Tra vino e arte

Una delle più importanti visioni di Feudi di San Gregorio è credere che la nascita di un vino abbia lo stesso processo creativo di un’opera d’arteL’amore e la passione nella cura delle piante, l’impegno nella raccolta dell’uva e la pazienza nell’attesa che il vino sia maturo, fanno sì che ogni bottiglia esprima la sua personalità e diventi un’opera d’arte. È con questo approccio che nascono le collaborazioni con grandi maestri e giovani di talento, volte a continuare e far crescere la volontà di uno scambio continuo di conoscenza e creatività fra il vino e l’arte. Gli stessi sentimenti ed emozioni conducono il percorso creativo di un artista, che lo porta a realizzare una scultura, uno scatto fotografico, un quadro, un’installazione.

La terra dell’Irpinia

L’Irpinia, regione storica dell’Appennino campano è un territorio vitivinicolo unico, in cui i vigneti coesistono da sempre con alberi da frutta, boschi, ulivi, erbe aromatiche. Territorio aspro e dolce insieme, dalle connotazioni forti e sensazioni intense. Un entroterra antico le cui vigne trovano testimonianza già nei testi di Plinio, Columella e Strabone. La giacitura dei suoli del territorio irpino è molto varia: un continuo succedersi di montagne, colline, pianure, intervallate da corsi d’acqua. La configurazione orografica determina un regime dei venti che regala alla regione una buona piovosità e crea un microclima che la differenzia nel contesto campano: la vegetazione è varia e densa; gli inverni, pur brevi, sono rigidi e nevosi e le estati miti e prolungate.

Non parliamo di Campania, parliamo di Irpinia!

La cantina

Feudi di San Gregorio è oggi il marchio simbolo del rinascimento enologico del meridione d’Italia e di una cultura del bere volta a riscoprire l’identità dei sapori mediterranei. Valorizzare i vitigni del Sud Italia come l’Aglianico, il Fiano di Avellino e il Greco di Tufo, investire nella terra e nella tradizione secolare della viticoltura irpina, restituendo un futuro ad un patrimonio ambientale unico.
Salita la collina verso Sorbo Serpico, ci si addentra in un mondo magico, tra luoghi d’acqua inaspettati, giardini di spezie e roseti in fiore.

La sorpresa più grande è però all’interno della cantina: la lunga bottaia che ospita i vini rossi. L’intento è di andare oltre il concetto di cantina, facendola diventare un forum, un luogo di incontro, di confronto, di conoscenza, di meditazione, un laboratorio di idee e cultura, un luogo di accoglienza e ristoro. Al progetto hanno partecipato professionisti di livello mondiale: l’architetto giapponese Hikaru Mori ha avuto il difficile compito di dare unità architettonica alle strutture preesistenti, sviluppatesi nel tempo. Massimo e Lella Vignelli, simboli del design italiano nel mondo e “autori” delle etichette dell’azienda, hanno disegnato gli arredi e gli interni.

Visualizzazione di 4 risultati

  • In offerta! Aglianico Rubrato 2021 "Feudi Di San Gregorio"

    Aglianico Rubrato 2021 “Feudi Di San Gregorio”

    DESCRIZIONE

    Aglianico Rubrato 2021 “Feudi Di San Gregorio”: si distingue per il suo intenso colore rubino e l’intrigante bouquet di frutta nera selvatica, liquirizia e sottobosco che accoglie al naso. In bocca, si mostra morbido ed equilibrato, con un finale elegante e fruttato accompagnato da sottili note speziate. Perfetto compagno di arrosti di carni rosse e bianche, questo vino esalta i piatti della tradizione campana come la parmigiana di melanzane e il sartù di riso, promettendo un’esperienza gustativa indimenticabile.

    Scorri giù per le descrizione completa! 

