STORIA
Le radici del Cabernet Franc sono molto probabilmente da ricercarsi in Spagna, sul versante dei Pirenei e poi importato in Francia, a Bordeaux, grazie ad alcuni pellegrini, fino a raggiungere la Loira, considerata oggi la zona ideale per la sua coltivazione. Il vitigno Cabernet Franc è progenitore del più famoso Cabernet Sauvignon, nato nel Medioevo da un incrocio spontaneo con il Sauvignon Blanc. Nel nome del vitigno è racchiuso tutto il suo fascino e la sua caratteristica principale: infatti un vino franco è quel vino dotato di profumo pulito e inconfondibile, che richiama la tipologia del vino e lo rende immediatamente riconoscibile.
DIFFUSIONE
È un vitigno importante in molte regioni vinicole della Francia, tra cui la Valle della Loira, Bordeaux e la regione del Sud-Ovest. Oltre alla Francia, il Cabernet Franc si coltiva in molte altre parti del mondo, tra cui l’Italia, la Spagna, l’Ungheria, la Romania, la Bulgaria, la Moldavia, il Canada, gli Stati Uniti (in particolare in California e nella regione di Finger Lakes), il Messico, il Cile, l’Argentina, il Sudafrica, l’Australia e la Nuova Zelanda.
Il vitigno Cabernet Franc è diffuso in Italia in diverse regioni. Le principali regioni italiane in cui si coltiva il Cabernet Franc sono la Toscana, il Piemonte, il Veneto e l’Alto Adige. In Toscana, il Cabernet Franc è spesso utilizzato come varietà di assemblaggio nei vini Super Tuscan, insieme ad altri vitigni internazionali come il Cabernet Sauvignon e il Merlot. In particolare, è coltivato nelle zone del Chianti, del Maremma e dell’Arezzo.
Nel Piemonte, il Cabernet Franc si utilizza principalmente per la produzione di vini rossi in purezza o in assemblaggio con altre varietà locali come il Nebbiolo. Diffuso nelle zone del Monferrato e della Langhe. Nel Veneto, il Cabernet Franc si trova principalmente nella zona del Veneto Orientale, in particolare nella DOC Lison-Pramaggiore, dove si utilizza per la produzione di vini rossi e rosati. In Alto Adige, il Cabernet Franc è diffuso invece nella zona di Bolzano sia per vini rossi in purezza o in assemblaggio con altre varietà locali come la Lagrein.
DIFFUSIONE
In generale, il Cabernet Franc produce vini rossi eleganti e complessi, con un aroma intenso di frutti rossi come la ciliegia, il lampone e la mora, arricchiti da note speziate di pepe nero, pepe verde e tabacco. In alcuni casi, possono essere presenti anche note di erbe aromatiche come la menta e la salvia. Alla bocca, i vini fatti con il Cabernet Franc sono generalmente di corpo medio e hanno un’acidità equilibrata, che li rende freschi e piacevoli da bere. I tannini sono morbidi ma presenti, e invecchiando i vini possono sviluppare una maggiore complessità aromatica e gustativa.
Si utilizza spesso in assemblaggio con altri vitigni, come il Cabernet Sauvignon, il Merlot e il Petit Verdot, per creare vini di maggior struttura e complessità. Tuttavia, quando coltivato in condizioni ottimali e vinificato in purezza, può dare origine a vini di grande qualità e personalità, apprezzati dagli amanti del vino per la loro eleganza, la loro complessità e la loro longevità.
-
In offerta!
Ampeleia 2017 Costa Toscana IGT “Ampeleia”
DESCRIZIONE
Ampeleia 2017 Costa Toscana IGT “Ampeleia”: la radice di Ampeleia è il Cabernet Franc. Il vitigno che meglio esprime l’identità del territorio. Un vitigno difficile da lavorare e che riesce a mostrare le sue qualità solo nei terreni giusti.
12 mesi tra botti di legno, al naso esprime frutti di bosco, erba tagliata, sottobosco e spezie tipo pepe nero, si lascia andare dopo con una notevole amarena. In bocca profondo con un tannino morbido e una sapidità quasi pungente.
