DIFFUSIONE
La presenza del Molinara sulle colline veronesi è testimoniata fin dagli inizi
dell’Ottocento.
Il suo nome deriva dalla consistente pruinosità che ricopre la buccia, tanto da farla sembrare infarinata: da qui Uva del Mulino, Mulinara o Molinara.
È conosciuto anche come Brepon e Ua Salà (uva salata) per il peculiare equilibrio che, senza fare risaltare acidità e tannini, finisce per sottolinearne la sapidità.
La fragranza e la trasparenza del colore del Molinara sono proverbiali e queste caratteristiche invece di valorizzarlo hanno finito per essere un limite.
Le recenti tendenze del mercato ad avere vini sempre più cupi e concentrati l’hanno reso quasi inutile o superfluo.
Al contrario la sua attitudine ai climi freschi – in particolare di
collina – gli permette di esprimere una personalità spiccata e di evitare le
produzioni troppo abbondanti della pianura che ne sviliscono il profilo.
DIFFUSIONE
Pur avendo perso l’interesse dei produttori, rimane ampiamente diffuso
in tutta la provincia veronese, all’interno delle Doc Valpolicella e Bardo-
lino.
Rappresenta mediamente il 7% delle uve qui coltivate, con punte
del 10% nei fondovalle e del 4% in collina.
Si trova anche all’interno delle denominazioni Garda Orientale e Valdadige Schiava.
È iscritto al Registro Nazionale delle Varietà di Vite dal 1970.
VINO
produzione di Bardolino e Valpolicella (in particolare Amarone e Recio-
to).
freschi e fruttati, con note di frutti di bosco in evidenza.
-
In offerta!Corvina, Corvinone, La nostra selezione, Molinara, Regioni, Rondinella, Veneto, Vini, Vini naturali, Vini Rossi
Amarone della Valpolicella Classico Moropio 2018 “Antolini”
DESCRIZIONE
Amarone della Valpolicella Classico Moropio 2018 “Antolini”: eccezionale, molto più pronto di quanto si possa pensare, anche se bevuto giovane!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Antolini
Nazione: Italia
Tipologia: Vino Rosso
Vitigno: Corvina 40%, Corvinone 40%, Rondinella 15%, Molinara 5%
Denominazione: Amarone della Valpolicella DOCG
Regione: Veneto
Zona di Produzione: Marano di Valpolicella (VR)
Annata: 2018 -
In offerta!Corvina, Corvinone, La nostra selezione, Molinara, Regioni, Rondinella, Veneto, Vini, Vini naturali, Vini Rossi
Amarone della Valpolicella Classico Moropio 2020 “Antolini”
DESCRIZIONE
Amarone della Valpolicella Classico Moropio 2020 “Antolini”: eccezionale, molto più pronto di quanto si possa pensare, anche se bevuto giovane!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Antolini
Nazione: Italia
Tipologia: Vino Rosso
Vitigno: Corvina 40%, Corvinone 40%, Rondinella 15%, Molinara 5%
Denominazione: Amarone della Valpolicella DOCG
Regione: Veneto
Zona di Produzione: Marano di Valpolicella (VR)
Annata: 2020 -
In offerta!Corvina, Corvinone, La nostra selezione, Molinara, Regioni, Rondinella, Veneto, Vini, Vini naturali, Vini Rossi, Vitigni
Valpolicella Classico Saseti 2023 “Monte dall’Ora”
DESCRIZIONE
Valpolicella Classico Saseti 2023 “Monte dall’Ora” è un vino delicato e fruttato, caratterizzato da un’eleganza naturale e una bevibilità estremamente scorrevole. Semplice e tradizionale, ma dotato di una personalità ben definita, non stanca mai, esprimendo tutta la purezza del succo d’uva. Perfetto come vino quotidiano, è ideale servito fresco, intorno ai 14 gradi. Fruttato e floreale, con una facilità di beva che lo rende particolarmente piacevole, questo vino offre un’esperienza appagante. Un vino vibrante, agile, dinamico e succoso, che rappresenta un’ottima riuscita nel panorama della Valpolicella.
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Monte Dall’ora
Nazione: Italia
Tipologia: Vino Rosso
Vitigno: Corvina 50%, Corvinone 20%, Rondinella 20%, Molinara e Oseleta 10%
Denominazione: Valpolicella DOC
Regione: Veneto
Zona di Produzione: Castelrotto (VR)
Annata: 2023