STORIA
Il vitigno Sauvignon assieme allo Chardonnay è la varietà a bacca bianca più diffusa e famosa al mondo, e da essa si ricavano alcuni fra vini bianchi più conosciuti e ricercati. Ne esistono perlomeno due biotipi, il Sauvignon piccolo o giallo e il Sauvignon grosso o verde, meno diffuso e che corrisponde al Sauvignonasse, simile al Friulano. Si ritiene che il nome “Sauvignon” derivi dal termine francese “sauvage”, che significa “selvaggio”, probabilmente a causa delle sue origini incontaminate e selvagge. È originario della regione vinicola francese della Loira e la storia del Sauvignon Blanc risale almeno al XVIII secolo, ma potrebbe essere addirittura più antica.
DIFFUSIONE
Il vitigno Sauvignon Blanc è diffuso in tutto il mondo, con una presenza significativa in numerose regioni vinicole. In Francia, il Sauvignon Blanc è coltivato principalmente nella Valle della Loira, dove si utilizza per produrre vini secchi e freschi, come Sancerre e Pouilly-Fumé. È diffuso anche in altre regioni, come Bordeaux e Languedoc, dove si utilizza in misura minore per produrre vini bianchi. In Nuova Zelanda, il Sauvignon Blanc è il vitigno bianco più coltivato e apprezzato. I vini di Sauvignon Blanc prodotti in Nuova Zelanda sono noti per il loro carattere intenso e pungente, con note tropicali. In altre regioni vinicole del mondo, come California, Cile, Sud Africa, Australia e Italia, il Sauvignon Blanc si coltiva con successo per produrre vini di diversi stili. Ad esempio, in California, per produrre vini fruttati e morbidi, mentre in Cile più per produrre vini secchi e minerali.
In generale, il Sauvignon Blanc è un vitigno molto versatile, che si può utilizzare per produrre una vasta gamma di vini bianchi di alta qualità. Grazie alla sua diffusione globale e alla sua capacità di adattarsi a diverse condizioni climatiche e terroir, il Sauvignon Blanc è uno dei vitigni bianchi più popolari e amati al mondo.
VINO
I vini a base Sauvignon Blanc sono vini dal bouquet intenso, spesso descritto come erbaceo, vegetale o fruttato, con note di frutta tropicale come mango e papaya, agrumi come il pompelmo e la limetta, e talvolta anche note di erbe aromatiche come la salvia o il timo. Hanno una notevole acidità che gli conferisce freschezza e vivacità. Buona persistenza gustativa e un retrogusto piacevolmente amarognolo. Il colore che varia dal giallo paglierino al verde dorato. Questo vitigno matura piuttosto precocemente rispetto ad altri vitigni, il che significa che si raccoglie prima di altri vitigni. È un vitigno versatile e può crescere in diverse zone climatiche.
Il Sauvignon Blanc si utilizza principalmente per la produzione di vini bianchi secchi, spesso fermentati in acciaio inossidabile per preservarne l’aroma e la freschezza. Spesso utilizzato in blend con altri vitigni bianchi come il Sémillon o il Chardonnay per creare vini complessi e bilanciati.
-
In offerta!Emilia Romagna, La nostra selezione, Regioni, Sauvignon Blanc, Spumanti, Trebbiano Romagnolo, Vini, Vini Bianchi, Vini naturali, Vitigni
Bi Fri Rifermentato Bianco “Podere il Saliceto”
DESCRIZIONE
Bi Fri Rifermentato Bianco “Podere il Saliceto” è un vino vivace e originale che esprime un bouquet aromatico complesso con note floreali e fruttate del Trebbiano Modenese e la freschezza erbacea del Sauvignon Blanc. Equilibrato e strutturato al palato, con una piacevole acidità e una leggera effervescenza dalla rifermentazione in bottiglia. Ideale con piatti di pesce, frutti di mare, antipasti leggeri e formaggi freschi, perfetto anche come aperitivo per ogni occasione conviviale.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Podere il Saliceto
Nazione: Italia
Tipologia: Vino bianco rifermentato
Vitigno:Trebbiano Modenese 70%, Sauvignon Blanc 30%
Denominazione: Emilia Bianco IGT
Regione: Emilia Romagna
Zona di Produzione: Campogalliano (MO)
Annata: S.A. -
In offerta!Emilia Romagna, La nostra selezione, Malvasia Bianca di Candia Aromatica, Ortrugo, Regioni, Sauvignon Blanc, Spumanti, Trebbiano Romagnolo, Vini, Vini naturali, Vitigni
Campedello Rifermentato “Croci”
DESCRIZIONE
-
In offerta!
Mandorlo 2023 Bianco Toscana “Fattoria Montellori”
DESCRIZIONE
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Fattoria Montellori
Nazione: Italia
Tipologia: Vino bianco
Vitigno: 50% Chardonnay, 25% Sauvignon blanc, 25% Viognier
Denominazione: IGT Toscana Bianco
Regione: Toscana
Zona di Produzione: Fucecchio(FI)
Annata: 2023 -
In offerta!
Maximo Sauvignon Passito 2019 “Umani Ronchi” [0.375 lt]
DESCRIZIONE
Maximo Sauvignon Passito 2019 “Umani Ronchi” è un vino unico nel panorama enologico delle Marche . Viene creato nella parte più alta della tenuta di Villa Bianchi dove, grazie alle particolarissime condizioni climatiche determinate dall’alternanza tra elevata umidità e ventilazione più asciutta, a temperature piuttosto basse, le uve Sauvignon Blanc vengono intaccate da Botrytis Cinerea nella sua forma più nobile, regalando a questo vino sapori e profumi incredibilmente complessi e rari.