Adatto con primi piatti di sughi saporiti o carni in umido.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Ampeleia
Nazione: Italia
Tipologia: Vino rosso
Vitigno: Cabernet Franc 100%
Denominazione: IGT Toscana rosso
Regione: Toscana
Zona di Produzione: Roccatederighi(GR)
Annata: 2017 -
In offerta!Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon, Merlot, Regioni, Syrah, Toscana, Vini, Vini da collezione, Vini Rossi, Vitigni
Bolgheri Rosso DOC 2021 “Le Macchiole”
DESCRIZIONE
Bolgheri Rosso DOC 2021 “Le Macchiole”: il colore rosso rubino intenso anticipa una struttura e un corpo ben presente dove gli aromi si fondono piacevolmente in un susseguirsi di note di frutta nera, di spezie dolci, di vaniglia, di cioccolata e liquirizia. Finezza ed eleganza arrivano anche al palato con un sorso pieno, pulito, mai scontato, ma di sorprendente e piacevole morbidezza.
Scorri giù per le descrizione completa!INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Le Macchiole
Nazione: Italia
Tipologia: Vino Rosso
Vitigno: Merlot 50%, Cabernet Sauvignon 20%, Cabernet Franc 15% e Syrah 15%
Denominazione: Bolgheri DOC
Regione: Toscana
Zona di Produzione: Bolgheri (LI)
Annata: 2021 -
In offerta!Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon, La nostra selezione, Regioni, Toscana, Vini, Vini da collezione, Vini Rossi, Vitigni
Botrosecco 2023 Maremma Toscana “Le Mortelle – Antinori”
DESCRIZIONE
Botrosecco 2023 Maremma Toscana “Le Mortelle – Antinori”: siamo in Maremma, a sud dell’anfiteatro bolgherese dove la cantina Le Mortelle – Antinori produce uno dei tanti ottimi prodotti. Si presenta con un colore rubino intenso e offre un bouquet aromatico mediamente complesso, in cui si fondono note di frutti rossi maturi con sottili sentori di spezie e erbe aromatiche. In bocca, questo vino si distingue per la sua buona struttura, con tannini morbidi e ben integrati. La sua acidità bilanciata conferisce al vino una certa vivacità. Il finale persiste piacevolmente.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Fattoria Le Mortelle – Antinori
Nazione: Italia
Tipologia: Vino rosso
Vitigno: Cabernet Sauvignon 60%, Cabernet Franc 40%
Denominazione: Maremma Toscana DOC
Regione: Toscana
Zona di Produzione: Ampio (GR)
Annata: 2023 -
In offerta!Cabernet Franc, La nostra selezione, Lazio, Merlot, Regioni, Vini, Vini da collezione, Vini Rossi, Vitigni
Dedo 2000 “Casal Pilozzo”
DESCRIZIONE
Dedo 2000 “Casal Pilozzo”: un vino dall’aspetto molto leggero, con una grande chiarezza, non quello che ti aspetti da un vino di oltre 20 anni. Il naso è particolare, una combinazione insolita. Al palato vino equilibrato e molto piacevole. Semplicemente sensazionale per un vino di quest’età!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Casal Pilozzo
Nazione: Italia
Tipologia: Vino Rosso
Vitigno: Merlot e Cabernet Franc
Regione: Lazio
Zona di Produzione: Monte Porzio Catone (RM)
Annata: 200o -
In offerta!Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon, Merlot, Regioni, Toscana, Vini, Vini da collezione, Vini Rossi, Vitigni
Guado al Tasso 2021 Bolgheri Superiore “Antinori”
DESCRIZIONE
Guado al Tasso 2021 Bolgheri Superiore “Antinori”: supertuscan che non ha bisogno di presentazione.
Si presenta con un rosso rubino particolarmente intenso e caldo, i profumi che emana si percepiscono da lontano e la frutta matura, in alcuni momenti quasi in confettura ci predispongono agli altri sentori che vanno dalle spezie a una leggera tostatura, ma anche tabacco, note di cioccolato fondente. Al gusto il passaggio in legno garantisce un tannino vellutato e qualche nota di spezie, forse tendente al dolce. Finale con strepitose note balsamiche.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Antinori
Nazione: Italia
Tipologia: Vino Rosso
Vitigno: Cabernet Sauvignon 62%, Merlot 18%, Cabernet Franc 18%, Petit Verdot 2%
Denominazione: Bolgheri Superiore DOC
Regione: Toscana
Zona di Produzione: Bolgheri (LI)
Annata: 2021 -
In offerta!Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon, Merlot, Regioni, Toscana, Vini, Vini da collezione, Vini Rossi, Vitigni
Guado al Tasso 2022 Bolgheri Superiore “Antinori”
DESCRIZIONE
Guado al Tasso 2022 Bolgheri Superiore “Antinori”: supertuscan che non ha bisogno di presentazione.
