miracolo: Paolo e Dina Rapuzzi fondano la cantina Ronchi di Cialla e grazie anche all’aiuto di Bernardo Bruno, allora sindaco di Prepotto, riescono a trovare circa 60 viti superstiti di Schioppettino. Selezionando le migliori gemme dai tralci fecero delle nuove talee e riuscirono nell’arco di 2 anni a realizzare un primo impianto di 3.500 viti che segnò a tutti gli effetti la rinascita dello Schioppettino. Dopo oltre quarant’anni lo Schioppettino è ormai diffuso in tutto il mondo, numerose annate, custodite nelle cantine a Ronchi di Cialla, sono state sottoposte a rabboccamento. Lo Schioppettino da vitigno estinto, grazie a Ronchi di Cialla ed alla famiglia Rapuzzi, sta vivendo una nuova giovinezza e un rinnovato periodo di celebrità.
-
In offerta!Friuli Venezia Giulia, La nostra selezione, Picolit, Regioni, Ribolla Gialla, Verduzzo Friulano, Vini, Vini Bianchi, Vini da collezione, Vitigni
Cialla Bianco 1999 “Ronchi di Cialla”
DESCRIZIONE
Cialla Bianco 1999 “Ronchi di Cialla”: un vino super! Assemblaggio perfetto dei principali vitigni autoctoni in un blend assolutamente armonioso ed equilibrato. Perfetto da abbinare ai piatti della tradizione Friulana e Veneta, dal fegato alle sarde in saòr.
Più che ottima longevità. Dopo tanti anni perde un po la tipica freschezza ma si concentra di carattere e corpo.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Ronchi di Cialla
Nazione: Italia
Tipologia: Vino bianco
Vitigno: Ribolla Gialla 60%, Verduzzo 30%, Picolit 10%
Denominazione: Colli Orientali del Friuli DOC
Regione: Friuli Venezia Giulia
Zona di Produzione: Prepotto(UD)
Annata: 1999 -
In offerta!Friuli Venezia Giulia, La nostra selezione, Picolit, Regioni, Ribolla Gialla, Verduzzo Friulano, Vini, Vini Bianchi, Vini da collezione, Vitigni
Cialla Bianco 2019 “Ronchi di Cialla”
DESCRIZIONE
Cialla Bianco 2019 “Ronchi di Cialla”: un vino super! Assemblaggio perfetto dei principali vitigni autoctoni in un blend assolutamente armonioso ed equilibrato. Perfetto da abbinare ai piatti della tradizione Friulana e Veneta, dal fegato alle sarde in saòr.
Più che ottima longevità. Dopo tanti anni perde un po la tipica freschezza ma si concentra di carattere e corpo.
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Ronchi di Cialla
Nazione: Italia
Tipologia: Vino bianco
Vitigno: Ribolla Gialla 60%, Verduzzo 30%, Picolit 10%
Denominazione: Colli Orientali del Friuli DOC
Regione: Friuli Venezia Giulia
Zona di Produzione: Prepotto(UD)
Annata: 2019 -
In offerta!Friulano, Friuli Venezia Giulia, La nostra selezione, Regioni, Vini, Vini Bianchi, Vini da collezione, Vitigni
Friulano 2022 Collio DOC “Ronchi di Cialla”
DESCRIZIONE
Friulano 2022 Collio DOC “Ronchi di Cialla”: vino bianco che presenta un profilo aromatico variegato e di pregevole finezza. Colore giallo paglierino con riflessi verdognoli alla vista, al naso frutta a polpa bianca si alterna a sentori più speziati. Al palato è leggero con un sorso caratterizzato da una bella aromaticita’ e da un’impronta fresca ed estiva.
Friulano fatto a modo, che rappresenta al meglio la tradizione territoriale.Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Ronchi di Cialla
Nazione: Italia
Tipologia: Vino bianco
Vitigno: Friulano 100%
Denominazione: Colli Orientali del Friuli DOC
Regione: Friuli Venezia Giulia
Zona di Produzione: Prepotto(UD)
Annata: 2022 -
In offerta!Friuli Venezia Giulia, La nostra selezione, Refosco dal Peduncolo Rosso, Regioni, Vini, Vini da collezione, Vini Rossi, Vitigni
Refosco dal Peduncolo Rosso 2014 “Ronchi di Cialla”
DESCRIZIONE
Refosco dal Peduncolo Rosso 2014 “Ronchi di Cialla”: 10 e lode per un vino che esprime al meglio territorio Friulano, il vitigno e il lavoro in cantina. Un bouquet semplice ma avvolgente, ottima acidità al palato, fruttato ma non ruffiano. Un compromesso perfetto tra un vino di qualità e una bottiglia che si può aprire ogni giorno. Tannino magistrale e longevità a dir poco esagerata!
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Ronchi di Cialla
Nazione: Italia
Tipologia: Vino rosso
Vitigno: Refosco dal Peduncolo Rosso 100%
Denominazione: Colli Orientali del Friuli DOC
Regione: Friuli Venezia Giulia
Zona di Produzione: Prepotto (UD)
Annata: 2014 -
In offerta!
Rinera 2020 “Ronchi di Cialla” Colli Orientali del Friuli DOC
DESCRIZIONE
Rinera 2020 “Ronchi di Cialla” Colli Orientali del Friuli DOC: un rosso leggero e giovane che non ha nessuna pretesa di impressionare, esprimendo una buona intensità di sapori. Tipico vino profumato del Friuli, caratterizzato dal un bel colore rosso scuro rubino, speziato con pepe, poi ribes e frutti di bosco.
Scorri giù per le descrizione completa!INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Ronchi di Cialla
Nazione: Italia
Tipologia: Vino rosso
Vitigno: Ribolla Nera (Schioppettino) 100%
Denominazione: Colli Orientali del Friuli DOC
Regione: Friuli Venezia Giulia
Zona di Produzione: Prepotto(UD)
Annata: 2020 -
In offerta!Friuli Venezia Giulia, La nostra selezione, Regioni, Verduzzo Friulano, Vini, Vini da collezione, Vini dolci, Vitigni
Verduzzo 2017 “Ronchi di Cialla”
DESCRIZIONE
Verduzzo 2017 “Ronchi di Cialla”: ottimo Verduzzo, fresco e gentile. Vino dolce notevole, ottima alternativa al fratello maggior Picolit. Un naso maggiormente vegetale e fresco, in bocca corrispondente con note di pasta di mandorle unite a sentori più balsamici e verdi.
La longevità caratterizza questo vino. Le annate più mature oltre ad essere una bella esperienza si adattano perfettamente, non solo a portate dolci, ma anche a piatti salati come il Foie Gras, terrine d’anatra e soufflé.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Ronchi di Cialla
Nazione: Italia
Tipologia: Vino bianco
Vitigno: Verduzzo 100%
Denominazione: Colli Orientali del Friuli DOC
Regione: Friuli Venezia Giulia
Zona di Produzione: Prepotto(UD)
Annata: 2017