STORIA
L’origine della Vernaccia di Oristano è molto antica: il nome potrebbe derivare da “vernaculum” (del posto), termine con il quale in genere si indicavano vitigni di origine incerta ma largamente coltivati in un certo luogo. Una leggenda attribuisce a Santa Giusta, scesa dal cielo nella sua terra colpita dalla malaria, il dono del vitigno, dal quale si sarebbe ricavato un vino miracoloso, capace di debellare il morbo. Leggende a parte, pare che la varietà sia stata importata in Sardegna dai Fenici, che l’avrebbero introdotto attraverso il porto di Tharros, anche se alcuni studiosi sostengono che la prima diffusione sia databile in epoca romana, mentre altri pensano che il vitigno sia giunto sull’isola proveniente dalle coste della Spagna. È iscritto al registro nazionale delle varietà di vita dal 1970.
DIFFUSIONE
L’area di produzione della DOC vernaccia di Oristano è concentrata in un gruppo di comuni della bassa valle del Tirso, dove le terre si distinguono in Gregori (più alte e asciutte) e bennaxi (Un tempo paludose, ora le più fertili, da cui si ottiene il prodotto migliore). Si prevedono le tipologie secco, superiore, superiore riserva, liquoroso dolce e liquoroso secco.
IL VINO
Nei primi mesi di vita il vino è senza carattere, a un colore pallido e sapore tenue; all’inizio della primavera è filtrato e comincia ad assumere caratteristiche più marcate. Dopo due anni di invecchiamento in botti di rovere o castagno, la Vernaccia di Oristano, diventa un ottimo vino bianco, con profumi intensi e piacevole gusto di mandorla. Il successivo affinamento, di tipo ossidativo, può durare anche 10 anni, in botti scolme dove il bene protetto da uno spesso vero di lieviti (la Flor) che permettono una lenta ma perfetta evoluzione.
-
In offerta!
Karmis 2023 Sardegna “Contini”
DESCRIZIONE
Scorri giù per le descrizione completa!INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Contini
Nazione: Italia
Tipologia: Vino Bianco
Vitigno: Vermentino 30%, Vernaccia 70%
Denominazione: Isola dei Nuraghi IGT
Regione: Sardegna
Zona di Produzione: Cabras (OR)
Annata: 2023 -
In offerta!La nostra selezione, Regioni, Sardegna, Vernaccia di Oristano, Vini, Vini Bianchi, Vini da collezione
Vernaccia di Oristano “Antico Gregori” 1979 “Contini”
DESCRIZIONE
Vernaccia di Oristano “Antico Gregori” 1979 “Contini”: Dio esiste ed è sardo.
Questo metodo solera delle migliori annate di Vernaccia di Oristano mescola le migliori annate dal 1898. Alla vista è ambrato con riflessi verdolini, al naso è suadente profondo di una complessità fuori dal comune che spazia dai fichi ai datteri al cotone e al miele di castagno, in bocca è lunghissimo, sapido acido e anche dolce, insomma un vino totale. Alla salute!
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Con Astuccio
Produttore: Contini
Nazione: Italia
Tipologia: Vino Bianco
Vitigno: Vernaccia 100%
Denominazione: Vernaccia di Oristano
Regione: Sardegna
Zona di Produzione: Cabras (OR)
Annata: 1979 -
In offerta!
Vernaccia di Oristano Componidori 2022 “Contini”
DESCRIZIONE
Scorri giù per le descrizione completa!INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Contini
Nazione: Italia
Tipologia: Vino Bianco
Vitigno: Vernaccia di Oristano 100%
Denominazione: Vernaccia di Oristano DOC
Regione: Sardegna
Zona di Produzione: Cabras (OR)
Annata: 2022 -
In offerta!La nostra selezione, Regioni, Sardegna, Vernaccia di Oristano, Vini, Vini Bianchi, Vini da collezione
Vernaccia di Oristano DOC Riserva 1995 “Contini”
DESCRIZIONE
Vernaccia di Oristano DOC Riserva 1995 “Contini”: si presenta di un color oro antico con riflessi topazio. Pentagramma olfattivo elegante e di straordinaria estensione, sfoggia ricche espressioni di frutti secchi, miele di castagno, malto, note fumè e torbate, spezie dolci e babà al rum.
Sorso denso e suadente, arricchito da piacevole freschezza e notevole spinta alcolica che modula la morbidezza: evolve in un raffinato crescendo di imponente personalità verso in interminabile finale tostato.
Scorri giù per le descrizione completa!
INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Con Astuccio
Produttore: Contini
Nazione: Italia
Tipologia: Vino Bianco
Vitigno: Vernaccia di Oristano 100%
Denominazione: Vernaccia di Oristano DOC
Regione: Sardegna
Zona di Produzione: Cabras (OR)
Annata: 1995 -
In offerta!La nostra selezione, Regioni, Sardegna, Vernaccia di Oristano, Vini, Vini Bianchi, Vini da collezione
Vernaccia di Oristano Flor 2020 “Contini”
DESCRIZIONE
Vernaccia di Oristano Flor 2020 “Contini”: la bella tonalità di giallo dorato cristallino quasi brillante e la buona consistenza lasciano presagire un vino dalla forte personalità e, al naso, dagli abbinamenti più impensabili. Complesso, strutturato e dal buon corpo. Al gusto-olfatto si evidenziano immediatamente i classici sentori ossidativi tipici di questa tipologia di vino che si riflettono intensamente nel sorso pieno e compatto dalla lunghissima persistenza. Un vino difficile ma sicuramente intrigante!
Scorri giù per le descrizione completa!INFORMAZIONI TECNICHE
Astuccio: Senza Astuccio
Produttore: Contini
Nazione: Italia
Tipologia: Vino Bianco
Vitigno: Vernaccia di Oristano 100%
Denominazione: Vernaccia di Oristano DOC
Regione: Sardegna
Zona di Produzione: Cabras (OR)
Annata: 2020