Antonio Pulcini, classe 1940, proprietario di Casal Pilozzo, più di 70 vendemmie alle spalle, un condottiero che non si è rassegnato al lento ed inesorabile declino del Frascati. Nella sua villa con vista su tutta Roma, ci si arriva per sentito dire: non la segnala nessuna guida, non ne parla nessun comunicatore di grido. Sono, piuttosto, quei pochi ristoratori che conservano bottiglie del mitico Colle Gaio – tra i quali figurano Heinz Beck e Marco Reitano de La Pergola – o i pochissimi appassionati che hanno avuto modo di toccare la leggenda con mano, a far girare nella cerchia degli appassionati storie di bianchi che, a distanza di trent’anni, mantengono un colore intatto e una freschezza imbarazzante.

Longevità e lungimiranza

Viene da chiedersi com’è che questi vini riescono a rimanere intonsi per decenni.

La risposta va cercata nella testardaggine di Antonio, personaggio senza compressi, un bastian contrario che ha capito quale indirizzo prendere molto prima che i tempi fossero maturi.

“ Era il 1979, facevo parte del C.D.A. del Frascati, si votò per alzare le rese massime da 130 a 150 quintali per ettaro: non c’era una strategia aldilà dell’ inondare il mercato romano con quantitativi enormi di bottiglie vendute a prezzi ridicoli. Del resto, al tempo il consumo pro capite di vino era circa una bottiglia a persona ogni due giorni, ma io avevo già capito che non poteva andare avanti a lungo, che prima o poi la gente avrebbe cominciato a bere meno e meglio e sarebbe anche arrivata la concorrenza da tutta Italia. Così lasciai, continuai per la mia strada. Se mi guardo indietro, mi rendo conto che ho fatto la cosa giusta, ma forse sono partito un po’ troppo presto…”

La cantina

La cantina di Casal Pilozzo è scavata nel tufo sotto la villa, queste grotte sono il segreto numero uno delle Malvasie immortali: la temperatura costante di quindici gradi, l’umidità perfetta, la quasi totale assenza di luce, garantiscono una maturazione perfetta del vino in vetro. 

180 metri quadri di grotte sotterranee, 180.000 mattoni, 8 mesi di lavoro e 240.000 bottiglie che invecchiano negli anni.

Visualizzazione di 5 risultati

  • In offerta! Casal Pilozzo - Colle Gaio 1997

    Colle Gaio 1997 Malvasia “Casal Pilozzo”

    DESCRIZIONE

    Colle Gaio 1997 Malvasia “Casal Pilozzo”: prodotto fuori dal comune! Classe 1997, una freschezza di aromi e acidità presente che nessun bianco italico gli si può avvicinare minimamente nonostante l’età consistente! Azienda incredibile che produce vini fuori da ogni ottica e canone!

    Naso con predominanza di note erbacee, frutta a polpa bianca e miele. Al palato tornano i frutti canditi come mela, pesca, susina, scorza d’arancia poi miele, gelsomino, erba di campo ed una nota minerale di gesso.

    Davvero una bella sorpresa da una cantina laziale.

    Scorri giù per le descrizione completa! 

    INFORMAZIONI TECNICHE

    Astuccio: Senza Astuccio
    Produttore: Casal Pilozzo
    Nazione: Italia
    Tipologia: Vino Bianco
    Vitigno: Malvasai Puntinata o del Lazio
    Regione: Lazio
    Zona di Produzione: Monte Porzio Catone (RM)
    Annata: 1997

    Il prezzo originale era: 79,9 €.Il prezzo attuale è: 72,0 €. Leggi tutto
  • In offerta! Casal Pilozzo - Dedo 2000

    Dedo 2000 “Casal Pilozzo”

    DESCRIZIONE

    Dedo 2000 “Casal Pilozzo”: un vino dall’aspetto molto leggero, con una grande chiarezza, non quello che ti aspetti da un vino di oltre 20 anni. Il naso è particolare, una combinazione insolita. Al palato vino equilibrato e molto piacevole. Semplicemente sensazionale per un vino di quest’età!