    INFORMAZIONI TECNICHE 

    Astuccio: Senza Astuccio
    Produttore: Feudi San Gregorio
    Nazione: Italia
    Tipologia: Vino rosso
    Vitigno:Aglianico 100%
    Denominazione: Irpinia DOC Aglianico
    Regione: Campania
    Zona di Produzione: Sorbo Serpico (AV)
    Annata: 2021

    Il prezzo originale era: 11,9 €.Il prezzo attuale è: 10,5 €. Leggi tutto
  • In offerta! Falanghina Del Sannio DOC 2023 "Feudi San Gregorio"

    Falanghina Del Sannio DOC 2023 “Feudi San Gregorio”

    DESCRIZIONE

    Falanghina Del Sannio DOC 2023 “Feudi San Gregorio” si presenta nel calice di un bel colore giallo paglierino. Sentori floreali di ginestra aprono l’ingresso al naso, poi caratterizzato da richiami alla pesca gialla e agli agrumi. L’assaggio è di buon equilibrio tra freschezza, frutto e sapidità. Ottima la persistenza.

    Questa Falanghina è estremamente piacevole, fresca e fruttata, è uno di quei vini che non può mai mancare nelle tavole estive.

    Scorri giù per le descrizione completa! 

    INFORMAZIONI TECNICHE 

    Astuccio: Senza Astuccio
    Produttore: Feudi San Gregorio
    Nazione: Italia
    Tipologia: Vino bianco
    Vitigno:Falanghina 100%
    Denominazione: Falanghina del Sannio DOC
    Regione: Campania
    Zona di Produzione: Sorbo Serpico (AV)
    Annata: 2023

    Il prezzo originale era: 11,9 €.Il prezzo attuale è: 10,9 €. Leggi tutto
  • In offerta! Fiano di Avellino DOCG 2023 "Feudi San Gregorio"

    Fiano di Avellino DOCG 2023 “Feudi San Gregorio”

    DESCRIZIONE

    Fiano di Avellino DOCG 2023 “Feudi San Gregorio” si presenta di un colore giallo paglierino luminoso alla vista. Sentori di fiori di zagara aprono l’ingresso al naso, emergono profumi di fiori bianchi, mela e frutta a polpa gialla uniti a sentori di nocciola e a dolci note di miele.  Il sorso è morbido e delicato, fresco e sapido, sostenuto da una buona struttura e da una piacevole mineralità.

    Fiano ottimo da aperitivo o abbinato a piatti freschi e delicati.

    Scorri giù per le descrizione completa! 

    INFORMAZIONI TECNICHE 

    Astuccio: Senza Astuccio
    Produttore: Feudi San Gregorio
    Nazione: Italia
    Tipologia: Vino bianco
    Vitigno:Fiano 100%
    Denominazione: Fiano di Avellino DOCG
    Regione: Campania
    Zona di Produzione: Sorbo Serpico (AV)
    Annata: 2023

    Il prezzo originale era: 12,9 €.Il prezzo attuale è: 10,9 €. Aggiungi al carrello
  • In offerta! Greco di Tufo DOCG 2023 "Feudi San Gregorio"

    Greco di Tufo DOCG 2023 “Feudi San Gregorio”

    DESCRIZIONE

    Greco di Tufo DOCG 2023 “Feudi San Gregorio” si presenta di un luminoso colore giallo paglierino. Il profumo è intenso e persistente. Si riconoscono al naso nette sensazioni di frutta. Al gusto si percepisce immediatamente la spalla acida e la spiccata mineralità, tipica del vitigno coltivato a Tufo. Seguono morbide note balsamiche.

    Un vino classico, con cui non sbagli mai, sempre da avere a centro tavola per condividerlo con le persone più care. Inoltre un rapporto qualità-prezzo veramente eccezionale..perche farselo scappare?

    Scorri giù per le descrizione completa! 

    INFORMAZIONI TECNICHE 

    Astuccio: Senza Astuccio
    Produttore: Feudi San Gregorio
    Nazione: Italia
    Tipologia: Vino bianco
    Vitigno:Greco 100%
    Denominazione: Greco di Tufo DOCG
    Regione: Campania
    Zona di Produzione: Sorbo Serpico (AV)
    Annata: 2023

    Il prezzo originale era: 13,9 €.Il prezzo attuale è: 11,9 €. Leggi tutto