Si presenta con un rosso rubino particolarmente intenso e caldo, i profumi che emana si percepiscono da lontano e la frutta matura, in alcuni momenti quasi in confettura ci predispongono agli altri sentori che vanno dalle spezie a una leggera tostatura, ma anche tabacco, note di cioccolato fondente. Al gusto il passaggio in legno garantisce un tannino vellutato e qualche nota di spezie, forse tendente al dolce. Finale con strepitose note balsamiche.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Antinori
Nazione: Italia
Tipologia: Vino Rosso
Vitigno: Cabernet Sauvignon 62%, Merlot 18%, Cabernet Franc 18%, Petit Verdot 2%
Denominazione: Bolgheri Superiore DOC
Regione: Toscana
Zona di Produzione: Bolgheri (LI)
Annata: 2022 -
In offerta!Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon, La nostra selezione, Merlot, Regioni, Syrah, Toscana, Vini, Vini da collezione, Vini Rossi, Vitigni
Il Bruciato 2022 Bolgheri “Guado al Tasso – Antinori”
DESCRIZIONE
Il Bruciato 2022 Bolgheri “Guado al Tasso – Antinori” dal colore rosso rubino intenso, incarna l’eleganza di Bolgheri. Al naso emergono frutti rossi e note di spezie dolci. In bocca offre equilibrio, morbidezza e pienezza, con tannini integrati e una freschezza ben dosata. Il finale è persistente e appagante. Ideale con ragù di carne, carni rosse alla brace e selvaggina.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Antinori
Nazione: Italia
Tipologia: Vino Rosso
Vitigno:Cabernet Sauvignon 37%, Merlot 24%, Cabernet Franc 18%, Syrah 17%, Petit Verdot 4%
Denominazione: Bolgheri Superiore DOC
Regione: Toscana
Zona di Produzione: Bolgheri (LI)
Annata: 2022 -
In offerta!
Paleo Rosso 2019 “Le Macchiole”
DESCRIZIONE
Paleo Rosso 2019 “Le Macchiole”: Cabernet Franc molto particolare che si distingue dalla “massa” dei Supertuscan.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Le Macchiole
Nazione: Italia
Tipologia: Vino Rosso
Vitigno: Cabernet Franc 100%
Denominazione: Toscana IGT
Regione: Toscana
Zona di Produzione: Bolgheri (LI)
Annata: 2019 -
In offerta!Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon, Carménère, La nostra selezione, Regioni, Toscana, Vini, Vini da collezione, Vini Rossi, Vitigni
Poggio Alle Nane 2017 “Le Mortelle – Antinori”
DESCRIZIONE
Poggio Alle Nane 2017 “Le Mortelle – Antinori” : nasce dall’unione delle migliori uve di Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon ed una piccola quota di Carménère con il terroir unico dei vigneti di Poggio alle Nane, una delle aree più vocate dell’azienda e capace di produrre uve di straordinaria qualità.
Un vino dalla grande complessità aromatica e dall’elegante fitta trama tannica.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Fattoria Le Mortelle, Antinori
Nazione: Italia
Tipologia: Vino rosso
Vitigno: Cab. Franc, Cab. Sauvignon, Carmenere
Denominazione: Maremma Toscana DOC
Regione: Toscana
Zona di Produzione: Ampio (GR)
Annata: 2017 -
In offerta!Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon, Regioni, Sangiovese, Toscana, Vini, Vini da collezione, Vini Rossi, Vitigni
Tignanello 2022 Toscana Rosso IGT “Antinori”
DESCRIZIONE
Tignanello 2022 Toscana Rosso IGT “Antinori”: il primo Sangiovese ad essere affinato in barrique, il primo vino rosso moderno assemblato con varietà non tradizionali, quali il Cabernet, e tra i primi vini rossi nel Chianti a non usare uve bianche. Tignanello si presenta di un colore rosso rubino. Al naso colpisce per la grande complessità: note di frutta rossa e bianca accompagnando eleganti sfumature tostate e vanigliate. Al palato è avvolgente e aggraziato, con un tannino setoso.
Tignanello è una pietra miliare!
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Antinori
Nazione: Italia
Tipologia: Vino Rosso
Vitigno: Sangiovese 80%, Cabernet Sauvignon 15%, Cabernet Franc 5%
Denominazione: Toscana Rosso IGT
Regione: Toscana
Zona di Produzione: Bargino (FI)
Annata: 2022