    Scorri giù per le descrizione completa! 

    INFORMAZIONI TECNICHE

    Astuccio: Senza Astuccio
    Produttore: Casal Pilozzo
    Nazione: Italia
    Tipologia: Vino Rosso
    Vitigno: Merlot e Cabernet Franc
    Regione: Lazio
    Zona di Produzione: Monte Porzio Catone (RM)
    Annata: 200o

    Il prezzo originale era: 36,0 €.Il prezzo attuale è: 30,0 €. Aggiungi al carrello
  • In offerta! Casal Pilozzo - Grechello 1998

    Grechello 1998 Lazio “Casal Pilozzo”

    DESCRIZIONE

    Grechello 1998 Lazio “Casal Pilozzo”: opulento ma senza essere invasivo.

    Integro come un bambinello. Casal Pilozzo ci stupisce ogni giorno di più. La linea invecchiamento è destinata a sole produzioni di qualità, e qui trova risalto  il vecchio clone locale di grechetto, che Antonio Pulcini ha ribattezzato come Grechello.

    Scorri giù per le descrizione completa! 

    INFORMAZIONI TECNICHE

    Astuccio: Senza Astuccio
    Produttore: Casal Pilozzo
    Nazione: Italia
    Tipologia: Vino Bianco
    Vitigno: Grechetto
    Regione: Lazio
    Zona di Produzione: Monte Porzio Catone (RM)
    Annata: 1998

    Il prezzo originale era: 60,0 €.Il prezzo attuale è: 53,5 €. Aggiungi al carrello
  • In offerta! Casal Pilozzo - Passione 2005

    Passione 2005 Lazio Malvasia “Casal Pilozzo”

    DESCRIZIONE

    Passione 2005 Lazio Malvasia “Casal Pilozzo è un vino dolce, ma non super dolce, ancora ricco di tanta acidità.

    La leggenda dei vini immortali continua e Casal Pilozzo lo dimostra con una chicca di questa vendemmia. Piacevoli note fruttate e floreali. Ottimo in bocca non stucchevole anzi bella acidità in bocca. La percezione zuccherina in bocca è piacevole.

    Scorri giù per le descrizione completa!

    INFORMAZIONI TECNICHE

    Astuccio: Senza Astuccio
    Produttore: Casal Pilozzo
    Nazione: Italia
    Tipologia: Vino Bianco Dolce
    Vitigno: Malvasia del Lazio o Puntinata
    Regione: Lazio
    Zona di Produzione: Monte Porzio Catone (RM)
    Annata: 2005

    Il prezzo originale era: 39,9 €.Il prezzo attuale è: 35,0 €. Aggiungi al carrello
  • In offerta! Casal Pilozzo - Pinot Nero Regina Vitae 2002

    Regina Vitae 2002 Pinot Nero “Casal Pilozzo”

     DESCRIZIONE

    Regina Vitae 2002 Pinot Nero “Casal Pilozzo” è un vino particolare, inconsueto. Curiosa armonia alcolica, goloso al palato, avvolgente, ciliegia e pepe, vino unico ed inimitabile, per cultori del bere bene.

    Incredibile Pinot Nero del Lazio. Casal Pilozzo risulta quindi, nel complesso, una delle poche autentiche attività, testimone del fatto che l’altissima qualità dei prodotti può incontrare una rispettosa salvaguardia dell’ambiente, un connubio che non sempre appare facile.

    Scorri giù per le descrizione completa! 

    INFORMAZIONI TECNICHE

    Astuccio: Senza Astuccio
    Produttore: Casal Pilozzo
    Nazione: Italia
    Tipologia: Vino Rosso
    Vitigno: Pinot Nero 100%
    Regione: Lazio
    Zona di Produzione: Monte Porzio Catone (RM)
    Annata: 2002

    Il prezzo originale era: 66,0 €.Il prezzo attuale è: 56,0 €. Aggiungi al carrello