Un bellissimo color oro ambrato, al naso spiccano sentori di miele, albicocca, pesca, fichi e scorze di agrumi canditi. In bocca dolce, ma non stucchevole, canditi e sentori mielati dominano il palato, l’acidità fluidifica la bevuta e rende questo vino fresco ed equilibrato allo stesso tempo nonostante sia un concentrato di dolcezza estremamente gradevole.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Umani Ronchi
Nazione: Italia
Tipologia: Vino bianco dolce
Vitigno: Sauvignon blanc 100%
Denominazione: Marche IGT
Regione: Marche
Zona di Produzione: Osimo(AN)
Annata: 2019 -
In offerta!Grechetto, La nostra selezione, Sauvignon Blanc, Trebbiano Toscano, Umbria, Vini, Vini dolci, Vitigni
Muffa Nobile 2017 Orvieto Classico DOC “Palazzone”
DESCRIZIONE
Muffa Nobile 2017 Orvieto Classico DOC “Palazzone”: un vino dal colore meravigliosamente dorato. Al naso spiccano gli inconfondibili sentori dati dalla Botrytis Cinerea: frutta candita, miele , mandorla e albicocca. In bocca lungo, setoso, con una buona freschezza che rende instancabile questo vino al sorso.
Abbinatelo con formaggi intensi,specialmente se piccanti.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Palazzone
Nazione: Italia
Tipologia: Vino bianco dolce
Vitigno: Grechetto 50%,Sauvignon 40%,Procanico 10%
Denominazione: Orvieto Classico Superiore D.O.C.
Regione: Umbria
Zona di Produzione: Loc. Ripesena,Orvieto(TR)
Annata: 2017 -
In offerta!
Sauvignon 2707 2013 “Piana dei Castelli”
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Piana dei Castelli
Nazione: Italia
Tipologia: Vino Bianco
Vitigno: Sauvignon blanc 100%
Denominazione: Velletri DOC
Regione: Lazio
Zona di Produzione: Velletri(RM)
Annata: 2013 -
In offerta!
Sauvignon Voglar 2018 “Peter Dipoli”
DESCRIZIONE
Sauvignon Voglar 2018 “Peter Dipoli” è un vino fresco, roccioso e ben strutturato che entra a far parte dell’Olimpo dei grandi Sauvignon Blanc d’Italia. Un vino bianco dai profumi complessi che sintetizzano le migliori caratteristiche del vitigno. Il naso è incantato da aromi di frutta tropicale, agrumi, delicate note erbacee e rocciose. Il sorso è fresco ed energico, sapido e strutturato, teso e molto lungo.
La personalità corposa e muscolosa permette al vino di reggere un invecchiamento ed evolversi nel tempo.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Peter Dipoli
Nazione: Italia
Tipologia: Vino Bianco
Vitigno: Sauvignon Blanc 100%
Denominazione: Alto Adige/Sudtirol DOC
Regione: Trentino-Alto Adige
Zona di Produzione: Lago di Caldaro (BZ)
Annata: 2018 -
In offerta!
Serena Toscana Sauvignon IGT 2020 “Banfi”
DESCRIZIONE
Serena Toscana Sauvignon IGT 2020 “Banfi”: il Sauvignon Blanc dall’anima montalcinese: la tipicità del vitigno resa unica dal microclima del territorio.
Sauvignon fermentato e affinato seconda una modalità “mista”: parte in acciaio e parte in barrique di rovere francese. Si presenta di un colore giallo paglierino, con riflessi dorati. Al naso esprime i sentori tipici del vitigno, quindi note di frutti esotici come il mango e la papaia accompagnate da note pungenti e agrumate. Il passaggio in legno si fa sentire con cenni di vaniglia. Al palato si presenta di corpo medio, fresco e piacevolmente equilibrato, da condividere quotidianamente sulla tavola.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Banfi
Nazione: Italia
Tipologia: Vino Bianco
Vitigno: Sauvignon Blanc 100%
Denominazione: Toscana IGT
Regione: Toscana
Zona di Produzione: Poggio alle Mura (SI)
Annata: 2020 -
In offerta!
Vette di San Leonardo 2020 Sauvignon Blanc “Tenuta San Leonardo”
DESCRIZIONE
Vette di San Leonardo 2020 Sauvignon Blanc “Tenuta San Leonardo” deve il suo nome alle imponenti cime che incorniciano i vigneti da cui nasce, un Sauvignon Blanc di grande freschezza e mineralità.
Svolge una breve macerazione a freddo e riposa sui lieviti per 5 mesi in tini di acciaio inox. Ha un profumo aromatico con caratteristici sentori di pesca bianca, pepe verde su una piacevole nota di salvia. In bocca è secco, gradevolmente acidulo, corposo e di complessa mineralità ed eleganza.
Divertitevi a sbizzarrirvi con gli abbinamenti.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Tenuta San Leonardo
Nazione: Italia
Tipologia: Vino bianco
Vitigno: Sauvignon Blanc 100%
Denominazione: Vigneti delle Dolomiti IGT
Regione: Trentino-Alto Adige
Zona di Produzione: Avio(TN)
Annata: 2020