Questa è la storia di due fratelli, Matteo e Alessandro Fongaro, cresciuti seguendo l’esempio e gli insegnamenti del mitico nonno Guerrino all’interno della sua azienda, che hanno saputo far crescere negli anni fino a raggiungere l’ambito obiettivo: trasformare il Durella da “vino duro per gente dura” in uno strepitoso spumante vinificato con Metodo classico tradizionale

PRODUZIONE ESCLUSIVA

Nella valle più orientale della provincia di Verona, in Veneto, c’è un’azienda agricola decisa ad investire nel Metodo Classico, nella Lessinia e nel biologico. Parliamo della Cantina Fongaro, fondata nel 1975 da Guerrino Fongaro nel comune di Roncà, che si trova in parte all’interno del Parco Naturale Regionale della Lessinia. La storia dell’azienda ruota principalmente attorno a tre scommesse: una sul vitigno, una sullo stile del vino e una sulla tipologia di agricoltura.

La prima scommessa in ordine cronologico è stata quella di dedicarci alla coltivazione del vitigno autoctono della Lessinia: la Durella. Prima di essere riscoperto, nella seconda metà degli anni ’70, questo vitigno di origine antica era considerato montanaro, rustico e selvatico. Il suo prodotto, vinificato con la macerazione delle bucce, era definito “vino duro per gente dura”: spesso veniva quindi allungato con acqua o utilizzato come vino da taglio per aumentare l’acidità di altri vini. Al di là delle logiche di mercato, la Cantina Fongaro ha deciso fin dai primi passi di puntare su questo prodotto del territorio, introducendo delle innovazioni visionarie per l’epoca.

Una decina di anni dopo la fondazione della cantina, la scelta di produrre solo  spumanti metodo classico. È questo il metodo di vinificazione che, più di ogni altro, riesce ad esaltare le peculiarità dell’uva Durella. Nello stesso periodo, siamo attorno al 1985, la cantina abbraccia i principi dell’agricoltura biologica trasformandola in una delle prime aziende vitivinicole biologiche della regione.

PARCO DELLA LESSINIA

Più di 10000 ettari di inestimabile valore storico, archeologico e naturalistico: questo è il Parco Naturale Regionale della Lessinia, casa della Cantina Fongaro. L’istituzione del parco risale al 1990, ma le ricchezze che rendono questo territorio un tesoro da preservare risalgono anche a 50 milioni di anni fa. Gli appassionati di paleontologia e di archeologia possono visitare i diversi giacimenti fossili dislocati in tutto l’altopiano dei Monti Lessini, in particolare quelli di Bolca. Chi preferisce i paesaggi può inoltrarsi in uno dei numerosi sentieri per ammirare le doline, le grotte o i ponti naturali che contraddistinguono le rocce locali. Le ricche flora e fauna della Lessinia completano il quadro, dando vita a una destinazione ideale per chiunque cerchi un contatto senza mediazioni con la natura.

Visualizzazione di 3 risultati

  • In offerta! Metodo Classico Etichetta Corallo 2020 XBrut “Fongaro”

    Metodo Classico Etichetta Corallo 2020 XBrut “Fongaro”

    DESCRIZIONE

    Metodo Classico Etichetta Corallo 2020 XBrut “Fongaro” è un’eccellenza tra gli spumanti, con una freschezza che colpisce dal primo sorso. Esprime vibranti note agrumate di pompelmo e mandarino, arricchite da una sottile mineralità che aggiunge profondità al suo carattere. Il corpo leggero e la persistenza del finale lo rendono perfetto per aperitivi eleganti e piatti di pesce.

    Scorri giù per le descrizione completa! 

    INFORMAZIONI TECNICHE

    Astuccio: Senza Astuccio
    Produttore: Fongaro
    Nazione: Italia
    Tipologia: Spumante Metodo Classico
    Vitigno:Durella 75%, Incrocio Manzoni e Chardonnay 25%
    Denominazione: Lessini Durello DOC
    Regione: Veneto
    Zona di Produzione: Premariacco (UD)
    Annata: 2020

    Il prezzo originale era: 26,9 €.Il prezzo attuale è: 23,6 €. Aggiungi al carrello
  • In offerta! Metodo Classico Etichetta Verde 2018 Pas Dosé “Fongaro”

    Metodo Classico Etichetta Verde 2018 Pas Dosé “Fongaro”

    DESCRIZIONE

    Metodo Classico Etichetta Verde 2018 Pas Dosé “Fongaro” si distingue per il suo colore giallo intenso con riflessi dorati e un perlage vivace e persistente. Al naso, offre un bouquet complesso e raffinato, con note di fiori bianchi, acqua di arancia, vaniglia e frutta candita, seguite da sfumature di miele di acacia e pan brioche. Al palato è fresco e minerale, con una piacevole vivacità e un equilibrio perfetto tra dolcezza e acidità. Ottimo come aperitivo, si abbina splendidamente con prosciutto crudo di Parma e Casatella Trevigiana, e si esalta con tagliolini alla granseola.

    Scorri giù per le descrizione completa! 

    INFORMAZIONI TECNICHE

    Astuccio: Senza Astuccio
    Produttore: Fongaro
    Nazione: Italia
    Tipologia: Spumante Metodo Classico
    Vitigno: Durella 100%
    Denominazione: Lessini Durello DOC
    Regione: Veneto
    Zona di Produzione: Premariacco (UD)
    Annata: 2018

    Il prezzo originale era: 32,9 €.Il prezzo attuale è: 29,9 €. Aggiungi al carrello
  • In offerta! Metodo Classico Etichetta Viola 2018 Brut “Fongaro”

    Metodo Classico Etichetta Viola 2018 Brut “Fongaro”

    DESCRIZIONE

    Metodo Classico Etichetta Viola 2018 Brut “Fongaro” si presenta con un colore giallo oro intenso e un perlage fine e persistente. Al naso, offre un profumo intenso di crosta di pane, burro di arachidi e nocciola, arricchito da note floreali, frutta esotica, vaniglia e tabacco dolce. In bocca, il vino è asciutto e teso, ma anche morbido e vellutato, con una freschezza elegante che si evolve in note tostate e di frutta esotica. Il finale è armonico e ben equilibrato.

    Ideale come aperitivo, si abbina perfettamente con Grana Padano stagionato e primi piatti di terra.

    Scorri giù per le descrizione completa! 

    INFORMAZIONI TECNICHE

    Astuccio: Senza Astuccio
    Produttore: Fongaro
    Nazione: Italia
    Tipologia: Spumante Metodo Classico
    Vitigno: Durella 100%
    Denominazione: Lessini Durello DOC
    Regione: Veneto
    Zona di Produzione: Premariacco (UD)
    Annata: 2018

    Il prezzo originale era: 26,9 €.Il prezzo attuale è: 25,0 €. Aggiungi al carrello